![]() |
Ho avuto da lamentarmi anche io col concessionario per lo stesso problema nel mio caso la frenata all’anteriore era inesistente ( ho rischiato di baciare il posteriore di due auto€ mentre il freno posteriore era fortissimo. Dopo il tagliando dei mille ho notato un miglioramento sopratutto con la mappatura Dynamic ( oltre ad un sound notevole in accelerazione ) ed ora sono più tranquillo. Ho dedotto che sia una caratteristica della mappatura Road.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Io uso solo la leva al manubrio da sempre perché la moto si frena con l'anteriore che ha un doppio disco e non con il posteriore.
Per altro ho sempre trovato un grande equilibrio nella frenata integrale della gs e non è la prima che ho per cui so quello che dico. Se freno con il pedale posteriore si sente che c'è una frenata decisa e secca sulla ruota posteriore,se freno con la leva anteriore la moto non solo non da la sensazione di rallentare a dovere,per quanto mi riguarda non frena proprio!!! Allunga parecchio lo spazio d'arresto se dovessi fare una frenata seria sarei in grande difficoltà. Ieri non tiravo le marce sopra i 4/5 mila giri,ma per avere un buon inserimento in curva visto che la frenata era scarsa ero costretto a scalare e tenerla alta di giri per avere più freno motore. Per me la frenata al momento è pessima. Ma questa sensazione l'avevo avuta già a novembre sulla moto in prova scendendo dalla mia,poi la scorsa settimana appena ritirata dal concessionario al primo incrocio quasi andavo dritto,ora dopo 400km va un po meglio ma non frena assolutamente come dovrebbe. Sentirlo dire anche a voi mi da ulteriore conferma!!! |
Se pinzi deciso e non frena allora portala dal concessionario perché ha seri problemi, la mia frena esattamente come il 1250, l’unica cosa che se inizio a frenare con il posteriore la leva dell’anteriore sembra che si indurisca ma frena benissimo
|
Fino ad ora non ho pinzato secco come solito fare,per rodare pasticche e dischi,ma non ci sono andato neanche leggero e la moto non da la percezione di una frenata efficace,mi pare assurdo che per rallentare devo pinzare forte,la sensazione è proprio quella di andare lungo e avere spazi di frenata lunghi.
Rispetto alla moto precedente a mio parere frena meno.però ho avuto questa sensazione anche sulla adv asa che avevo provato a novembre 24 tantè che l'ho scritto anche qui,adesso che la ho sotto mano continuo a confermare che la moto frena poco o meglio non frena come dovrebbe per andare allegri. Se decidessi di spingere forte e staccare forte non sarei per nulla sicuro dei freni, questo per me che stacco all'ultimo è un problema . Ma francamente lo è anche se decidi di andare veloce e non impiccato. I freni sono fondamentali!!! |
Gs 1300 std / adv pregi e difetti
Ma lo fa con qualunque mappa? Hai provato a disinserire il controllo di frenata? Hai controllato se la moto è tra le richiamate per le pinze freno?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Confermo frenata touring o turistica, ahime ! Anzi direi ahimé 27k e pacchetto optional con freni sport !
Il telelever che non scende e le pastiglie poco mordenti in effetti vanno bene per la guida rotonda e fluida ma se ci pianti staccate e spigoli la vedo un questione delicata Non è che non frena ma si deve tirare forte la leva anteriore per valori di decelarazione seri (vedi display SPORT) , bisogna abituarsi, meglio che non vi dico da dove vengo che evitiamo paragoni Un altro utente postò perdita di olio da pinze anteriori con moto ferma 6 mesi, la mia 4 mesi ferma e con stesso problema, si suppone olio assemblaggio pistoncini Io ho pulito tutto ma vi dico ce ne era in abbondanza sotto alle forke al limite del colare a terra Ora se qualcuno si è beccato quell’olio sul disco ecco spiegato perchè alcuni utenti sembrano non frenare proprio quell olio si neutralizza con la polvere di ferodo, la polvere ambiente, l’aria e soprattutto lavaggi dopo uso Certo se ci fai il giro da nuova e non te ne accorgi la probalitá è alta che davanti si sia comtaminato impianto per trasferimento Stó ancora monitorando 1056km A parte queste supposizioni, si frenata da turismo andante…niente a k vedere con i freni denominato SPORT e scritta rossa del pacchetto opzionale Che ne pensate ??? |
In tutto ne ho provate 4, la mia l'ho ritirata ieri dal concessionario e ho fatto 400 km in 2 passi alpini, freni ben rodati..Le moto provate Frenano tutte e 4 uguali, leva dura per frenate appena decenti.
La mia preoccupazione non è adattarmi ad una guida più fluida, si può fare, la preoccupazione è cosa succede in un panic stop, quando stai guardando il navigatore a 50 all'ora e quello davanti inchioda! Non c'è radar che tenga, pinzi e preghi San Brembo!! Ma purtroppo nell'impianto c'ha messo le mani BMW.. Con una ripartizione di frenata demenziale!! Funziona così, tu strizzi la leva ma la pressione sulle pinze si dimezza perché una metà va a quelle posteriori!! Se pinzi è pesti col piede contemporaneamente, c'è più pressione nell'impianto ma credo ci sia un limitatore / ripartitore che in qualche modo interviene! Escludendo L'ABS ( enduro pro) la ruota post si blocca facilmente, la potenza frenante quindi c'è! Non ho trovato un modo per escludere l'azione dell'ABS all'anteriore.. Sarebbe una prova interessante!! Utile per capire se è un problema di aderenza ( assetto/gomme) che attiva L'ABS o di elettronica o di potenza frenante.. |
Oggi l'ho provata in dynamic e sembra frenare meglio ,la moto ha 1 settimana e con oggi 600km tot.
Comunque non ha una bella frenata,la moto precedente aveva meno potenza più freno motore e freni migliori secondo me!!! Comunque non c'è nessuna perdita di olio. In più credo che essendo stata prodotta a fine marzo abbiano sicuramente montato roba già sistemata. È che Brembo è una cosa Bmw un altra!!! |
ma i freni sono brembo
|
Esatto! Solo l'esterno è marchiato bmw se guardi la parte interna c'è Brembo.
|
È cambiata la ripartizione rispetto al 1250, se si ferma col posteriore si frena anche con l’anteriore in maniera maggiore che con il 1250.
Con la leva al manubrio serve più forza ma la moto frena bene. |
Saranno anche Brembo ma per me non hanno il mordente che aveva la precedente
adv 1200 2017 con pinza e pompa Brembo. La moto è pesante,ha meno freno motore del passato e ha più motore e potenza,l'impianto frenante non è adeguato. Ma poi con frenata integrale si usa solo la leva al.manubrio da sempre,se vuoi frenare una moto lo si fa in ogni caso con il freno anteriore perché la frenata è doppio disco grande non certo con il freno posteriore. |
Se in road freni prima col posteriore e poi con l’anteriore effettivamente la leva al manubrio e’ duretta, ma la moto frena benissimo.
Lo stesso effetto non lo riscontro se li uso entrambi insieme o se inizio a pinzare con l’anteriore e poi con posteriore. |
Spazi frenata : da 100km/h supera i 40m di spazio per fermarsi [emoji33]
Decisamente mediocre!! https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...d15436d435.jpg Inviato dal mio SM-S916B utilizzando Tapatalk |
Dalla comparativa di Motociclismo, gli spazi di arresto sono simili al multi v4s :confused:
|
Scusate ma in quanto si deve fermare sta moto? Mi pare in linea con le altre moto del segmento, un paio di metri possono variare e dipendono da molti fattori ma sembrano decisamente in linea
|
Considera performante l'impianto di una moto che in condizioni ottimale di gomme sospensioni asfalto ferma il veicolo in uno spazio inferiore a 38 m
La maggior parte delle moto dell'ultimo decennio si ferma in questi spazi. Quasi tutte le macchine si fermano in questo spazio. 2 metri fa la differenza tra tamponare o no al netto della bravura del pilota. È un pessimo risultato... L'xr se non ricordo male chiudeva la frenata in 36m Tutte le moto che leggi nella mia firma sotto si fermavano in uno spazio inferiore ai 40 metri!! Tranne il dominator e la Triumph.. |
Quote:
Nella prova di Insella (altra testata che non reputo particolarmente autorevole) comparativa tra 1300GS e V4S, il GS fa addirittura meglio rispetto all'enduro stradale ritenuta da tutti più sportiva e performante: 36,8m (e non oltre 40!) per fermarsi da 100 km/h con i 37,5 della V4. Valore in linea con le attese. https://www.insella.it/da-sapere/viv...iu-forte-63393 Quote:
|
Guarda... ci metto un attimo a fare un test di frenata e ti assicuro, non si ferma in 36 metri!!
Evidentemente non tutte le moto sono uguali soprattutto quelle che danno ai giornalisti in prova. |
Nel 2004 ho preso il mio primo gs, dopo qualche anno ho trovato qde e mi sono iscrittto, iniziai a leggere tutto sul gs e dopo tutte le critiche e i difetti pensai di aver sbagliato moto. Poi smisi di leggere il forum. In 20 anni di gs mai avuto un problema, adesso torno a leggere e mi rendo conto che non è cambiato molto, anzi è peggiorato. Solo problemi, mille difetti e pochissimi pregi. Il forum dovrebbe cambiare nome, si dovrebbe chiamare “PDE” pippe dell’elica
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©