![]() |
Per me la motina è sempre stata il veicolo preposto agli spostamenti urbani. Lato motone , sono sceso dai 1200 ad un 800 per puri motivi fisici. Oggi, dovessi tenerne una sola, senza dubbio la motina. Tanto a Caponord o in Turkmenistan non ci andrò più, giri in coppia ormai aboliti. Bisogna prendere atto dell'età (la vista essenzialmente), del traffico e dei limiti di velocità. Poi oggi la scelta è vasta
|
Enzo, ti capisco perfettamente, per me invece nel futuro la "motina" dovrebbe essere quella che mi consente ancora i giri in coppia con bagaglio ma "leggera". Non serve nemmeno che sia piccolina sacrificando l'abitabilita', ma deve essere leggera. PEr quello citavo la versys 300 . Per spostamento urbano passerei direttamente allo sputer, la moto in citta' la trovo un controsenso, l'agility 125 di mio figlio piccolo e' goduria pura in citta'
|
A me hanno regalato una motina inutilizzata, un Suzuki TU250X ed è perfetta.
Ho aggiunto un manubrio LSL basso, moto piccola ma con triangolazione perfetta per la mia statura (1.78). Consuma niente, motore subito in coppia e ottima sia per andare in ufficio che per gite al lago. Purtroppo a ottobre non potrà più circolare a Milano e sono in difficoltà perché non so se restare sulle motine o tornare su una >600cc. Ammetto che è più un fattore psicologico perché con un GB 350, Scrambler 400 X o le varie R.E. soddisferei sicuramente le mie esigenze. |
https://i.postimg.cc/D0B6WP9W/IMG-20200820-181444.jpg
Quote:
|
ne vedo sempre una sul bracco, bianca telaio rosso mi pare, targa GE 12 xxxx originale
MI affascina ! |
Se andasse...
|
...se frenasse :)
|
codice HTML:
un Suzuki TU250X |
nic65
:lol: :lol: :lol: |
Ciao
sono d'accordo con molttissimi di voi. Io mi ero preso la Yamahina SR 500 :eek:per le ragioni che avete ben descritto. E vai che al primo giretto l'ho parcheggiata, e mentre pregustavo il ritorno, sono volato, a piedi, da un muretto di tre metri. Frattura polso e bacino. :mad::mad: Sono rientrato in ambulanza, un amico mi ha trovato un buchino per parcheggiare la motina, in un paese dove non parcheggi nemmeno una bici da bimbo di quelle senza pedali. Fossi stato con la R1200 R, toccava cercare qualcuno per andarla a recuperare. Insomma, più in su si va con gli anni...less is more :):) |
È triste perché si invecchia, ma ci si può divertire lo stesso. Soprattutto, tutto quello che c'era da fare l'abbiamo fatto e non bisogna dimostrare niente a nessuno.
Neppure a noi stessi . Ad andare in giro con un GS da 30k full full full triple qualcosa, sono buoni tutti quelli che possono spendere 30k per un giocattolone. Ogni stagione ha i suoi frutti, basta saperli apprezzare |
Quote:
Tantovale rispettare il progetto originale idealmente ...e sonoramente :eek:...del tutto simile ad un vecchio pezzo di artiglieria. |
Però la trovo più bella e più guzzosa. Tutta verde o tutta blu è veramente triste
|
Massì, è ingentilita per andare incontro ai gusti di un pubblico civile...che però non è che ci abbia manifestato grande entusiasmo.
Sfido io, quel tempo circolavano già astronavi come l'Honda CB 750 4 cilindri, e questo povero Falcone andava meno di quello VERO e molto più leggero degli anni 50. A sto punto io preferisco avere un pezzo di ferro che assomiglia per estetica... e prestazioni... ad un vero blindato. Tra l'altro nonostante i suoi 26 CV, grazie ad una coppia da Landini Testacalda e da una 1ª marcia da parata, con pendenza massima superabile 76% ci ho fatto, a velocità da BCS, delle mulattiere in salita che non ci si può immaginare. |
A me piaceva quando era uscito e ci avevo fatto un pensierino . C'era la questione che era caricato dell'Iva al 35%, per cui preferii la Morini 350
|
...che andava il triplo. :!:
|
Per dire, gli ultimi usciti costavano 1.400.000 lire, la 3 1/2 1.300.000.
Prezzi assurdi per quello che era. Allora dovevo fare i conti alle mille lire Come sempre si slitta nei ricordi. Torniamo ad oggi |
Prima o poi lo riattivo... la cronica mancanza di tempo mi fa lasciare troppe creature nel box
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk |
Domenica scorsa ho pernottato col camper sul Rolle, e già alla mattina arrivavano a frotte GS ADV più larghi che lunghi e con più luminarie che alla festa dell'Annunziata in Salento, e tutta la serie delle Jap ululanti con relativi maledetti intutati
che avevano intasato tutto il parcheggio. Bè, ad un certo punto, spentesi gli ululati delle ultime R1, si sente in lontananza arrivare un inconfondibile lento ritmico rosario di scoppi e, e alla fine compare lui: https://i.postimg.cc/J7jJBzW1/1953-m...1f82f0ec50.jpg bè, dopo un attimo di incredulità c'è stata praticamente una ovazione e uno scrosciar di applausi fra scatti a raffica di reflex, e il pilota guidava con la sola mano destra la sua pulsante due ruote mentre con la sinistra e un sorriso a 32 denti doveva rispondere ai saluti. Bè non nego che mi è venuta la pelle d'oca. |
Una riflessione vera, romantica e di cuore. Grazie Claudio
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©