![]() |
x alerno:
se continua così dobbiamo chiedere il 35% di sconto (è per dire, dubito che ce lo daranno hehe) :D :D possiamo arrivare a 6 persone secondo me. |
Quote:
già glielo avevo chiesto io.... in sede di trattativa... sono un pittbull ad ora di contrattare:tfrag: :tfrag: ....è più forte di me il rivenditore mi ha detto che non lo può fare... che gli ammortizzatori li paga pure lui... cmq se arriviamo davvero a queti numeri io ci provo ancora a tirare giù il prezzo... non prometto nulla... ripeto... ma ci provo tutto dipende dal numero... cmq ne approfitto per una comunicazione: tutti colore che sono interessati, e a cui non l'ho già chiesto, mi invinio via mp il loro nome cognome e un recapito telefonico... creiamo una check list... |
1 allegato(i)
Quote:
al 30% (meglio se 35:lol: ) vanno bene i bitubo anche per me! basta che facciamo questo ordine:mad: :mad: mi sta venendo l'esaurimento nervoso ed i tic come... Allegato 11226 |
Quote:
no dai... come lui no.... ti prego:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :lol: :lol: :lol: |
io sono interessato per la mia r1100s.
Anteriore: WAT11 453.20 + iva Posteriore: 1) FXF11 770.90 + iva 2) FXF31 938,50 + iva Kit HKX92 1494 + iva ditemi se i conti sono giusti: soluzione ant+post1) (453.2+770.9)-30%=856.87+20%iva=1028.24 soluzione ant+post2) (453.2+938.5)-30%=974.19+20%iva=1169.02 soluzione kit 1494-30%=1045.8+20%iva=1254.96 corretto? |
Quote:
aggiungi anche le spese di spedizione contrassegno se li vuoi a casa: 12€ o le spese di montaggio 60€ circa se te li fai instalalre da andrea se sei interessato mandami nome cognome ed un recapito telefonico via mp o mail ciao |
Gesù,
uno si allontana un giorno dal PC per lavorare, e guarda che "fila" di post si accumulano... Per quello sciagurato di Kardano: invece di ironizzare su di me, pensa a riallineare la tua K 1200 Rs, che ha la ruota posteriore "fuori" di 4.5 mm a destra... :lol: :lol: Ora cerco delle foto sulla GS e poi le posto (dovrei avere qualcosa anche nel PC di qui a casa...). Poi rispondo anche a iFabio ;) |
1 allegato(i)
Eccovi la foto della valigetta 24H con gli ammortizzatori specifici per BMW GS 1200
|
1 allegato(i)
Foto di ammortizzatore anteriore montato su GS 1200
|
1 allegato(i)
Foto dell'ammortizzatore posteriore montato sul GS 1200 (è visibile il paraammortizzatore originale montato ;) )
|
Rispondo a iFabio
Non ho idea del perchè le altre case non abbiano a listino il mono anteriore per il telelever in versione pressurizzata... azzardo una ipotesi (... e potrebbe essere quella giusta...:lol: ) per questioni di ingombro (spazio disponibile), l'ammortizzatore anteriore è "miniaturizzato" rispetto al classico mono posteriore. Quindi, se il classico mono posteriore pressurizzato a gas è replicabile (con poche modifiche) in n° versioni per i diversi modelli di moto esistenti sul mercato, con ovvi risparmi per economie di scala, diversa è la situazione per l'anteriore: deve essere fatto "ad hoc" con specifici componenti (vaschetta esterna, pistone separatore, pistoni idraulici flussati, valvole e pacchi lamellari, ecc ecc) tutti "miniaturizzati" per la specifica applicazione. E forse, il gioco non varrebbe la candela (economicamente, per il produttore: perchè poi sarebbe costretto o a non guadagnarci nulla, o ad avere un prezzo finale "fuorimercato"). Diverso è il caso della Bitubo, che negli anni ha realizzato sistemi ammortizzanti per le piu' disparate applicazioni (dai giganteschi ammortizzatori sismici per l'edilizia, agli ammortizzatori per gli ancoraggi per le piattaforme oceaniche, ai sistemi antivibranti dei motori militari marini (e soddisfare le specifiche militari non è semplice...), quindi ha "in casa" a disposizione una infinita possibilità di scelta dei componenti da utilizzare per la realizzazione di qualsiasi tipo di ammortizzatore, in qualsiasi dimensione... Un ammortizzatore molto simile (e dimensionalmente quasi identico, salvo gli attacchi) all'anteriore del GS è stato realizzato per Alex Zanardi, che lo usa nel suo Monosci... Strano che uno come Alex (quell'Uomo è un mito: al suo cospetto mi sono sentito un piccolo essere, perso nelle proprie "stupidaggini", mentre lui ha negli occhi la tranquillità di che sa che tutto è superabile, e la nostra Mente puo' tutto...), che è un "Ufficiale" Ohlins, sia venuto da noi per farsi fare un ammortizzatore per il suo monosci... :lol: ... e quando gli ho detto che è un pazzo scatenato a scendere sulle piste innevate su quel "coso", ma ha dato appuntamento sulla Gran Risa (la pista nera...), e mi ha detto che accetta qualsiasi scommessa, che tanto la vince lui... (nota: gli ho detto che in gioventù sono stato ai raduni Fisi selezionato come Nazionale Junior in Discesa Libera, e lui mi ha risposto: "ma ora sei vecchio, e non hai piu' il Killer instinct negli occhi... e io ti batto... " Che Personaggio... ;) |
1 allegato(i)
Dimenticavo...
questo sotto è il suo "coso"... ... ci vuole fegato a sciare seduto "ancorato" dentro quel coso in Carbonio, e scendere sulle piste nere... :rolleyes: |
Dimenticavo un'altra cosa (... la vecchiaia è bastarda... :lol: )
Per Miglio: per la taratura dei tuoi ammortizzatori Bitubo non sarebbe un problema: tu sei di Ferrara, io di Padova; se decidi, comprali, montali, poi ci troviamo un sabato (siamo distanti solo una ottantina di Km...), ci beviamo una birretta insieme, ti taro gli ammortizzatori "ad personam", e ti dò tutti i suggerimenti che vuoi per le diverse tarature a seconda dell'uso... poi andiamo a farci un giro sulla Raticosa, e ci divertiamo in sella... che gironzolare in moto è sempre piu' divertente che parlare di click e precarico molla... :lol: :lol: ;) |
Ok sono anche io nella carovana Bitubo.
GS1100 del '98... Molle nere o rosso basta che siano per un ciccione di 95/100 kg... La valigetta non me ne faccio niente. Li ritiro a mano, li monto e poi faccio un salto da Andrea per regolarli. ;) Ah oggi sono andato per la forcella della Speed. Lavora in modo esemplare. Adesso sembra che abbia una forcella da SBK... Purtroppo avevo le boccole superiori ovalizzate. :shock: Veramente mooooolto professionale nel lavoro, gentile e paziente con uno scassamaroni come me! :lol: |
1 allegato(i)
Ciao Devil ;)
Per la 1100 GS gli ammortizzatori sono forniti con molla nera...:confused: questo è l'anteriore (la vaschetta di compensazione, come vedi, è separata - non "piggy back" - e collegata al corpo da tubo flessibile in treccia metallica - anima in teflon) |
MinGHia che fiki! Mica quelli da magrebino con la molla rossa del 1200!! :lol: ;)
|
1 allegato(i)
Ho cambiato foto...
qui lo vedi meglio (il posteriore)... :lol: dovrebbe essere questo, o perlomeno molto simile (magari questo è quello per un altro Boxer della serie 1100, ma la "sostanza estetica" non cambia... |
Ok, un grazie di cuore a blacktwin per la cordialità dimostrata e la disponibilità. A questo punto credo di non avere più dubbi di nessun genere, prenderò i wilbers... :lol: ovviamente scherzo, aggiudicato il kit bitubo per gs 1200. Ora mando subito il pm ad alerno ;)
|
Aggiudicati! Bisogna mandare un PM ad alerno??
|
Yes!
Piccola speranza personale: chiudiamo al più presto l'ordine, non vorrei che arrivasse qualcuno proponendo i fantasmagorici ammortizzatori Fanscazzuli, con gas prematurato come se fosse antani e mille mila regolazioni e rivoluzioni ancora tutto! Prima chiudiamo prima ci leviamo il pensiero (e ci godiamo finalmente sti ammortizzatori) :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©