Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1300GS - R1300ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=197)
-   -   Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=528097)

barney 1 19-02-2024 07:51

Quote:

Originariamente inviata da managdalum (Messaggio 11079832)
S’illuminavano d’immenso :lol:

Luce davvero potentissima, dunque!
:lol:

Vento notturno 19-02-2024 08:09

@carlo46 quando inserisci lo hill start control per partire non c’è bisogno che aspetti che si disinserisca, parti è quello si toglie

carlo46 19-02-2024 08:15

eh beh, lo so, anche in auto funziona così, solo che sul GS mentre dai gas e rilasci la frizione rimane ancora frenata per due o tre secondi e questo ti fa sembrare un deficiente che non sa partire in salita o discesa. Nel mio breve giretto di prova causa semafori sull'Aurelia l'ho constatato diverse volte e non c'è niente da fare, salvo eliminarlo immagino (o il tempo di blocco da quando si tira la frizione o si accenna a dare gas è regolabile?).

Vento notturno 19-02-2024 08:29

Sul 1300 non l’ho provato ma su tutte quelle che ho avuto e sull’attuale, è praticamente immediato, appena sente che si muove in avanti, rilascia. Non so se è regolabile, non ci ho mai fatto caso perché funziona bene

Hedonism 19-02-2024 08:46

confermo quanto dice Carlo, sia la mia ex RT LC che l'attuale V4 fanno lo stesso.

in pratica è come se ci fosse un sensore di coppia che capisce che la moto è in grado di vincere la pendenza senza l'ausilio del freno e quesot comporta un effetto "imbranato" in fase di partenza, ossia una sorta di sfrizionata per portare il motore ad un numero di giri X per un periodo di tempo Y prima di sbloccare i freni e partire.

RESCUE 19-02-2024 08:57

Serve farci un po’ la mano, basta accelerare un poco di più per far staccare l’Hill


“GIESSISTA” cit.

pluto67 19-02-2024 09:00

Staccato alla terza partenza da imbranato fatta......:mad:

Fabio

Marco73 Genova 19-02-2024 09:11

Confermo quanto detto da Carlo46 l’hill controll è un po’ più “invasivo “ del precedente ossia ha bisogno di un po’ di più di gas per farlo staccare… io ho fatto spegnerei la moto un paio di volte


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Wotan 19-02-2024 09:26

Quote:

Originariamente inviata da carlo46 (Messaggio 11079877)
(o il tempo di blocco da quando si tira la frizione o si accenna a dare gas è regolabile?).

No, però è possibile impostare il sistema in modo che si inserisca solo manualmente, cioè dando una strizzata decisa alla leva. In questo modo entra solo quando lo decidi tu e sei pronto ad agire di conseguenza quando riparti.

romargi 19-02-2024 09:33

Quote:

Originariamente inviata da pluto67 (Messaggio 11079904)
Staccato alla terza partenza da imbranato fatta......:mad:

Bella notizia!
Optional che non ho mai avuto in alcuna moto e che mi ritroverò sul 1300. Fortunatamente, sono ancora in grado di modulare i freni per una partenza in salita.

Hedonism 19-02-2024 09:38

che entrasse in automatico non lo sapevo, di solito l'inserimento avviene con una doppia rapida pressione sulla leva oppure con la singola molto forte.

fa comodo se per esempio ci si ferma in salita, coda o semaforo, ti consente di mettere entrambi i piedi per terra invece di premere il pedale del freno, fors epiù utile per i gamba corta.

Nico-Tina 19-02-2024 09:38

[QUOTE=
Poi non ho potuto vedere cosa succedeva con la freccia perché non l’ha messa.

Diciamo però che rischio poca visibilità notturna decisamente fugato (anche se non lo avevo mai avuto come dubbio ma ne avevo letto qui sul forum).

[/QUOTE]

Ciao Gigi, purtroppo avendo io la versione 2021 (cioè quella incriminata), ti confermo che di giorno in condizioni di sole, la freccia si fa fatica a vederla, pertanto quando freni con freccia accesa non si capisce niente, fortunatamente ho lo stop centrale e quello aiuta a far capire di giorno che perlomeno sto frenando.
Purtroppo adesso con la nuova versione (1300) il discorso si è amplificato per la mancanza dello stop centrale ed ecco che nascono come funghi soluzioni alternative e magari costose.
Stessa cosa dei beauty case ultratecnologici ma che poi alla fine sono poco capienti.
Stiamo a vedere come va a finire.

Marco73 Genova 19-02-2024 09:38

Rimangi in realtà è comodo se devi per esempio tenere la moto ferma in salita al semaforo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Wotan 19-02-2024 09:39

Certo, però ci sono casi in cui avere entrambi i piedi a terra e le mani libere fa comodo, e visto che l'accrocco è di serie, è un peccato disinserirlo del tutto, basta togliergli l'"intelligenza". [emoji6]

Inviato da smartphone

Hedonism 19-02-2024 09:40

come ho scritto qulche post fa, basterebbe che BMW aggiornasse il firmware e, in caso di indicatore in funzione, mantenesse il solo lampeggio attivo, lasciando la funzione stop all'altro indicatore. tante auto fanno così, a titolo di esempio le frecce anteriori della T-Roc che fanno da DRL

pluto67 19-02-2024 09:42

Si si scusate mi sono espresso male, ho tolto l'automatismo e ho ovviamente lasciato la possibilità di inserirlo manualmente tramite pompata decisa.

Fabio

Nico-Tina 19-02-2024 09:46

Quote:

Originariamente inviata da Hedonism (Messaggio 11079927)
come ho scritto qulche post fa, basterebbe che BMW aggiornasse il firmware e, in caso di indicatore in funzione, mantenesse il solo lampeggio attivo, lasciando la funzione stop all'altro indicatore. tante auto fanno così, a titolo di esempio le frecce anteriori della T-Roc che fanno da DRL

esatto, come avviene già per le frecce anteriori che fanno posizione fissa e quando metti la freccia lampeggia e basta.

Solo che rimarrebbe solo 1 freccia a fare da stop che seppur molto forte non so se sarebbe sufficiente ma soprattutto regolamentare.

carlo46 19-02-2024 09:54

io non credo che il dispositivo hill hold abbia una misurazione di coppia per il rilascio, molto più semplicemente conta un tempo x da quando avverte o la leva della frizione tirata o un'applicazione di comando del gas.
Solo che questo tempo nel GS è eccessivo, dura almeno tre secondi nel quale in sostanza non puoi fare altro che la figura dello stupido che non sa far staccare la frizione.
PS sulla mia era già inserito e si attivava in automatico sia in salita sia in discesa.

gil62 19-02-2024 10:16

Ciao a tutti.
1 Domanda a chi possiede il 1300, sul libretto di circolazione la moto e omologata:
euro 5
euro 5 Plus.

Grazie in anticipo

Nico-Tina 19-02-2024 10:18

A me non crea nessun tipo di problema alla ripartenza, ho l'attivazione con il freno, si stacca quando comincio a dare gas senza problemi ed è molto sensibile all'apertura del gas/stacco frizione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©