![]() |
Non è questione di velocità, sono pesanti perché con i vari "dispositivi" (ABS etc) pesano uno sproposito
Io sono invalido sul braccio destro (dovuto a troppe pippe :lol:) e necessito del cruise control che 1 anno fa era disponibile su quella che ho, o l'equivalente cinese (che però non era disponibile fino ad aprile). Pesano un botto, 240 kg a cui aggiungere 4 cazzate come cavalletto centrale, paramotore e due borse .... ed arrivi facilmente a "piombi" da quasi 3 q,li! Quando prendo un mia "vecchietta" torno gioVine :lol: :lol::lol: |
Ciao. OT ma nemmeno tanto.
Un amico coetaneo ha appena comprato la Honda GB350S, dopo averla provata. Quanti anni ho non ve lo dico, ma qualcuno qui sul forum lo sa. Diciamo che siamo motociclisti molto maturi (quasi marci...):lol::lol::lol: Ebbene, io sostengo (ho letto) che la GB350S è made in India, mentre a lui hanno detto - quelli del concessionario Honda dove l'ha comprata - che è made in Japan, lo sono tutte quelle che arrrivano in Italia, e dice che si vede perché sul numero di telaio c'è una "J", che starebbe, secondo loro, per Japan. A me pare una corbelleria che esistano due linee di produzione/assemblaggio per una motina così, però hai visto mai. Comunque, abbiamo scommesso una cena. E la domanda è: dove la costruiscono? Occorrono prove 'sicure'. Poi se passate di qui vi offro da bere.:eek: Grazie |
qui dicono in india, conosciuta come CB350 hness per mercato domesticco in competizione con altri prodotti locali.
lo stesso prodotto indiano è utilizzato per Giappone uk e italia come gb350 fonte: https://www.moto.it/news/honda-gb350...ce=chatgpt.com chatgpt dice: La Honda GB350S viene prodotta nello stabilimento di Honda Motorcycle & Scooter India (HMSI), situato a Tapukara, una città nello stato del Rajasthan, India https://www.honda2wheelersindia.com/about-us/factory edit: domanda, tu che l'hai provata, come l'hai trovata? |
questi gli unici modelli prodotti in giappone, sempre secondo chatgpt e le sue fonti.
lo riterrei abbastanza affidabile. Honda CBR1000RR e la versione SP – Superbike di alta gamma prodotta in Giappone, con una forte connessione alla competizione. Honda CRF450R e CRF250R – Moto da motocross, la produzione avviene principalmente in Giappone, in particolare per i modelli più avanzati e orientati alle competizioni. Honda Gold Wing (GL1800) – La leggendaria moto touring di grande cilindrata, una delle moto più complesse prodotte da Honda. La produzione avviene in Giappone, più precisamente nello stabilimento di Kakegawa (Shizuoka). Honda CB1300 – La naked bike di grande cilindrata, prodotta in Giappone, dove vengono realizzate anche le sue varianti, come la CB1300 Super Four. Honda CRF1100L Africa Twin – Sebbene la produzione di alcune varianti possa avvenire anche in altri paesi (ad esempio in Italia), la versione più avanzata e il modello di punta della Africa Twin provengono dallo stabilimento giapponese. |
Ciao Sfinge, grazie per le risposte. Ti confesso che della IA mi fido il giusto, comunque sembrano non esserci dubbi. Vale come esempio di cosa ti raccontano i concessionari "tranquillo, è fatta in Giappone". :(
La motina l'ha provata il mio amico, che ha deciso di comprarla. Lui è un vecchio motociclista da sempre che un paio di anni fa ha venduto la Hornet 600, perfetta, per prendere lo scooter ADV 350 "sai, alla nostra età, ecc ecc). Lo GB350 l'aveva vista sui giornali e gli era piaciuta, ma era scoraggiato dalla scarsa potenza. Ora l'ha provata e gli è garbata talmente tanto che ha detto chissenefrega se va piano e se l'è presa, c'era una specie di promozione con due tagliandi gratuiti, quelle robe lì, e comunque è uno che non ha problemi di denaro. La dovrebbe ritirare oggi pomeriggio o domani, poi la proverò anch'io e vi riferirò il 'test ride'. **** Per quanto concerne il mio contributo alla discussione A Quale Età, io ho 66 anni, adesso che sono in pensione uso poco la R1200 R e così mi sono preso per ora, in ottica di prossimo downsizing, la Yamaha SR500 del 1981 ex Carlo46 -avviamento a pedale, freni anni '80 ecc, ma anche una vagonata di kg in meno e il gusto del mono 4t di come li ho avuti da bimbetto. Prossimo step, magari, sarà sempre un mono 4t di quelli più moderni MA ASSOLUTAMENTE non bombardoni; pochi CV, linea vintage & quelle robe lì. Non ho mai capito quelli che hanno bisogno di tanti CV, con la moto ti diverti, se ti piace, anche col cinquantino. E poi... Less is more :) |
Ritorno qui, sempre la scommessa della cena. Vedi post #62 e le risposte di Sfinge. Il mio amico si è incaponito, ha chiamato il concessionario Honda che gliela ha venduta, il quale ha risposto: "il numero di telaio inizia con JH2, significa che è stata costruita in Giappone".
A parte Internet, ChatGPT, ecc... Qualcuno sa per davvero (prove certe) dove la costruiscono la GB350S ? Grazie |
Non ci crederei nemmeno se fosse vero che nel 2025 un piccolo mono stile cinese sia costruito in honda japan.
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk |
Faccio presente che la mia ktm 390 , fatta in India, in quasi sette anni non ha avuto nessun guasto. Neppure una lampadina bruciata e va benissimo
|
Rasù,
aspetto di vedere la motina con i miei occhi e controllare il numero di telaio. Cercando un po' in giro ho trovato tutti i codici VIN di Honda; i primi tre digits indicano, nell'ordine, il Paese di costruzione, il Manufacturer e il tipo di veicolo. E in effetti J sta per Japan, H sta per Honda e 2 sta per Motorcycle/ATV. Non capisco perché (quasi) dappertutto c'è scritto che è costruita in India. Comunque, fintanto che non vedo il punzone sul telaio non pago la scommessa:confused:. EDIT: diversi siti inglesi/australiani scrivono che è made in Japan... Sarebbe incredibile ma pare sia davvero così |
Comunque sia è fatta molto bene. Molto. Curata. È una moto “grossa”, fa molta scena. Non è una motoretta. Guardate che bella la sella e il sotto coda
A me piace da matti. Come ho scritto sopra ho poi preso la Royal alla moglie per discorso di altezza sella (la Honda Ha la seduta più larga e toccava peggio). |
La nomenclatura dei VIN è standardizzata, anche se di standard ce ne sono diversi.
ISO 3779 è il più comune. Il VIN della mia GSXR inizia con JS1, per dire... Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk |
macchisenefrega di dove è costruita.Ma almeno ci diano roba buona.
La mia CB500X è fatta in Tailandia.Per fortuna che ci hanno messo una forcella 'normale' sostituendo quella da bici del modello precedente ed il secondo disco.Un display LCD che non si vede un pippo.Per registrare l ' ammo ho tirato giu il parafango che ha una vite dietro il poggiapiedi(tirato via pure quello).Guanti per le mani a rischio visto che la ghiera avra uno spessore di 4mm.Tempo per l ' operazione mezz'ora:confused:.Il freno in estensione non pervenuto,quindi si viaggia sulla molla. Appena i ciaina avranno migliorato le gestioni elettroniche dei motori cloni,si parte con l ' acquisto perche su quelle moto ci sta già tutto. Ho dovuto acquistare:manopole riscaldate,paramotore,fari supplementari (l ' anteriore è da bici)paracoppa,telai e valigie,supporto +top ed altre minchiate.Ma è vero che mi girano a mille:venduta da 3gg la S1000XR (vedi titolo del post) e già sono in forte astinenza,nonche tristissimo.Un gorilla sta salendo sulla schiena... P.S. chi ha visto l ' ultima di Report penso si sia fatta una idea di come funzia (una parte) della Cina. |
Quote:
|
Fosse arrivata dai conce Honda questa :https://www.moto.it/news/honda-prese...pettacolo.html
starei già in fila per provarla :arrow: Concordo sul discorso del peso, trovare roba sotto i 200 anche considerando la benzina, è un'impresa, dall'alto (o dal basso :confused:) delle mie 75 lune l'unico limite che mi metto è quello, quando provo una moto, del divertimento. Per me niente astronavi , solo deltaplani :lol: |
Quote:
|
scooter definitivamente in partenza dopo trattativa conclusa ieri con un privato.
oggi è andato al conce di savigliano a rivederla venerdì va a firmare :lol::lol::lol::lol: |
vogliamo la foto della partenza con burnout
qui consigli su come: https://www.redbull.com/ca-en/motorc...technique-tips |
non abbiamo il burnout della partenza, ma abbiamo l'arrivo sano e salvo :D
spero si veda la foto che ho condiviso direttamente da google drive https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0 |
Bellissima!
|
quoto, oggettino davvero bellino.
Complimenti al babbo ... :D:!: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©