Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   CIARLATANI IN MALA FEDE (lungo) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=72082)

hitotsu 17-05-2006 22:43

Quote:

Originariamente inviata da KappaElleTi
allora lascerò acceso il phon tutta la notte stanotte



dai Klt...non fare il bastian contrario...

ma ti rendi conto che un generatore da 800 euro è quello dei puffi? che generatore puà essere? ma se un ventilatore da casa costa 100 euro?

poi oltre al generatore ci vuole l'accumulatore...
400w non ci fai una sega. a casa ho 3kw e se accendo forno e lavastoviglie salta tutto...ah ah ah...

scendi in cantina a vedere come corre il contatore quando va il forno o ci sono le luci accese...per non parlare del boiler o la lavastoviglie...il televisore ad esempio o il computer... mi sembra che il PC che abbiamo in studio consumi con la ventola 400W

KappaElleTi 17-05-2006 22:43

Quote:

Originariamente inviata da Panzerdivision G/S
(..) un impianto convenzionale, chessò una cogenerativa turbogas- vapore TRASFORMA 800 MEGAvatt (..)

ok

queste le trasformano

diciamo che le pale dell'eolico invece la recuperano? un centesimo ma la recuperano

Panzerdivision 17-05-2006 22:45

allora, partiamo con l'esperimento di joule...

per fare la palettina dell'eolico bisogna consumare energia, per fare il rame delle bobine anche, per trasportarla, pure...

il bilancio termico finale è alla fine positivo? (grazie a joule, sappiamo che calore= energia)

io dubito

KappaElleTi 17-05-2006 22:46

Quote:

Originariamente inviata da hitotsu
dai Klt...non fare il bastian contrario... 400w non ci fai una sega. a casa ho 3kw e se accendo forno e lavastoviglie salta tutto

il vantaggio di essere connessi ad una rete è quello di dare e di ricevere

idem succede con l'energia elettrica, succede nel senso che gli impianti che sono realizzati nella tua città son fatti a sto modo, non sulla luna o in giappone

io sono il bastian contrario? :confused:

17-05-2006 22:47

Provate a far manutenzione ad un impianto eolico e poi mi dite cosa costa revisionare assi e cuscinetti :confused:

Poi se ci mettiamo tante belle elichette in giro sui rilievi al di sopra dei 30mt, preparatevi ad abbandonare la TV terrestre, tradizionale e anche il DTT

Sapete cosa vuol dire per un segnale che di lunghezza d'onda di circa 1,5metri (canali TV VHF) e-o di 17 centimetri avere sull'ottica dell'antenna tante pale che girano? anche di plastica ma inanimate di cavetto metallico o di rete perchè non si spacchino?

che l'audio lo sentite bene, una riflessione del segnale non porta certo echi :lol: Ma il video... :confused: Puoi modularlo come vuoi... ma...

l'alternativa è il nucleare. sicuro, come in Francia. Non come chernobyl, che era una fiat 500 con le gomme lisce che correva a 100all'ora sul ghiaccio.

Se poi parliamo di possibili catastrofi, pensate bene all'idroelettrico e al Vajont :cool:

Le biomasse? mica abbiamo la superfice coltivabile dell'Argentina! :lol: Per far andare un'Italia a biomasse non basterebbe tutta la superfice piana dell'intero Paese, Sicilia e Sardegna (ed Elba:lol: ) comprese.

I pannelli solari costano una fucilata. Danno CC e per fare la 230VCA ci vogliono degli inverter switching. Beh le lampadine le accendi lo stesso con la CC :lol: ma tutto il resto no. Degli switching così grossi di potenza :confused: Io non ce li vorrei 4-5Kw di switching che switcha a 22 KHz in casa... non tanto perchè mi disturba le radio in VLF... PER ALTRI MOTIVI DI SALUTE.... i 2,450GHz del bluetooth a 10mW con l'effeto pelle ti passano fuori dal corpo e non ti fanno un accidente. Le ELF ad alta potenza... ti sondano le ghiandole.... :cool:

Poi il discorso del gas. La Penisola sembra fatta apposta come terminal per attraccarci navi gassiere ovunque, e il gas lo facciamo arrivare dal rsto del mondo mentre potremmo spedircelo noi :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Porticcioli con impianti del gas = impatto ambientale? e LE ZONE TEST DI DOVE PASSANO GASDOTTI E OLEODOTTI, CHE SONO ANCHE IN MEZZO AI PARCHI MA NON LI VEDI?????

Panzerdivision 17-05-2006 22:48

Quote:

Originariamente inviata da Viggen
Io intanto mi diverto a farlo! (..)


ma si!

io farei anche tante gabbie di criceti con delle dinamo

poi degli inverter e subito dopo degli innalzatori, e via in alta tensione

abbiamo la centrale a biomassa perfetta

ovviamente alimentiamo i criceti con semi di girasole da agicoltura biologica

hitotsu 17-05-2006 22:48

Klt esiste pur sempre la dinamo...

collegata ad una bici da camera...



per adesso l'unica energia alternativa valida è quella dei pannelli fotovoltaici, su piccola scala, e limitati dal prezzo e dagli orientamenti.

Viggen 17-05-2006 22:49

Quote:

Originariamente inviata da hitotsu
dai Klt...non fare il bastian contrario (..) 400w non ci fai una sega (..)

Ma Zio Pork. Ci sono le batterie!!!!
Non terrai tutto acceso tutto il santo giorno!
SPRECONE!!!
Se uno ha una casetta senza grandi consumi, in un posto molto ventoso, secondo me ce la fa. E se non ce la fa, si attacca... all'Enel.:lol:

Io in un posto ventosetto ci stò e l'Air-X me la prendo. Almeno un pò contribuirà, per quello che costa...

hitotsu 17-05-2006 22:51


quello che dici ha un grande senso...anche se non sembra:lol:

infatti tutti i paesi nordici che fanno grande uso di tecnologia d'avanguardia ed elettronica sono al primo posto come inquinamento da onde con risultati preoccupanti.

Panzerdivision 17-05-2006 22:51

ma, viggen, tu sei UNO....

i problemi si risolvono su larga scala

e la soluzione è una

nucleare con combustibile da ri-arricchire, tipo superphoenix

c è arrivata persino la romania

hitotsu 17-05-2006 22:52

Quote:

Originariamente inviata da Viggen
Ma Zio Pork. Ci sono le batterie!!!!
Non terrai tutto acceso tutto il santo giorno! (..)


Viggen...io spero per te che sia così...ci mancherebbe...

ma per essere ventoso dev'essere ventoso parecchio...fai un calcolo.

Panzerdivision 17-05-2006 22:52

Quote:

Originariamente inviata da hitotsu
(..) tutti i paesi nordici che fanno grande uso di tecnologia d'avanguardia ed elettronica (..)


e tutti i paesi nordici fanno dei buchi sul fondo marino dove estraggono PETROLIO e non fotoni!

17-05-2006 22:53

Quote:

Originariamente inviata da KappaElleTi
il vantaggio di essere connessi ad una rete è quello di dare e di ricevere (..)

fai 2 conti

lavatrice a 40° in lavaggio normale 750W (media, il termostato della resistenzina :cool: attacca e stacca e il grazioso motorino pilotato anche da TRIAC e da PCFC quando spunta per far girare il cestello, acqua e tutto il resto, spunta eccome :cool: )

TV VCR DVD accesi 330W

L'altra sfilza di switching e trasformatorini cordlesscaricabatterietelefoninoplaystationradiosv egliadildoinricaricapcinstbyoaccesomonitordelpcmod emadsletcetc un altro CENTINAIO DI W
UNA LAMPADINA DA 100W AD INCANDESCENZA SEMPRE ACCESA

Accendi il phon ti sei fatto la doccia 900W

Lei si arriccia i capelli 500W

Metti nel forno microonde le lasagne 650W

La lavastoviglie è carica di piatti sporchi di 1,5 gg accendiamola
1KW

Con 3Kw il limitatore è già scattato :cool:

hitotsu 17-05-2006 22:53

Viggen dimenticavo...anche il vento non soffia mica tutto il giorno e tutti i giorni...un pò come il sole...a volte c'è altre no...

17-05-2006 22:55

Quote:

Originariamente inviata da hitotsu
Klt esiste pur sempre la dinamo (..)

il BC 612 della Collins dello sbarco in Normandia ce l'aveva il dynamotor a bicicletta :cool:

ah sto parlando di un ricetrasmettitore in HF

Viggen 17-05-2006 22:57

Quote:

Originariamente inviata da Panzerdivision G/S
(..) la soluzione è una
nucleare con combustibile da ri-arricchire, tipo superphoenix (..)

Straquoto!!!
E' la vera soluzione ed è già pronta.
Certo si può fare di più anche con le fonti rinnovabili, ma il nucleare ben gestito può dare tanta energia economica.
Bisogna solo spiegarlo ai cari ambientalisti, che bruciare di tutto non è la soluzione giusta...:mad:

Panzerdivision 17-05-2006 22:57

Quote:

Originariamente inviata da Ricky vierventiler
fai 2 conti
lavatrice a 40° in lavaggio normale 750W (.)


Ricky, lascia perdere, se KLT si mette in testa che la terra è piatta, non gli fai cambiare idea........

Panzerdivision 17-05-2006 22:59

Quote:

Originariamente inviata da Viggen
Straquoto! E' la vera soluzione ed è già pronta (..)


vedrai che klt, con una ricerca su google inventa qualcosa che produce (anzi trasforma) energia dalla luce delle stelle

e ci risolve il problema

basta usare il phon uno x volta

17-05-2006 22:59

Siete abituati a Windows, ma Bill Gates R=V/I non lo sa e gli Ing della Microsoft se la sono dimenticata sta formula, dai tempi della scuola.

Ma Georg Ohm Andrè Marie Ampere Alessaandro Volta NON sono obsoleti :cool:

in laboratorio troneggiano le loro foto. Assieme a quelle di Einstein, Leonardo, Enrico Fermi e Madame Curie, Nikolas Tesla, James Watt, Newton, T.H Edison, H.Hertz :salute:

Viggen 17-05-2006 23:01

L'unica cosa che è una certezza è il solare applicato al riscaldamento dell'acqua sanitaria. Quello dovrebbe essere applicato a tutte le case nuove.
Risparmio assicurato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©