Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Malfunzionamenti ABS CON servo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=87079)

Muttley 07-09-2006 12:30

Brontolo nel caso di Eugenio al momento di frenare si sono accese tutte le spie di allarme nel mio invece si è "resettato" il cruscotto, orologio compreso, e poi le spie hanno iniziato a blinkare

KappaElleTi 07-09-2006 12:30

Quote:

Originariamente inviata da brontolo

I freniiii?!?!?!?!

Si critica il sistema di frenata di alcune BMW e poi la tanto "più" KTM....ha prb ai freniiiiiiiiiiiiiiiiii?!?!?!?Ma daiiiiiiiiiiiiiiiiii non dire cazz ate.............;) ;) ;) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

scusa me la spieghi in italiano?

oppss ho capito dopo, era una battuta....:)

The Duck 07-09-2006 12:37

Con l'ultimo modello del K1200RS ho rischiato di andare lungo ad un semaforo subito dopo l'uscita dal garage. Il motivo era l'abbassamento di tensione della batteria (inverno), il mal funzionamento era stato segnalato in anticipo. A parte questo mai avuti problemi, anzi!

Nanni 07-09-2006 14:29

Quote:

Originariamente inviata da antanik
NON E' PROPRIO COSI... :

se avvi la moto con il freno tirato, il check non viene ultimato, quindi la spia dell'abs lampeggia "veloce" come per una anomalia ed hai la frenata residua (sufficente per la manovra, da fermo, che si sta facendo).

Una volta partito, tempo pochi istanti con i FRENI NON ATTIVI... (visto che stai partendo) il check si completa dandoti servo + ABS.

Provato 1000 volte sul mio GS1200 con ABS.... anche in OFF con partenza in salita su lastrone di cemento viscido;)

Ciao

PS: strano NANNI che non te ne sia accorto sul TUO GS ;)

Di cosa non mi sono accorto?

Io mi sono accorto che se parto tenendo schiacciato un freno poi per almeno 50 metri, altro che pochi istanti, sono praticamente senza freni. Sempre che non vogliamo considerare la frenata residua una cosa normale...

---

Smart 07-09-2006 14:37

Quote:

Originariamente inviata da Nanni
Di cosa non mi sono accorto?

Io mi sono accorto che se parto tenendo schiacciato un freno poi per almeno 50 metri, altro che pochi istanti, sono praticamente senza freni. Sempre che non vogliamo considerare la frenata residua una cosa normale...

---

mi sa che il gs l'hai visto solo in fotografia e provato sui manuali d'uso

Nanni 07-09-2006 15:19

Quote:

Originariamente inviata da sm22
mi sa che il gs l'hai visto solo in fotografia e provato sui manuali d'uso

Magari... così avrei ancora 16.000 euro in banca.

Il vostro livello massimo di democrazia è "la mia riattacca il servofreno in 1 metro, allora anche tutte le altre GS della galassia riattaccano il servofreno in 1 mt. Se qualcuno osa dire il contrario è un Troll"

Ho il GS da inizio luglio e sono a 3.000 Km perché non ho ancora potuto fare le ferie, non avendo mai avuto moto col servofreno non sono molto abituato a guardare una spia sul cruscotto... in 2 mesi mi sarà capitato almeno 3 o 4 volte di mettermi in moto senza freni, per fortuna non è successo niente ma la sensazione non è per niente piacevole ed è sufficiente una sola volta per farsi o fare del male.

Se poi vuoi che ti faccia contento dicendoti che quasi sicuramente sei molto più bravo di me ad andare in moto te lo dico senza problemi, contento così?

---

Smart 07-09-2006 15:24

Quote:

Originariamente inviata da Nanni
Magari... così avrei ancora 16.000 euro in banca.

Il vostro livello massimo di democrazia è "la mia riattacca il servofreno in 1 metro, allora anche tutte le altre GS della galassia riattaccano il servofreno in 1 mt. Se qualcuno osa dire il contrario è un Troll"

Ho il GS da inizio luglio e sono a 3.000 Km perché non ho ancora potuto fare le ferie, non avendo mai avuto moto col servofreno non sono molto abituato a guardare una spia sul cruscotto... in 2 mesi mi sarà capitato almeno 3 o 4 volte di mettermi in moto senza freni, per fortuna non è successo niente ma la sensazione non è per niente piacevole ed è sufficiente una sola volta per farsi o fare del male.

Se poi vuoi che ti faccia contento dicendoti che quasi sicuramente sei molto più bravo di me ad andare in moto te lo dico senza problemi, contento così?

---

no no hai sicuramente ragione tu
ciao

The Duck 07-09-2006 15:28

Quote:

Originariamente inviata da Nanni
... in 2 mesi mi sarà capitato almeno 3 o 4 volte di mettermi in moto senza freni, per fortuna non è successo niente ma la sensazione non è per niente piacevole ed è sufficiente una sola volta per farsi o fare del male.---

Polemiche a parte ritengo che dovresti farla vedere, non ho mai avuto il gs ma di BMW con il servo freno ne ho avute almeno sei e quello che tu descrivi non mi è mai capitato. Credo che il tuo sistema abbia un problema!

Hellon2wheels 07-09-2006 15:29

Presente.
A causa di un contatto lento sulla batteria gel(montata dal conce) la moto a caldo ed al minimo improvvisamente si spegneva, con conseguente kaputt del servofreno, lasciandomi alternativamente o in mezzo ad un incrocio o dopo un semaforo rosso.
Lettera scritta a BMW Italia ed ancora in attesa di risposta.

antanik 07-09-2006 16:07

Quote:

Originariamente inviata da Nanni
Di cosa non mi sono accorto?

Io mi sono accorto che se parto tenendo schiacciato un freno poi per almeno 50 metri, altro che pochi istanti, sono praticamente senza freni. Sempre che non vogliamo considerare la frenata residua una cosa normale...

---

...credo siano a memoria 2/3 secondi.... provero'.... non mi e' mai sembrato un tempo TROPPO LUNGO nell'uso.

A te e' mai capitato ? Ti sei trovato in difficolta' ?... o stiamo solo facendo discorsi accademici ?

;)

bissio 07-09-2006 16:58

Allora Signori, basterrebbere leggere un po di più e accuratamente il manuale e parlare un po meno per sentito dire . Orbene, i controlli che il sistema fa sono 2 : il primo avviene quando inserite la chiave nel quadro e la girate ( per fare questo, se siete in discesa o in salita,basta aver inserito la prima e la moto non si muove e non avete bisogno di tenre i freni .
Una volta fatto questo controllo potete avviare la moto tenendo pigiati i freni che saranno funzionanti al 100% ; appena vi mettete in moto c'è il secondo check che è relativo all'abs e solo all'abs che se non funzia non vuol dire che avete i freni che non funziano....vuol dire che avete il sitema ABS che ha qualche problema, non i freni.


saluti


bissio

alberto_p98 07-09-2006 17:07

Ho il K 1200 GT con abs e servo, ho fatto quasi 70.000 km in circa 2 anni
difetti: a cruscotto disinserito la frenata residua è praticamente nulla,
consumo eccessivo delle pastiglie posteriori, non mi ha mai mollato cmq all'improvviso, non ho notato il problema di mancanza di funzionamento con accensione a freni tirati, magari per il motivo che non lo faccio per abitudune, di cui si parla per il GS, solo all'inserzione il tempo di messa in pressione della pompa del servo , 2-4 sec
lamps

napolibit 07-09-2006 17:55

Cari amici,
vi dico solo che la settimana scorsa ho provato il K1200R presso il conce BMW di Napoli, gran moto non c'è che dire, peccato però che alla prima curvo sono andato diritto di tangente!
La leva destra ha una prima corsa assolutamente vuota, meno male che ero a 60kmh e mi è bastato scalare e piegare!
Tornato dal tipo GLI HO DETTO che se la dovessi prendere sarebbe SENZA ABS.
Cmq, per il resto è stata una piacevolissima esperienza.
Lamps

Mark60 08-09-2006 04:49

Quote:

Originariamente inviata da Nanni
----------

Se vuoi arrampicarti sugli specchi...tutto ok...ma se vuoi parlare seriamente e in modo costruttivo...allora non ci siamo!

Riguardo la tua conc...è stata una dimenticanza grave non dirti nulla al riguardo...ma visto che la moto non ha un sistema di frenata elementare...penso che il minimo fosse chiedere..e andare a leggere cosa dice in merito il libretto d'uso! Ti ricordo inoltre..come ha già fatto qualcun'altro..che leggendo avresti imparato che per accenderla lungo una salita del 15% non bisogna chiamare il carro attrezzi che la tiene ferma...:lol: ..ma basta inserire la marcia...fare il ceck..e poi tirare la frizione e avviare nel modo più semplice! Tutto ciò è più lungo da scrivere...che da effettuare! :D

Riguardo l'uso delle BMW da parte delle istituzioni...certo...è vero...le usano molti corpi...ma non per fare i telefilm!!
...per cui lascia perdere le sgommate e le impennate..e cerca di rimuovere dalla memoria le puntate di "Chips".. .le BMW servono ad altro! :lol: (in ogni caso...il ceck sono circa 5 secondi...non 5 minuti..)

Riguardo l'ultima osservazione...la risposta è nella prima parte: non mi serve stare fermo a far fondere l'oblò dell'olio...io metto la prima..e dopo 5 secondi avvio la moto regolamente coi freni funzionanti! Ma se proprio non lo facessi...come ti hanno già fatto notare...il problema sarebbe ridotto a qualche secondo di marcia...ove tu stai partendo da fermo (spero tu non spenga la moto a 140 in autostrada..per sentire il rumore del vento...:lol: ) e quindi dubito che..appena inserita la prima..ti si pari davanti una situazione a rischio 1000 per cui dover inchiodare. Se dovessi frenare..in quei 30 metri percorsi a 30 km/h..la chiusura del gas e la frenata residua..sono ampiamente sufficenti.

Ti sottolineo anche un'altra cosa: durante l'assenza della servoassistenza..una bella spia lampeggia davanti a te...per cui basta conoscere il significato delle spie..(ovvero leggere una volta il libretto d'uso) per muoversi in sicurezza. Ma spesso...si pensa che sia da sbarbatelli principianti leggerlo...quindi...viaaaa...che tanto sò tutto ioooooo!!! (sbadabaaammmmm....:lol: :lol: )

Forse un pò più di umiltà e di coscienza aiuterebbe ad avere qualche problema in meno....

Lamps!

jamba 08-09-2006 07:47

per fortuna avevo l'ABS e il SERVO quella volta che la mignotta con la KA rossa mi ha attraversato la strada ................. andavo veloce ho pinzato di brutto e mi sono infilato nell'unico pertugio che rimaneva con la moto bella dritta in completo controllo.......... se non avevo i suddetti controlli elettronici chissà se ci riuscivo..... ciao ciao

e.d. 08-09-2006 11:43

Un amico vigile mi ha detto: "Io vado a fare i rilievi dopo gli incidenti, c'è differenza tra moto con o senza ABS....spendi qualcosa in più e compra la moto con ABS, soprattutto per moto pesanti".
Credo che ascolterò il suo consiglio.

cassa75 08-09-2006 11:58

Quote:

Originariamente inviata da Enzofi
non esageriamo. Credo siano più frequenti i casi di motociclisti rimasti schiacciati da un pianoforte caduto da un aereo, rispetto a quelli "assenti" a causa dell'EVO BMW.

:rolleyes: :rolleyes: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Robocop 08-09-2006 12:20

Quote:

Originariamente inviata da Nanni
Il problema si presenta regolarmente se mentre accendi la moto tieni tirato un freno, il test non viene passato e finche non fai qualche decina di metri il servo non funziona. Ma siccome c'è scritto sul manuale se ti ammazzi non ti puoi rivalere sulla BMW.

--

ma se devi partire in salita o roba del genere, come si fa?

brontolo 08-09-2006 12:22

Quote:

Originariamente inviata da Robocop
ma se devi partire in salita o roba del genere, come si fa?

Pianti la prima, molli la frizione, giri la chiave, la moto fa il test, tiri la frizione e freni e accendi;)

Robocop 08-09-2006 13:20

Quote:

Originariamente inviata da brontolo
Pianti la prima, molli la frizione, giri la chiave, la moto fa il test, tiri la frizione e freni e accendi;)

Un po macchinoso ma chiaro.
Una mia oppinione: x chi scrive che ci sono le spie a segnalare un'anomalia, ma chi sta a guardare le spie? Non è possibile, in corsa, gli si lancia un'occhiata di tanto in tanto, ma non si può pensare di guardare il cruscotto prima di frenare per sapere se c'è l'ABS o il servofreno funzionanti o meno.

Inoltre una frenata di emergenza con ABS deve essere fatta in modo totalmente diverso da quando non funziona (dove la frenata va modulata), queste reazioni non si possono avere in poche frazioni di secondo durante un'emergenza, quindi se l'ABS non funziona e chi guida non sa di questa anomalia, in caso di emergenza va dritto per terra con la ruota anteriore bloccata.

X chi ha scritto che il vigile constata differenze a vantaggio di moto con ABS sugli incidenti, posso dirvi che i CC mi hanno detto l'esatto opposto quando hanno fatti i rilievi del mio incidente conto uno che aveva attraversato la strada: entrato in funzione l'ABS = frenata lunga = muso dell'auto da rifare (per fortuna avevo ragione)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©