Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Che moto aspettate e vi piacerebbe arrivasse nell'autunno/inverno 2024 ? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=532014)

topo1978 16-08-2024 08:27

Quote:

Originariamente inviata da LoSkianta (Messaggio 11161571)
sarebbe ottimo, ma non esiste.

Dovrebbero produrlo ex novo.

Più semplice (ed economico) ricorrere al cp3 (senza cardano).

Purtroppo.

Ni.
Scordate il motorone della mt-10 ulteriormente da modificare per aggiungere ulteriore copia in basso

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Gillo 16-08-2024 09:23

Basterebbe quello dell' Mt09!

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

LoSkianta 16-08-2024 10:05

Quote:

Originariamente inviata da topo1978 (Messaggio 11161583)
Ni.

BraveAle parlava di un bicilindrico; ecco il senso della mia risposta.
Non credo purtroppo in Yamaha possano assolutamente pensare ad un nuovo propulsore, concepito ad hoc per una futuribile nuova Supertenere, visti i non eclatanti risultati di vendita della precedente (la mia).
Da qui la scelta obbligata di rivolgersi al parco motori già esistente; tra il 4 cilindri e il 3 cilindri direi più sensata la scelta del secondo.
In entrambi i casi la vedo dura (ripurtroppo) l'inserimento della trasmissione cardanica.

jocanguro 16-08-2024 10:26

su r1000xr :
Quei 100 cc in piu servirebbero per abbassare la coppia e rendere il motore piu fruibile ai bassi, aumentarlo a 1200 non ci sarebbero spazi tra cilindri, già cosi è strettissimo, si potrebbe fare solo con un aumento della corsa e ovviamente cambiando cammes e iniezioni,
insomma per cambiare carattere e trasformarlo da rabbioso urlatore 40000 giri a qualcosa di piu k-rs vecchia maniera piu da viaggio e da guida rilassata (sempre 150cv :lol::lol:)
sempre nell'ottica di risparmiare e partire da una base motore esistente.
se si hanno i soldi il top sarebbe un V6 stretto 1200 1300..
ovvio parlo sempre e solo di touring allegre , i k-rs di un tempo come utilizzo:D:D

Ziofede 16-08-2024 12:54

Fatevi sotto:

una GS elettrica :lol: :llol:

Motori al posto dei cilindri ( finalmente in asse ) ipotesi gia' analizzata tempo fa con il Gentil Signore.

BraveAle 16-08-2024 13:26

Quote:

Originariamente inviata da LoSkianta (Messaggio 11161605)
BraveAle parlava di un bicilindrico; ecco il senso della mia risposta.
Non credo purtroppo in Yamaha possano assolutamente pensare ad un nuovo propulsore, concepito ad hoc per una futuribile nuova Supertenere, visti i non eclatanti risultati di vendita della precedente (la mia).
Da qui la scelta obbligata di rivolgersi al parco motori già esistente; tra il 4 cilindri e il 3 cilindri direi più sensata la scelta del secondo.
In entrambi i casi la vedo dura (ripurtroppo) l'inserimento della trasmissione cardanica.

Diciamo che volendo Yamaha avrebbe la forza per fare
un nuovo motore bicilindrico.

Ovviamente "volendo"

LoSkianta 16-08-2024 16:11

Quote:

Originariamente inviata da BraveAle (Messaggio 11161656)
..volendo Yamaha..

Le case giapponesi sono orami uscite fuori dai le fasce top dei vari segmenti del mercato.
Tra le endurone si fermano ai 1.000 cc.
Provare a fare la concorrenza all'europee è per loro troppo rischioso; ci hanno già lasciato le penne.

E generalmente si muovono in modo organico, rinunciando alla contesa.

Tra le entry level rischiano di rimanere schiacciati dall'aggressività dei cinesi.
Tempi duri per le 4 sorelle.

Enzofi 16-08-2024 17:15

la Honda non sa darsi pace, con i suoi 14 milioni di moto e scooter venduti nel 2022

max 68 16-08-2024 17:21

Mi sa che è indirizzata ai grandi numeri e alle piccole cilindrate magari nei paesi extraeuropei

BraveAle 16-08-2024 17:52

Quote:

Originariamente inviata da LoSkianta (Messaggio 11161713)
Le case giapponesi sono orami uscite fuori dai le fasce top dei vari segmenti del mercato.
Tra le endurone si fermano ai 1.000 cc.
Provare a fare la concorrenza all'europee è per loro troppo rischioso; ci hanno già lasciato le penne.

E generalmente si muovono in modo organico, rinunciando alla contesa.

Tra le entry level rischiano di rimanere schiacciati dall'aggressività dei cinesi.
Tempi duri per le 4 sorelle.

Condivisibile in parte.. ricordiamoci però che il mercato
spesso in passato ha premiato chi ha osato.
Vedi Ducati quando uscì con il Multistrada 1200 150cv
Ha osato ed è stata premiata.

LoSkianta 16-08-2024 17:58

Quote:

Originariamente inviata da BraveAle (Messaggio 11161751)
spesso in passato ha premiato chi ha osato.

Yamaha tra le 4 è la casa che ha "osato" di più, aprendo spesso la strada ad altri.
Adesso però pare manchino del coraggio necessario...

lugolini 17-08-2024 22:28

Tanti desideri:
- una Triumph Street Twin 900 con doppio disco anteriore, 6 marce, sospensioni decenti e una sorella Scrambler più simile alla 1200 (a parte il secondo disco so che la prima l'aggiorneranno);
- una T7 col ride by wire ma non troppo incasinata;
- una Yamaha scrambler col motore CP2;
- una Transalp 750 Rally;
- una Kawasaki 650 enduro;
- una Suzuki 800 Z modern classic;
- una Guzzi che riprenda il design del prototipo di Treblanche;
- .una CF moto 650 MT;
....
Facile no?

topo1978 17-08-2024 22:35

Di CF allora una 800 gt che aspettiamo da anni da KTM

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

steppenwolf 18-08-2024 10:43

Triumph Rocket 3 Storm.
Credo sia l'unica che possa allungarmi la vita dopo la mia attuale 1290 sdr[emoji56][emoji38][emoji16]

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

Brein secondo 18-08-2024 16:14

Volevo dire anch'io il boxer 800 ad aria endurizzante ma poi ho pensato che mi basterebbe mono e che, avendo già due boxer, sarei felice di lasciarne uno per ritrovare un mono pompone che mi manca.
Col tenerè yamaha 660 minarelli mi sono trovato benissimo ai tempi, vorrei una moto cosi' ma realizzata con standard qualitativi alti. Vabbeh il mio sogno è il raffreddamento ad aria ma non chiediamo troppo.

giama 18-08-2024 16:53

Aprilia Caponord V4 factory…

max 68 18-08-2024 16:55

Effettivamente anche a me mancano parecchio i monocilindrici 600 tipo honda xl o yamaha xt , sarebbe bello se venissero riproposti in chiave moderna.

Rattlehead 18-08-2024 17:59

Quote:

Originariamente inviata da Rattlehead (Messaggio 11161053)
Un grosso mono jap.

Ve lo dissi!
Secondo me potrebbero riaprire un segmento :eek:

Attentatore 18-08-2024 18:11

Non è che il KTM 690 sia cosa fa poco....

max 68 18-08-2024 18:22

Anche troppa !!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©