Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Tempi Duri per gli Elicotteri (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=99411)

Gioxx 29-11-2006 14:42

Quote:

Originariamente inviata da macfranz5 (Messaggio 1640331)
Se si fossero seguite le procedure non sarebbero potuti atterrare e quindi.... ma l'aereo arrivava a Milano per imbarcare un potenziale cliente...

Franz

Non e' proprio cosi....dato che il cliente e' morto nell'incidente... stavano decollando!

macfranz5 29-11-2006 14:48

Si è vero, il cliente è stato imbarcato all' ATA, ma il cessna era arrivato la mattina presto da Colonia, e quindi i due piloti che non erano abilitati ad operare in quelle condizioni non avrebbero dovuto essere autorizzati all'atteraggio e mandati sull'alternato, considerato che gli enti preposti sanno bene che abilitazioni hanno i piloti che decollano e atterrano.
E questo è un fatto, poi ci sono state altre responsabilità e non solo dei piloti del Cessna relative all'incursione in pista che ha portato all'incidente come si può leggere nella relazione d'inchiesta della ANSV che è pubblica.

Franz

Gioxx 29-11-2006 14:50

Non ve' dubbio...era solo la questione del "cliente" che non mi risultava giusta!;)

Huey 29-11-2006 14:53

Quote:

Originariamente inviata da AlessandroF (Messaggio 1640688)
A parte che mi riferivo a chi parla un po' troppo scioltamente di "brevetti comprati", .....Però lo sbarramento finale c'è.

Bhè, ovvio che prima di parlare di brevetto comprato ce ne passa e dubito fortemente che esistano brevetti letteralmente comprati anche perchè prima o dopo.....uno da solo deve decollare ed atterrare. E' il prodotto finale che ovviamente è diverso. Il mio prof. di Navigazione diceva che anche una scimmia, se messa al posto di pilotaggio per tot ore, diventa pilota.
Ovvio che gli aeroclub, quando arriva uno che dichiara di non avere problemi di soldi, basta arrivare alla licenza, si comporta di conseguenza. Un allievo normale decolla da solo tra le 6 e le 10 ore, quello lo farà dopo 50 ma lo farà! Tutto guadagno per la scuola. Un po meno per il mondo del volo.

Attenti però che parlo sempre in generale, non vorrei che questo discorso venisse inteso come riferito agli ultimi incidenti.

Per quanto riguarda lo sbarramento finale.....per quanto appena detto, non vedo come possa esserci. L'unico sbarramento in questo caso è quello della visita medica.

macfranz5 29-11-2006 14:56

Ciai ragione gioxx!;)
Era solo per sottolineare che le pressioni a cui sono stati sottoposti i piloti per esempio, cioè atterare ad ogni costo perchè c'era un aereo da vendere, (e non una bici!!) li ha portati ad atterrare lo stesso, (cosa che tra l'altro è andata bene) perchè non si poteva perdere il potenziale affare.

Franz

biancoblu 29-11-2006 15:10

vivo a pochi km da Monasterolo di Cafasse,conosco a memoria la zona dove è precipitato l'elicottero della Air Green.Non riesco a spiegarmi l'accaduto,l'azienda si trova nell'ultimo paese a ridosso delle prealpi e il mezzo è appunto caduto contro la prima montagna.In quel momento la visibilità a livello terreno era buona,sulla montagna gravavano nuvole basse,mi verrebbe da pensare che il pilota abbia letteralmente perso l'orientamento,però è strano perchè invertendo la rotta poteva tornare verso la pianura.Premetto che sono assolutamente ignorante in materia ma non mi spiego l'accaduto.Ricordo che se non erro la ditta cura gli elicotteri del 118 e il pilota,espertissimo,si recava a raccogliere i partecipanti ad una esercitazione di soccorso alpino.

The Duck 29-11-2006 15:46

Quote:

Originariamente inviata da alexvt (Messaggio 1641018)
..... confermo quello che ha detto Huey e gli altri sul differente addestramento dei Piloti Militari e comunque questo non ha impedito che negli anni ci siano stati un bel po di incidenti piu' o meno gravi , pochi incidenti dovuti a leggerezze da parte dei Piloti , ......

L'incidente cui facevo riferimento più sopra e che mi vedeva in qualità di passeggero quindicenne è stato dovuto a leggerezza nell'affrontare una situazione di scarsa visibilità da parte di un pilota militare. Un ottimo e fortunato pilota militare cui ritengo di dovere la vita ma anche una delle striize più grandi che abbia, finora, avuto!!!

The Duck 29-11-2006 15:49

Quote:

Originariamente inviata da macfranz5 (Messaggio 1640331)
Quoto al 100% quello finora detto da Huey, Kili, The duck, che alla fine sono piloti, sia di aereo, che di elicottero, e di queste cose se ne può parlare solo con cognizione di causa e senza, credo, sparare sentenze tanto per ...............

Solo per specificare che non sono pilota anche se volo un casino e, conoscendo i rischi, l'unica attività prettamente "areonautica" che io abbia mai fatto è il paracadutismo (civile)!!!!:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Bierhoff 29-11-2006 15:56

Quote:

Originariamente inviata da Ricky vierventiler (Messaggio 1640029)
....

sante parole :D :D :D ...

macfranz5 29-11-2006 15:59

The duck,Ti avevo scambiato per un pilota!!!!;) ;)
(comunque sei del mestiere..)

Franz

Gioxx 29-11-2006 16:03

Quote:

Originariamente inviata da The Duck (Messaggio 1641080)
S, l'unica attività prettamente "areonautica" che io abbia mai fatto è il paracadutismo (civile)!!!!:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Beh anche in moto mi sembra un "attivita" areonatica la tua.....:rolleyes: sopratutto quando gli passi sulle orecchie a sclero70 :lol: :lol: :lol: :lol:

macfranz5 29-11-2006 16:08

Quoto alexvt.
Ho l'impressione che alla fine, e forse Huey me lo potrà confemare, solo i piloti militari, e per militari intendo EI, MM,ed AM siano quelli più rispettosi delle norme ed anche i più addestrati. Non è lo stesso per esempio nei corpi di polizia tipo CC ed affini, dove i piloti sono sottoposti a pressioni non indifferenti per alzarsi in volo in tutte le condizioni prova ne è, che se ricordate, l'incidente dell'elicottero CC avvnuto a Volpiano pochi anni or sono dove morì anche il Gen. Romano è avvenuto proprio per questo, ed anche l'incidente citato in precedenza dell'elicottero inabissatosi all'elba è avvenuto per non aver rispettato le regole (o per averle rispettate troppo...)

Franz.

The Duck 29-11-2006 16:09

Quote:

Originariamente inviata da macfranz5 (Messaggio 1641117)
The duck,Ti avevo scambiato per un pilota!!!!;) ;)
(comunque sei del mestiere..)

Franz

Ti svelerò l'arcano, io sono il Vice President Internal Audit di AgustaWestland, il seme del volo è però più antico, mio Nonno aveva già il prevetto di pilotaggio prima della seconda guerra mondiale, il brevetto numero 11 in italia di volo a vela, ha fatto più di 10.000 decolli ed ha lasciato la "cloche" a 91 anni. La prima volta che sono andato a svolazzare con mio Nonno ed il suo I-PIER (si chiamava Piero) avrò avuto 5 anni, aliante ad 11. La maggior parte dei voli che faccio sono però con Alitalia su Roma, Heathrow e New York.:-o

macfranz5 29-11-2006 16:14

Quote:

Originariamente inviata da The Duck (Messaggio 1641155)
Ti svelerò l'arcano, io sono il Vice President Internal Audit di AgustaWestland,

E sti cazzi!!!:lol: :lol: (scherzo!!) Che tradotto in italiano?

Anche io la maggior parte dei voli la faccio come te ma verso Buenos Aires...
Però sono perito aeronautico!!!;)

Franz

Gioxx 29-11-2006 16:23

Mi sembra di capire Vice presidente Agusta Westland.....quell'aziendina che fa elicotteri!! :lol: :lol: :lol:

Diavoletto 29-11-2006 16:27

Quote:

Originariamente inviata da The Duck (Messaggio 1641155)
Ti svelerò l'arcano, io sono il Vice President Internal Audit di AgustaWestland, .:-o


pe l'anima di sti gran cazzi..........:lol: :lol: :lol: :lol:
cioe' ciai la poltrona in pelle umana e la ludmilla sotto la scrivania...:lol:

29-11-2006 16:30

Mc Franz ha ragione; in MM, ad esempio, su un Eli in volo il comando dinamico dello stesso è esclusivamente conferito ai Piloti, e i comandi tattici provenienti dallUnità navale/task cd. vengono eseguiti sempre e solo se la sicurezza e la tecnica del del volo lo consentono. Un Uff.le o Autorità trasportata -può essere il Cincnav o il Presidente della Repubblica- a qualsiasi titolo, non può interferire nell'operatività del velivolo. L'Autorità è collegata al Centro Operativo di Bordo che a sua volta inoltra al velivolo i comandi tattici opportuni (ad es. in caso di volo ispettivo) eseguiti sempre con le condizioni di cui sopra

macfranz5 29-11-2006 16:36

Ricky ti posso dire che,per esempio,ai piloti CC ne fanno fare di tutti i colori, ho un mio carissimo amico, che è come fosse mio fratello, che è pilota CC che mi racconta che durante le esercitazioni congiunte multiforze per soccorso quando si trova a volare con altri corpi, mi ha sempre detto che gli unici che sanno quello che fanno sono gli AM, MM, ed EI.
Poi, occhio, non voglio dire che gli altri sono incapaci, sono piloti eccezionali anche in CC, PS etc, ma che improvvisano molto di più e delle procedure, va beh...

Franz

The Duck 29-11-2006 16:36

Allora partiamo dal fatto che ho scoperto di essere Vice President dopo l'ultima release dei mie biglietti da visita:lol: :lol: :lol: !!!! Io mi occupo di:" Internal Auditing è un'attività indipendente ed obiettiva di assurance e consulenza, finalizzata al miglioramento dell'efficacia e dell'efficienza dell'organizzazione. Assiste l'organizzazione nel perseguimento dei propri obiettivi tramite un approccio professionale sistematico, che genera valore aggiunto in quanto finalizzato a valutare e migliorare i processi di controllo, di gestione dei rischi e di Corporate Governance. Non sono il vice presidente della Società, Vice President è una dizione americana che annovera più o meno tutti i riporti diretti del Presidente §(come nel mio caso) e del Direttore Generale.

Diavoletto 29-11-2006 16:39

Quote:

Originariamente inviata da The Duck (Messaggio 1641293)
:lol: :lol: :lol: !!!!


ridi perche' ciai la signorina sotto la scrivania che sta venendo al dunque???:lol: :lol: :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©