Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1300GS - R1300ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=197)
-   -   Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=528097)

palgs 18-02-2024 15:53

Sunto opinioni da parte di alcuni possessori del 1300GS
La BMW R 1300 GS si conferma un'ottima moto, molto differente dal punto di vista dinamico e prestazionale dalla precedente versione 1250cc.
La versione "base" è un "motardone fan bike" a poco altro serve, ottima per "sparate" sul misto e passi di montagna, in off road, ma per nulla adatta al turismo in coppia.
Ha però una sua ragione di esistere: è la GS più veloce ed adrenalinica che sia mai stata prodotta.
La versione full è più confortevole e richiama di più il "vecchio" GS, se pure ora è una moto abbastanza differente.
Il comfort di marcia non è migliorato, ma sono migliorate le prestazioni sia ciclistiche che di motore, la qualità dell'impianto frenante e delle sospensioni.
Tutti miglioramenti che si apprezzano nella guida sportiva, dove il 1300 GS risulta ben superiore al 1250.
Però è anche più difficile da guidare al limite, meno "friendly", più moto da guidare che moto che ti guida.
Per il turista medio, che usa la moto in coppia a velocità codice, non ci sono chissà quali vantaggi.
Per i più veloci invece è tutta un'altra moto, decisamente migliore.
I difetti? Quelli comuni al 1250 e che si sono acutizzati sul 1300 ....
Una moto che nasce per andare in capo al mondo ma in cui basta un oscuro sensore difettoso e la moto si ferma in mezzo al deserto, alla tundra, alla foresta ... senza alcuna possibilità di essere riparata ...
A cosa serve in una pista africana il radar, la frenata di emergenza o la chiusura centralizzata?
Tutto pagato a caro prezzo ...
Poi si mette il radar e ci si dimentica di Android Car, o dei comandi retroilluminati e peggio degli indicatori di direzione sui paramani ...
Il cardano doveva essere privo di manutenzione ed ora finisce che va sostituito a 80mila chilometri (forse ...).
Ma a parte questo rimane una moto di alte prestazioni.

Hedonism 18-02-2024 15:59

Bah… non era sufficiente la mondezza che produciamo qui? Era necessario rovistare nei cassonetti oltre confine? :mad:

ginogino65 18-02-2024 17:30

Quote:

Originariamente inviata da palgs (Messaggio 11079638)
Una moto che nasce per andare in capo al mondo ma in cui basta un oscuro sensore difettoso e la moto si ferma in mezzo al deserto, alla tundra, alla foresta ... senza alcuna possibilità di essere riparata ...


Che io sappia l'unico caso in cui un sensore ferma il nuovo GS è il caso in cui una delle 4 sonde (2 prima del catalizzatore e 2 dopo del catalizzatore necessarie per l'euro 5 plus) rilevi dei valori non corretti (soprattutto i valori delle 2 sonde dopo il catalizzatore) e questo non è un problema solo del GS, ma di tutte le nuove moto euro 5 plus.

Wotan 18-02-2024 17:56

Quote:

Originariamente inviata da palgs (Messaggio 11079638)
Una moto che nasce per andare in capo al mondo ma in cui basta un oscuro sensore difettoso e la moto si ferma in mezzo al deserto, alla tundra, alla foresta ... senza alcuna possibilità di essere riparata

Mi sfugge il perché le altre crossover possano dotarsi di elettronica varia e BMW no.

Inviato da smartphone

Marco73 Genova 18-02-2024 19:08

Quote:

Originariamente inviata da ginogino65 (Messaggio 11079526)
Nei articoli in tedesco che ho trovato sul forum tedesco, dicono che le 52 moto sono state consegnate tutte ai tester, immagino che la produzione sia stata tra le prime effettuate, se è vero per chi ha acquistato una nuova GS non si dovrebbe preoccupare di questo problema.

Sul forum tedesco ha scritto uno dei fortunati 52 . La moto gli è stata consegnata a novembre ossia una delle prime

GIGID 18-02-2024 22:08

Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida
 
Oggi sul San Bernardino sono stato superato da un gs 1300 e da altre due moto non recentissime con luce posteriore a Led
Era ancora chiaro e devo dire che le due frecce accese del 1300 erano di almeno un 50% più visibili della luce posteriore (led) delle altre due moto.

Poi non ho potuto vedere cosa succedeva con la freccia perché non l’ha messa.

Diciamo però che rischio poca visibilità notturna decisamente fugato (anche se non lo avevo mai avuto come dubbio ma ne avevo letto qui sul forum).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

carlo46 18-02-2024 22:19

l'ho provata sabato, quella con i colori motorsport BMW e devo dire che mi è abbastanza piaciuta. Molto intuitiva alla guida, maneggevole e leggera (non sulla bilancia ma su strada si), sospensioni per me nettamente più efficaci e confortevoli del 1250, davvero un grande salto da questo punto di vista. Moto però dall'indole piuttosto spiccatamente teppistica, datole dal motore che è una furia, davvero. Sembra quasi un ossimoro ma pare poco adatto alla guida turistica classica (ok, avevo la mappatura dynamic pro...però...) e rilassata. Malissimo il cambio e molto, molto bene il quickshifter, per la prima volta da quando vado in moto, che non è proprio l'altro ieri, non ero in grado di replicare con frizione a mano la perfezione delle cambiate con il quickshifter, anzi tanto questo funziona bene quanto a mano fa discretamente schifo. Mi ha messo in difficoltà in partenza lo hill hold control o come diavolo si chiama, parevo un utente inesperto ma davvero dura troppo a lungo (non so se si possa regolare) e credo che qualche sbarbatello o anche meno ma con moto carica potrebbe qualche volta farsela cadere da quasi fermo come uno scemo.
Infine il rumore allo scarico, quello singolo perfettamente di serie, gasante da matti ma davvero elevato, pare vuoto, dopo un Chiavari-Rapallo A/R con casco integrale sono tornato rintronato dal rombo.
Giudizio finale, per me complessivamente meglio del 1250, non di poco, solo il cambio davvero male se non si usa il quick.

Paolo Grandi 18-02-2024 22:27

Quote:

Originariamente inviata da carlo46 (Messaggio 11079797)
l'ho provata sabato...sospensioni per me nettamente più efficaci e confortevoli del 1250, davvero un grande salto da questo punto di vista...Moto però dall'indole piuttosto spiccatamente teppistica, datole dal motore che è una furia, davvero. Sembra quasi un ossimoro ma pare poco adatto alla guida turistica classica...

E due. Nel senso che palgs ha detto la stessa cosa (+/-).

Evabbè.

RESCUE 18-02-2024 22:32

@carlo46 che versione è il GS 1300 con i colori Motorsport??
…non esiste…


“GIESSISTA” cit.

managdalum 18-02-2024 22:37

Sarà la Trophy, immagino …


https://www.crazywheels.it/images/mo...ica-prezzo.jpg

carlo46 18-02-2024 22:42

si dai quella, su che hai capito

pluto67 18-02-2024 23:08

Quote:

Originariamente inviata da abele68 (Messaggio 11079501)
la tua immatricolazione è del?

15/12

Fabio

ginogino65 18-02-2024 23:10

Quote:

Originariamente inviata da GIGID (Messaggio 11079791)
Poi non ho potuto vedere cosa succedeva con la freccia perché non l’ha messa.

Il problema è proprio quando si mette la freccia, guarda questo video:

https://www.youtube.com/watch?v=EHHm...D3bA-2tB0vDAvz

nel caso si freni, la freccia non si vede più bene.

SimoDesio76 18-02-2024 23:11

Quote:

Oggi sul San Bernardino sono stato superato da un gs 1300 e da altre due moto non recentissime con luce posteriore a Led
Era ancora chiaro e devo dire che le due frecce accese del 1300 erano di almeno un 50% più visibili della luce posteriore (led) delle altre due moto……..
Diciamo però che rischio poca visibilità notturna decisamente fugato (anche se non lo avevo mai avuto come dubbio ma ne avevo letto qui sul forum).
Rientrato stasera al buio e con anche Ungaretti supplementari, luce POTENTISSIMA!

Promossa davvero

barney 1 18-02-2024 23:16

Ungaretti?
:lol:

RESCUE 18-02-2024 23:17

Quote:

Originariamente inviata da carlo46 (Messaggio 11079810)
si dai quella, su che hai capito


Ok ok [emoji1303]


“GIESSISTA” cit.

managdalum 18-02-2024 23:20

Quote:

Originariamente inviata da barney 1 (Messaggio 11079830)
Ungaretti?
:lol:

S’illuminavano d’immenso :lol:

RESCUE 18-02-2024 23:21

Figa ragazzi qui gira robbabbuonaaa [emoji3][emoji3][emoji3][emoji3][emoji3]


“GIESSISTA” cit.

pacpeter 19-02-2024 00:05

Quote:

Era ancora chiaro e devo dire che le due frecce accese del 1300 erano di almeno un 50% più visibili della luce posteriore (led) delle altre due moto.
Giá lo avevo detto, di luce ne fanno troppa, molto fastidiosa. Quando si mettono le frecce non si vedono, anche se sul 1300 devo dire poco si vedono, sul 1250 praticamente invisibili.

Lucapp 19-02-2024 00:09

Quote:

Originariamente inviata da palgs (Messaggio 11079638)
Però è anche più difficile da guidare al limite, meno "friendly", più moto da guidare che moto che ti guida.

???
ma se è una bicicletta !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©