Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   KTM al capolinea? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=532603)

Parrus74 01-10-2024 14:50

Concordo in pieno con il professore (non a caso...) con l'unica precisazione che un 1090 strutturalmente identico al 1290 (tra un po' 1390) di fatto ha lo stesso costo industriale della versione con cilindrata più grande e non potrà avere un prezzo più di tanto diverso a meno di non accettare, sulla piccola, margini molto bassi. O il 1390 si differenzia per variatore di fase o altre tecnologie non necessari sul motore più piccoli, oppure a parità di architettura i costi sono quelli. Ad esempio BMW ha smesso di gare il boxer 850 perché aveva un costo molto simile al 1100

topo1978 01-10-2024 15:18

Quote:

Originariamente inviata da Sanny (Messaggio 11182720)
ma e spero non fallira'....magari la mangieranno

Credi che il governo austriaco non gli parerà il culo, visti i conti più sani del nostro?

Quote:

Originariamente inviata da marcio (Messaggio 11182821)
Ma temo che gli ci vorranno un po' di anni per riprendersi, a patto che non sbaglino pure le strategie di rientro.
e tra le strategie di rientro ci sono un bel po' di licenziamenti, la vedo male

Per i licenziamenti in Austria ho già risposto nel quote sopra.
Tra le strategie per aver più appeal c'è ne sono 2: mantenere i prezzi e alzare la qualità o abbassare i prezzi e mantenere la qualità, entrambi difficili.

Certo che assorbire MV che vende meno di 2000 moto all'anno, e per prima cosa chiudere il centro stile di san marino per dare tutto in mano al loro attuale centro stile, mi sa di molto coraggioso. Le MV hanno tutte la peggio fama su elettronica, affidabilità, reperibilità ricambi etc. L'unica cosa che nessuno può dire è che non siano perlopiù bellissime

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

max 68 01-10-2024 15:35

Quote:

Originariamente inviata da ilprofessore (Messaggio 11182728)
Se la comprano gli Indiani o i Cinesi.

Ktm non è già o in parte di proprietà indania?

yuza 01-10-2024 15:40

Quote:

Originariamente inviata da max 68 (Messaggio 11182881)
Ktm non è già o in parte di proprietà indania?

Si di Bajaj

Ma in crisi è Pierer Mobility, che ha il resto (oltre a MV, GasGas etc)

https://www.pierermobility.com/en

carlo46 01-10-2024 16:17

c'è da dire che era evidente un eccesso di gigantismo nel voler tutto e subito.
Modelli su modelli, usato semi invendibile, bulimia di produzione quando ormai ad esempio BMW e Ducati praticamente producono sul venduto.
Ultima follia l'acquisto di MV, ma tanto pare che non la paghino.
Poi come si fa a stupirsi se non vendi la KTM890 quando esiste la KTM790 che quasi nessuno sa le differenze vere ed altre sei o sette cinesate, magari che compartecipi o loro compartecipano te, con lo stesso motore? Ah poi deve uscire la 990!
Eddai Pierer....

Manera 01-10-2024 16:27

i CV in piu' costano come sulle auto, e non diciamo che la 1050 sia uguale alla 1290, cambia ,manca sistemi elettronica, sospensioni non elettro assistite ne cambio elettronico, ecc ecc.

la-sfinge 01-10-2024 16:29

a mio avviso il problema di ktm è che è percepita bene in ambito racing e decisamente inaffidabile in ambito consumer, con il picco raggiunto solo ultimamente.
questo mischiato ad una gestione della gamma molto confuzionaria e troppi modelli troppo vicini tra loro, hanno fatto si che la clientela generalista andasse su altri marchi più consolidati ed affidabili a 360°.
Aggiungiamoci l'estetica ed il cliente che ti compra 15-20k di moto devi proprio cercartelo.

il fattore cina penso che lo percepiscano pochi come deterrente.

cf moto fa faville
benelli va bene
altre altrettanto.

poi crisi del mercato bici
crisi del mercato moto.

se non sei solido traballi parecchio e diventi esca viva

Zel 01-10-2024 16:32

Io sono un po' più sempliciotto: la barriera mentale contro KTM dal mio punto di vista è tutta nel post-vendita. Una rete assistenza con molti nodi assai mediocri, una propensione al riconoscimento di criticità assai bassa, il perdurare di piccoli difetti nel tempo senza alcuna apparente intenzione di ovviarvi, la permanenza in commercio, in non pochissimi casi, di ricambi per un numero di anni ridicolo... Sono tutti fattori rilevanti. Fondamentalmente KTM al di là delle sue vocazioni specifiche all'off è la casa a cui guarda un pubblico che ricerca una significativa componente emozionale nell'esperienza di guida senza necessariamente cedere al fascino sovrabbondante della "motomobile" ma salvaguardando alcuni pregi intramontabili nel tempo di una motocicletta anche nel segmento turistico, primo tra tutti la leggerezza.

Poi è chiaro che se sfondi i tuoi bilanci con operazioni azzardate, sarà difficile rimettere a posto le cose tanto quanto compensare massimizzando la marginalità di pezzi che non riesci a vendere.

Parrus74 01-10-2024 16:34

Esatto @Manera, proprio questo è il punto. La 1090 costa meno della 1290 perché non ha sospensioni elettroniche o (che so) piattaforma inerziale, magari ha anche sospensioni più economiche, ma non per la cubatura diversa. A livello motoristico Il risparmio ce l'hai se metti un parallelo rispetto ad un bicilindrico a V oppure perché sul 1200 ha il variatore di fase mentre il 950 non ce l'ha come accadeva per Ducati nell'era dei bicilindrici, ma non per la cubatura diversa se la struttura del motore è identica.

Zel 01-10-2024 16:39

Quote:

Originariamente inviata da Manera (Messaggio 11182914)
e non diciamo che la 1050 sia uguale alla 1290, cambia ,manca sistemi elettronica, sospensioni non elettro assistite ne cambio elettronico, ecc ecc.

che può essere il motivo esatto per cui la si desidera comprare, insieme a quei dieci chiletti in meno. parlo di uno a caso, eh :)

Pietro963 01-10-2024 16:40

Anche comprare Husqvarna e Gas Gas per fargli fare dei cloni di KTM, a che pro?

la-sfinge 01-10-2024 16:49

che poi sembra facile fare copie... ma ogni marchio ha un team marketing, un team commerciale, una sua assistenza tecnica ecc ecc


sai i costi come si moltiplicano ?

barney 1 01-10-2024 16:54

Hanno bisogno di un Marchionne...

marcio 01-10-2024 17:15

Se non ho capito male,
i tagli ai fondi arriveranno da licenziamenti in Austria, tagli alle competizioni (anche off) e tagli al settore bici. E presumo che chiuderanno o cederanno alcuni marchi

Per aumentare i ricavi, pensano di aumentare componentistica e altro comprando dal mercato asiatico

se licenziano, sicuramente ci sarà una contrazione del numero di moto prodotte in Austria e presumo una contrazione dei numeri complessivi di moto prodotte

non si parla da nessuna parte di una contrazione anche nel numero di modelli prodotti e qui secondo me la strategia, già comincia a far acqua, anzi rilanciano e parlano di non so quanti nuovi modelli in arrivo ad EICMA...

Mi pare che la visione sia ancora verso quel gigantismo che però non è supportato dai numeri.

la-sfinge 01-10-2024 17:26

solitamente insieme agli stabilimenti se ne vanno anche i prodotti.
qualcosa a fine carriera lo hanno certamente

la-sfinge 01-10-2024 17:30

in tutto sto casino quelli di pontedera sembrano quasi dei maestri a gestire i loro marchi :lol:

LoSkianta 01-10-2024 17:30

Quote:

Originariamente inviata da Parrus74 (Messaggio 11182920)
.. ma non per la cubatura diversa.

Certamente.
Il costo di un pistone cambia di pochissimo se il suo alesaggio aumenta di pochi mm. E così il resto del propulsore.

Però se vuoi moto "fatte bene" non puoi mettere tutto il contorno del motore non allineato all'aumentata potenza. Ciò che va bene ad una moto da 100 cv probabilmente non basterà a quella da 150. A meno che non si ritenga più vantaggiosa l'economia di scala, rispetto all'ottimizzazione dei vari componenti.

L'esempio fatto del Gs850 e del Gs1100 di una trentina di anni fa rende l'idea; erano sostanzialmente 2 moto identiche come ciclistica e allestimento. Difficile renderle molto distanti sul piano del prezzo finale

nic65 01-10-2024 17:33

e se fossero solo tutte manovre per mandare a casa un po' di gente?

Parrus74 01-10-2024 17:50

Quote:

Originariamente inviata da LoSkianta (Messaggio 11182952)
Certamente.


L'esempio fatto del Gs850 e del Gs1100 di una trentina di anni fa rende l'idea; erano sostanzialmente 2 moto identiche come ciclistica e allestimento. Difficile renderle molto distanti sul piano del prezzo finale

Infatti in quel caso la struttura "del resto" era sovrastimata per la 850. nel caso di KTM 1090 e Multistrada 950 (la prima serie) hanno risparmiato su sospensioni, elettronica e componentistica varia

ilprofessore 01-10-2024 17:54

La 1090 era una Vstrom con un motore della madonna, un attrezzo perfetto senza tanti fronzoli e frocerie. Sarei anche stato disposto a soprassedere alla estetica non proprio accattivante: avendo la Vstrom non sarebbe stato difficile


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©