![]() |
andare a roma non è comodo per tutti... io sto a 9km dal confine svizzero.. non mi passa più :(
(poi ho appena messo le anakee nuove.. non voglio spiattellarle subito con 1000km d'autostrada! :lol: :lol: ) si potrebbe organizzare, nelle maggiori città, la "domenica dei 50 all'ora": ritrovo, giro di tutto il giorno con gruppone a 50 km/h se ne era già parlato l'anno scorso poi per tre gocce di pioggia era andato tutto in vacca :confused: imho non si farà nulla... l'italiano parla parla ma alla fine non combina un cass nel caso venissi smentito e si organizzasse qualcosa di appena appena più vicino, chiaramente ci sarei |
Quote:
Wetto, te lo rispiego in parole semplici: fare della polemica a tutti i costi non risolve e istiga altri a fare altrettanto, con le conseguenze che conosciamo, lascia stare. Hanno fatto uno sbaglio e se ne rendono conto (spero) perche' girare il coltello nella piaga?;) |
Se trovassimo un buon riscontro nel forum potremmo anche linkare su altri forum, come abbiamo gia' fatto, ma senza una base di partenza non e' possiamo coinvolgere molti motociclisti. Io poi "faccio il finocchio col **** degli altri" perche' quanto ad organizzazione sono di livello infimissimo, ma garantisco gia' da adesso tutta la mia collaborazione ed il tempo libero (purtroppo ne ho un sacco) per aiutare.
|
Ho inviato la mail e postato tutto l'ambaradan su altri Forum, ho inviato altre mail ad amici e colleghi perchè facciano altrettanto!
L'importante è farsi sentire, far vedere che ci son moltissime persone che si interessano al caso o ai casi.... Bisogna far rumore in qualunque modo perchè prima o poi ci ascoltino e questa della mail è già qualcosa. Ora bisognerebbe (magari in collaborazione con il Coordinamento dei Motociclisti) organizzare altre modalità di far sentire le nostre ragioni! Ok ad andare tutti a Roma...ma perchè non recarsi ognuno presso i Palazzi delle Regioni e fare tanti sit-in davanti alle loro sedi?? Così comunque si avrebbe risalto perchè TUTTI sarebbero comodi a raggiungere il capoluogo di Regione e a trovarsi lì con altri per far valere le proprie ragioni. In un giorno radunarsi nelle varie Regioni, sicuramente sarebbe comunque un'immagine forte di unità tra la categoria, qualsiasi giornale o TV farebbe un servizio su un evento a portata nazionale. Intanto scriviamo a questi indirizzi, scriviamo anche a testate regionali e provinciali, a testate motociclistiche e perchè no anche alla Federazione motociclistica Italiana. E' ora di dire basta e di alzarsi in piedi per avere uguali diritti di tutti gli altri utenti della strada! |
Il governo ha bisogno di far cassa (i motivi lasciamoli perdere per un momento..), quindi far pagare una tassa sul lusso a chi ha speso per un veicolo una cifra superiore ad un limite mi parrebbe un scelta sensata, mettiamo sopra i 12mila per una moto e sopra i 25mila per un auto.
Qui invece, con la scusa del provvedimento ecologista, differenziando il bollo in base all'omologazione euro, si stanno risparmiando le auto di lusso (suv, sportive, berline di rappresentanza, etc..) per andare a spremere tutto il movimento motociclistico, che comprende per la grande maggioranza persone comuni che spendono cifre mediamente dell'ordine dei 4000/6000 euro per poter salire in sella a una due ruote. :( Le euro 0 sono moto usate per lo più giusto per passione, qualche volta al mese, conservate da appassionati che mantengono in vita oggetti che rappresentano una parte della nostra storia, non riesco a capire il perché di tutto questo accanimento? :mad: |
Quote:
non si puo' andare avanti cosi' !!! |
Mandata! Anche al Secolo XIX di Genova redazione@ilsecoloxix.it
|
Quote:
Le moto euro 0 non sono solo quelle d'epoca, ma anche quelle di fine anni novanta. Per la cronaca, con la mia euro 0 del 1998, che emette meno pm10 dei diesel euro 4, vado al lavoro, faccio la spesa, non ho bisogno dell'auto. Il discorso è comunque relativo, perché per continuare a fare quello che faccio adesso sarò obbligato a cambiarla (leggi blocchi euro 0). E riguardo all'entità dell'aumento, se la guardiamo in termini percentuali, non è affatto leggera. Lamps !!! |
Un politico in famiglia(ricevo e volentieri propago)
----- Original Message -----
From: "Polverone" <polverone@xxxxx.it> To: <visco-v@camera.it>; <sromano@rcs.it>; <segreteria@adnkronos.com>; <segreteria.redazione@adnkronos.com>; <redazione@agi.it>; <prioritaria@ilmessaggero.it>; <letterealsole@ilsole24ore.com>; <lettere@lastampa.it>; <lettere@corriere.it>; <larepubblica@repubblica.it>; <cronache_italiane@ansa.it>; <cronaca@ilmessaggero.it>; <cento_p@camera.it>; <ansa@ansa.it>; <a.carboni@ilsole24ore.com> Cc: "MotoML" <motoml@lsd.it> Sent: Friday, October 20, 2006 9:29 AM Subject: UN POLITICO IN FAMIGLIA > Gentili Signori, > > sono un motociclista conosciuto da molti con lo pseudonimo di Polverone. > Questo perchè sono un tipo un pò vivace ed esuberante. > Per mia ( o forse vostra ) fortuna non è possibile dimostrarvi la mia > indignazione ( e quella di tutti gli altri motociclisti ) nell'apprendere > che nella prossima finanziaria è stata inserita una tassa di proprietà > incrementata di 25 euro per le moto ! E tutto questo in luogo della tanto > decantata tassa sui cosidetti SUV. > Potevo immaginare al limite una tassa del genere, anche se ingiusta, al > limite ad integrazione a quella dei SUV ma non in sostituzione ! > Lì per lì ho pensato "... NEANCHE WALT DISNEY SOTTO CRACK AVREBBE MAI > IMMAGINATO UNA COSA DEL GENERE ...!!! ", ma poi è arrivata da me la > piccola fifì, mia figlia, 10 anni, e mi ha fatto notare ( ripeto a 10 anni > ! ) che è più facile prendere 25 euro a centinaia di migliaia di > motociclisti che un paio di cento euro a un minor numero di possessori di > SUV !!! Cuore di figlia ! > > La mia cara Yamaha XT classe 1989 600 cc con 76.000 km di onorato > servizio, inquina circa 100 e ripeto 100 volte meno del SUV più piccolo in > circolazione: questo mi induce a pensare che la piccola fifì è un ottimo > pretendente alla carica di deputato negli anni futuri. > > Quindi vi posso garantire che la mia unica missione nella vita, in queste > tematiche, sarà quella che mia figlia NON si debba presentare con il > centrosinistra ! > > Ai realizzatori della finanziaria dico, > > CHE DIO VI ILLUMINI ! .... MA CON UN FULMINE CHE VI COLGA > .....POSSIBILMENTE A CIEL SERENO !!!!!! > > > > "Polverone" > > > > P.S. : I motociclisti pagano già troppo per il trattamento che ricevono: > divieti > di circolazione, strade maltenute, guard rail-ghigliottina, > pedaggi autostradali uguali alle automobili (ma senza servizi), confisca > del > mezzo per infrazioni banali. L'aumento del bollo non ha > alcuna giustificazione ed è una vera e propria estorsione ai danni di una > delle categorie più deboli tra gli utenti della strada. > In molte zone d'Italia (Roma, Lombardia, Toscana, Emilia-Romagna, > Piemonte) > pagheremo di più per circolare di meno, mentre > ingombranti SUV e Superberline di lusso gireranno indisturbati e senza > sovrapprezzo. > Useremo le nostre vecchie moto per occupare tutti i parcheggi e poi > andremo > in centro in automobile. |
Quote:
daccordo su tutto tranne che su questo....che non è vero.....:) |
Ancora...
non ho capito, cos'è che dovrebbe aumentare? :lol: |
mi scappa un pensierino :
non è che ci sono molti parlamentari che hanno il SUV e pochi che hanno la moto. PS: Ricordo che un vecchio saggio diceva: a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca. |
Quote:
|
Ho deciso!
Vendo quello spara smog della Rockster e compro l' H1: VOGLIO ESSERE ECOLOGISTA IO, ECCHECCAZZIO!!!!! |
CHE DIO VI ILLUMINI ! .... MA CON UN FULMINE CHE VI COLGA
> .....POSSIBILMENTE A CIEL SERENO !!!!!! hahahahahhahahahahahah rotflissimo :lol: bella li Garyb :D |
Quote:
IMHO 2 O 3 citta al massimo per fare un gruppo significativo in ognuna di esse. se non c'è nebbia a 20 metri o ghiaccio...da pattinaggio io ci sono. cominciamo a pensare una data...e posti...girarla al Coordinamento motociclsti che ci possa supportare per le trafile delle autorizzazioni..poi decisa data...e luogo links dei siti mettendo un comunicato unico e richieste di adesioni! MILANO ROMA mi sembrano ovvi ma abbastanza raggiungibili. oltre ai forum una volta stabilita date e luogo...un volantino unico..da distribuire e lasciare su altre moto.(un sacco di gente non ha internet) comunicazione ai motoclub delle zone.. sul sito FIM si trovano..numeri e zone...se ognuno di noi si muove..nel suo piccolo e ci si da da fare..qualcosa ne esce. ora serve qualcuno con buon lessico coniugato ad un grafico per comunicare in una pagina..tutto il concetto...e iniziare il tamtam! |
Quote:
|
Quote:
|
mandata a tutti e gli ho pure aggiunto:
ho solo una moto per andare in giro con acqua, vento, -20°C. se non ci fossero le moto che sneliscono un po' il traffico... |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©