![]() |
Quote:
http://www.wellige.com/ulli/images%2...lerwaldorf.gif Ah la ghisa, la ghisa... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Ma tra 5 anni, quando l'ABS sarà di serie su tutte le moto ed il TCS starà diffondendosi sulle sportive, e i loro 1150 cadranno a pezzi, i duri e puri cosa guideranno? :confused: Abbonamento ATAC? :lol: :lol: :lol: :lol: Lamps! |
Quote:
|
Io in quelle foto vedo solo tanta plastica !
|
Quote:
abbasso gli accrocchi elettronici o le moto diventeranno come quelle automobili così schifosamente piene di tecnologie e servoassistenze... Guarda che cagata... Bleahhh... questa ha addirittura il LAUNCH control... il cambio sequenziale SMG a 7 marce ha anche questa funzione: si tiene la leva in avanti alla partenza, si disinserisce il DSC, si affonda il piede sull’acceleratore e, quando si rilascia la leva, il sistema gestisce al meglio il pattinamento delle ruote e le cambiate per la migliore accelerazione... come sulle formula 1 di qualche tempo fa... Eppoi undici programmi di guida, cinque per la modalità automatica e sei per quella manuale sequenziale, con tempi e regimi di cambiata differenti. I tempi di cambiata si limano fino a 65 millisecondi, quasi dieci volte in meno rispetto a un guidatore esperto che arriva a 500 millisecondi. Eppoi si può selezionare uno dei tre livelli di gestione del motore, da 400 cavalli oppure normale o Sport, entrambi con 507 cavalli a disposizione ma con dinamiche di erogazione più o meno sportive. Si possono selezionare anche tre livelli di assetto delle sospensioni a controllo elettronico EDC (Comfort, Normale e Sport) e i due programmi del controllo elettronico DSC http://www.bmwm5.com/articles/m5e60w...s/DSC02137.jpg Oddio, mo vomito... :lol: :lol: :lol: :lol: Lamps! P.S. Si fa per scherzare, però è vero... ;) |
Quote:
|
wow, ma che bello il nuovo corso bmw.....
eheheheh... sono impazziti di brutto :( |
ma dove vuole arrivare la bmw motorrad con questi nuovi modelli,si stà perdendo la vera tradizione :mad: :mad: :mad:
|
http://www.bmwmcverona.it/r1200r/ima...00r-def-18.jpg
chevvedevodadì... a me me piasce! :D :D :D :D :D :D Lamps! |
Voglio esprimere un solo parere ai possessori del 1150R:
Tenetevelo stretto !!!:!: :!: :!: |
E' bellissima!!!
Domani vado dal conce, mi faccio valutare la mia circa 3,439€, e glie la do in permuta per la nuova RR, chiaramente con su una decina di migliaia di € di optionals, se no che gusto c' è.....così gli staccherò un assegnuccio da 22000€, e lo ringrazierò di cuore per la gentilezza che mi ha usato.... :( :( :( :( :( :( |
Ma io non capisco. C'è qualcuno che vi punta una fredda canna alla schiena e vi obbliga a comprarla? :lol:
A me non fa impazzire, ma non mi dispiace nemmeno. Sono sinceramente curioso di provarla (come detto molte volte) per vedere come va. Visti i dati (presunti) dovrebbe essere interessante. È rimasta di ferro e plastica come la vecchia eRRe (più o meno con le proporzioni ci siamo). È più leggera, più potente, magari si guida meglio. Hanno fatto il cupolone modello Chips per quelli che si fanno la naked e si lamentano del vento. :roll: Deve fare pure il caffè? Ma in qualsiasi caso, per ora mi tengo stretto la mia che ancora un paio d'anni di strada me li deve. ;) |
Quote:
precisamente come ho fatto con la mia GS, manca solo che inizino la produzione di motori che girano a 15.000 giri per fargli fare il classico rumore di zanzare, come le Jap :( si è venuto a creare un piattume da far schifo, di certo saranno rivalutate le Triumph e Ducati alla stessa maniera come è già successo con le KTM per le GS da quando è uscito il modello 1200. |
Quote:
Ma così è la vita. A me piace molto il dodge charger. Purtroppo, quando me lo comprerò (perchè prima o poi lo farò :lol: ), mi toccherà comprarne uno dei primi anni 70. Che sfiga. ;) Quote:
Poi, ma fatemi capire. Voi guidate tutti sotto i 3mila giri? Ma che ci fate con 'ste moto? :) Quote:
Ti ripeto, ti piace il 1150? Anche a me. Infatti mi terrò la mia ancora per un bel po'. La cosa che mi fa sorridere è questo accanimento verso il nuovo che, ti assicuro, non esiste solo per le moto. Fosse per la gran parte della gente staremmo ancora senza manco la penicillina e senza la corrente elettrica :lol: :lol: :lol: È che, ti assicuro, non si può ad ogni moto nuova sentire sempre la stessa solfa. ;) Non si riesce più a parlare di moto. È solo "*****" ovunque. |
Quote:
mo gli facciamo la trazione anteriore e il motore diesel alle ferrari, l'evoluzione ha portato migliorie al risparmio :mad: na moto non è tecnicamente piu avanzata solo se piu leggera (solo perche gli mettono un po di plastica al posto del ferro) e magari perche tira di piu... magari se è affidabile è anche meglio :lol: la forma, la tradizione, la destinazione.... insomma prima la bmw NON veniva comprata da gente che aveva la passione per le moto, una moto bmw prima veniva comprata da gente che aveva la passione per le bmw! ora invece vedi li sopra feliciotti che han comprato solo perche la moto tira, perche è piu leggera e piu facile da portare (impediti) interessa molto a sputersiti "pentiti" e soprattutto da fighetti da bar sotto casa :mad: non si puo fare di tutte l'erba un fascio, comunque la GS1200 è una bella moto nel suo genere e molti la usano sul serio e si divertono... ma non mi si venga a dire che è l'evoluzione del GS :confused: stessa cosa succederà con la R1200R, molti impediti e sputeristi invaghiti dal fatto che è piu leggera e maneggevole della precedente versione la compreranno per coronare il loro sogno di farsi vedere ingiro con il logo dell'elica sotto il culetto... non sono tutti cosi per fortuna, ma sono la maggior parte di quelli che vanno pazzi per il nuovo corso e che disprezzano le versioni precedenti dicendo che è roba vecchia e superata :rolleyes: bene, ho finito la mia solita lamentela e ad essere sincero mi sembra che è da molto che non rompevo le balle ai fanatici del nuovo corso :lol: dico.. FANATICI perche non tutti quelli che ho citato prima se la prendono, c'è gente che usa la moto e giustamente se ne frega alla grande di come la pensiamo noi del vecchio corso, fanno bene... ma io mi diverto di piu con i cosidetti "fanatici" che non tarderanno ad arrivare ed attaccare in maniera offensiva quello che ho scritto :lol: :lol: :lol: ma ragazzi, senza lo zio Piripicchio vi annoiereste troppo :D |
Quote:
quoto cip al 100%. le nuove devono essere per forza peggiori delle precedenti? a me la mia R mi piace assai e anche più di questa, ma non per questo penso che la nuova faccia c@@@@e. a me piace. oh. |
nelle critiche a tutti i costi dei nuovi meodelli, ci vedo un pò di "nonnismo"... quasi a dover trattare i "nuovisti" come "novelli", appunto. Ma quando uscirono le "vecchie ghise", forse qualcuno dei precedenti possessori bmw pensò di voi la stessa cosa
ripeto io ho una ghisa, non tutti i nuovi modelli mi piacciono (anzi mi piacciono poco), ma non per questo mi sento di fare il "nonno". ciao!!!!! |
Quote:
Quelle del nuovo corso hanno inequivocabilmente rispetto a quelle precedenti linee piu' ardite, in pratica si segue la stessa filosofia delle bmw auto, in cui il diverbio "rimasti" "plasticosi" se cosi' vogliamo definirli e' altrettanto e forse piu' acceso che per le moto.Indubbiamente si e' perseguito l'aumento di prestazioni e riduzione peso, e questo e' comunque un valore aggiunto innegabile e incontestabile,chi lo nega si arrampica sugli specchi. Si e' aggiunto un diluvio di elettronica che fa molto immagine , non costa poi granche' e qui oggettivamente il rapporto costi/benefici per l'utente lascia parecchie perplessita', vedasi il famoso servofreno che ora fanno sparire e altri inconvenienti.Infine si vedono furbate e cadute di stile che indispettiscono vecchi e nuovi, sono soltanto miseri tentativi di risparmiare, vedasi kit attrezzi, chiavi di plastica, e altre minutaglie da pezzenti (eliminare il secondo gancio casco del gs...da straccioni veramente, al di la' del fatto che non lo si usa) . Questa r1200r ha un aspetto piu' leggero e dinamicamente si mangera' viva la 1150, indiscutibilmente l'aspetto e' (stranamente rispetto alle altre in gamma) poco estroso, ma...porco cane, lasciatemelo dire ,se il modello nuovo e' ardito non va bene, se e' classico non va bene....quindi l'estetica e' questione di pareri, ma tecnicamente la posizione radiatore olio e' piu' razionale ora, checche' se ne dica, lo scarico basso idem per le borse, la finitura appare un po' piu' economica, esteticamente la strumentazione non e' da urlo cosi' scoperta, infine non e' perdonabile la mancanza del carterino sul motorino avviamento , maledetti pezzenti, cosi' tutti a comprarlo come ricambio, guadagnano due volte, non mettendolo prima e vendendolo dopo come ricambio.... queste sono furbate che a mio avviso sono poderosi boomerang per l'immagine. |
Tornanodo invece al discorso dell'elettronica credo sia inutile agitarsi più di tanto, il corso è quello e non ci sarà nulla da fare. Ma non solo per la BMW, saranno tutte le aziende motocicilistiche a mettere in campo sempre maggiori risorse derivanti dall'elettronica.
BMW ha forse commesso il peccato di aver portato sulle moto dell'ultimo corso un'elettronica che, pur derivata massicciamente dal campo automobilistico ( il suo), non è stata testata a sufficienza dal punto di vista dell'affidabilità, e le numerose variazioni costruttive della componentistica lo dimostrano. Vorrei ricordare il paragone con la serie K degli anni '80. Quella fu una vera e propria rivoluzione in materia effettuta su un motociclo. Proporzionalmente non paragonabile a ciò che è stato fatto oggi sulle serie R e K. |
belle foto e molto descrittive :rolleyes: :confused:
a me la cosa che piace di più è la presa d'aria dell'aspirazione.... li in bella vista ..... chissà che capacità ha la scatola del filtro ???.... in una giornata qui da noi si riempirebbe di zanzare e di altro :lol: :lol: :lol: anzi se ci fai una prolunga la puoi usare come una aspirapolvere di casa :lol: bellissima !!!!!:D :D |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©