Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1300GS - R1300ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=197)
-   -   Faro Headlight Pro (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=535718)

scuba3 02-09-2025 13:53

Faro Headlight Pro
 
Quote:

Originariamente inviata da davids64 (Messaggio 11326885)

Se ti riferisce a me non so cosa dovrei dirti. Se vuoi inizio a scrivere di problemi su problemi che non ho. Unica neo alla mia 1300 è la spia che ogni tanto si accende dell'olio al minimo ma non è vero. Già scritto in altri post.

Inviato dal mio SM-F721U1 utilizzando Tapatalk


Ma no, non mi riferivo a te


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bmwer71 02-09-2025 13:57

;) promosso con lode!
@scuba3
Probabilmente abbiamo un modo di vivere la moto diverso!

gabrimucca 02-09-2025 14:03

Guarda io le ho e lavandole con idropulitrice acqua non ne entra,riguardo il fatto che si muovano è esattamente lo stesso movimento che facevano le vario precedenti (ottime valige avute per 20anni su tre generazioni),per cui se abituato alle alu vincolate al telaio è ovvio che ti sembrano ballerine,per farle ballare meno ho messo due adesivi e non si muovono.
Per la capienza uso due borsoncini comprati da decathlon 9 euro l'uno da 35 litri ci entrano perfettamente e mi rimane anche spazio in altezza per mettere altro.
La sella standard è veramente scomoda dopo due ore ti devasta!!!sistemata va benissimo,ma dal 2005 ad oggi mai avuto necessità di sistemare le selle tantopiù quella della adv!!

scuba3 02-09-2025 14:13

Faro Headlight Pro
 
Se sei contento delle valigie non alu marcate bmw io sono più contento di te. Per la sella è una questione soggettiva, per me è la prima volta che non necessito di cuscini o copriselle varie, cose che sulle precedenti necessitavo. Inizialmente la provavo diversa come seduta rispetto alla precedente, montati i riser che alzano di 3 cm il manubrio, risolto perfettamente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

yesmon 02-09-2025 15:35

anch'io mi trovo bene con le alu originali, ho messo internamente ai "ganci" in alluminio un piccolo spessore e stanno ferme immobili, anche la sella (standard confort) mi trovo bene

abele68 02-09-2025 23:59

Faro Headlight Pro
 
Io sulla std ho le vario originali e le trovo decisamente meglio delle vecchie, davvero ben fatte anche le borse interne, spettacolari! Mentre trovo peggiorato lo spazio interno del top case oltre che sembrare un cestino del pane, brutto! Ma son quisquilie, imho. Per la questione frenata devo dire che ci son volte che anch’io ho l’impressione di non fermarmi ma poi si ferma sempre, anche in discesa dove però uso decisamente meno i freni rispetto al 1250 perché la moto gira sempre bene senza bisogno di correzioni col posteriore o di ingressi pinzati. Insomma, per me rispetto alla cara vecchia 1250 std il 1300 è 10 anni avanti, stupenda! Monella perché di richiami ne ho fatti un bel pò e tra cambi di relè, pompa, tasti al manubrio, serrature del top case e valigie laterali mi ha fatto spesso inkazzare ma ci sta…modello nuovo con troppe novità tutte insieme c’è da aspettarseli un po’ di malanni di gioventù, però BMW a me ha sempre risposto e risolto velocemente quindi bene così. Del faro non commento perché di notte l’ho usata poco e non ho notato particolari “difetti” quindi boh. So solo che al momento non la cambierei con nient’altro ;)

Vipergino 03-09-2025 14:55

Ho la 1300 STD con faro Pro e di recente ho fatto il Passo Sella di notte per poter vedere l'alba sul passo. Il faro standard è sufficiente anche nelle tenebre, poi nelle curve si vede che illumina anche lateralmente la curva e dispiacere non fa. Ho acceso anche i faretti a led e l'illuminazione a breve raggio era ovviamente ancora milgiore. L'abbagliante profondo quanto basta. Ho fatto una leggera regolazione dell'anabbagliante perchè era troppo alto. Luce bianca e ben distinta. Poi ognuno ha le sue esigenze, per me basta e avanza, anche ad andatura mediamente allegra.

bmwer71 03-09-2025 16:43

Come hai fatto a regolare l'anabbagliante abbassandolo, senza abbassare anche l'abbagliante?
Hai riprovato poi la moto al buio?

yesmon 03-09-2025 19:31

comunque signori questa disgustosa gs1300 è una favola e personalmente la trovo perfetta, ma ripeto è disgustosa.... giusto per fare chiarezza :-) e nel dubbio penso solo a macinare chilometri

brunoadv 03-09-2025 21:56

Io sono complessivamente soddisfatto della mia adv, pero' è inevitabile secondo mio parere criticare il faro, io provengo da una 1250 adv 2021 e da 3 k1600 gt, su tutte queste moto, ho avuto l'optional faro headlight pro, che funzionava bene, vale a dire, rimaneva orizzontale in curva e si direzionava in curva verso l'interno. Inoltre al variare del carico il faro si livellava all'istante nella stessa posizione. Questo della nuova 1300, non è altro che un faro biluce a led fisso, con il led laterali che si accendono a seconda dell'inclinazione della moto. nessun movimento ne in orizzontale ne in verticale. L'abbagliante fa una bella luce, peccato che lascia un bel cono d'ombra sopra l'anabbagliante, quindi al buio hai l'anabbagliante che tutto sommato fa il suo lavoro, una fscia buia e l'abbagliante che punta talmente in alto e lungo che praticamente sembra nemmeno di averlo acceso, se non per il fatto che se c'è qualche cartello ti riflette la luce in faccia . questo è quello che vedo io di sera. i faretti a led al contario illuminano poco e vicino rispetto ai faretti precedenti. Le selle , prese comfort ,non lo sono per nulla, anche la mia signora, per la prima volta si è lamentata. a parte questi due difetti, per il resto sono contento in tutto.

gabrimucca 04-09-2025 00:02

Ma io credo che siamo tutti più o meno soddisfatti della 1300,io sono passato da una adv 1200 tb 2017 ad una 1300adv asa la differenza è tanta soprattutto in termini di motore,sospensioni ,telaio e cambio spettacolare.
Poi ci sono alcuni aspetti che magari lasciano a desiderare,vedi il faro,vedi la sella,vedi la frenata per me e qualche altro,le valige potevano essere meglio basti pensare a quelle della std mai consegnate in un anno,ma anche le alu effettivamente potevano essere migliori.
Queste cose potevano essere fatte meglio o quanto meno sugli stessi standard del passato.
Ma nel complesso sono soddisfatto.
Ovviamente non giudico le noie elettroniche abbassatore,cruise control ed altri inconvenienti che possono essere risolti con aggiornamenti o sostituzioni quando non funzionano come devono,il resto è nato male per cui c'è poco da fare, molto probabilmente più avanti con restyling cambieranno.....

gabrimucca 14-09-2025 21:23

Ieri sera ho usato la moto in una strada di montagna abbastanza buia per un bel po di km,fino ad ora quasi mai di notte, il faro sembra comunque muoversi e seguire bene le curve,e anche i faretti fanno un po di luce sui lati,certo per essere un faro nuovo con tecnologia nuova per di più con un surplus a pagamento,tanta luce non fa la precedente era sicuramente meglio,però rimane accettabile almeno per me che uso la moto di rado di notte,certo non ci farei tanta strada di notte e sotto l'acqua.
L'anabagliante mi è sembrato ben regolato,l'abbagliante meno,sparava un po altino per cui non da la profondità che uno vorrebbe,magari si regola.
Non credo comunque che montare faretti aggiunti migliori la visibilità lunga,per cui al massimo aumenterebbero la luce in basso e non in profondità dove invece deficita un po.

Arrigo 15-09-2025 17:17

c 'è una vite sotto il faro e si può regolare.fatti insegnare dal concessionario quando ci vai

Arrigo 15-09-2025 17:18

Quote:

Originariamente inviata da bmwer71 (Messaggio 11327472)
Come hai fatto a regolare l'anabbagliante abbassandolo, senza abbassare anche l'abbagliante?
Hai riprovato poi la moto al buio?

c'è una vite sotto il faro e la puoi regolare

Arrigo 15-09-2025 17:20

Quote:

Originariamente inviata da Arrigo (Messaggio 11332492)
c'è una vite sotto il faro e la puoi regolare

si regola di conseguenza anche l abbagliante,se si abbassa l'uno si abbassa anche l'altro assieme.devi trovare un compromesso

gabrimucca 15-09-2025 20:30

Arrigo grazie,sapevo già della vite però devo dire che ho trovato l'anabagliante ben regolato,per cui non vorrei tanto spostarmi da questo parametro,abbagliante invece spara alto e di lato,ovviamente va trovato un compromesso ma di base preferisco avere anabbagliante messo in posizione corretta.
Chissà come mai solo l'abbagliante spara così alto,avendo un unico registro è strano,uno è perfetto l'altro no.

zioice 20-09-2025 17:34

Ritirata moto ieri: a me il nuovo faro Matrix non è dispiaciuto per nulla. Abito in campagna, per cui strada con tornanti completamente buia e il cornering funziona molto bene illuminando l’interno curva o comunque la zona verso cui si piega. Anabbagliante molto potente e con ottima diffusione, tanto da rendere quasi inutile l’abbagliante.
Rispetto al mio ex 1250 del 2019 un gran bel passo avanti.
Per me è stata una piacevole sorpresa

bmwer71 21-09-2025 17:49

Credo che il problema stia nella forma a "X" del faro.. Il punto centrale l'ho regolato correttamente ma i 4 punti laterali attorno sparano in alto ( e basso) ; così nelle curve piegando, la gambetta in alto esterna rispetto il raggio della curva punta direttamente alle cime dei pini laterali alla strada!
Un vero disastro! Inoltre l'intensità ( si misura in Lumen) del fascio luminoso è molto inferiore alle mie aspettative. Unica consolazione è che molto raramente uso la moto col buio! Quindi nel mio caso è un problema trascurabile ma non ho potuto fare a meno di notarlo.
Ps: il mio è il faro base quello di serie incluso nel prezzo della moto.. Forse proprio perché "regalato " BMW avrà pensato che.. A cavaldonato..:lol:

zioice 21-09-2025 18:30

Mah, non so, il mio è quello con l’headlight pro e non ho appunti da fare (non uso neppure i faretti e mi urtano quelli che li lasciano accesi sempre, tra l’altro non a norma con il codice della strada…). Non pensavo che i bracci della X avessero funzioni diverse oltre alla luce diurna… ero convinto che la luce anabbagliante e abbagliante uscisse solo dai led del bulbo centrale.
Confermo comunque che il cornering funziona molto bene

scuba3 21-09-2025 20:17

Faro Headlight Pro
 
Scusa se ti urto….

Sarei curioso di sapere perché, è come se dicessi che mi urtano quelli che comprano l’auto rossa o gialla. Premesso che a me urtano tutti ma vorrei capire perché dal momento che sono poco più che due lumini e non possono di certo creare disturbo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©