Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Himalayan 411: cheffaccio? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=536113)

Boxerfabio 18-08-2025 10:14

Solo guardandola la 450 capisci che è altra pagina della loro storia.
Il 411 era pii godoso sotto coppia. Il 450 più cavalli più giri piace girare più alto

NoMoHo 18-08-2025 12:28

Quote:

Originariamente inviata da Lucky59 (Messaggio 11320611)
Sulla affidabilità della Hyma 411 sarei prudente visto quello che è successo agli amici: https://www.youtube.com/ etc etc


Mi aggancio a questo post per porre una domanda.
Quando si cercano informazioni su una determinata moto sul tubo si è subissati delle mille identiche e monotone recensioni. Ma trovare chi posta video di un giro, di un viaggio, di un qualcosa con quella determinata moto?

Una volta c'erano i Tag, tipo #Himalaian411 ma ora anche facendo ricerche in questo modo i risultati non cambiano in maniera significativa.

Consigli ?

Ace 18-08-2025 21:57

Itchy Boots ha pubblicato su YouTube diversi viaggi sia con la 411 che con la 450, bellissimi video anche di Joe Ryan ( Nuova Zelanda, Namibia e Ladakh) anche lui con vecchia(411) e nuova( 450) Hima

rasù 18-08-2025 23:44

non vedo e non capisco cosa significhi "pistone rotto", ma finalmente qualcuno che svita e riavvita i bulloni a mano invece di usare sempre quel cacchio di avvitatore per tutto

Sam il Cinghio 21-08-2025 10:05

Rientrato dalla prima parte di vacanze ho incrociato il venditore della RE, che poi è un vicino di casa: mi è sembrato un po' meno convinto ma non ho insistito, siamo d'accordo che scopriamo le carte a fine mese.

Spero non cambi idea... io oramai ci ho fatto la bocca :mad:

RESCUE 21-08-2025 18:56

A Cardiff In questi gg non so di preciso quando, se c’è o se c’è stato o ci sarà il raduno delle RE.

Sul traghetto Calais Dover ho incrociato un signore Greco che stava andando proprio al raduno.


“Giessista” cit.

Sam il Cinghio 05-09-2025 09:14

Presa!
Si può chiudere il post ;)

yuza 05-09-2025 09:20

Recensioneeeeee!
Che ne devo andare a vedere una (solo perché il prezzo è super...non avrei soldi da spendere al momento)

aspes 05-09-2025 09:20

eh no, vogliamo sapere le impressioni !

Sam il Cinghio 05-09-2025 09:26

Sorry, la ritiro giovedì prossimo.
Non è quella del vicino, che si è tirato indietro e l'ha tenuta (ma l'avevo già nasato)... però oramai la scimmia era in piena attività e così ne ho cercata un'altra con le caratteristiche che volevo.

Trovata, a Cremona: giovedì faccio Alba>CR in treno ed il rientro in moto.
EDIT comunque guardata bene e provata qualche km: alto 1.78 (una volta) ed entrambe le piante dei piedi poggiano bene a terra, da seduto il manubrio restituisce la senzazione di essere quei 10/20mm troppo alto (scendendo dalla Guzzi) ma in piedi è perfetto, odm pesa quei 30kg meno della Guzzi ed il baricentro è più basso... si percepisce bene.
La definizione più calzante che mi viene in mente è "onesta motoretta".

Se mi va di culo riesco a portarla il we del 20 sulla Via del Sale, o comunque ho quel we per provarla per bene... a quel punto potrò esprimermi :)

Rafagas 05-09-2025 09:58

450 o 411?

Sam il Cinghio 05-09-2025 10:13

Hima 411 ;)

slowthrottle 05-09-2025 11:22

La sto curando anch'io, dopo averle viste all'opera in Ladakh sui passi sterrati oltre i cinquemila metri: aspetto di sentirti raccontare come va.

giessehpn 05-09-2025 12:32

Bravo Sam, credo proprio che ti divertirai.

dannyGS 05-09-2025 13:08

La via del sale è particolarmente indicata per himalayan 411https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...21dd51a27a.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

nic65 05-09-2025 13:12

anche solo per tenere fede al nome del modello :lol:

yuza 06-09-2025 17:21

Ne ho provata una oggi!

2018 con 20mila km, originale

Intanto ci sto, e neanche costretto ma abbastanza comodo, e sono 188cm

Tocco i telaietti con le ginocchia peró

Non va davvero una mazza ma per trotterellare a 60-70all’ora sul lago se la cava, non invita a tirare le marce ma a metterle una dietro l’altra a 3-4mila giri

Vibrazioni poche, rumore poco, ma anche emozione poca

Davanti non frena una mazza! Dietro si ma entra abs abbastanza presto

La comprerei? Non lo so…a quella cifra (2mila€) non c’é molto altro del genere
Vorrei una enduro mono anni ‘80 ma se in ordine e con AE ce ne vogliono 4mila (es Teneré 1VJ)

Tanto adesso non ho spazio e soldi quindi il problema non si pone, ci ripenderó al momento giusto

Sam il Cinghio 08-09-2025 09:11

Quella che sto per portare a casa è anch'essa 2018 ma con poco più di 10mila km, la cifra è la stessa ed ho faticato un pelo a trovarne una a questo prezzo così in buone - ottime direi - condizioni (e completa di valigie RE, alle quali tenevo più per vezzo che per reale necessità): le altre a pari prezzo erano più fruste e/o si saliva di budget.

Per quanto riguarda l'aspetto emozionale, penso che con trabiccoli del genere il gusto non possa venire nè dal motore nè dalla ciclistica ma dall'esperienza a tutto tondo: la facilità d'uso, l'economicità generale di gestione consumi compresi, la possibilità di arrivare (quasi) ovunque senza pensieri, lo slow-ride e cazzate simili, eccetera eccetera...

Poi oh, magari sarà una noia mortale e l'idillio finirà subito, l'ho messo in conto.
Per ora faccio solo gli scongiuri affinchè il meteo non si metta di traverso nelle prossime settimane, che non vorrei davvero aspettare il prossimo anno per "godermela".

yuza 08-09-2025 09:58

Quote:

Originariamente inviata da Sam il Cinghio (Messaggio 11329070)
Per quanto riguarda l'aspetto emozionale, penso che con trabiccoli del genere il gusto non possa venire nè dal motore nè dalla ciclistica

Concordo, però un mono da 400cc lo vorresti sentire un po' pistonare e fare un bel suono, invece da sopra è molto silenziosa (e vibra poco), per questo dico che mi sembra poco emozionante

La XR400 che ho avuto, pur con i suoi 32cv, in confronto era una gioia anche solo sgasare da fermo!

Sam il Cinghio 08-09-2025 11:07

No, lo capisco... hai ragione (ho dovuto fare uno sforzo di memoria ma effettivamente in gioventù qualche 350/400 "maschio" l'ho anche portato)

Auspichiamo che la pacatezza di queste RE sia sinonimo di longevità :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©