Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   AmmazzaKappa in arrivo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=477237)

valca 28-11-2017 20:06

esperieza personale ; mai guidato una moto in vita mia , partito a maggio con GS ( fatto 16000km in 5 mesi ) , da ottobre passato a K ( 7000 km in 45gg ) , sono andato pure in pista a Castrezzato con il K......che figata , pero' ammetto mi guardavano strano :cool:
ho timore che la moto ti frega quando hai troppa confidenza

pepot 28-11-2017 20:07

È come un verginello che tromba la prima volta con una pornostar....
Può godere lo stesso alla grande perchè farà tutto lei ma la tecnica e l'esperienza per godere appieno di ogni potenzialità del mezzo di certo ti mancherà 😁😁😁

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo 28-11-2017 20:20

Come ho iniziato a leggere il tuo intervento ho iniziato ad accovacciarmi ma non abbastanza velocemente...mi hai sdraiato! :lol: :lol: :lol:

bigzana 28-11-2017 20:27

Il problema caro Valca è proprio quello, la scarsa esperienza, sommata magari ad una certa facilità di guida di certi mezzi, portano a dare troppa confidenza, e un conto è darla ad un'Integra, un altro ad un K1600 o ad una Gw, che per quanto sia facile è sempre un mezzo da 200 all'ora e 400 kg, con tutte le dinamiche del caso.
E il fatto di portare una moto in pista aiuta molto nel capire i limiti propri e del mezzo.
Quindi ben vengano le giornate in pista o i corsi di guida, anche veloce.
Poi certo, se uno compra la GW e ci va a spasso per il lungomare ai 60, sicuramente rischia poco, al massimo gli cade sopra ad un piede nel parcheggio.



Salvo, finora in questo 3ad di arguto hai scritto ben poco.
Hai scritto molto, ma questa è un'altra storia.

valca 28-11-2017 20:29

si si pepot penso proprio di aver provato una cosa simile , vedro' di intensificare le sessioni cosi' da recuperare un pochino di tecnica
p.s. aggiungerei all'intervento di pepot , rapporto assolutamente non protetto :D

pepot 28-11-2017 20:38

Ragazzi quando si parla ti figa siete in mano all'arte... 😁😁😁

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Patù 767 28-11-2017 21:41

[QUOTE=albio59;9660164]A volte leggendo i post che mettono la potenza della moto quale discriminante imprescindibile davanti a tutto mi viene il dubbio che abbiate sbagliato segmento,
Il K6 è una signora moto, ribadisco nel settore delle sportouring,

Sbagliato segmento ?.....?.... scusa hai detto bene SPORTOURING
SPORT una moto che vada come una sportiva o quasi E TOURING MOTO da turismo per viaggiare comodo e protetto
Io adoro andare forte ...... prendendomi tutti i rischi del caso OVVIO ,ma voglio andarci comodo senza stare piegato sulla schiena e con il peso sui polsi oppure prendere tanto vento in faccia su una splendida Naked
Per cui K 1600 GT forever :D

bigzana 28-11-2017 21:46

infatti secondo me il K1600 ha più senso nella versione GT che non nella GTL...

Duddits 28-11-2017 22:41

Quote:

Originariamente inviata da bigzana (Messaggio 9660592)
... ma se passi da un Sì Piaggio ad una GW, con 50 anni di vuoto in mezzo, non è una furbata.

Ho conosciuto un amico che è passato dal 50cc alla K1200LT (anche quella 400 Kg e spicci e baricentro altino rispetto al GW) con una quindicina d'anni di stacco se non ricordo male. Dopo averci preso adeguatamente la mano era uno dei più veloci in assoluto con quella moto. Tutto si può fare, basta non farlo da kamikaze. Secondo me è più pericoloso fare il salto dal 50cc ad un 1000RRRR da 220 cv e 180 kg, per dire ...

bigzana 28-11-2017 23:05

sì beh, nella vita ci sta tutto.

Patù 767 29-11-2017 00:01

Quote:

Originariamente inviata da bigzana (Messaggio 9660763)
infatti secondo me il K1600 ha più senso nella versione GT che non nella GTL...

CONCORDO.......:lol:

dumbo54 29-11-2017 00:48

Quote:

Originariamente inviata da salvoilsiculo (Messaggio 9659981)
Rispetto le opinioni di tutti specialmente quelle basate sul gusto e sulle preferenze estetiche...ero alla ricerca da un paio d'anni di una moto e quindi di un marchio che mi permettesse di non mettermi in una posizione scomoda al cospetto di un concessionario BMW, costretto dalla mancanza di una seria alternativa. Quindi, migliore o peggiore che sia, lo potremmo appurare solo tra almeno un paio di mesi, devo dire che al momento già solo la speranza che ci sia questa possibile seria alternativa mi procura una certa gioia!

Caro Salvo, dico la mia...
Circa 30 anni orsono, dopo 13 anni di motoastinenza e la sola precedente esperienza di uno Stornello 125, mi sono riscoperto motociclista e ho acquistato una pesantissima Suzuki 850 quadricilindrica, pochissimo maneggevole e abbastanza poco prestazionale, con cui sono caduto, da fermo o quasi, almeno dieci volte, sostanzialmente senza danni.
Da lì in poi, fra enduro, stradali, tourer e quant'altro mi son fatto in questi trent'anni almeno duecentomila km su due ruote.
Da venticinque anni la Grande Vacanza Estiva è rigorosamente motociclistica, a parte rare eccezioni automobilistiche.
In tutto questo tempo ( e questa strada) un solo incidente, per mia stupida distrazione, senza gravi conseguenze.
Ho imparato, grazie anche a diversi incidenti evitati per poco, a considerare gli altri utenti della strada come dei pazzoidi irresponsabili , e questa "impostazione" , unitamente alla coscienza di avere due sole ruote e nessun riparo, mi ha finora evitato (tocco ferro:lol:) esperienze sgradevoli.
Questo per dire che l'inesperienza non è necessariamente un male, specie se ti fa affrontare la moto con la maturità e il "rispetto" che merita.
Magari metti delle protezioni sulle valige laterali...per le cadute da fermo.;)
Scherzi a parte, non trovo così strana la tua scelta di orientarti verso una moto specializzata da viaggi.
Io, per esempio, con il K gtl , a bassa velocità e da fermo ho molta più confidenza di quella che avevo con l'Rt o con il Gs. La sella bassa aiuta, non ci sono storie. E in effetti, se almeno inizialmente adotti qualche attenzione nella guida, gli unici momenti "critici" con moto pesanti si verificano in manovra o da fermi.
Comunque, se la tua scelta deve essere sul nuovo, la cosa va a gusti personali.
Io, per esempio, avessi 30000 euro da spendere per la moto, valuterei anche la Grand America.
Se invece il budget è più limitato, e quindi devi andare di usato, a mio parere sul K1600 GTL trovi più scelta e moto più "fresche" spendendo cifre assolutamente umane, la mia me la sono messa in garage con 11500 euro.
Ha un unico difetto, a mio parere, molto grave.
Crea dipendenza.
Un abbraccio e buona "caccia".:D

salvoilsiculo 29-11-2017 01:25

Grazie Dumbo per la condivisione della tua esperienza che trovo molto stimolante e di particolare ispirazione. Quanto da te e qualcun altro illustrato in modo cosi disarmante e spassionato mi ha fatto rivivere un concetto spero non troppo criptico: caos calmo!

albio59 29-11-2017 07:31

Patu' senza alcuna polemica, mi spiace che del mio intervento tu abbia preso solo il primo pensiero snaturando di fatto quello che volevo far
intendere.

valca 29-11-2017 07:46

tanto per aumentare la discussione di esperienze , ho provato la XR per un pomeriggio ( 1000 cc 4 cil da 160 cv pesa la meta' di un K ) ma non mi sono trovato ; tanta potenza , poco peso , molto nervosa , nonostante i controlli inseriti un paio di scodate in curva le ha date , non mi sono divertito , come diceva bigzana serve l'esperienza per guidare certe moto ...... molto attenti a quelle moto che per la facilita' di guida ti permettono velocita' elevate

pepot 29-11-2017 08:03

Per certe moto ci vuole esperienza e non basta il buon senso. Se mettiamo un verginello in sella alla super adv r, restando nella metafora sessuale, avrà un orgasmo dopo soli 3 secondi e non si renderà conto se non dopo aver concluso il suo rapporto che tipo di mega figa aveva tra le mani.
Per il resto concordo sul fatto che il neofita possa anche andare comunque senza problemi con una navigata porcona, pacata ed esperta che lo sappia mettere a suo agio in ogni condizione senza fargli capire i suoi limiti di conoscenza 😁


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo 29-11-2017 08:15

Questa discussione ha raggiunto, anche alle ore più impensate, vette di iperboli metaforiche che il solo leggerla "passivamente" innalza lo spirito...per non dire parteciparvi, mi verrebbe da dire "attivamente ", conduce ad un'esperienza mistica con venature tantriche!
Purtroppo si è in quella fase di una discussione sull'uscita di un nuovo che dopo la prima orgia di dati e filmati intercorre il lungo fremente periodo di trepida attesa per il momento del test ride e quindi emergono in tale vuoto fibrillazioni cenrifughe che ognuno colma come sa o crede.
Io preferisco restare sul pezzo. :mad: :lol:
Quindi vi richiamo all'ordine con un piccolo revival:
https://youtu.be/sgAfhv4qqSo

pepot 29-11-2017 08:22

Salvo quello si chiama viagra

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Patù 767 29-11-2017 11:47

Quote:

Originariamente inviata da albio59 (Messaggio 9660957)
Patu' senza alcuna polemica, mi spiace che del mio intervento tu abbia preso solo il primo pensiero snaturando di fatto quello che volevo far
intendere.

Albio nessuna polemica figurati siamo qui per comune passione :)
Solo che non puoi dire segmento sbagliato dai ......:cool:
La Ducati faceva la ST4S ABS che ho avuto il piacere di avere era una sport tourer .....praticamente una sportiva con motore della 916 con borse e carene e manubrio alto .... un MISSILE quasi comodo :lol:

T1z1an0 29-11-2017 11:57

Quote:

Originariamente inviata da albio59 (Messaggio 9660508)
Ok Tiziano parliamo di moto ...domanda ovviamente non ironica tua moglie quando viaggiate, e da quel che hai lasciato intendere viaggiate davvero, sta davvero tutto il tempo con le mani attaccate alle maniglie del K6 ?????

Detto questo mi sembra quantomeno singolare che Honda faccia maniglie che non si possano ne raggiungere ne impugnare come hai detto quindi suppongo che questa tua affermazione sia stata verificata e gradirei sapere le tue impressioni perchè dalla foto non sembra così.
.


Quando la velocità aumenta o c'è molto traffico o la strada è dissestata ... si tiene con le due mani.

Se uno ha il pollice opponibile non riesce a impugnare la maniglia. Verificato in EICMA.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...5cf02fb0da.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...4e61ee14b7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...c7989fd689.jpg



Sent from my iPhone using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©