Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   smontaggio serbatoio GS 1150 adv (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=84473)

xfee 24-03-2015 09:24

A mio parere gli attacchi rapidi in plastica hanno un fermo meccanico di chiusura non ottimale, che potrebbe causare fuoriuscite di benzina..
Mentre quelli in metalo hanno una chiusura simile a quelli per aria e compressa e percio piu sicura.
Per il costo.. sicuramente piu cari.. Ma chi piu spende, meno spende...

vertical 24-03-2015 10:15

xfee, i problemi di perdita benzina dagli attacchi rapidi sono dovuti al fatto che il maschio se di plastica, ha il difetto di spezzarsi nella parte (interna) che si innesta nella femmina, se nell'operazione di apertura o chiusura non si fa particolare attenzione. Utilizzando quelli di metallo si sta più tranquilli. Le femmine (di plastica) non soffrono di questo problema e sono affidabili come quelle in metallo.

roberto40 24-03-2015 10:27

Qualche vecchia discussione in merito agli attacchi rapidi

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ttacchi+rapidi

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ttacchi+rapidi

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ttacchi+rapidi

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ttacchi+rapidi

ecc ecc.

wawao 25-03-2015 16:50

http://i.imgur.com/gPy5Y93.jpg

Ho trovato presso un ricambista ( unico su una ventina ) questi .... anzi questo visto che era l'ultimo e c'è da aspettare una settimana per avere l'altro

iCiuk 13-04-2015 11:20

tubo collegamento pance serbatoio 1150GS ADV
 
ciao a tutti

non mi riesce di smontare il serbatoio, operazione che ho già fatto diverse volte senza problemi, ma questa volta non riesco a sfilare il tubo che collega le due pance, è sempre stato un po ostico perchè di spazio non c'è ne molto, ma questa volta non passa proprio (credo che dopo un intervento in officina abbiano montato l'innesto rapido in qualche maniera e chissà cos'altro....)

detto questo, per rimuovere il serbatoio dovrei staccare il tubo dalla pancia di SX svitando l'anello che stringe il tubo stesso in modo che il serba sia libero e successivamente sfilerei il tubo da DX con la femmina dello sgancio ancora attaccata.

domande:

1) qualche suggerimento per svuotare il serbatoio completamente?
2) qualche idea su come rimontare lo sgancio in modo che sia facile farlo uscire?
3) ma anche voi fate fatica a sfilare il tubo?

grazie a tutti in anticipo

andrea

roberto40 13-04-2015 15:51

Ti unisco alla discussione già aperta Andrea.
Ho una ADV ma ancora non ho tolto il serbatoio, mi appresto a farlo nei prossimi giorni per sostituire il filtro della benzina e ti saprò dire.
Per svuotare il serbatoio puoi usare una pompa a sifone tipo questa.

iCiuk 13-04-2015 15:58

ciao roberto
ho una cosa simile, appost aper benciza e fatta con soffietto, non funziona....ho speso tanto di quel tempo con quella roba...

pensavo, come ho letto qui sul forum, di comprare un altro sgancio rapido ed usarlo, collegato ad un tubo, per svuotare la pancia sx e dx in modo alternativo

quello che più mi rompe è che li sotto c'è poco spazio per far passare l'innesto rapido e siccome me lo hanno monatto alla c.... ora è incastrato e quando lo smonterò. mi piacerebbe trovare una soluzione pratica, pensavo a mettere due sganci, una a sx e uno a dx, ma volevo qualche altro parere/idea, perchè se sono solo io afare fatica, allora c'è qualche cosa che non va nella mi moto

stasera posto una foto per farvi vedere il poco spazio

p.s. ma sarà stato un motociclista colui che lo ha pensato?

roberto40 13-04-2015 16:02

Ho smontato varie volte quello della standard e devo dire che è piuttosto semplice, quello della adv ha quel by-pass in più per collegare le due pance ma non mi risulta sia così difficile da smontare. Forse davvero lo hanno rimontato male sulla tua moto?
P.S.
Io ho una pompetta come quella che ti ho postato, devo dire che la mia funziona benissimo ma devo indovinare il verso.
Non ha riferimenti e da uno dei due lati non pesca mentre dall'altro va alla grande.

mattematte 13-04-2015 16:20

Poi togliere il grosso della benzina da montato,un po' ne rimarra' comunque,e il resto col serbatio in mano(cioe' da smontato)

vertical 13-04-2015 17:36

difficoltà nel far passare l'attacco rapido da dx a sn effettivamente c'è, ma posiszionandolo correttamente mentre lo sfili rende l'operazione possibile, un'altro trucco è smontare la fascetta stringitubo prima di sfilarlo. Se ti hanno sostituito la cinghia è possibile che l'alternatore sia stato rimontato quel millimetro più in basso che ti impedisce ora di far passare il tubo. Io per risolvere definitivamente ho messo un'altro attacco rapido a sn, ho dovuto fatre diversi tentativi per posizionarlo alla giusta misura, ma è fattibile......:)

iCiuk 13-04-2015 18:02

stasera mi do alle pompe.....

@vertical: per cui hai due sganci e quanto li sganci ti rimane il tubo li, quello che vorrei fare io

vi faccio sapere

grazie

roberto40 16-04-2015 08:56

Ho smontato il serbatoio e cambiato il filtro della benzina.
Il tubo di by-pass era collocato subito sotto gli attacchi rapidi che vanno alla pompa.
Non ho riscontrato particolari difficoltà.

maurodami 16-04-2015 09:01

Quote:

Originariamente inviata da wawao (Messaggio 8476580)

Ho trovato presso un ricambista ( unico su una ventina ) questi .... anzi questo visto che era l'ultimo e c'è da aspettare una settimana per avere l'altro

Lasciali dal ricambista......questi sono in plastica ed il maschio è soggetto a rottura nel tempo infatti anche BMW ha sostituito il maschio (in plastica) con quello in metallo.

marco800 09-11-2015 21:58

ragazzi scusate la mia ignoranza in materia di attacchi rapidi. nel momento in cui li sgancio hanno un sistema di chiusura automatica?

iCiuk 09-11-2015 22:19

si. al massimo escon i poche goccie
funzionano come gli attacchi del tubo acqua che magari usi pet il giardino

ciao

Pame 19-06-2019 21:05

Ciao sono nuovo del gruppo e pronti via sostituzione pompa benzina tubi ecc...la mia domanda è :i tubetti di sfiato che partono dall'imbocco/tappo benzina hanno un verso o è indifferente come si mettono nella flangia della pompa?Non so se mi sono spiegato bene...

vertical 19-06-2019 21:24

indifferente...

Citron1971 02-10-2022 18:45

Valvola di non ritorno
 
Ciao a tutti, penso di rinverdire questo 3D esponendovi una soluzione che ho studiato sul mio 1150 ADV.

Negli ultiimi tempi, per pigrizia, ho sempre lasciato la moto sul laterale nelle soste brevi.

Ovviamente quando hai poca benza la stessa scende tutta nella pancia sx del serbatoio svuotando quella di dx dove si trova la pompa e tutto il resto.

Questo comporta l'immediata accensione della spia della riserva con il terribile "miagolio" della pompa che indica il rischio di bruciatura della stessa :mad:.

Ovviamente devo rimettere la moto sul centrale, nel mio caso faccio in tempo ad andare al bar, prendermi un caffè e tornare alla moto in attesa che il prezioso fluido torni nella pancia dx almeno senza sentire quel terribile rumore.

Ad essere sincero forse era meglio se BMW avesse montato il tutto a sx, a favore del cavalletto laterale e non a dx.

Mi sono preso del tempo e ho fatto delle misurazioni, a moto sul centrale il tubicino comincia a "lavorare" quando i litri residui sono circa 6, ergo, prima che entri in riserva effettiva.

Sotto i 6 litri la pancia dx fa in tempo a svuotarsi mettendo a secco la pompa :mad:.

A casa in garage, lascio la moto ferma tutta notte per il livellamento della benza.

Il giorno dopo torno, stacco il tubo di by-pass centrale, svuoto il serbatoio tenendo la moto sul centrale e dalla pancia sx prelevo 4,5 lt.

Ho fatto alcune ricerche e ho trovato una valvolina di non ritorno, così che si possa sfruttare meglio la rimanenza nel serbatoio.

Anche qui ho cercato una valvolina che si aprisse con un pressione minima (0.6 BAR) e, una volta aperta non si chiude fino a che c'è flusso.

Alla fine ho preso il tubo, ho tagliato lo stesso e ho infilato la valvolina in direzione pancia dx, attualmente faccio fatica a risposizionare lo stesso causa cambio cinghia (ancora da ri-tirare).

Sono fiducioso e spero di evitare nuove brutte sorprese a me e alla pompa, ora devo fare l'altra prova:

*)Girare il quadro e vedere cosa mi indica il FID.

*)Spero di non sentire nulla :-o (non ero in riserva quando ho fatto il lavoro).

*)Reinserire la benzina prelevata e vedere cosa succede.

So che siamo rimasti in pochi con la ghisa però voglio condividere con voi queste mie idee, incrociamo li diti :lol: e speriamo di aver fatto bene i calcoli, bye!!!

:hello2::hello2::hello2:

nane-delta 03-10-2022 11:48

Molto interessante l’idea!
Però, se la valvola apre a 0,6 bar, con la benzina, a spanne, occorre una prevalenza di 4,50 m perché una volta chiusa torni a passare qualcosa.
Forse mi sono perso… mi fai sapere se funziona?

FATSGABRY 03-10-2022 12:34

Grazie degli studi.
Io rimango

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©