![]() |
Quote:
parole sante!!!!!!!!!!!! idemconpatate |
la mia impressione ?
con la 1150 ci ho fatto 60.000 km senza avere mai un problema
questa: 1) ha il baricentro molto più alto e pur pesando molto meno della precedente sembra che pesi di più;:( 2) il parabrezza si alza tre metri sulla testa ma ripara molto meno dell'altro perchè il vento entra dai lati, e questo vale anche per la passaggera;:( 3) molto..............ma molto meno stabile della mamma sul misto :mad: |
la R1200RT e' una moto ottima, protegge come uno scooter, e' leggera, maneggevole, piega tanto, Il motore va forte, gira in alto (troppo) come una sportiva.
Ha definitivamente un difetto. I e II marcia sono TROPPO LUNGHE. Non esiste fare i tornanti di montagna in prima!!! E' pure sempre un 1200 bicilindrico, con cardano, turistica... ma chi se ne importa di quell'allungo sportivo, serve schiena ai bassi, (che c'e') ma i rapporti sono totamente errati. Ho un K75 vecchio di 16 anni, col quale faccio i tornanti in terza, riprendo in V da 1500 giri e tutto e' liscio come l'olio, la guida e' piu' fluida, piu' rilassata, piu' confortevole... e uso MOLTO meno il cambio. Ho solo 750 cc (ma 2 valvole) e con 1200 cc Boxer mi aspettavo un motore in generale piu' elastico. |
SE non fai minimo i 20000 KM all anno é sprecata. però la GS 1200 é troppo modaiola,forse la nuova R con tutti i giocattoli é un altra storia. . . .
|
...eccomi.....
1100 RT ben 2 1150 RT e la leonessa 1200 RT..... è vero, il cupolino protegge un po meno del 1100\1150 però le gambe sono più riparate. la prima è un po lunghetta purtroppo, piccolo neo, per il resto : solo e sempre RT...è troppo comoda, stabile, consuma poco, vibra poco...puoi fare 1000 km arrivare fare la doccia e andare a ballare.... poi, se ci volete fare le gare in pista dovrete accontentarvi di arrivare secondi....si, secondi, perchè piega e accelera alla grande.... che volete che vi dica...io sono soddisfattissimo....e la ricomprerei ad occhi chiusi, anzi dico che dopo 18000 km fatti in 9 mesi la trovo anche più fluida e silenziosa....;) |
Il GS è all road non c'è storia con altre moto :D !!!!
|
Aries carissimo, massimo rispetto per la GS 650 e 1200...ma la mia RT non ha nulla a che vedere con quella di cui stai parlando tu...ma che t'hanno dato???
Sarà stato un esemplare bacato, come hanno già scritto, non ci avrai preso il giusto feeling...la 1200 RT è la moto migliore in assoluto che io abbia mai avuto...mi spiace per la tua brutta esperienza, comunque complimenti per il gs 1200 che è senz'altro un'altra bellissima moto! ;-)) |
Per me sono due moto totalmente diverse. Che si prestano ad usi diversi. L'RT1200 per viaggiare mentre il GS1200 è più versatile. Il cambio è un mezzo cesso su tutte e due. Certo moooolto meglio dei vecchi 1150. Lamps
|
le vibrazioni sono un gruppo rock!!!!!1
|
ma sei sicuro che ti abbiano fatto provare una rt? forse era una ural, ti sei sbagliato :-p
|
Quote:
|
ecco vero ha solo la prima troppo lunga e va lavorata di frizione x gli specchietti bisogna solo prenderci l'occhio
|
Che strano, anche io avevo l'850R, :!: ma quando ho provato la RT mi è sembrato di ritornare sula Transalp (per i lati posivi). Sulla prima lunga sono d'accordo anche io, però.
Non ho provato il GS na non cambierei la RT per nulla al mondo. |
Quote:
Che inizi a cambiare qualcosa? :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D |
una moto non è giudicabile in due ore, perlomeno ai comuni mortali, conoscere una moto è essenziale per poterla apprezzare, poi dipende da come sei abituato, se monti sopra un gs dopo aver avuto per lungo tempo un custon è evidente che ti senti in un altro mondo, dove la posizione delle braccia e tutta la spina dorsale code come una riccia, le pieghe ti vengono naturali e i freni ti sembrano da gp. Se invece da una moto da gp monti sopra a una rt sarà come se montassi sopra un elefante, poco propenso a portarti a giro e con una carenza di potenza cronica, apprezzeresti solo una certa
comodita. Comunque anche la prevenzione mentale fa il resto. :-o |
bravo :D basta plastica:mad:
|
Più guardo l'RT e più mi convinco che un burgman o meglio il nuovo gilera 800 sarebbero meglio;)
|
strano..il paragone col burgman non l'avevo mai sentito.
ma guarda te |
Sintetico: gs più agile e guida + gratificante rt molto + comoda e + adatta a lunghi viaggi. Punto e basta.
|
che scimmie ragazzi!!!!
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©