Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   Montaggio dei gps sulle nostre moto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=69567)

un ex tk 24-04-2007 16:48

Quote:

Originariamente inviata da Alessandro S (Messaggio 1954002)
Sono i codici per il supporto GPS fatto dalla BMW per installare i suoi navigator II e III. Ma va benissimo per installarci anche lo Zumo.

Grazie mille Alessandro...ho dovuto dare i codici altrimenti il Conce "negava l'evidenza""

Ordianato...proverò a montarlo se non fa troppo "trabiccolo", ho l'impressione che risolva 2 problemi del mio attuale montaggio.

1) essendo più in alto si può inclinare di più, il che risolverebbe in parte il problema dello schermo antiriflesso, che non riflette neanche quello che c'è scritto sotto...

2) Quasi certamente è visibile anche con la borsa da serbatoio montata, sempre per il fattore maggiore altezza.

Posterò foto...

frank 26-04-2007 11:01

X Alessandro
 
ciao Alessandro

in effetti il tuo è un sistema molto valido, penso ad esempio alle vibrazioni. avrei due domande:
lo hai già testato con la borsa da serbatoio?
non pensi che così basso ti distragga troppo dalla strada quando lo guardi?

io ho ordinato dalla touratech (non mi è ancora arrivato) l'accrocchio della RAM fatto apposta per RT e che si fissà sulla leva nel foro dove andrebbe lo specchietto. In questo modo il navigatore rimane più alto. L'unico dubbio che ho è per le vibrazioni.
tu che ne pensi?

ciao :D

Alessandro S 26-04-2007 12:59

Tieni conto che il tutto è abbastanza alto, la visibilità è perfetta (tranne ovviamente quando hai il sole a picco) e non mi sembra che la posizione distragga più di quanto non faccia uno sguardo al cruscotto, vibrazioni non se ne avvertono. Per quanto riguarda invece l'eventuale interferenza con la borsa non saprei che dire xchè non la ho, credo che basti orizzontalizzare appena l'apparecchio pr evitare che tocchi, comunque il contatto si verificherebbe solo a manubrio completamente girato. Bisognerebbe fare delle prove.

frank 26-04-2007 15:42

per l'eventuale impiccio con la borsa da serbatoio, intendevo dire dal punto di vista visivo, non dell'ingombro. Cioè, essendo così in basso, non è che con la borsa lo copri? Perlomeno, parlo per una persona alta come me, 1,75...... magari sei alto 1,90 ;)
E invece del montaggio con RAM MOUNT in dotazione più il pezzo della touratech? come mai non l'hai preso in cosiderazione?

un ex tk 26-04-2007 16:28

Sistemi di fissaggio Touratech
 
Se uno fa off..ok, se va in Africa...pure...

ma per il resto i sistemi di fissaggio della Touratech sono orribili, molto artigianali.

Esistono sitemi con cui non si perde comunque il navigatroe e non si rompe neanche.

Il metterlo sotto chiave poi...te lo forzano, così fanno i danni anche al resto della moto....

Insomma su una enduro vera li metteri pure, ma su una RT o un GS per uso normale no.

frank 26-04-2007 19:15

1 allegato(i)
Quando parlo di "accrochio della touratech" mi sono espresso male. Intendevo "comprato" dalla touratech. In realtà è un pezzo originale della RAM MOUNT che sosituisce la forcella che danno insieme alla staffa sempre RAM MOUNT insieme allo ZUMO. Dei sistemi touratech non c'è niente.
a me sembra un sistema di montaggio valido, anche perchè rimane alto e non è coperto dalla borsa da serbatotio. Un altro vantaggio, sempre secondo me, è che, rimanendo alto, non si deve distrarre l'occhio dalla strada per guardarlo. Montandolo col sistema indicato da Alessandro, mi sembra che per guardare il navigatore si debba scendere troppo con lo sguardo, perdendo d'occhio la strada.
l'unica perplessità che ho è sulle vibrazioni. Forse essendo così lunga la staffa possono essere eccessive.

Hantar 28-04-2007 08:24

Io ho il Garmin 350. Lo metto nella parte trasparente della borsa da serbatoio BMW e mi infilo l'auricolare nell'orecchio. Sarebbe più fico mettere un supporto sul cruscotto della mia RT 1150, ma il navigatore non è impermeabile.....

bioffy 30-04-2007 15:52

Avendo per le mani un 2610, un pezzo di tondo inox da 12, un pezzo di piatto inox, una saldatrice e una mattina libera...

Ho sfruttato i braccialetti dei paramani mettendo due viti più lunghe, non volendo toccare le viti di ancoraggio del manubrio.
Inoltre con le viti girate così e il sostegno fissato tra due dadi, si fa prima a togliere tutto che a cercare la chiave da 10...
Difficile trovare spazi su un quadro come quello della SM... ma...

http://www.esnips.com/web/garmin2610SM

http://www.esnips.com/doc/697e4d58-e...3bc/PIC_0044-b

http://www.esnips.com/doc/c6c5363e-a...be2/PIC_0043-b

http://www.esnips.com/doc/f6aa5e56-d...075/PIC_0042-b

http://www.esnips.com/doc/ed3801ba-7...52a/PIC_0040-b

http://www.esnips.com/doc/6fe4b655-e...793/PIC_0039-b

cimut 30-04-2007 16:12

qualcuno ha montato il mio A701??

afcores 15-05-2007 23:25

Zumo 550
 
2 allegato(i)
Zumo 550 su GS1200

jabba 17-05-2007 01:34

il cavo come l'hai collegato e dove?

ken69 23-05-2007 02:13

Borsa wounderlich...
 
Ciao , la tua suluzione mi piace molto e' solo che in rete non trovo nulla con il nome della Borsa porta GPS wounderlich , avresti delle info piu' dettagliate ?

Grazie

tukutela 16-07-2007 12:36

R 1200 RT supporto Tom Tom rider 2 edition - Fusibile
 
Ciao a tutti : :D

il meccanico della bmw mi ha fatto l'attacco diretto alla batteria della corrente dal supporto , appunto, alla batteria, ho notato che non è stato inserito un fusibile di protezione agli sbalzi di corrente tra il filo rosso di connessione, mi è stato detto che il fusibile è gia' all'interno del supporto dove si aggancia lo spinotto, risulta a qualcuno che sia veramente cosi' e casomai se ne aggiungo un'altro dopo l'uscita della batteria?????:confused:
Tank's

Tukutela:!::!:

Giacam 16-07-2007 17:37

Io non vorrei dire ma ho scoperto che il supporto per auto, a ventosa con levetta a depressione, tiene benissimo sul cupolino! Con una ritenuta di sicurezza (semplice cordino) ho risolto tutto velocemente e si rimuove in un amen! Altro che Touratech e soldi spesi!!!

Tibenano 24-07-2007 23:34

Ma siamo sicuri? Sarebbe la soluzione più semplice anche per me che ho un palmare con gps... ma c'è da fidarsi sul serio?

Giacam 25-07-2007 09:26

Quote:

Originariamente inviata da Tibenano (Messaggio 2165298)
Ma siamo sicuri? Sarebbe la soluzione più semplice anche per me che ho un palmare con gps... ma c'è da fidarsi sul serio?

provare per credere!

ci ho fatto 500 km e sono andato anche su sterrati, non si è spostato di una virgola... ;)

Tibenano 29-07-2007 18:47

Beh, prima o poi proverò!
Nel frattempo ho rubato l'idea a qualcuno che postato in questo topic, comprandomi l'aggeggio per fissare le scalette del camper che sagomato sta perciso tra i riser del manubrio.
Poi con velcro superpotente ho attaccato la borsettina portapalmare bikerfactory.
Così ho un modo pratico, economico per avere il palmare sott'occhio.
Unico neo: la borsa da serbatoio copre, ma l'unica sarebe montarla sul lato del manubrio o sul telaietto strumentazione.

pacpeter 02-08-2007 13:30

1 allegato(i)
ora ho lo zumo sul k1200s

pacpeter 02-08-2007 13:35

2 allegato(i)
altra foto: il braccio con doppio snodo è della wunderlich si chiama mulpipod cod. 1250283, l'adattatore che va nel semimanubrio che ha un meccanismo ad espansione sul quale si avvita il braccio con doppio snodo cod. 1250298 (wunderlich). la basetta blu alla fine del braccio presenta dei fori per le viti che ho allargato con una lima perchè non coincidevano con le viti della staffa dello zumo.

pablo1 02-08-2007 20:45

veramente bello e bravo devo dire...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©