![]() |
Quote:
ah beh certo.... il sensore della temperatura dell'aria nel display.....conta molto di più che una sospensione di qualità regolabile.:confused: chiunque eviti di paragonare le bmw con qualsiasi moto che non siano le jappo da 7000 euro perchè nei confronti delle top di gamma di altre marche... escono con le ossa rotte!!!! ducati soldi buttati.... bmw.... mi viene in mente una rima... ma sarei volgare. compratele perchè vi piacciono... sono adatte a voi... ecc.ecc. ma non fate confronti tecnico/qualitativi con questa moto qui sopra... al limite con un monster 620. |
ah dimenticavo... prima di comprarla io chiederei se in caso di pioggia il passeggero prende l'acqua sulle braghe.
|
Da queste foto ne esce tutta un'altra musica :D
In fondo all'articolo in inglese c'è scritto che da fonti interne (Diaulas spifferone! :lol: ) tutte le moto hanno il controllo della trazione "latente" nell'elettronica, ma che questo componente non è ancora stato sviluppato completamente. Quando lo sviluppo sarà finito, le moto nuove usciranno di fabbrica col dispositivo attivato e chi ha comprato la 1098 precedentemente dovrà solo fare un aggiornamento dell'elettronica per attivarlo...spettacolo :rolleyes: |
Quote:
E' logico che Ducati per dare questo agli appassionati debba prendere dal mondo delle corse dov'è protagonista (a differenza di BMW che non partecipa) il meglio della tecnica. Cio non toglie che il prodotto "base" risulti (anche senza sospensioni e freni racing) + costoso della media della sua categoria. Una RSV 1000 R Factory costa meno di una 999 base pur avendo una componentistica una spanna sopra alla rivale Bolognese. La tendenza attuale di BMW è sportivizzare la gamma ma non renderla estrema e quindi fruibile ad una vasta schiera di utenti, se il concetto di moto da esprimere in senso assoluto dev'essere quello di moto racing con sospensioni pluriregolabili, pinze radiali (che quando chiedi agli utenti cosa siano e a cosa servano l'80% non lo sa) e gomme da max 2000 km, credo che il 90% degli utenti di questo forum siano fuori luogo o non abbiano capito cosa sia una moto. Se ci si riesce a divertire ( e chi scrive in questo forum lo ribadisce + di una volta) con endurone che pesano 220 kg come macigni ed hanno solo 100 cv probabilmente la chiave di volta della moto non risiede nell' iper-componentistica ma nell' equilibrio generale del mezzo. Credimi mio padre ha avuto 3 Ducati e lui solo sa cosa ha faticato per farle andare come si deve.;) IMHO |
x r65
concordo sulla RSV... o anche sulla TUONO FACTORY... :!: :!: :!: :!: ma tu nel confronto con bmw esprimi un giudizio di utilizzo... e godibilità... e a quel punto fare confronti sul prezzo non ha senso. se una bmw è fatta come uno sputer ed è facile per tutti... ben venga... ma questo non deve giustificare il prezzo al pari di una SBK. e il confronto con aprilia diventa ancora più impietoso. |
Quote:
|
Quote:
Dico solo che BMW forse preferisce "investire" in gadget di bordo tipo ESA o diplay vari disseminati quà e là (fondamentalmente graditi dall'utente) piuttosto che imbellettare e forzare con accessori troppo racing che potrebbero "sconcertare" l'utente tipo che attualmente rappresenta ancora lo zoccolo duro del marchio. Innovare oggigiorno costa (si riflette poi sul prezzo finale) ed il costo si ammortizza solo sui grandi numeri (che BMW non ha) anche perchè come la vedo io, le case stanno cercando d'inventare cose che sbalordiscano il mercato, che spesso però si trasformano in tremendi boomerang per difetti di funzionamento vari. Sempre IMHO |
Quote:
|
|
CLICK!!:eek: :eek:
|
bellissima! e ora al rogo tutte le varie 999/749 semplicemente indecenti.....
|
Quote:
ma ogni volta sta storia... ma voi comprate UNA MOTO... o LA STORIA (supposta)??? ogni volta che c'è da discutere di qualità oggettiva escono due argomenti trainanti... LA STORIA I NUMERI DI VENDITA :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: |
Quote:
ducati non ha bisogno di sbalordire nessuno... non ci sono assurdità tecniche... originalità non necessarie... come del resto anche sulle sportive jappo... in gara... le assurdità le paghi perdendo.;) e detto questo... ma la moto deve piacere a te... o allo zoccolo duro bmw???? che per altro le bmw non le compra più.... se non quelle d'epoca. |
Quote:
-Esiste ancora una folta schiera di utenti legati al marchio (Guzzi e BMW in primis) è biologicamente naturale che il tempo tenda a sfoltire questa utenza tradizionalista, BMW stà cercando nuova linfa proponendo moto a 360° -Storia del marchio e numeri di vendita sono argomenti che generalmente vengono riesumati quando il marchio in questione non ha in listino prodotti degni di qualsiasi tipo di discussione ed interesse. ;) |
Quote:
perchè era una battuta vero? :confused: |
vado controcorrente.
ieri mi chiama un amico, dice di passare da casa sua, ha preso la moto nuova e non mi vuole dire quale finchè non sono lì. 999S, uno spettacolo...ogni volta che la vedo dal vivo mi viene voglia di vendere la mia e consacrarmi alla pista. capolavoro di design. questa è anonima e scopiazzata invece. il codino della MV...? ma stiamo scherzando spero... cupolino Ninja...? ma stiamo ri-scherzando spero...e almeno nella Ninja gli specchietti sono più laterali. non parliamo di quei due orripilanti tubi dietro per favore. ma avete presente il frotale della 999? avete presente lo scarico della 999? aspetto di vederla dal vivo al salone ma per adeso mi fa ben cagare. e mi dispiace anche, col potenziale di design che ha Ducati certe cappelle non le capisco proprio...mah. |
io so solo che le ducati quando le guidi... capisci perchè esistono.
sono MOTO.:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: sono costose... da comprare e da mantenere... rispetto ad una jappo... però se uno fa pochi km all'anno... quando le usi... GODI.:!: :!: :!: :!: dai gas e senti il desmo che sale in progressione.... nessuna altra moto sul mercato ha una erogazione simile.... e caratteristica... dopo che è uscita la 916 per ducati è stato difficile ripetere un tale successo... anche perchè tamburini se n'è andato alla MV. il monster è uguale da sempre.:mad: :mad: :mad: il design sulle moto è diventata la cosa più difficile da gestire... molto più che la parte tecnica.:mad: :mad: :mad: basta vedere i flop anche da parte di grosse case che non hanno certo problemi a pagare i designer famosi. |
Quote:
curioso che quelli che fanno tante critiche a BMW e mille complimenti ad Aprilia e Ducati per la qualita' delle loro moto non abbiano MAI avuto ne' una Aprilia ne' una DUcati, chissa' come mai? :confused: adesso si che metto la faccina che ride :lol: :lol: :lol: |
x enrocoso
non ho mai avuto ducati e aprilia solo perchè fanno moto che non sono adatte a quello che mi piace fare. ma attendo che esca qualcosa da aprilia.;) il mercato vuole... il mercato mediamente è fatto di clienti che non distinguono una ruota da un cupolino.... e compra in base al marchio sul serbatoio. come fa per auto... scarpe... vestiti. quindi niente da meravigliarsi. quello che mi chiedo è il perchè inneggiare sempre al MERCATO... ma voi guardate il mercato quando comprate una moto? sarebbe meglio che guardaste altro... almeno evitate di dover cambiare le sospensioni e mettere centraline miracolose per evitare che i motori battano in testa.:confused: |
sorvolo su fesserie come "centraline per evitare che il motore batta in testa"... :( :( :(
Quote:
il mercato mondiale non e' fatto solo da fighetti milanesi (ma pare che tu conoscendo solo quella realta' la voglia assumere a paradigma) e le case producono in base alle esigenze del mercato, chi andando sui grossi numeri chi scegliendo le nicchie, l'importante e' che sappiano cosa stanno facendo, per chi lo stanno facendo e soprattutto perche' lo stanno facendo. Aprilia aveva degli ottimi tecnici, ma un management fallimentare, e l'incapacita' di un'azienda a comunicare al mercato la sua valenza "commerciale" fa parte dei motivi per cui fallisce. Ducati e' da tempo che cammina lungo l'orlo del precipizio, spero per lei e soprattutto per tutti quelli che in Ducati ci lavorano di riuscire ad allontanarsi da quel precipizio. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©