Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Multi V4. Chi l'ha provata. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=511014)

managdalum 26-09-2022 16:46

Quote:

Originariamente inviata da Vincenzo (Messaggio 10835029)
Eppure mi sembrava di averlo spiegato, parlo un italiacano molto basico senza ampollosità e ridondanze .....
...

Per me ti spighi benissimo: stai dicendo che il top di gamma Brembo è un impianto adatto all'autostrada e non ai percorsi guidati.
Chiarissimo.

dpelago 26-09-2022 16:56

Generalmente ( non conosco il caso di specie ), le case tendono ad "ottimizzare" i costi di ogni singola voce.

Ha ragione Mag, quando dice che 100 euro su un listino tanto pingue, non cambierebbero le decisioni di acquisto dell'utenza.

Tuttavia le grandi aziende , ragionano in maniera opposta.

Partono infatti dal postulato che un piccolo risparmio su molte migliaia di esemplari, comporta un grosso vantaggio economico.

Nel mio campo ( il tessile ) , vedo cose che Voi umani neppure immaginate, quando acquistate un capo di Intimissimi o di Zara.

Dpelago Ducati MTS V4

Toto4 26-09-2022 16:57

[In ogni caso Honda dimostra che sono sostenibili.

.....e funziona dannatamente bene :cool:

Loooop 26-09-2022 16:59

Quote:

Originariamente inviata da dpelago (Messaggio 10835021)
Io tengo il telefono nella borsa da serbatoio GIVI

Sulla GS (ma vale per qualsiasi moto), ho il caricatore ad induzione quad-lock col supporto antivibrazioni (l'analogo sistema SP-Connect funziona ugualmente bene) montato sulla staffa del navigatore. Avvio sygic o il navigatore che mi pare, aggancio - è un attimo - lo smartphone e ho fatto, senza bisogno di borsa da serbatoio e di collegare cavetti.
È talmente comodo e sicuro che aggancio lì lo smartphone pure quando il navigatore non mi serve: si ricarica e non devo tenerlo in tasca.

Mi domando che cosa mi perdo, rispetto al sistema Bosch. Probabilmente la possibilità di comandare il navigatore mentre guido, ma francamente non so quanto sia comodo farlo all'atto pratico.

Leggevo inoltre che (almeno sulla RT) il sistema si bloccava ricevendo una chiamata. Immagino che il problema sia stato risolto.

managdalum 26-09-2022 17:00

Quote:

Originariamente inviata da dpelago (Messaggio 10835039)
Generalmente ( non conosco il caso di specie ), le case tendono ad "ottimizzare" i costi di ogni singola voce ...


Grazie.
Lato venditore le cose sono sicuramente come dici tu.
Lato acquirente fatico a capire, ma come scrivi le case ragionano in modo per noi imperscrutabile.

aspes 26-09-2022 17:04

Quote:

Originariamente inviata da dpelago (Messaggio 10835039)

Partono infatti dal postulato che un piccolo risparmio su molte migliaia di esemplari, comporta un grosso vantaggio economico.


Mi pare che in ford USA anni fa ci fosse un programma per cui l'obiettivo era risparmiare un dollaro per ogni esemplare di auto, e chi trovava il modo riceveva notevoli premi.
Anche in AUDI e penso altre case tutti i lavoratori possono fare proposte da infilare in apposite cassette delle "lettere" e ricevono ingenti premi se l'idea e' giusta.

Zorba 26-09-2022 17:12

Quote:

Originariamente inviata da Loooop (Messaggio 10835010)
Forse perché vogliono mantenere il controllo totale della loro piattaforma (BMW ti obbliga ad usare la sua applicazione di navigazione, che vuol dire, ad oggi, niente autovelox)

Concordo su controllo e royalties.
Inoltre ci sono un sacco di grassi dati da raccogliere ed utilizzare.
A pensar male si fa peccato ma... etc

Curiosità: il TeleSOS fino a poco tempo fa era un otpional.
Da un po' di tempo è di serie.
Chissà perchè?

Mah!

Zorba 26-09-2022 17:14

Quote:

Originariamente inviata da dpelago (Messaggio 10835039)
vedo cose che Voi umani neppure immaginate, quando acquistate un capo di Intimissimi

Cataloghi, ne abbiamo?

dpelago 26-09-2022 17:16

Ho un amico ( un caro amico ), che per anni ha lavorato nel settore moto.

Mi diceva che spesso - nella fase contrattuale con i fornitori che precede la messa in produzione - si discuteva per pochi centesimi, su pezzi costosi.

Talvolta i risparmi, portavano a problemi con annessi richiami in garanzia dei mezzi.

Laddove venisse sollevata la questione nelle sedi deputate, la risposta era laconica... il costo del richiamo è a carico del fornitore, che sostituisce il pezzo con altro uguale. Spesso parimenti difettoso.

Poichè tuttavia ogni fornitore ha una scheda di valutazione, è incentivato a risolvere il problema, pena essere estromesse dalle commesse a venire.

Dpelago Ducati MTS V4

dpelago 26-09-2022 17:17

Quote:

Originariamente inviata da zorba (Messaggio 10835058)
Cataloghi, ne abbiamo?

No ... io lavoro a monte. La gnocca sta a valle. :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

Loooop 26-09-2022 17:26

Tornando al tema delle royalties, dubito che il sistema Bosch sia gratis. Che ci guadagna Bosch che l'ha sviluppato e lo deve maniere aggiornato?
Oltretutto, Apple o Google in teoria potrebbero offrire CarPlay e Android Auto senza royalties, perché comunque è una funzionalità che contribuisce alla vendita/diffusione del loro prodotto, ma Bosch?

Magari costa meno. O magari è solo questione di controllo della piattaforma.

Bryzzo850 26-09-2022 17:28

Scusate, visto che siamo in tema di magagne, dalla mia V4S sento spesso puzza di benzina quando è ferma in garage, interpellato il Servizio Ducati mi hanno detto che è dovuta al canister... Se così fosse dovreste sentirla tutti, o sbaglio?
Altra mia richiesta di intervento è stata su corsa della leva freno anteriore lunga dovuta presumibilmente ad aria nel circuito.
Cambieranno il tappo del serbatoio olio freno, spero che funzioni!

dpelago 26-09-2022 19:17

Non vorrei sbagliarmi, ma credo che Bosch venda lo schermo TFT per Ducati , e per Suzuki.

Il pagamento delle royalties suppongo afferisca alla possibilità di appoggiarsi alla piattaforma di Google.

Utilizzando Sygic, potrebbe ( uso sempre il condizionale ) avere un costo inferiore per interfacciarsi con lo schermo che produce

Dpelago Ducati MTS V4

Hedonism 26-09-2022 20:12

Anche io avevo il sistema quadlock con ricarica ad induzione ma, oltre alla difficoltà a leggere il nav sullo smartphone, ho notato che il mio cellulare in modalità navigatore consumava di più di quanto l’induzione ricarichi

GIGID 26-09-2022 20:27

Anche su Audi (auto) ci hanno messo un bel po’ a mettere Apple Car Play wifi e credo che sia anche li per una questione di costi.

L’MMI PLUS Audi (navigatore stand alone con mappe su hard disk e interfacciato con alcune caratteristiche di Google maps come le mappe satellitari) fino a qualche anno fa capiva perfettamente 19 destinazioni su 20 (in modalità ricerca Google), dopo ne prende una su due quando va bene e spesso non al primo tentativo (penso che prima utilizzassero per la ricerca Google lo stesso riconoscimento vocale di Google maps che è perfetto).
Poi avranno implementato il loro che è arretrato di 10 anni.
Penso che a Google (e non solo) ogni “future” vada pagata in aggiunta.
Non so Bmw (auto) come sia perché mai avute ma in un test drive mi era sembrato migliore.

Ah… risparmiano anche sul traffico dati: ora quando imposti le mappe satellitari dopo un giorno o due si disattivano e ritorna cartografico.

Purtroppo oggi per certi versi sembra che i brand premium siano addirittura più taccagni dei generalisti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gargamella 26-09-2022 20:31

@Bryzzo850 anche la mia puzzava di benza…

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

dpelago 27-09-2022 17:54

La mia "puzza" solo di pronto mobili :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

Superteso 27-09-2022 19:23

Anche la mia.


Con cera d'api [emoji41]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

67mototopo67 27-09-2022 19:31

https://i.ibb.co/c28HJnd/ducati-teas...-earth-jpg.jpg

pluto67 27-09-2022 19:59

Quindi Multi V4 rally sarà….

Fabio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©