![]() |
devo capire bene come funziona lo spegnimento della bancata posteriore, ma se fino ai 100 kmh mi dovessi ritrovare con un bicilindrico parallelo mi incazzerei.
:lol::lol: |
che delusione sta rally
|
Prova una golf 1.5. Stessa roba.
Quella È una cosa che proprio non mi Stuzzica per niente |
Sarà solo a bassa velocità/regimi, immagino.
Tipo in città (una mano santa, con la caldazza) |
Ho qualche dubbio che le varie innovazioni tecnologiche della nuova rally transiteranno nella v4s se non in futuro come affinamenti della prossima versione..verrebbe sottratto, come gia qualcuno ha indirettamente dimostrato, una notevole dose di appeal con la riduzioni dei motivi tecnici per l'acquisto.
|
Quote:
|
Quote:
Posso tranquillamente confermare che a qualsiasi andatura, fino a 28/29 gradi, il calore del motore è appena percepibile, oltre i 30 gradi , da fermo, si sente ma senza farne in dramma. Oltre bisognerebbe stare al mare o in casa con l’aria condizionata. Posso serenamente confermare che la v4s scalda pochissimo |
Quote:
|
oltre che per il calore credo lo facciano per ridurre i consumi e le emissioni (come sulle auto)..
|
In Sardegna, questa primavera, giù per una stradella del Limbara su alcuni sassi mi avrebbero fatto comodo 30mm in più di escursione...però a casa l'ho riportata senza un graffio comunque (avevo chi mi dava mano). C'è di buono che la Rally ha finalmente le pedane maggiorate e la leva freno ribaltabile come la 1260 Enduro/DesertX! Prevedo uno Swap appena son disponibili a magazino.
Poi vedremo se provandola mi strappa il sorriso o no! |
Quote:
|
Cavolo !!!
Ma pensavo che fosse una battuta l’Easy lift … invece esiste davvero … non posso crederci !! Vogliono proprio puntare ai vecchietti più vecchi dell’ADV … ribassata … con sella bassa e Easy lift … la guideranno anche le ragazze da 1,45 di altezza. tra un po’ metteranno anche le rotelle. Hanno imparato bene da Bmw. Serio ON Comunque su una moto preferirei molto di più un cavalletto centrale elettrico che sta roba. Anche se sono solo 1,73 mai avuto problemi ad alzare una moto dal laterale. E se ne avessi probabilmente vorrebbe dire che in un’inversione su 3 mi cadrebbe a terra e sarebbe ora di passare a qualcosa di ben più leggero. Però il dubbio mi viene. Temo che qualche moto cadrà davvero dall’altra parte girando la chiave … se era parcheggiata su strada non in piano. Potrebbero però aver interfacciato la funzione con la piattaforma inerziale … sopra un certo angolo non interviene. Il fatto che vada a due cilindri ai bassi regimi … bisogna provarlo per poter giudicare. Ma non credo che abbiano messo in commercio qualcosa che non sia effettivamente funzionale e che snaturi la moto. Probabilmente in questo modo saranno riusciti anche a ridurre i consumi. Peccato non aver messo un vero faro adattivo e non solo le cornering lights come sulle auto. Chi ha provato entrambi (non io) propende decisamente per l’adattivo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk |
Neppure la mia scalda... considerando ovviamente la presenza di un propulsore termico.
Dpelago Ducati MTS V4 |
Quote:
|
Quote:
Solo una volta in autostrada con 38 gradi ho avvertito ad un certo punto un po' di fastidio all'interno coscia, verso il ginocchio. È stato sufficiente allargare un po' le gambe ed è praticamente sparito. |
Quote:
|
Vedi che funziona, allora?
|
Quote:
La mia a quadro spento è morbida come il burro, quindi mi viene da pensare che spegnendo la moto l’idraulica si apre. Direi che è così al 100% |
Provata oggi versione S da ducati Como per circa 1 oretta. Motore ok permette di passeggiare pelando il gas oppure di correre come su una superbike.Reparto sospensioni adattive buono forse un pelo secca la risposta su strade troppo dissestate ma almeno non beccheggia mai nelle staccate.Cambio mi aspettavo meglio nel senso che a certi regimi e/o temperature avevo l' impressione si indurisse e poi la corsa l' ho trovata lunga,il Quick shift continua a non piacermi dato che ai bassi giri è contrastato e ai medio alti non ne sento il bisogno ma sono gusti..Freno posteriore imbarazzante non frena proprio rispetto a GS e Africa twin perlomeno..Curva da sola il peso non si sente ma con un manubrio (bruttissimo)così largo e aperto mi è sembrato ovvio che fosse così,anche se risulta efficace e facile trovo noiosa e troppo passiva l ' esperienza di guida per i miei gusti.Il Motore emette un sibilo o fischio che alla lunga rompe le balle sporcando un po' il suono dello scarico e il confort in generale.La cosa più fastidiosa in assoluto sia per me e gli altri due colleghi che l' hanno provata è un rumore di trasmissione tipo "stang stang"non ad ogni apertura e chiusura di gas tipo parastrappi andati davvero deludente sotto questo aspetto anche perché la catena era ben tensionata. Su questo punto siamo rimasti davvero molto perplessi ma magari era quello esemplare li .. Tirando le somme le mie aspettative erano molto più alte,si il motore è rabbioso pure troppo ma come qualità percepita frenata erogazione sospensioni ed esperienza di guida GS e Africa Twin mi sembrano un gradino più in alto.Insultatemi pure
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©