![]() |
azz, sono 1 e 95
ci ho fatto una ventina di km in posizione standard, e in effetti ne avrei avuto per massimo altri 30 km comunque strana sta nuova ergonomia in casa bmw da fermo provata in posizione alta e mi sembrava accettabile come posizione |
Quote:
Io sono 1,84 e la sella in posizione alta e devo dire che il problema non sono le ginocchia ma il fondoschiena, dopo 2 ore inizio ad essere scomodo, purtroppo ad oggi ne corbin ne un'altra ditta di cui mi sfugge il nome non ha nulla a catalogo per l' ST |
Mah, posto la mia esperienza, non sono un fantino 1.83 per 88 kg.
E' la mia prima moto con semimanubri e posizione più caricata, il che mi lasciava perplesso. Con semi manubri alti e sella alta mi trovo benissimo, sicuramente meglio della ex R 1150 R. Ho fatto fino a 880 km al giorno senza problemi a schiena, spalle, e gambe. Sicuramente vorrei una sella non pù imbottita ma sagomata diversamente in larghezza Bisognerebbe poter provare le moto almeno per un week end, ognuno ha le proprie magagne e punti di forza fisici. Per Kappaelleti: Visto la tua altezza credo che il 90% delle moto in commercio per te siano scomode. Di una cosa sono certo: E' sicuramente più comoda della S di GaryB. !!!! |
Quote:
la ST ha una geometria particolare sella e pedane molto vicine e pedane non arretrate ma centrali, che obbligano ad una posizione a ranocchia, praticamente la parte superiore del busto è caricata in avanti e la parte inferiore invece è, diciamo, più turistica ottima posizione per mio gusto, ma leggermente esasperata, per chi è alto servirebbe poter arretrare le pedane qualche cm e soprattutto aumentare molto la distanza sella pedane |
E' verissimo, la posizione è un ibrido, probabilmente con la sella in posizione alta staresti come me con la sella bassa..... troppo "compresso", ho provato la sella più bassa per aver maggior protezione dal cupo ma le ginocchia non erano d'accordo.
Se leggessi il depliant del ST, c'è una spiegazione sullo studio dell'ergonomia della moto che lascia cmq un po' perplessi. |
Quote:
Scaricati il catalogo in pdf del ST, 59 pagine di accessori. Ci sono tre titpi di selle, bassa/standard/alta....... costo 350 euro. |
Quote:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Ah ragà... nun v'arrabbiate... spiace per voi e per mamma BMW... però la ST è tra le moto più br... no! meno belle del decennio.... ;) E sì che io non vado tanto per il sottile... ho un k-rt e non mi dispiace la r-rs :confused: |
Quote:
|
non é un discorso maschilista, vale anche il viceversa
...e non intendo accomunare le donne con le moto.
non vorrei far filosofia da quattro soldi, ma la scelta di una moto é come l'amore per una donna: scatta così, all'improvviso e senza una ragione. Ovviamente ci sono moto e donne intrinsecamente belle, altre che piacciono per ragioni insondabili. L'importante é trovarcisi bene. Ed in ogni caso esiste il divorzio. |
si ma come avete fatto a non notarla??
era la meglio moto!!:arrow: :arrow: :arrow: |
Quote:
Sono alto 1,75 ed ho fatto 15000 km in un anno. Giuro che non sono un fachiro; avverto indolenzimento alle ginocchia, ma basta ogni tanto allungarle e passa tutto. Mia moglie trovava più comoda la sella dell'S rispetto a quella dell'ST. Mistero, considerato che tutti i chilometri li abbiamo fatti assieme. |
Quote:
Cmq la prima volta che ho visto l'ST ho pensato "che brutta!" però... azz! non riuscivo a smettere di guardare e riguardare le foto, stessa cosa una volta avutala di fronte all'Eicma dello scorso anno... alla fine ho dovuto arrendermi: MI PIACE!! :D :D :D :lol: :lol: :lol: Se il prox anno riesco.... :arrow: :arrow: |
Quote:
Ma come si fa a non voler bene ad una moto così sgraziata , a questo brutto anatroccolo che non diventerà mai un cigno ? |
Prima di comprarla, però la devo anche provare: l'ho imparato a mie spese quando ho preso la prima auto qualche anno fa... ho detto ma sì la Punto, ma sì il 1200... ma vaff!!! Non va 'na cippa!! :mad:
O per stare a tema motociclistico... il Tdm... stavo per comprarlo 3 anni fa... l'ho provato e non mi è piaciuta.. non so, non è per i difetti, è che semplicemente non mi piacque in quel momento e mi presi la Fazerina! :eek: :eek: Ma dopo 50.000km inizio a volere cilindrate più corpose :lol: :lol: :lol: e l'ST pare la moto "tagliata" per me... mi piace esteticamente (non scrivo è bella sennò qualcuno si offende :cool: :lol: ) e pare vada bene... che chiedere di più? Lo sconto ovvio!!! :lol: :lol: :lol: |
Quote:
|
Sempre i soliti discorsi, a me piacie , a me no , è bruttissima etc.
Io penso che al di la' del fatto estetico che è puramente personale, chi l'ha acquistata mi sembra di capire che ne è globalmente contente (me compreso). Se il prossimo anno cambiano il modello pazienza a me non interessa avere l'utimo grido di moto. A me personalmente piace di piu' avere una moto che tutti non anno rispetto ad avere una moto che quando la parcheggi ne trovi accanto altre 4 uguali (come il GS che ormai se ne vedono piu' degli scooter). Saluti a tutti |
Quote:
|
sabato mattina ero dal conce BMW milano e ho chiesto notizie sulla sorte della ST e mi è stato detto che al momento sono in previsione solo delle nuove colorazioni.
Mi ha fatto però riflettere il fatto che non ce ne fosse nemmeno una in esposizione. |
Non resta che aspettare... almeno Colonia! :confused:
|
la cambiano
è importante apprendere che anche in BMW quando fanno una scemata, si accorgono e correggono il tiro...
della ST occorre distinguere due cose: 1) motore e ciclistica 2) carrozzeria ed estetica la prima è semplicemente eccezionale... è quella del 1200 RT, utilizzata anche per il nuovo R1200R (se qualcuno obietta qualcosa su questo punto si provi prima una RT1200, poi torni qui ,.. grazie;) ;) ;) ;) ;) ) la seconda è semplicemente completamente sbagliata la ST sarebbe nata per sostituire la RS, che di fatto è solamente una RT in versione LIGHT, con una posizione di guida meno seduta ed una buona protezione aerodinamica (è un po' carente a basse tempearture, dove i flussi d'aria che arrivano sulle estremità del corpo si sentono alla lunga in modo fastidioso) con il cambio di denominazione Sport Tourer volevano dare un più marcato orientamento alla concezione sport.... peccato che a furia di estrapolare per forza linee nuove ed innovative.. qualcuno si è bevuto il cervello.... o meglio la moto è sicuramente interessante a livello di design... ma tutto ciò non ci azzecca nulla nè con lo SPORT:mad: :mad: nè col TOURER (se non perchè sarebbero tutti alla ricerca di cuopolini aftermarket????) QUINDI BEN VENGA UN RESTYLING DELLA MOTO... scommettiamo che avrà linee riprese dalla k1200GT? non è molto diversa come concetti guida dalla RT, ma è più filante e più attillata... squadrate ma con carena attillata ed intera? sicuramente inventeranno qualcosa di meno massiccio per il vetro della carena......:D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©