Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Nuove BMW R1300RT e R1300RS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=534915)

rasù 30-04-2025 11:06

Quote:

Originariamente inviata da touring (Messaggio 11274666)
Secondo voi ritirereranno in permuta la mia K1100 Lt del 92?

l'affare lo farebbero loro!

Romanetto 30-04-2025 11:14

Sono sempre stato un estimatore del telelever ma sinceramente da quando ho la forcella tradizionale semiattiva mi sono ricreduto e non tornerei indietro. Alla forcella normale preferisco il telelever ma a questa semiattiva no

aspes 30-04-2025 11:39

chiaro che una forcella normale regolata elettronicamente puo' simulare anche il telelever e in piu' ha mille possibili strategie di regolazione.
Una volta non c'era l'antidive? bollato come un fallimento anni 80, in certi casi lo era, ma in altri funzionava, lo usavano pure nei GP

rasù 30-04-2025 12:03

di solito per tutte queste innovazioni all'inizio, per far sentire bene la loro presenza, c'è sempre un sovradosaggio. poi con lo sviluppo, se restano applicate, le vengono opportunamente ridimensionate nel funzionamento e da allora vanno bene

successe con i primi antidive, che inchiodavano le forcelle, con i primi mono progressivi che lo erano troppo, ed anche con i primi telelever

Romanetto 30-04-2025 12:36

Certo che l'innovazione ha bisogno di affinamenti, ma quello che portò il telelever non ha avuto eguali, molte case abbandonarono progetti di avantreno futuristici o solo li hanno mantenuti come esercizio stilistico su modelli di nicchia (bimota), ma BMW fece centro ed infatti viene mantenuto tutt'ora nei modelli che ne beneficiano gli effetti: ammortizzatori più soft, avancorsa che aumenta in frenata.

Certo cozza con sportività e infatti con i modelli semiattivi lo ha abbandonato anche sull'rs. E si sente veramente tanto la differenza su asfalto, lavora benissimo il sistema, uso la mappa Dynamic pro e si setta e si adegua alla guida/condizione asfalto/ velocità in modo perfetto. Solo uno stupido esempio: a mia moglie che mi segue come passeggero piace "partecipare" alla guida, solo con il telelever avevo trovato la pace dalle continue testatine che durante la marcia avvenivano. La stessa pace l'ho trovata nelle semi attive.

Non tornerei indietro se non per un modello diverso su cui calza: leggi GS o RT

gspeed 30-04-2025 13:43

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 11274722)
chiaro che una forcella normale regolata elettronicamente puo' simulare anche il telelever e in piu' ...

Per le testatine della moglie si, ma per l'avancorsa no! E quella senzazione di sicurezza in ingresso curva per me fa la differenza.

GTO 30-04-2025 13:56

Quote:

Originariamente inviata da dEUS (Messaggio 11274527)
"Nuova forcella telescopica upside-down" niente telelever.

Eppure il sito, a caratteristiche tecniche dice
"Guida ruota anteriore / sospensioni
BMW Motorrad EVO-Telelever, manubrio collegato alla piastra di sterzo con smorzatori di vibrazione, ammortizzatore centrale"

carlo46 30-04-2025 14:01

è un refuso, evidente dalle foto che si tratti di una forcella U/D tradizionale, come peraltro avevano anche la1200RS e la 1250RS

bim 30-04-2025 14:21

Parlo del 190 al posteriore.
Anch’io la pensavo come Aspes, poi lo ho avuto sulla s1000r e sulla s1000xr. Non ho notato problemi o “durezze”.
Dipende sempre dalle geometrie che devono essere studiate per un dato pneumatico.
Addirittura avevo il 200 al posteriore sulla s1000r, moto che non trovavo maneggevole per il pessimo ammortizzatore di sterzo, non per la misura del pneumatico.
Tolto l’ammortizzatore di sterzo la moto era perfetta….
Ma io mi divertivo anche con i 160 di tanti anni fa..

Romanetto 30-04-2025 14:25

Gspeed, so che andiamo ot, ma vorrei chiedertelo lo stesso, da estimatore di telelever non lo avrei scambiato con niente, hai mai provato la forcella semi attiva di BMW ? Se no ti consiglio di farlo, i trasferimenti di carico sono limitatissimi e la sicurezza in ingresso curva è superiore rispetto al telelever anche solo perché sei a diretta sensazione di quello che succede sull'anteriore

carlo46 30-04-2025 14:35

la RS è ormai una moto sportiva al 100%, sui generis perchè avendo un 1300 e cardano il peso è quello che è.
Ma la coppia mostruosa che eroga, se applicata ad una guida sportiva ed occasionalmente anche in pista, credo necessiti per forza di un 190 posteriore.

aspes 30-04-2025 14:38

il gs 1300 non ha il 190 posteriore ma il 170. E in passato diverse 1000 cc con la stessa potenza avevano persino meno del 180. Io penso a mere motivazioni estetiche/celoduristiche.

alexa72 30-04-2025 14:49

Al prossimo che si permette di criticare l'estetica della Versys 1100 regalo il poster della nuova RT1300!

zonda 30-04-2025 14:51

RT bocciata

dpelago 30-04-2025 14:54

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 11274836)
Io penso a mere motivazioni estetiche/celoduristiche.

Esatto.

E' dalla notte dei tempi, che le moto montano pneumatici posteriori ipertrofici per appagare l'occhio.

Penso alla MITO 125 aqnni 90 che aveva un 160, per finire con il mio Monster 1200 R, che calza un inutile 200.

Almeno omologassero a libretto due misure .. quella per froci, e quella per chi usa la moto.

Dpelago Honda AT 1100

carlo46 30-04-2025 14:55

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 11274836)
il gs 1300 non ha il 190 posteriore ma il 170. E in passato diverse 1000 cc con la stessa potenza avevano persino meno del 180. Io penso a mere motivazioni estetiche/celoduristiche.

il GS è tutt'altra moto, ci mancherebbe altro che avesse seppur vaghe ambizioni fuoristradistiche con un 190 dietro.
Il passato è passato, nessuna moto oggi con la coppia della RS 1300 ha ancora il 180 dietro.

kurtz72 30-04-2025 15:18

Nonostante la quasi totalità dei proprietari di RS sia stata "costretta" a spostare il navigatore sopra la strumentazione...in BMW lo rimettono di nuovo sul manubrio, sono incredulo.

..dal 2016

GTO 30-04-2025 15:54

Eh
Ma questa volta è elettrificata.
Almeno, così è scritto tra la caratteristiche (che però vedo non sono completamente aggiornate)

kurtz72 30-04-2025 15:57

Cioè hanno tolto la serratura meccanica...ma sempre lì sta :mad:

Hedonism 30-04-2025 16:17

Quote:

Originariamente inviata da carlo46 (Messaggio 11274848)
Il passato è passato, nessuna moto oggi con la coppia della RS 1300 ha ancora il 180 dietro.

se il 180, peraltro non propriamente di mescola "racing", va bene per scaricare a terra la coppia della Harley da quasi 2000 cc, penso possa andare bene anche sulla RS


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©