Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Multi V4. Chi l'ha provata. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=511014)

GIGID 25-09-2022 21:13

Peccato solo che sta margherita costi come quella speciale all’aragosta [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum 25-09-2022 21:18

:lol::lol::lol:

bangi 25-09-2022 21:35

A voi 2 per penitenza, me la offrite la margherita, con l'aragosta ecc. ecc.
:lol::lol::lol:

Vincenzo 25-09-2022 21:35

Quote:

Originariamente inviata da dpelago (Messaggio 10834559)

Temo che talvolta le esternazioni di un dipendente, siano scambiate per indicazioni del costruttore

Dpelago Ducati MTS V4

guarda, io non ho scambiato proprio niente.

Si parlava in generale di usura pastiglie e dischi ed ho solo riportato quello che lui asserisce. Essendo il capo officina qualcosa dovrebbe saperne, ma magari la prossima volta mi faccio dare qualche dritta dal pizzicagnolo che sicuramente ne saprà di più.

Anzi per dirla tutta, quando sarà giunta l'ora, mi ha consigliato di mettere qualcosa di più performante visto l'uso che ne faccio.

managdalum 25-09-2022 21:54

Più performante dell’impianto della Panigale?

Vincenzo 25-09-2022 22:01

pare di si

GIGID 25-09-2022 22:02

ma che uso ne fai ?
Se vai in pista ok, ci sta che i dischi si usurino e soprattutto si ovalizzino se non opportunamente fatti raffreddare dopo pochi giri


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum 25-09-2022 22:03

Quindi, secondo il tuo tecnico, quello che è sufficiente sulla Panigale, non lo è sulla Multi per il tuo stile di guida?

dpelago 25-09-2022 22:14

Quote:

Originariamente inviata da Vincenzo (Messaggio 10834588)
. Essendo il capo officina qualcosa dovrebbe saperne, .

.... ho qualche dubbio.

Si tratterebbe del primo esperto che postula un limite chilometrico all’usura dei dischi.

Prima di interpellare il pizzicagnolo, vorrei vedere un documento della casa...

Dpelago Ducati MTS V4

Vincenzo 25-09-2022 22:31

Quote:

Originariamente inviata da managdalBronson (Messaggio 10834602)
quello che è sufficiente sulla Panigale, non lo è sulla Multi per il tuo stile di guida?

capiamoci, non ha detto che non è sufficiente, ha detto che ci sono prodotti (riferito ai dischi) qualitativamente superiori a quelli di serie..

infine, il mio stile non è niente di che, diciamo che usandola prettamente in zone montagnose probabilmente i freni sono più sollecitati.

Negli ultimi due mesi ho percorso ottomila km in terra d'abruzzo e limitrofi

GIGID 25-09-2022 22:31

Ormai non mi stupisco più di ciò che dicono i capi officina … di nessun marchio sia chiaro e anche in campo automobilistico [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vincenzo 25-09-2022 22:33

ah dimenticavo, amme' l'autostrada fa cacare

managdalum 25-09-2022 22:42

Provo a riformulare: un impianto che regge l’impiego in pista non andrebbe bene su strada?

Dopodiché trasloco tutto nel Monty

Vincenzo 25-09-2022 22:46

manag sul fatto che regge in pista mi balla un occhio....

quando si va in pista non va bene più nulla delle componenti di serie....

dai che siamo su scherzi a parte...

managdalum 26-09-2022 09:48

Non ho detto farci le gare, ma girare in pista.
Il tuo occhio ha evidenze che in questo utilizzo l'impianto di serie della Panigale abbia problemi?

In ogni caso prendo atto che l'impianto top di gamma di un produttore come Brembo non è adatto al tuo stile di guida.

Tornado al discorso sostituzione dischi, QUI la manutenzione programmata della Multi.

Mentre viene indicato che la sostituzione della catena è consigliata ogni 20.000 Km, non vedo niente di simile riguardo ai dischi.

dpelago 26-09-2022 11:26

Conosco persone che girano amatorialmente al Mugello con la Panigale. Mai un problema.

Senza volermi ergere ad esperto, credo che per "cuocere" l'impianto della Multi, serva uno stress al quale difficilmente l'impianto può essere sottoposto.

E' possibile che ci sia un problema a livello di pompa, e che le pastiglie restino a contatto con il disco anche in fase di riposo, surriscaldandolo.

Non vedo altra possibile spiegazione.

Dpelago Ducati MTS V4

Hedonism 26-09-2022 12:25

escluderei anche questa ipotesi.

è successo a me, con la scrambler... ho sostituito la leva del freno con una aftermarket. Questa ha una regolazione che precaria il pistoncino della pompa. Avendola regolata male, risultava come che la leva fosse leggermente tirata.

a "freddo" ossia da fermo, la ruota girava liberamente, ma evidentemente la pastiglia era leggermente in appoggio sul disco, dopo pochissime centinaia di metri, forse 2 km, non di più la pastiglia si è scaldata, l'olio pure e dilatandosi ha chiuso ulteriormente la pinza, fino a bloccare la ruota. Ho dovuto mollare quel registro per richiamare il pompante.

escluderei quindi che la pastiglia tocchi il disco.

GIGID 26-09-2022 13:31

Sta a vedere che ora dovremo rivalutare le Hayes, che tra l’altro nella prova in pista si erano rivelate migliori (come insieme dell’impianto frenante) rispetto alle Brembo del 1260 che soffriva di un po’ di affaticamento (non so se 1260 aveva impianto simile alla MTS V4).

Mi metto comodo …[emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Superteso 26-09-2022 13:45

Si certo.

Peccato che la ducazzi arrivava alla staccata con velocità doppia [emoji1787]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Superteso 26-09-2022 13:46

Ma si sà.



Ogni catramone je belle ammamma soja


Cit.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©