![]() |
Quote:
Io sono uno di quelli che ne ha parlato bene e, dopo 6000 km, continuo a farlo. Non ho avuto consumi irregolari, guido "sportivo" la mia R1150R e, soprattutto nei primi 5000 il feeling era fantastico!!!! Ho anche verificato che il VERO problema della BMW (almeno la mia) sono le sospensioni: sto cercando una taratura migliore (la differenza già si sente)...se potessi con un paio di WP o ohlins... Ora sono più prudente....:smile: recentemente qualche derapata l'ho cercata e....trovata subito in uscita curva, ma credo proprio che le rimonterò a meno che l'adozione di serie sulla nuova (brutta) R1200R non li spinga ad aumentare i prezzi... |
Quote:
Ma è vero che beve 'na cifra? Ho visto l'anticipazione 2007: :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow: |
vorrei domandare agli eSSisti che hanno montato le ROADATTACK e che provengono da gomme sportive tipo M1-m3 o PilotPower o similari E che queste gomme gli siano durate non più di 4000-4500km (così per capire ,lo stile di guida):
quando vi sono durate o vi stanno durando le ROAD?? Durano sensibilmente di più delle altre sportive? E tengono sensibilmente meno o la differenza in tenuta e stabilità nn si sente così tanto??? |
Quote:
|
le mie dopo 3300 km sono:
- Anteriore: parte centrale come nuova, sui lati il disegno inizia a "deformarsi" come e' successo a sguinz anche se non siamo ancora ai livelli a cui era giunto lui a 4.000 km, c'e' da dire che ho anche fatto un po' di autostrada mentre sguinz diceva che lui di solito non ne fa. - Posteriore: si vede un po' di usura nella parte centrale (la scritta e' scomparsa) e si nota anche sul posteriore l'allargamento del solco del disegno, credo che altri 3-4.000 km li possa fare, staremo a vedere. L'impressione e' che l'anteriore (che non e' lo Z ma la specifica standard) finira' per primo e proprio sulla spalla. Fino ad ora le gomme si sono comportate benissimo, siamo a livelli delle Metz M1 come tenuta, con quelle avevo il problema di spiattellare il posteriore piuttosto presto (mai fatto piu' di 5.000 km) mentre l'anteriore restava buono fino a 7-8.000 km... che la soluzione sia mettere l'M1 davanti e la RoadAttack dietro? :confused: ;) |
Quote:
Siccome pensa che gli dissequestrino la moto quest'autunno la vende :arrow: . Anche se, dopo averla usata un bel pò, se n'è innamorato e non è più tanto sicuro... Sto tizio è un animale da pista di lungo corso e dice che il mezzo è efficace perfino lì. Unico vero difetto che non sia una caratteristica: il SUCCHIO appunto... Ma è anche vero che sto quà corre come un assatanato...:mad: |
Quote:
con le pilot power devo cambiarle dopo max 4000km che ancora ne ho un po' al centro ma ai lati sono cel tutto andate (come TI può confermare il buon Magliadog!!!!!); voglio sapre se con le road riesco nello stesso modo a farne almeno 2000 in più (ALMENO)!!! |
Le continental son le ultime gomme che monterei su una moto mia o di un cliente.
Si consumano in maniera assolutamente disomogenea ed hanno delle prestazioni veramente altalenanti. Meglio restare sulla retta via di Pirelli & Metzeler (IMHO) |
Quote:
Certe gomme vanno bene su alcune moto. Su nostre (io ho esse) penso che vengano troppo stressate all'anteriore! Io avevo delle BRIDGESTONE come primo equipaggiamento. Morale: Mai soddisfatto (sempre impressione gommosa e di "chiusura" dell'anteriore) e gomma anteriore stressata. Cambiate con Z6 TUTTA UN'ALTR STORIA. IO SONO PER "CINTURA METELLICA 0°"!!!!!! |
io ho su le Pilot Road.....mi trovo bene
vediamo quanto durano..... per il momento dovrei essere a 4-5000 :rolleyes: prima volta!!! :D :D :D di solito mi duravano sempre meno le gomme.... |
Quote:
Sulle Z6 la mia esperienza e' negativa, ai 3.000 km erano gia' di legno, con pessima tenuta sia su asciutto che su bagnato. |
Quote:
|
guarda che in termini di tenuta tra le Road e le Z6 non c'e' paragone, ieri ci ho dato un pochino dentro, con belle curve veloci sui 140 km/h e si sono comportare a meraviglia con tanti bei ricciolini finissimi segno di consumo molto regolare.
Per ora le Road si stanno comportando oltre le aspettative, l'unica nota negativa e' sull'anteriore che si sta usurando sui lati un po' troppo velocemente, pero' come detto e ridetto non e' lo zero gradi e puo' darsi che il motivo sa quello. Con le Z6 quel tipo di grip non l'ho mai avuto, neppure all'inizio, poi dopo i 3.000 mi sono cagato sotto un paio di volte perdendo aderenza col posteriore su curvette a velocita' pensionato... forse il 180/55 delle Z6 e' nato male, forse chi con le Z6 e' contento monta altre misure... boh. |
Quote:
Spero comunque che i tuoi giudizi sulle Z6 siano dovuti a prodotto "stockato" male! Le ho appena cambiate e mi stai mettendo in apprensione! Non vorrei mai trovarmi nei pasticci su qualche passo alpino! |
con le Z6 piu' di qualcuno ha avuto la mia stessa impressione, cosi' come molti ne sono invece rimasti contenti, secondo me oltre al fattore sfiga puo' trattarsi di altri fattori ad esempio io feci molta autostrada in germania, quindi alte velocita' per lunghi tratti, come ben sappiamo le gomme sono molto sensibili allo stress termico, ad esempio se vai in pista distruggi una Z6 ben prima di una M1, perche' ad alte temperature la Z6 si sbriciola, non e' quindi da escludere che l'effetto legno da me riscontrato sia una conseguenza del tipo d'uso fatto nei primi 3.000 km.
|
Quote:
Le Road Attack in specifica "C"oggetto della discussione iniziale NON prevede cintura radiale in acciao ma ha carcassa standard (Nylon/Rayon.) |
Quote:
Confortatemi nelle mie deduzioni: Le Mucche, specie se gudate con baldanza, già sono pesanti più della norma all'anteriore, per di più, con il Telelever, la forcella affonda poco o niente, e quindi grosso carico di frenata e decelerazione si scarica sullo pneumatico, che si stressa più della norma. Per questo motivo viene "suggerito" di usare pneumatici (specie all'anteriore) con "cintura radiale in acciaio" e non "Nylon/Rayon" o fibra, in genere. A parte alcuni modelli come "Michelin-Pilot" la composizione come sopra, arrivano da gommista, a fine vita, stressatissimi. La mia deduzione è corretta? |
Quote:
|
Quote:
che caspita la mettono a fare la "C" sull'RT se non é per la BMW ??? p.s. ...ma la cintura radiale in acciao a 0° non era BREVETTO pirelli/metz ?!? |
mi sa che il brevetto e' scaduto l'anno scorso (o sbaglio?)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©