![]() |
quello di sicuro.
ma che nemmeno il conce sia riuscito a venderlo per due anni.... "non pensavo che fosse così difficile vendere un bmw con pochi km...." |
Quote:
Sai...ora dal concessionario di Pe c'è un 1200GS di un anno e circa 20.000 km, quindi nuovo, ma si vede che è abbastanza vissuto ( conosco l'ex proprietario e ti posso assicurare che non l'ha risparmiata! ): Svariati piccoli graffi, tracce di alcune piccole cadute sulla marmitta, sul portapacchi posteriore ecc., ebbene è lì da diverso tempo e non si muove...non è bella come dovrebbe essere una moto di 1 anno!:( :mad: Non so se mi sono spiegato... Ci sono moto vecchie ben tenute e curate...e si vede da lontano, mentre ci sono moto nuove che, sempre da lontano, si vede che sono male sfruttate.;) |
Io penso che tanti concessionari facciano così :
tengono un usato bello ad un prezzo molto alto, così da dirottare clientela su altri usati più sfruttati a minor prezzo. La moto bella rimane invenduta ma aiuta a smaltire le altre. |
i prezzi dell'usato richiesti sono spesso alti ed insensati ed i km contano assai
una moto a 150.000-180.000 km ha finito di girare (a meno di non sottoporla a pesanti interventi), o meglio tutto quello che viene dopo è grasso che cola su cui non scommeterei mai una lira ovvio che se compro una moto a 70.000 km pretendo di pagarla MOOOOOOOLTO meno della metà del prezzo pagata da nuova, altrimenti non ha alcuna convenienza comprare un usato, indipendentemente dall'anno di immatricolazione |
Quote:
|
a pescara.... e rivenduta dal conce...
prova a venderla tra privati in lombardia... x mary la mia moto ovviamente era PERFETTA... sennò col cavolo che il conce me la permutava... ho deciso di cambiarla proprio dopo averci fatto una unica smaialata. |
Quote:
ma esistono vie di mezzo.... 30-40.000km. 4000 euro meno del nuovo sono sempre 8 milioni... per qualcuno sono pochi.... per me sono tanti... azzo si compra una seconda moto!!! per ora è quello che ho sborsato sempre nelle mie precedenti moto per passare da usato a nuovo. ma adesso col cavolo che metti solo 4000 euro per passare da un usato di 3 anni ad un nuovo!!! ce ne vogliono 6-7000.... sono pazzi da legare!!! o anche peggio... qualcuno qui ha permutato un GS1150ADV di 3 anni per passare ad un 1200ADV... ha dovuto cacciare cifre da capogiro.... per spendere 4000 o anche meno dovrei cercare un buon usato... e difatti è quello che farò... quando dovrò cambiare moto... un bel 950 2005 S.... |
Per Il Barba:
"a pescara.... e rivenduta dal conce... prova a venderla tra privati in lombardia..." A Pescara vendere una moto privatamente è IMPOSSIBILE!:mad: Comunque, a parziale scusante dei concessionari c'è da dire che, spesso, le moto ritirate ad un prezzo, vengono vendute dopo mesi ( anni! vero Paperinik?!), con una rimessa di molti €... Vedi Paperinik che ha ridato indietro una Ducati per comperare un 1150 GS, che ha tenuto 3 anni, ed il concessionario ha dovuto vendere il suo usato dopo 2,5 anni ad un commerciante ad un prezzo " da commerciante " svalutato di 2,5 anni; in quel caso l'operazione della vendita dela moto di Paperinik è stata assolutamente negativa in termini di guadagno per il conce!:rolleyes: Anche per i commercianti la vita non è tanto facile come sembra...lavoravo presso un'azienda che vendeva auto...! Sulle moto c'è un ricavo lordo del 10 %+ un bonus a fine anno se si è raggiunti l'obiettivo...e non solo, perchè bisogna raggiungere tanti altri parametri per una valutazione complessiva...:mad: Vi posso assicurare che, a fronte di una movimentazione mostruosa di soldi ( considerate ad es. il prezzo medio di una BMW auto e di moto e moltiplicate per 750 auto e 160 moto !!! Sono diecine di milioni di € ) il ricavo lordo è minimo...:rolleyes: Sulle vetture c'è l'8% lordo, se considerate lo sconto che tanti fanno...fate i conti voi. In generale: quando si porta la propria moto in permuta dal concessionario si pretendono tanti soldi...quando si va a comperare un usato si vogniono spendere pochi soldi...dov'è l'inghippo? Per le auto è lo stesso, naturalmente.;) Poi ogniuno fà i propri affari e chi è un pò più smaliziato riesce a ...perdere meno.:D...perchè con moto ed auto si...perde solo!:confused: |
[QUOTE=il barba;1627573]
ma adesso col cavolo che metti solo 4000 euro per passare da un usato di 3 anni ad un nuovo!!! ce ne vogliono 6-7000.... sono pazzi da legare!!! o anche peggio... qualcuno qui ha permutato un GS1150ADV di 3 anni per passare ad un 1200ADV... ha dovuto cacciare cifre da capogiro.... QUOTE] Sono d'accordo con te, ma ci sono eccezioni ... ;) Di solito chi cambia moto è preso dalla :arrow: , e non ha pazienza. Smania per farsi ritirare il mezzo e portare a casa il nuovo oggetto del desiderio. Il conce, se è sveglio, lo capisce .... Bisogna girare, e tanto. Fare preventivi, confrontare, trattare. La valutazione di un usato varia non solo da zona a zona, ma da conce a conce. Il mio GS 1200, perfetto 2 anni 25.000 km. Chi non lo voleva, chi lo valutava poco, chi me lo ha preso im permuta a oltre 11.000 Euro. Con 3000 di differenza mi porto a casa un 990 Adv. mod 2007. Però ci vuole pazienza. Conosco persone che vanno 3 volte dallo stesso conce in una settimana, ovvio che quello poi ti uccide con il prezzo. Dpelago R 1200 Gs Giallo / KTM 990 Adv. coming soon |
Ultimamente guardavo le offerte di moto giovani 6/12mesi. Ci sono occasioni, ma molte fregature...come può un privato pensar di vendere una moto usata scontata meno del 20%??? siamo sinceri, solo un pazzo comprerebbe un usato da uno sconosciuto per risparmiare solo 1500/2000 euro dal nuovo!
|
Quote:
Dpelago R1200 Gs Giallo / KTM 990 Adv. coming soon |
Quote:
Non consuma olio se non nella norma per essere un K ovvero dai 200 ai 230gr ogni 1000 km. Fa 20.9 al litro fuori città andando senza pensarci e 17 in città. Forse la R1100RT de il franz... che non ha mai avuto problemi... Insomma, per carità anche i boxer vanno benissimo ma secondo me il parametro non può essere lo stesso. e poi le moto usate sono sempre un rischio, ma solo perché se si rompono te le devi riparare coi tuoi soldi. A leggere in giro l'unico vantaggio del nuovo e che ti cambianio le cose in garanzia. Ma si rompono pure le nuove. La moto va vista e guradata, poi sentita ed ascoltata. Di solito ti dice come sta. Il privato o il conce che te la vuol vendere è solo un disturbo uditivo ad un momento di attenzione che un motociclista dovrebbe avere con la sua eventuale futura moto. |
Frizione dipende da come è stata usata, mi pare un po' presto, gli ammortizzatori sono già andati da parecchio, ma se il prezzo è buono è da prendere, visto il numero di bmw in giro i prezzi devono abbassarli oppure se le tengano;)
|
Non conosco i K quindi parlo per la serie R... Motori Boxer sono motori da macchina quasi per come son fatti, non mi dilungo su tutte le peculiarità che sicuramente ti avranno già elencato nel topic. Nel 2005 ho iniziato ad usare un GS1100 con 46.000 km, adesso ne ha 83.000... Ho cambiato due cuscinetti che della coppia conica, 50 €... Per il resto consuma circa 1 etto di olio ogni mille km, fa quasi i 20 in ciclo misto e se guidi in altitudine arriva ai 22! Ho cambiato le sospensioni perchè completamente andate e forse a 100.000 km rifarò la frizione per "sicurezza"... Per il resto ordinaria manutenzione. Quindi la risposta alla tua domanda è SI COMPRALA!! Io lo rifarei domani e ti dico che il mercato dell'usato Italiano per chi acquisto è favorevole, esiste la concezione di "moto con più di 40.000 km = da buttare" quindi le valutazioni sono moooolto interessanti. Io piuttosto di vendere il GS1100 a 3.500 € me lo tengo a vita, quale moto a quel prezzo posso trovare che funziona così bene e con cui mi piace così tanto guidare?? ;)
|
Quote:
|
La mia mukkina non ha due anni e va per i 51000 km.
Al prossimo tagliando finirò il rodaggio....;) (foto scattata un'ora fa rientrando da Castelluccio di Norcia) |
Volete parlare di marketing o di come è tecnicamente un boxer a 50.000Km?
Se parliamo del Marketing ho personalmente assistito al cambio di frizione a moto con 6000 KM, lo stesso parlasi di cambi e motori....:mad: :mad: Difficile che utilizzatori di cui sopra arrivino a 50.000km. Se parliamo di tecnica, i boxer dopo i 40.000 non mangiano più olio, indice di rodaggio finito.., se la moto con questi km, gira sana, senza stranezze e la frizione non slitta è OK, altro motivo i mono, di solito sulle mie li cambio subito, questione di feeling.. A Maggio di quest'anno ci siamo scambiate le moto io e Muntagnin, lui mi ha dato una r1150R con 40.000Km ed io gli ho dato la mia r1100Rt con lo stesso chilometraggio. Problemi riscontrati NESSUNO, forse sono i soldi che li creano? |
Quote:
|
Ho sulle spalli 25 anni di moto usate prima di potermi permettere di comprare
moto nuove, quando visionavo moto usate da comprare cercavo di capire se le moto erano ,cadute, smontate, se perdevano olio se le leve frizione,freni cambio erano storte o avevano giochi particolari e poi.... guardavo quanti km avevano, mi dava sicurezza sapere che avevo una moto che aveva fatto al massimo 15000 km. A chi compra un usato,specialmente spendendo cifre importanti preferisca leggere 10000 anzichè 70000 :-o |
Il mio K a 50.000 ha inziato ad andare come un orologio!!! La R anche, come Stuka, non beveva + olio. Il resto è normale manutenzione; ci può stare anche una frizione..........ma non è un obbligo ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©