Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Aumenta Il Bollo X Le Moto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=93796)

bissio 18-10-2006 13:55

Quote:

Originariamente inviata da Cimina
in effetti pare vogliano tassare le moto in base all'omologazione Euro:
in teoria questa la suddivisione, gli euro 3 rimangono come ora, mentre gli altri aumentano

Euro 3 (19,11 euro per i primi 11 KW + 0,88 euro per ogni KW aggiuntivo)

Euro 2 (21,00 euro per i primi 11 KW + 1,00 euro per ogni KW aggiuntivo)

Euro 1 (23,00 euro per i primi 11 KW + 1,30 euro per ogni KW aggiuntivo)

Euro 0 (25,00 euro per i primi 11 KW + 1,60 euro per ogni KW aggiuntivo)


...

a me l'hanno spiegato in modo leggermente diverso...: e cioè gli 0,88 o 1,00 o 1,30 o 1,60 euri non sono da moltiplicare per il numero dei Kw in eccesso agli 11 ma da moltiplicare proprio x il numero totale dei KW del mezzo.
Cioè c'è una cifra base ( 19-21-23-25 euri ) in base alla catalogazione del mezzo e se tale mezzo supera gli 11 kw deve pagare ogni kw moltiplicandoli per la cifra stabilita x il suo caso ( cioè gli 0,88 o 1,00 o 1,30 etcetc..)


un esempio: la mia mucca è euro 2 ed ha 62 kw : x cui moltiplico 62 per 1,00 euri ed aggiungo 21 euri


saluti

bissio

Andreapaa 18-10-2006 14:15

Perchè l'idea di tassare i "secondi" mezzi che uno ha intestato non è buona?

Uno più soldi ha più può permettersi n mezzi, o no?

CMB 18-10-2006 14:22

Quote:

Originariamente inviata da bissio
a me l'hanno spiegato in modo leggermente diverso...: e cioè gli 0,88 o 1,00 o 1,30 o 1,60 euri non sono da moltiplicare per il numero dei Kw in eccesso agli 11 ma da moltiplicare proprio x il numero totale dei KW del mezzo.
Cioè c'è una cifra base ( 19-21-23-25 euri ) in base alla catalogazione del mezzo e se tale mezzo supera gli 11 kw deve pagare ogni kw moltiplicandoli per la cifra stabilita x il suo caso ( cioè gli 0,88 o 1,00 o 1,30 etcetc..)

Credo che hai ragione tu, quindi pagerò ancora di più (137 euro), ben 50 euro in più!!.. :(

aspes 18-10-2006 14:30

Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio
Quote:

mi fa piacere che tu sei ricco, ma sai.. ci sono anche quelli come me che per comprare la moto dei sogni si son riempiti di rate!
se sta cosa della finanziaria venisse confermata c'è da chiedere molte cose alle persone che hanno votato quella specie di ebete con la faccia da provola :confused:

secondo me quando ha detto "son contento" intendeva ben altra cosa, che condivido con tutto il cuore....pensaci un po' su e capirai

fabioscubi 18-10-2006 14:33

....peche' tante segh@ mentali x il costo di un sigolo KW, quando tutti sono in fibrillazione x avere info sul Gs1200 da 110 cv ??????:lol: :lol: :lol: :lol:

1200rt 18-10-2006 14:49

ragazzi toccatevi i gioielli!!

fabioscubi 18-10-2006 14:56

Quote:

Originariamente inviata da aspes
secondo me quando ha detto "son contento" intendeva ben altra cosa, che condivido con tutto il cuore....pensaci un po' su e capirai

....infatti !!!
Buon giorno Piripicchio....:lol: :lol:

Deleted user 18-10-2006 15:20

avete voluto la bmw.....
pagate barboni! :lol:

bikelink 18-10-2006 16:42

Quote:

Originariamente inviata da Andreapaa
Perchè l'idea di tassare i "secondi" mezzi che uno ha intestato non è buona?

Uno più soldi ha più può permettersi n mezzi, o no?


il ragionamento sarebbe sul valore dei mezzi...
io ho 3 moto....ma che tutte insieme non arrivi a 6/7000 EURO...
non credo di essere ricco...1 non la assicuro oramai +...
ma pago il bollo (per lo stato..che ci ama e ci da tanto in cambio..)
e cmq lo stato si prende già i soldi all'acquisto...anche dai ricconi.
non vedo giustizia per nulla nella tassa di mezzi di spostamento che pagiamo sul carburante....!!!
il rospo non va giu a me!

Tricheco 18-10-2006 16:53

e io pagoooooo

Zio Erwin 18-10-2006 17:07

Vabbè scusate non capisco......

Dov'è il problema?

Tutti in fila indiana in autostrada come hanno fatto i cugini svizzeri per protestare contro una legge del caz.zo che li voleva tutti a 60 all'ora.....

Invece di polemizzare bobo bo bobo bo bobo bo bobo bo bobo bo bobo bo

Cominciamo ad organizzarci.....

Facciamo che se tassano effettivamente le moto si va a bloccare le strade......pacificamente......in giro a 50 all'ora in fila indiana....magari fin sotto al pirellone a trovare quel simpaticone che vuole impedire alle moto euro 0 di circolare.....

Io ci sono........

Chi viene?

garvet 18-10-2006 17:22

Quote:

Originariamente inviata da president
ma perchè non tassano le biciclette:(

A parte scherzi una volta il bollo sulle bici si pagava davvero....e - a pensarci bene - un cinque euro all'anno ci potrebbe anche stare :lol: dal momento che utilizzano la strada quanto le moto......Premetto che sono anche un ciclista e sarei più contento di pagare 5 euro per la bici piuttosto che vedermi un aumento immotivato del bollo sulla moto ( che penso sia già sufficientemente tassata per i servizi ed i disservizi che lo Stato offre ai motociclisti....).
lamps:D

paolo chiaraluna 19-10-2006 00:46

Quote:

Originariamente inviata da il barba
che per passare da EURO 2 a 3 basta cambiare la scritta sul libretto???

cioè?
spiega spiega....:confused:

Spike 19-10-2006 01:24

mavafanqlo va...ZIOPORK!

c.p.2 19-10-2006 01:53

Quote:

Originariamente inviata da vadocomeundiavolo
leggi i giornali di oggi.

io avrei intenzione

c.p.2 19-10-2006 01:55

agosto 2007: NORD KAPP.
quanti siamo?

io avrei intenzione (scusa per sopra)

dpelago 19-10-2006 08:19

Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio

quella specie di ebete con la faccia da provola :confused:

Questa definizione è uno spettacolo :D

Dpelago R 1200 Gs Giallo / KTM 990 ADV coming soon

cecco 19-10-2006 08:32

Io sposterei questa discussione in Cantina.
Comunque, a titolo di contributo, ecco il testo attuale della parte del ddl finanziaria 2007 che riguarda il bollo auto; dico attuale perché sono sempre possibili sorprese in meglio o in peggio:
bollo 2007

Il comma che ci interessa é il 22, l'articolo del ddl é il 20.

Regis 19-10-2006 09:11

Senza politica.
Giusto perchè sarei anche del settore (intendo sono economo); ma in Italia sono tutti fuori di testa?
La Finanziaria serve al governo a stabilire un piano economico per il mantenimento/miglioramento del valore della moneta e della capacità in Bil. Pagamenti del nostro stato VS Estero + acquisire soldi per finanziare le opere.
Tanto mi serve, tanto chiedo.
L'impressione che sto avendo è che, in generale, questi defic.enti vadano a tentativi. Oggi li prendo da qui, domani da la. Ma hanno fatto 2 cazz@ di conti per sapere quanto e dove tassare??? Francamente mi vengono i vermi a pensarci.

AlessandroF 19-10-2006 09:46

Quote:

Originariamente inviata da Regis
Oggi li prendo da qui, domani da la.

tutto vero, salvo che li prendono sempre da qui. da la, mai!!:mad: :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©