Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   R1100s a un cilindro dopo sostituzione batteria (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=86235)

Marcobg 06-09-2006 10:23

Quote:

Originariamente inviata da sguinz
...secondo me è qui che hai fatto il danno :mad: :mad: :mad:

Ma come posso aver semi-distrutto una valvola col cilindro morto ???
Sta meccanica mi ricorda le donne, chi le capisce e' bravo... :lol:

sguinz 06-09-2006 10:26

Quote:

Originariamente inviata da Marcobg
Ma come posso aver semi-distrutto una valvola col cilindro morto ???
Sta meccanica mi ricorda le donne, chi le capisce e' bravo... :lol:

morto vuol dire solo che non accende la benza, ma le valvole e i pistoni si muovono comunque ;)

...resta da capire il motivo per cui non si accendeva...
(se questa ipotesi é corretta)

p.s. no, le donne no... ma un pochino di meccanica penso di si...

estestest 06-09-2006 10:30

Quote:

Originariamente inviata da sguinz
...secondo me è qui che hai fatto il danno :mad: :mad: :mad:

Concordo. +10

KappaElleTi 06-09-2006 10:31

Quote:

Originariamente inviata da Marcobg
La "conologia" corretta e' la seguente:
Benzina a Torino di ritorno dal giro in Francia.
Juri riparte a uno, io invece arrivo a casa senza nessuna avvisaglia di problemi.
Lascio la moto in garage, raggiungo la famiglia in villeggiatura e dopo una decina di giorni vado a comprare la batteria nuova perche' e' definitivamente morta (come ricorderai sono partito per il giro in Francia con la batteria scarica).
Proviamo a far partire la moto a spinta, in modo da lasciarla in officina da juri per sostiuzione batteria e montaggio carica-batteria.
Dopo un po' di tentativi la moto non parte, allora la carichiamo sul carrello e la portiamo in officina da lui.
Juri cambia la batteria, monta il carica batteria (cavi+spinotto), lava la moto con pulivapor e quando la accende va a uno.
Asciuga bene perche' pensa sia un po' d'acqua da qualche parte ma continua ad andare a uno.
La mattina dopo vado in officina da juri, parto a un cilindro e la porto dal meccanico (10-15 minuti di strada ad andatura molto limitata).
Il resto lo e' storia....

lasciamo perdere iuri, a logica penso che il suo problema ad un circuito elettronico manifestatosi sotto un diluvio, sia dovuto all'acqua (complimenti ducati, belle moto da viaggio....) e non ad una partenza a spinta cui hanno fatto seguito venti ore di moto in cui il motore non ha mai manifestato nessun problema..con punte dei 250 a sentire iuri

per le valvole l'interpretazione è contradditoria, non credo neanch'io ad un lavaggio della benzina, (peraltro iuri ha fatto 200 km ad un cilindro e le sue valvole vanno), quanto sposo l'ipotesi delle sollecitazioni meccaniche dovute all'avviamento a spinta, ma come una goccia che abbia fatto traboccare il vaso, anche se il vaso pieno magari non sarebbe traboccato per centinaia di migliaia di km...

non so se mi (s)piego (disse la valvola :lol:) (spero che una battuta ti sia sopportabile :-o )

Marcobg 06-09-2006 10:39

Quote:

Originariamente inviata da KappaElleTi
non so se mi (s)piego (disse la valvola :lol:) (spero che una battuta ti sia sopportabile :-o )

Sto sopravvivendo grazie alle battute. :)
allora, se non ho capito male... La valvola s'e' piantata e li' va ricercata la causa. Il grosso danno e' solo una conseguenza del "cattivo utilizzo" dopo il bloccaggio della valvola.
Quindi, perche' una valvola si pianta (considerando che quando l'ho spenta l'ultima volta funzionava correttamente) ?

Trinitro 06-09-2006 10:45

dopo aver letto questo post, mi vien voglia di rimpiangere la mia vespa px 125 -->177 dr!

sperem c'un sia nulla...

g.

KappaElleTi 10-09-2006 20:15

come sta la mucca?

tornata in stalla?

Marcobg 11-09-2006 09:31

Quote:

Originariamente inviata da KappaElleTi
come sta la mucca?

tornata in stalla?

E' ancora in ospedale, ne sapro' di piu' nei prossimi giorni.
Credo che appena finira' l'estate e cominceranno le piogge e il freddo la riavro'... :( :(

Boxerforever 11-09-2006 10:00

Ho sentito ora Saul(il mecca che stà sistemando la eSSe di Marco).
Si è chiaccherato sul caso clinico in oggetto,mi ha rassicurato sul fatto che il lavaggio ad alta pressione fatto con la pulivapor nn ha creato alcuna condizione critica da poter danneggiare e elementi elettronici prima e elementi meccanici dopo.Tengo a rimarcare questo perchè la manutenzione della moto in oggetto è sempre stata fatta dal sottoscritto in modo regolare e scrupoloso quindi;valvole,filtri,olio ecc.ecc. era tutto o.k e l'ultimo tagliando è stato eseguito 3000km fà.
Unico vero mea culpa >>>>a posteriori<<<<che mi sento di dover ammettere e che spero possa servire in futuro ad altri(se il forum tecnico ha ancora una valenza di utilità e nn solo di chiacchera)è stato quello di far viaggiare la moto di Marco dalla mia stalla alla officina di Bruno&Saul...credevo fosse un problema elettrico e in funzione di questo non avevo motivo di pensare a ulteriori danneggiamenti di sorta nel tratto da>a...del resto la mia amata odiata Ducati ST4S si è fatta 300km di rientro a casa ad un cilindro per motivi OGGETTIVAMENTE elettronici(nn causati da acqua ma dal caso E DALLA PROBABILE MANACANZA TENSIONE BATTERIA>>RIFERISCO DATI OGGETTIVI INDICATI DA PROFESSIONISTI ;ELETTRAUTO E PIù MECCA<<<:mad: : ).
Per tranquillizzare Marco posso dire in via ASSOLUTAMENTE INFORMALE che secondo mè e Saul i semi coni di fermo valvola dopo esser stati svincolati dal piattello sono stati trascinati dalla catena distribuzione nel basamento motore...se và di fortuna cieca sono tranquilli in qualche angolo della coppa olio,del resto il motore non ha grippato(è quella la vera fortuna:| )e non emetteva rumori di parti metalliche in collisione,il tappo olio nn calamitato nn aiuta certo,ma con un pò di culo ed una buona calamita possono saltar fuori,in caso contrario e nel ordine;giù cilindro sx/giù cilindro dx/ e poi se nn si trova? giù motore...apertura completa ed ispezione.
La meccanica è questa. Gli astri potete consultarli per capire il perchè sia successo che una valvola si sia piantata,io discutendo seriamente con persone qualificate nn abbiam trovato motivi validi o riconducibili alle operazioni di operazione ordinaria effettuate sino ad oggi sulla R1100S in oggetto.
Quando mi si ruppe il cambio della mia R1100RS andai più a fondo(ovvio;era roba mia)ma vi posso garantire che per arrivare alla conclusione OGGETTIVA del problema legato al cedimento albero intermedio cambio dovetti scomodare più persone qualificate(e disponObili)tra cui un ingegniere metallurgico.Il resto è storia e stà scritta nelle FAQ elencate da Ezio.
Amico mio nn sò che dirti;moto e donne ognuno le interpreta a modo suo,io nn ho certezze sò solo che tengo tutto in un abile precario equilibrio...e tanto mi basta.
Domenica mi sà che salta anche questo giro...:mad:

KappaElleTi 12-09-2006 06:40

Quote:

Originariamente inviata da Boxerforever
del resto la mia amata odiata Ducati ST4S si è fatta 300km di rientro a casa ad un cilindro per motivi OGGETTIVAMENTE elettronici(nn causati da acqua ma dal caso E DALLA PROBABILE MANACANZA TENSIONE BATTERIA>>RIFERISCO DATI OGGETTIVI INDICATI DA PROFESSIONISTI ;ELETTRAUTO E PIù MECCA<<<:mad: : ).

mi sembra paradossale escludere a priori che l'acqua non possa aver causato un corto su una parte di circuito esposta o mal protetta e far risalire la causa di una centralina fulminata ad un avvio a spinta effettuato due giorni e 1500 km prima. Quando è ripartita ad un cilindro la batteria della tua ducati era ben carica immagino

comunque sei i professionisti sostengono questa tesi...

sguinz 14-09-2006 11:04

...news ??

Boxerforever 14-09-2006 11:10

Non hanno nemmeno scaricato l'olio dalla coppa.
Oggi vado a vedere cosa effettivamente ha la eSSe e sblocchiamo un pò la situazione.
Nn vorrei si cominciasse a parlare di situazioni "grottesche"anche in meccanica.
Non esistono.

Marcobg 14-09-2006 11:10

Quote:

Originariamente inviata da sguinz
...news ??

Per ora no, quando sta odissea finira' (spero presto perche' il morale sta scendendo a livello oltretomba) lo scrivero'.
Nel frattempo guardo con occhi pieni di invidia le jap...:(

Boxerforever 14-09-2006 11:40

;"L’altro capolavoro di Omero è stato definito il primo romanzo della letteratura occidentale. E’ l’Odissea, un poema di viaggi e incantesimi, nel quale troneggia un’altra figura di eroe, di differente concezione: ardimentoso in mezzo a mille pericoli, fra genti quasi aliene e selvagge, mostri e prodigi. E’ Ulisse (Odisséo, in greco); un protagonista che ci mostra un’altra dimensione della forza dell’uomo: una forza non più muscolosa come nei due eroi precedenti, ma una forza intellettuale che si esprime di volta in volta in capacità di persuasione, intùito vivissimo, astuzia geniale. Un leader, tout court. Non più una prorompente passionalità che, come in Achille, tutto travolge con la forza del braccio, ma il superamento del concetto dell' uomo che “vince” solo perché è giovane e forte.

Ulisse è uomo maturo, un uomo che “molto ha dovuto soffrire e molto vagare”; la sua odissea è l’odissea della vita di ognuno di noi: e tuttavia, con le sole armi della sua mente e lo scudo di un’acuta psicologia, non è e non sarà mai un uomo vinto.

Olio scaricato,cilindro SX smontato ed ispezionata coppa olio,nessun residuo di materiale metallico o frammento di esso, il supporto albero a cammes era leggermente lento ma potrebbe esser conseguenza del urto pistone /valvole se invece il suo allentamento era precedente al danno questo può aver causato "l'incudinamento"delle 2 valvole scarico(resta da capire il perchè si sia allentato il supporto).Altre verifiche: segue lavaggio interno motore con liquido di lavaggio specifico,testa;sostituzione guide e valvole scarico.Rimontaggio e collaudo su strada.
Dove siano i due semiconi nn è dato saperlo,a detta del mecca è plausibile siano finiti nello scarico(anche se nn ne sono convinto)
Cmq si è accordato che la moto viene rimontata ed avviata la prox settimana senza smontare altro,anche perchè aprendo l'intero motore nn è detto che si trovi alcunchè.
In bocca al lupo.

Marcobg 25-09-2006 09:04

Sabato la mukka e' tornata nella stalla.
Ieri l'ho fatta pascolare per piu' di 400km (Bernina, Albula, Julier, Maloja, S.Marco) e alla fne l'ho dovuta perdonare per il piccolo tradimento. :)
Costo dello scherzetto 640 Euro. :( :(

Come ricordo di questa brutta avventura mi e' rimasta questa:

http://img157.imageshack.us/img157/5586/valvolalm5.jpg

estestest 25-09-2006 09:40

:rolleyes: :rolleyes: inquietante.


Però non starebbe male in una galleria di arte moderna....

Boxerforever 25-09-2006 10:15

Ieri mattina mentre io e Marco si saliva verso il Bernina avvolti da nebbia e pioggierellina fine fine riflettevo su quale moto fosse più adatta per lui;sulla eSSe nn ce lo vedo propio,troppo magro,troppo lento,troppo goffo...
Per mè si deve prendere questa;

http://www.hondaitalia.com/MOTO/default.html

Magari su richiesta gli e la fanno pure gialla...
:lol:

Marcobg 25-09-2006 10:26

Quote:

Originariamente inviata da Boxerforever
Ieri mattina mentre io e Marco si saliva verso il Bernina avvolti da nebbia e pioggierellina fine fine riflettevo su quale moto fosse più adatta per lui;sulla eSSe nn ce lo vedo propio,troppo magro,troppo lento,troppo goffo...
Per mè si deve prendere questa;

http://www.hondaitalia.com/MOTO/default.html

Magari su richiesta gli e la fanno pure gialla...
:lol:

Ca@@one, anche se cambio moto resto comunque troppo magro, troppo lento e troppo goffo. Non e' che se metti un bradipo su una Ducati va forte, giusto ? :lol:

Boxerforever 25-09-2006 10:34

Quote:

Originariamente inviata da Marcobg
Ca@@one, anche se cambio moto resto comunque troppo magro, troppo lento e troppo goffo. Non e' che se metti un bradipo su una Ducati va forte, giusto ? :lol:

E che ne sò?la naturale evoluzione della specie motociclistica porta a metter il culo su una Ducati solo quando si è in grado di distinguere la differenza tra una curva e la tangenziale di Milano.

:lol: :lol:
HIHIHI...
P.s anche se piove io ritornò là dove eravamo ieri...ti aspetto?portami una piadina và...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©