![]() |
Quindi non dipende da un'eventuale trascinamento del disco e dell'albero primario del cambio. Il cambio allora è fuori gioco.
La mia ipotesi è che il rumore venga generato quando l'albero motore è spinto assialmente indietro dalla forza dell'asta di spinta della frizione, attraverso la molla a diaframma del complessivo frizione. E non si tratta di una forza da poco. Cosa poi materialmente crei il rumore ( imbiellaggio sull'albero, o come già detto occhio superiore della biella e sede nel pistone ecc, che si trovano a lavorare in una posizione non usuale) è tutto da scoprire. Ma non credo che dipenda da un problema di lubrificazione ne di distribuzione, cioè non è quella la causa. La questione relativa ai 10 minuti che hai citato può dipendere anche da un adiminuzione della temperatura di determinati particolari, la pressione dell'olio ( fintanto che il pescante delle pompe non prende aria e a parità di viscosità dell'olio) è sempre uguale. http://img53.imageshack.us/img53/8540/k25xz7.jpg |
riguardo il tenditore dx io ho sostituito anche quello pensando fosse ora ma il vecchio lo trovai in perfette condizioni a differenza del sx. il rumore continuava ad esistere ed è praticamente sparito con l'adozione di un 10/60. quando però la temperatura esterna ha iniziato ad abbassarsi ,fino a 3-4 tacche del fid i tenditori sopratutto il dx o forse la catena, rumoreggiavano e forse erroneamente ho pensato che la causa fosse l'eccessiva viscosità dell'olio che impediva al tendicatena di riempirsi e svuotarsi rapidamente..e invece ho pensato bene perchè sostituito l'olio con un 15/50 ho risolto il problema dei tendicatena ma...è ricomparso il tum-tum a motore caldo anche se in maniera minore rispetto a quando adoperavo 5-50.
bisogna poi vedere se sto rumore è lo stesso per tutti, il mio è come quello che ezio ci ha fatto ascoltare. |
Hai mai canbiato la frizione - ?
A quanti Km. ti sei acorto del "rumore"? |
la frizione è ancora l'originale, i km sono prossimi ai 100000 e il rumore l'ho sempre sentito che mi ricordi.
|
Quote:
Sarà un caso, sarà anche che il cambio ha coinciso coll'abbassamento della temperatura esterna (in effetti il fenomeno er apiù evidente nelle giornate torride, dopo parecchi km di guida nel traffico di Roma) ma il cambiamento è stato evidente. |
Il mistero continua, perchè io la mukka la ungo proprio col famoso Carrefour 5W50 e il rumore l'avete sentito tutti.
|
Quote:
|
Grazie,
proverò a cambiare olio sostituiendolo con il Carrefour 5W50 ;) |
Quote:
Ciao |
Io confermo che da quando uso il Carrerfour 5W50 il rumore è pressochè scomparso. anche la prova "Estate" è stata superata.
Ciao |
Quote:
stesso problema sulla mia R1100S . Si tratta del 1000 righe del disco frizione. Anche se la frizione non sarebbe da fare , l'usura si fa sentire. a me è successo a 43.000 km. Senti il tuo mecca... |
Ke bello, non sono solo in questo dilemma... Alleluiahhh... adesso metto l'additivo pure io..
|
Vorrei sapere se siete giunti ad una conclusione per questo rumore che si sente piuttosto forte ed a motore ben caldo...
gabriele e R1100RS con rumore a motore ben caldo PS : ma il mio vecchio Guzzone T5 non faceva tutti sti rumori ... :mad: |
eggia' anche io voglio sapere!
proprio stamane ( caldo esagerato ) toc toc toc toc a frizione tirata . un mecca non ufficiale recentemente mi ha detto che e' perfettamente normale , lo fanno praticamente tutte le gs e non con motore 1150 e 1100 |
Eh si, anche la mia lo fa e non e' un gs...e' una R1100RS con circa 44.000 km.
Beh, mal comune mezzo gaudio, ma se si capisse il motivo sarebbe bello.. gabriele |
la mia l'ha sempre fatto ed a motore caldo è più accentuato:-o, ma lo faceva anche la mia la R45, e la R100R bo !!!! (?) penso sia un rumore caratteristico della distribuzione, anche perchè appena la moto si avvia in I° sparisce:cwm21:.http://www.faccine.eu/smiles/1145717...nvolte (3).gif
|
Anche la mia a frizione tirata sembra veramente un trattore, sopratutto a caldo. Fatto dal primo giorno con zero km...............
|
Quote:
|
Vabbè allora vado all'inizio..............
|
Quote:
Non certezze... Mi chiedevo se qualcuno aveva ricevuto una risposta ufficiale. Quindi l'albero motore che vibra un pochino una volta usurato? L'assemblaggio non preciso? Dai non posso crederci...e poi si parla male delle Guzzi ma va la'.... |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©