Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Multi V4. Chi l'ha provata. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=511014)

dpelago 30-09-2022 12:05

Posto che la Rally mi piace, a mio parere andava differenziata maggiormente dalla S.

Penso ad un anteriore da 21....

Di fatto ne apprezzo l'autonomia maggiorata, e la declinazione cromatica scura.

Motivi insufficienti per permutare la mia attuale, con una differenza presumibile di oltre 10.000 euro

Dpelago Ducati MTS V4

Hedonism 30-09-2022 12:20

anche io...

portarmi dietro 7 / 8 kg di benzina in più per girare in Europa, mi sembra del tutto inutile...

fatta eccezione per la Francia del 2007, quando i distributori automatici spesso accettavano solo carte francesi, non mi sono mai trovato particolarmente in difficoltà con l'autonomia e la disponibilità di distributori.

certo se vai in Islanda... o in Africa, magari possono far comodo.

Lucky59 30-09-2022 12:26

Quote:

Originariamente inviata da Boxerfabio (Messaggio 10836961)
Per godere di qualche beneficio 2-3 volte l’anno ti porti dietro tutto l’anno un baraccone inutile. Idem con ADV bmw eh. Quando ho capito che mi sentivo sufficientemente uomo anche con lo STD sono rinato

Ma appunto, lasciali maturare sti ducatisti, sono anni che soffrono di complesso di inferiorità rispetto alla GS ADV, mica possono realizzare di botto che girare con il serbatoio da 30 litri è solo un impedimento in più.... :)

dpelago 30-09-2022 12:36

Quote:

Originariamente inviata da Lucky59 (Messaggio 10837011)
mica possono realizzare di botto che girare con il serbatoio da 30 litri è solo un impedimento in più.... :)

... :lol::lol::lol:

Battute a parte, anche nell'uso quotidiano, avere autonomia è una comodità.

Quando avevo la Multi Enduro, il solo fatto di poter passare davanti ad un distributore, senza necessità di fermarmi, era una comodità.

Io odio fare rifornimento ... :lol::lol::lol: non è la paura di rimanere a piedi, si tratta di vera e propria idiosincrasia.

Dpelago Ducati MTS V4

Vincenzo 30-09-2022 12:50

Puoi sempre fermarti alle “pompe” servito, [emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Zorba 30-09-2022 13:45

Quote:

Originariamente inviata da Lucky59 (Messaggio 10836920)
I display TFT sono troppo piccoli
Meglio avere due schermi separati.

Dissento.
Dipende: quello della RT sembra una TV; si può dimezzare, dedicando metà schermo a funzioni e metà a navi, e si vede tutto bene, imho.

Sull'autonomia maggiorata anch'io la apprezzerei, quindi ben vengano i 30 litri. E poi non è mica indispensabile fare il pieno raso ogni volta, se si vuole risparmiare qualche kg si mette meno benza.

Olaf55 30-09-2022 13:53

Da buon genovese ...
la rally ti potrebbe dare la possibilità di non far rifornimento in autostrada, ma solo alla partenza e poi a destinazione, risparmiando così anche 20 cent. a litro
peccato per il maggior esborso per l'acquisto :lol::lol:

Kurvenschleifer 30-09-2022 13:54

Quote:

Originariamente inviata da Boxerfabio (Messaggio 10836961)
Credo andrà peggio in tutto rispetto alla normale V4 che era forte di un peso piuma e una snellezza commovente. Con oltretutto una protezione aerodinamica da applausi.


....ecco, penso anche io

Kurvenschleifer 30-09-2022 13:59

Quote:

Originariamente inviata da dpelago (Messaggio 10836953)
... io sono un fan della Multi V2 Enduro.
Si .. è pesante nello stretto. I tornanti in coppia con bagagli sono impegnativi.
Ma sul misto e sul veloce, ha un rigore direzionale sconosciuto a tulle le concorrenti.

Non é che non ti credo, é solo che la Standard non mi sembrava ballerina sul misto e veloce. Non ci ho trovato reali vantaggi nella enduro, ecco.

Essendo le V4 tutte col 19 anteriore, farei ancora piú fatica a trovare in cosa sarebbe meglio una versione "rally".

Come detto....felice di essere smentito!

Kurvenschleifer 30-09-2022 14:00

Quote:

Originariamente inviata da Boxer5 (Messaggio 10836991)
L’unica maxi che lo può approcciare garantendo divertimento (ovviamente non si parla di mulattiere) guidata da esseri umani è la 1290R.

...ovvero la moto con cui sono in giro oggi :D :-p

GIGID 30-09-2022 14:03

Quote:

Originariamente inviata da zorba (Messaggio 10837074)
E poi non è mica indispensabile fare il pieno raso ogni volta, se si vuole risparmiare qualche kg si mette meno benza.

Beh … averlo così grande per poi non usarlo … che spreco [emoji23][emoji23][emoji23]

Mai presa in considerazione l’ADV, mi convincerei solo se provando una ribassata mi piacesse di più la guida della std (1,73 e 57 anni non vanno d’accordo con ADV normale con tris e zavorrina)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hedonism 30-09-2022 14:18

Quote:

Originariamente inviata da Olaf55 (Messaggio 10837078)
la rally ti potrebbe dare la possibilità di non far rifornimento in autostrada, ma solo alla partenza e poi a destinazione, risparmiando ...

dipende dove vai... non mi risulta che sulle dolomiti la benzina costi meno che ad Affi...

Zorba 30-09-2022 14:21

Quote:

Originariamente inviata da GIGID (Messaggio 10837089)
Beh … averlo così grande per poi non usarlo … che spreco

Lo usi in Namibia e non tra Cologno Monzese e Paderno Dugnano :)

Poi, certo, se hai già la V4, cambiarla per la Rally solo per il serba... :confused:

Boxerfabio 30-09-2022 14:39

Quote:

Originariamente inviata da dpelago (Messaggio 10836997)

Di fatto ne apprezzo l'autonomia maggiorata, e la declinazione cromatica scura.

Motivi insufficienti per permutare la mia attuale, con una differenza presumibile di oltre 10.000 euro

Dpelago Ducati MTS V4 Rally


Ahiaaaaaa…La avevo già sentita sta storia….:lol::lol:
Ed infatti la tua firma lo conferma :lol:

mag27 30-09-2022 15:43

per Ducati le versioni Enduro ora Rally sono l'eccellenza del progetto "multistrada" e questa ultima versione non si smentisce anzi, lo spegnimento dei cilindri in movimento a basse velocità, se non ricordo male fino a 100/10 Km/h, riduzione dei consumi, confort termico migliorato, l'Easy lift, convogliatori zona gambe che in inverno possono essere chiusi, maggiore protezione aereodinamica, invariata dinamicità e per chi interessa migliorata in Off etc etc..Non mi sembra poco, doveva costare meno, ma era scontato che chi decide avrebbe alzato l'asticella..

dpelago 30-09-2022 16:32

Quote:

Originariamente inviata da Boxerfabio (Messaggio 10837116)
Ahiaaaaaa…La avevo già sentita sta storia….:lol::lol:

:lol::lol::lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

dpelago 30-09-2022 16:36

Quote:

Originariamente inviata da Kurvenschleifer (Messaggio 10837084)

Essendo le V4 tutte col 19 anteriore, farei ancora piú fatica a trovare in cosa sarebbe meglio una versione "rally".

E' questo il punto. Ai tempi del 1260 DVT, la versione " Enduro " era realmente una moto differente.

Il 19 anteriore al posto del 17, il forcellone, la posizione di guida...

Nel caso della V4 , tra Rally ed S , cambia ( a parere mio ) troppo poco, per giustificare il cambio da parte di chi fosse già proprietario della S.

Poi - ovviamente - a ciascuno il proprio legittimo pensiero.

Ciò detto, la Rally costa uno sproposito, ma trovo sia bellissima.

Dpelago Ducati MTS V4

Hedonism 30-09-2022 16:44

il serbatoio spazzolato è stupendo.

dpelago 30-09-2022 16:45

... verissimo!

Mi pare tuttavia che abbiano anche cambiato il punto di rosso, che trovo decisamente più bello.

Dpelago Ducati MTS V4

Tabione 30-09-2022 16:48

Premetto subito che ho guardato la presentazione della rally (molto ben fatta come tutte queste ultime presentazione a cui ci ha abituato Borgo Panigale) e, in colorazione black con serbatoio in alluminio la trovo molto bella. ma mi sorge un dubbio...io adoro la v4 PP e, in questa versione il delta prezzo con una V4S è "giustificato" da ohlins, marchesini forgiati, monobraccio e un pò di carbonio; tanto che la versione sport non aveva più senso di esistere. Ora non posso dire lo stesso per questa rally (che ribadisco trovo molto bella in black); il delta prezzo con una V4S non mi sembra pienamente giustificato da una maggiore escursione delle sospensioni o da un serbatoio da 30 lt. è vero che ci sono anche altre "finezze" (vedi lo spegnimento di due cilindri e altre cosette), ma non mi sembra giustificare questo aggravio. Anche perché presumo che alcuni accorgimenti verranno introdotti anche sulla v4s (mio parere personale)

ps: mi piace il nuovo alloggiamento del cellulare, anche refrigerato. Mi sembra meno "cheap"


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©