![]() |
Quote:
Un drappello di Roma da qualche tempo è in organizzazione "carbonara" con Tommygun:D Io vado in cerca della mia terza medaglietta e molto divertimento. Resta il fatto che per la neve ho gia dato! :rolleyes: Nelle due precedenti (2003 e 2006) ci mancava solo lo Yeti. Quindi ne farei volentieri a meno in cambio di un bel valico alpino soleggiato :cool: Propongo di aprire un altro post "pulito" per l'organizzazione reale. ciao |
2006...partiti da Pescara in 11, siamo arrivati in 10!!!
Abbiamo beccato l'inferno fino a Bolzano, poi tutto OK!:D |
1 allegato(i)
Ragazzi guardate la foto allegata e fatemi sapere cosa ne pensate!!! Lo so che la Wunderlich fa delle catene apposta (simili a quelle per le auto!) ma penso che questi "bracciali" siano una grande figata!!!!!
Vado anche io all'Elefante quest'anno e sono un po' in paranoia con il tipo di pneumatici da usare!!! Ora ho delle Anakee che hanno ancora qualche migliaio di Km e non piu' e non so se partire con quelle e portarmi dietro anche questi "bracciali" per la neve (dicono bisogna metterne 5 sulla ruota post e basta ma non e' pericoloso lasciare l'anteriore libero??) oppure mettere su direttamente un paio di TKC 80 nuovi!! Cosa mi consigliate???? Grazie. |
Ciao Umberto!
Sonopassato a Ud un pomeriggio tardi ma il locale era chiuso!!! Va bè ripasserò! Secondo me x i pneumatici basta seghe mentali!!!!! L'importante che siano nuovi! Una metzeller o un'anakee o tkc nuove in caso di neve fresca sono ok! Se son usurate allora x me è come niente, e se c'è ghiaccio, annoda un rosario attorno alle ruote e vai finchè riesci! Bel quel sistema di catene! Se vaedo anch'io ci sentiamo!!!! |
Per FRANCESCOR1150GS:
Il problema è che le gomme si riempiono di neve e diventano " automaticamente " lisce...l'unica caduta ( innoqua ) che ho fatto è dipesa proprio da questo motivo.;) |
Quote:
.......cmq bisogna provare! Io avevo le tkc nuove all'80% ed è andato tutto bene! (lo scorso anno x noi friulani è andata bene con le nevicate!).... Quindi opto x le TKC o simili! |
quando nevica e' meglio sgonfiarle un po', le gomme, fanno + presa
chiaramente gomme lisce in galera! |
Quote:
Io l'hanno scorso ho preso la colossale nevicata sull'A del Brennero e col Transalp e le Anakee sono andato benone. Però nel 2003 è andata peggio! E' vero che ero col VFR però è stato veramente brutto e non è che il tipo con la CapoNord stava più in piedi di me!!! Anzi. :confused: Perché la neve tutta uguale, dipende molto dalla temperatura. E anche dalla velocità con cui intendi procedere. Che a fare 100 metri con la frizione in mano ci vuole nulla, ma per fare decine di km si deve andare spediti. Quest'anno rilancio ma col GS, sempre Anakee ma in realtà è tutt'altra cosa. A parte che forse ci conviene portare il tagliaerba piuttosto che la pala... Se ti basta fare autostrada vai bene così come stai, proprio per tranquillità ti puoi prendere quei nastri che hai postato. Almeno puoi provare ad entrare nella Fossa :D Io sono stato dal gommista ed ho visto che le catene da neve serie "60" ad ingombro ridotto vanno quasi bene... ma strusciano un poco. insomma quegli aggeggi che dici tu sono sicuramente meglio di nulla! ciao |
Il kit visto in foto non mi sembra molto efficace per chi ha cerchi in lega a tre razze (tipo la mia e tante altre). Semplicemente perchè non hanno dei chiodi rivolti verso la gomma che servono ad evitare lo scivolamento. Ad esempio, il kit put&go, ha dei chiodi rivolti verso la gomma per bloccare meglio la fascetta ma, secondo me, non è sufficiente. La moto è pensate è tutta la trazione si scarica su queste fascette che sono destinate a scivolare fino a quando non incontrano la razza del cerchio che le blocchi.
Quest'anno, ahimè, salterò l'elefante ma mi sto organizzando per il kristall rally (vedi apposito topic). Tra i vari esperimenti ne sto provando uno. Ho ritagliato la parte centrale di un metzeler, l'ho tutto rivettato in ambedue i lati, interno ed esterno. Ai lati ho fatto dei tagli per far passare delle fascette degne del nome o un sistema a cinghia, con analoga chiusura, come quelle del kit in foto che c'è sopra. Il metzeler, ovviamente, è anche tagliato, oltre che lateralmente (mi serve solo la parte centrale per non urtare sul cardano) anche centralmente trasversalmente con delle cinghie di tenuta proprio in prossimità del taglio. In poche parole per calzarla meglio e velocemente. Appena faccio qualche prova vi mando foto e resoconto.... il problema è la neve che quest'anno è una rarità. Sono appena rientrato da Madonna di Campiglio dove c'erano 14 piste chiuse su 35 in totale. A Pinzolo 6 aperte su 13. Ma lo skipass costava lo stesso 35euro a Campiglio e 29 a Pinzolo dove quest'anno non ha ancora nevicato. Che tristezza. Speriamo che non si scateni a fine mese. Comunque lo faccio solo per passa tempo. Alla fine sgonfierò e basta. a -24 non penso di aver tutta questa voglia di togliermi i guanti e sudare. Perchè quando devi fare questi lavoretti fuori casa gli imprevisti escono come funghi. Comunque tutti sapete che all'elefante la vera difficoltà e l'unico ghiaccio che si incontra sulla strada del paese di arrivo. Dove sei bello rilassato perchè sei arrivato e non ti aspetti, per chi non c'è mai stato, di trovare le strade ghiacciate solo a Thurmansbang. |
Quote:
Le foto le aspetto, molto curioso :D Per il sudore ti assicuro che a sollevare 250 kg di moto sulla neve si suda molto di più. Specie perché da solo non ce la fai. Io sull'asciutto sollevo tutto, non problem. Peccato che sulla neve la moto scivola e non si punta per consentirti di sollevarla! non è per nulla carino. Io con la stradale mi sono steso sulla neve, che a 40 all'ora ti assicuro che non è semplice stare in piedi sulla neve. Non ho capito se sei bravo, ossia vai sulla neve fresca senza problemi per più di 10 o 20 km oppure non ti è mai capitato. No perché se è la seconda.... al Krystal fai bene a portarti quel congegno che stai facendo e pure a sudare per metterlo! Ma lo vedrai da solo :) |
Sulla neve fresca non sono mai caduto. Anzi solo una volta...ho dato la colpa allo zainetto che è voluta venire!!! No penso di essere bravo, penso di aver avuto solo cu*o a non entrare o entrare ed uscirne senza danni dai solchi micidiali fatti dalle auto. Inoltre non ho ancora il kilometraggio per dire se me la cavo o no. Al massimo avrò 100km sulla neve. L'importante è dare del "Lei" alla neve ed al ghiaccio.
|
Il fatto è che ogni esperienza fa caso a sé.
Io l'anno scorso ero bello in tensione per la situazione ma la moto è filata dritta come un fuso, nessun problema rilevato. Ma la gente mi cadeva tutt'attorno! 50 km di panico. stavo in apnea e respiravo piano per non squlibrare la moto! ma nel 2003 era l'apocalisse. neve giacciata pressata dalle auto ogni 50 metri stavo giù. ho seriamente pensato di mettere la tenda a lato dell'autostrada. se non passava lo spazzaneve stavo ancora lì. ho visto i TIR di traverso.... è per questo che gli do del "LEI" facendo i conti su 5 volte che sono stato sotto la neve solo in una sono finito a terra, ma ti assicuro che mi basta.... perché a terra ci stavo fisso. Boh, sarà stata anche la stanchezza, dopo 14 ore di viaggio... |
Quote:
Ma quest'anno dici che mi devo portare la protezione solare totale? :) |
Quote:
Potrebbe piovere! :rolleyes: Sai che bello. Comunque mancano ancora venti giorni, vediamo che succede. Ma a Solla ce li hanno i cannoni per la neve??? :lol: |
Quote:
Paura! |
Quote:
c'era gente mezza nuda che prendeva il sole, +18° e una pozza di fango con maiali che ci si rotolavano su due ruote of course |
Quote:
chi e' stato a Solla in inverno non in concomitanza col raduno racconta di pareti di neve fresata alte 2 metri... in macchina mi raccomando |
vi comunico che nel posto dove si svolgie l'elefantentreffen ad oggi non c'e' un chicco di neve e tutto verde e il paessaggio e tutto diverso a come siamo abituati a vedere
|
Non è detta l'ultima parola.
Bisogna tenere d'occio il sito tedesco su Passau. Comunque l'Elefante con l'erba per terra ...non lo faccio, anche perchè lì non c'è proprio nulla!!!:mad: |
Quote:
Domenica mattina ho fatto il Col de Vars con la visiera aperta, temperatura di 5 gradi e ai lati della strada 30 cm di neve. :rolleyes: Barcellonette sembrava Portofino .... la gente girava per le strade in maglione.... :confused: L'Elefantentreffen senza neve e' un casino.... ma con la pioggia ed il fango e' ancora peggio del ghiaccio !!! Soprattutto per chi e' in tenda.:confused: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©