Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Kawa versys 1100 2025 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=534803)

Gilgamesh 25-05-2025 07:32

Di solito lampeggiano le frecce. La luce di stop e' fissa.
ma magari sbaglio

alexa72 25-05-2025 11:21

Esistono tutte e due le strategie di avviso frenata di emergenza, non ti sbagli. Se non ricordo male BMW adotta l'avviso attraverso il fanale con frenata sopra i 50 km/h, e con le "quattro frecce" sotto i 14 km/h.


Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

marcoditn 28-06-2025 22:53

Quote:

Originariamente inviata da gonfia (Messaggio 11271136)
Un po’ di video, tutti delle versione SE Tourer con sospensioni elettroniche e valigie laterali

https://youtu.be/OgHI1qV3_LQ?si=gAOEASrcBYSUavRI

https://youtu.be/i5zE-YGsi5Y?si=6k_GX997AXlUuNfK

https://youtu.be/oJJEcmrl1u4?si=j2t-aKnWOL5tZjw

https://youtu.be/Oe8--NCpYiI?si=sijRis8puRxZkyrz

La sostanza è sempre la stessa: grande comfort e ottime doti di guida… alcune cose migliorabili, come sempre


Tapatalk

curiosistà, la protezione aerodinamica per chi supera i 180 cm com'è?

gonfia 29-06-2025 00:08

Io sono 1.86, e l’ho trovata molto buona, anche se un pelo inferiore a quella dell’RT in zona gambe.
Busto e casco sono protetti bene


Tapatalk

Alex 62 08-09-2025 23:05

mi riallaccio a questo post avendo detto la mia nell'altro post dopo aver provato la versys 1100, facendo un paragone statico con l'rt 1300 di un mio amico , ho trovato una differenza abissale fra le 2 solo mettendole dritte dal laterale! la versys me la sarei aspettata piu' pesante da tirare dritta invece a pelle mi è sembrata molto più leggera di quello che è, l' rt mi ha sorpreso in negativo..... credetemi che c'è stato un momento che quasi non riuscivo a metterla dritta!!!! mai successo con nessuno moto che ho provato a sedermi, x fare un confronto sia il gs 1300 che l'r 1300 non mi hanno fatto questo effetto, l' rt con passeggero e bagagli x me è pericolosa

ps. so che il paragone fra le 2 può non centrare un ca... perchè l'rt pesa almeno 40kg in più, ma a pelle sembra che che la differenza sia doppia....

alexa72 09-09-2025 09:28

@Alex 62 guarda caso ieri ho provato, assieme alla mia signora, la RT1300 in configurazione tre valigie (vuote), metà serbatoio e cambio tradizionale.
Anche io mi sono stupito (negativamente) del peso da ferma ed a bassa velocità (anche l'inversione a "U" da fermo mi ha messo un po' in imbarazzo con la complicità dell'Hill Holder che è molto "presente" e costringe ad accelerare a fondo per disinserirlo).
La Versys1100 appare parecchio più leggera da manovrare da ferma e da condurre a bassa velocità, forse anche di più della reale differenza di peso.
Poi, per curiosità, ho provato la GS1300 STD che mi è sembrata più o meno come la Versys, quindi un abisso più leggera della RT.

max 68 09-09-2025 09:51

Anch'io provato a salire dal conce su rt ,effettivamente per metterla dritta dal laterale il peso si avverte parecchio .

gonfia 09-09-2025 10:37

A proposito di “pesi massimi”…
Settimana scorsa ho fatto un giretto di 4 giorni sulle Dolomiti (base Moena), e rientrando ho fatto per la prima volta il bellissimo passo Manghen, bellissimo ma piuttosto strettino e con dei simpatici tornanti a gomito alcuni dei quali in discreta pendenza (chi lo conosce lo sa).

Ero con l’RT1250, con la fidanzata, tris di valigie bello pieno più borsa da serbatoio altrettanto piena… e come se non bastasse avevo fatto anche il pieno di benzina poco prima, a Predazzo. [emoji33]
Non potevamo essere più pesanti di così!

La maneggevolezza dell’RT in questa situazione è stata messa a dura prova ma ne è uscita a testa non alta, ma altissima!
Anche nei tornanti più stretti a destra, da 1ª marcia (è raro che io la usi ma eravamo veramente carichi) la sua “controllabilità” è stata eccezionale, forse anche aiutata dalle eccezionali MK4 (e dal suo baricentro basso)… non mi sono mai sentito in difficoltà, nemmeno incrociando auto che scendevano in senso opposto.

Siccome la Versys continua ad essere nei miei pensieri, mi è venuto spontaneo domandarmi come sarebbe stato fare quella “scalata” con lei, nelle stesse condizioni


Tapatalk

alexa72 09-09-2025 10:45

@gonfia te lo dico io, sarebbe stato divertente. Se ripassi in zona avvisami che ti faccio provare la mia così ti togli il dubbio ;)
Ieri quando sono risalito sulla Versys dopo la prova della RT1300 mi sono sentito felice :) anche per il motore, visto che quello della RT è veramente rumoroso (meccanica) e vibra non poco. Ma questo già lo sai ;)

gonfia 09-09-2025 11:07

Fossi stato da solo ti avrei chiamato sicuramente, ci avevo pensato!
Ma erano gli unici giorni di vacanza di Lory e volevo dedicarli a lei, assecondando i suoi “ritmi” (che sono parecchio più blandì dei miei in solitaria).

Sul motore hai perfettamente ragione, il sound del 1300 non è particolarmente gradevole, mentre la Versys è più silenziosa e “pulita” ai bassi e con un gratificante suono di aspirazione aprendo il gas.

Ma quello del 1250 potrebbe piacerti di più del 1300 … e probabilmente anche la moto [emoji6]

Comunque la prossima volta che vengo da quelle parti un giro insieme ce lo facciamo di sicuro! [emoji106]


Tapatalk

il franz 09-09-2025 11:11

Quote:

Originariamente inviata da gonfia (Messaggio 11329580)
Anche nei tornanti più stretti a destra, da 1ª marcia (è raro che io la usi ma eravamo veramente carichi) la sua “controllabilità” è stata eccezionale

Confermo! :)

https://i.imgur.com/z81WHRy.jpeg

Slim_ 09-09-2025 11:14

L'unico aspetto negativo della versys, NON sta nel telaio, sospensioni peso o altro, sta solo nel fatto che la Style Agency non è diretta da [mention]alexa72 [/mention] .
Per il resto è davvero sorprendente e (a MIO avviso) soprattutto nelle inversioni a U.
È sempre vero con tutte le moto, ma la 1100 se provata fa comprendere molto bene il valore per "dell'insieme".

gonfia 09-09-2025 11:20

Sì Slim, l’estetica è… “particolare” [emoji16], ma a me non dispiace, soprattutto con le valigie montate che ne completano la linea… ma è soggettivo

@ Il Franz
[emoji23][emoji23][emoji23] sei un grande!!
Il tipo che fa i video delle cadute su quelle curve avrebbe delle grosse delusioni con te! [emoji6]

Paolo67. 09-09-2025 11:26

Riuscire a fare parte dei tornanti del Manghen con una marcia che non sia la prima, vorrei proprio vedere...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...97c578072f.jpg

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

gonfia 09-09-2025 12:21

Sì, alcuni sono veramente stretti!
Ma nonostante ciò, fossi stato da solo, e potendo sfruttare tutta la (poca!) larghezza della strada in assenza di mezzi in senso inverso, credo che la maggior parte li avrei potuti fare anche in 2ª, con l’RT… ovviamente pelando un minimo la frizione.
Per me è rarissimo usare la prima, andando

E credo sarebbe così anche con la Versys, data la regolarità e l’elasticità del suo motore


Tapatalk

Alex 62 09-09-2025 12:35

Le moto vanno provate le chiacchiere stanno a zero!!!!un mio mio amico ha una mt10 da sette anni e gira come un bradipo pensando che è la miglior moto del pianeta non vuol provare altre moto, l mt10 ce l ho anche io e se giri sotto i 3500 è una schifezza , nei tornati lenti tieni la prima e scarabattola, ovvio se tiri è uno spettacolo questo per dire che è difficile trovare un motore fluido euro 5 plus come quello del versys

alexa72 09-09-2025 15:37

Con la Versys faccio i tornanti in seconda quando sono nella corsia interna, in terza quando sono in quella esterna. Col passeggero e bagagli non cambia nulla. Parlo di tornanti normali. Se sono larghi aumento di una marcia. In prima faccio solo quelli strettissimi in corsia interna...solo perché la velocità è molto bassa, quasi fermo.
L'elasticità e la regolarità del suo quattro in linea, assieme al tiro in bassosi, fanno dei miracoli.

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi 09-09-2025 15:41

Forse anche la rapportatura...

Che poi quel 4L sia favoloso...solo provandolo appunto...

Toto4 09-09-2025 15:57

[....Le moto vanno provate le chiacchiere ... questo per dire che è difficile trovare un motore fluido euro 5 plus come quello del versys]

Prova il Suzuki GX e poi ne parliamo :cool:

Alex 62 09-09-2025 16:10

Guarda ho avuto un katana preparato x 5 anni, il gx l' ho provato bene e ho anche litigato con suzuki perché continua a vendere moto del genere con il /50 senza concedere il nullaosta il 55 !!! Dopo 2000km non la guidi più con /50, in più il gx non frena un caxxo! Il resto bella moto ci avrei anche pensato senza questi 2 difetti, peccato x suzuki
Infatti fa ' una bella fatica a vendere x sta storia, in più ho letto che dopo i 190 ondeggia parecchio,Infatti è limitata a 210!!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©