![]() |
Sinceramente nei consumi non vedo molto risparmio fra un'annata aria/olio e lc perchè quando siamo in comitiva a parità di serbatoio siamo tutti a fare benza insieme, e la storia del: "Nuovo motore e 15% in meno di consumi ecc ecc" la vedo una grande bufala importata dal mondo auto.
Il problema sono le normative antinquinamento. |
Quote:
|
ziofede ha ragione, il marketing vince su tutto. Poi stavolta l'hanno azzeccata ancora di piu', il 1300gs normale strizza l'occhio allo sportivo incrementando l'impressione di maggior snellezza rispetto a prima, e la adv enfatizza la mole da hummer della adv precedente. Come se avessero allargato la forbice per differenziare di piu' i due modelli e acchiappare un arco piu' ampio di utenza. Resta il fatto che in ambito moto le mode vanno e vengono, , e chi va in moto da decenni sa bene che improvvisamente si passo' dalle moto da regolarita' alle 125 spietate, alle enduro 600, alle simil HD, alle SS, alle naked, sono cicli periodici, vedremo quando questo delle gigantesche simil enduro avra' fine
|
Per parlare di consumi bisogna possedere una Multi V4 :mad:
|
Quote:
|
Quote:
ci sono mezzi (auto e moto) "emozionanti" a prescindere dalla mera scheda tecnica..dall'efficacia reale rispetto ad altri mezzi (più o meno moderni, pesanti, cavallati, sofisticati, ecc) per fare il paragone con la 205 gti (1.6 o 1.9..o ancora meglio la 1.3 rallye), mi ricordo tempo addietro di un test fatto da top gear (ok, intrattenimento..ma la sostanza non cambia) delle vecchie glorie anni 80/90 rispetto alle evoluzioni moderne della stessa tipologia (molto più pesanti, leggermente più potenti e con velleità meno "aggressive", almeno sulla carta) alla fine risultavano più efficaci (e veloci) le auto moderne..sebbene meno "emozionanti" per le moto il discorso potrebbe essere identico (ovviamente sono considerazioni estremamente personali) dal mio punto di vista, posso dire quanto "emozionante" sia impugnare i semimanubri anche per fare la solita sosta bar rispetto a prendere una asettica tourer e macinare 1000km in mezza giornata posso ammettere quanto divertenti siano moto "umane" come la vitpilen 701, la hyper 950, il ktm 500 motard (beh, magari questa tanto umana non è :lol: ) o la xsr 900 però..spalancare con la V4, con la s1000RR o con la mia cara buona vecchia 'blade..ma anche con la husky 300 2t..è tutt'altra storia e, per quanto mi riguarda, il "senso" (se davvero deve esistere) di una moto sta tutto in queste poche parole poi, ovviamente, chi cerca comfort o altro fa benissimo a comprare ciò che più gli aggrada |
Quoto ogni singola parola di Basticcio nel messaggio #66
|
Quote:
Ora: capisco il motore spinto, capisco i rapporti corti ma....che ca22o di rendimento aveva il motore a quei regimi medio bassi? E poi, d'accordo i 136 CV, ma come faceva a consumare quanto e più di un'automobile di pari potenza che pesa 5-6 volte tanto? |
considerazioni motociclistiche
Quoto GTO :lol:
e aggiungo che sono scelte di compromesso e le varie adventure, sorelline spompatelle comprese, sono proprio questo: un compromesso al fine di trovare un equilibrio tra vari fattori. Forse troppi. Anche le potenze e le coppie lo sono per renderle sfruttabili in un range di comune utilizzo. In generale motori godibili entro i 5.000 giri nei quali si e' sovente fuori dai limiti. Quindi godibili nonostante la mole. Per questo tanti, passano da KTM a qualcosa di piu' ...a portata d'uomo e KTM e' il miglior acquisto per prezzo, prestazioni, qualita', accessori e tecnologia, ma non vende quanto il compromesso di Honda e BMW. Ducati e' un po' piu' sportiva. E concordo sulle gomme. Tutto inutile senza le performance di oggi. |
Anche io quoto in toto ziofede che quota GTO che quota Pasticcino.
|
Anch'io mi quoto a prescindere dal pasticcino [emoji16][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
|
BRAVI, BRAVI, ....continuate a quotare chi quota chi quota.
Poi, non lamentatevi delle conseguenze :lol: |
Perfetto allora, mi associo pure io appoggiandovelo ma rimanendo in coda, rigorosamente ULTIMO.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk |
considerazioni motociclistiche
Resta pure dove sei che chiudiamo il cerchio !! :lol:
|
comunque potenza del marketing, sul cellulare continuano ad arrivarmi recensioni e spot del rinoceronte. A forza di mostrarmelo da tutti i lati comincia a farmi meno schifo. COme quelle canzoni che ti fanno cagare ma a forza di sentirle ti ronzano in testa.
Ovviamente le mie considerazioni , come quelle di tutti, non vanno ai contenuti tecnici, ma solo all'estetica. Pero' ammetto che in quell'ambito il pubblico potenziale gradisce questa estetica quasi militaresca (si sta imponendo persino nelle barche), che di elegante non ha nulla , ma e' sfacciata in linea con le mode odierne (mi vengono in mente i tatuati con i pitbull e barbone,con degno contorno Hummer e questa gs) . |
l'unico aspetto interessante di questo nuovo serbatoio è la sua polivalenza ...è stato studiato per appenderci ogni cosa possibile, anche le ruote di scorta
ma resta il fatto che nessuno sano di mente andrebbe in Mongolia con questa moto |
Quindi la forma segue ....?
Non segue più la funzione se nessuno sano di mente ci andrebbe in Mongolia Magari andrebbe dal gommista per il cambio gomme invernali |
generalmente una soluzione stilistica, anche se non piace, quando si spiega per una motivazione tecnica si digerisce meglio ...se assume un senso, la si accetta di più ...se "si spiega" con la funzione diventa anche più bella (o meno brutta)
oppure mi stai chiedendo a cosa serve tutto questo sfoggio di teNNNica se poi uno ci va al bar? ...sono cose che io non capisco ma evidentemente questi sono mezzi che servono più che altro a stuzzicare la fantasia del consumatore e a fargli aprire il portafogli, non tanto per essere usati per quello che sanno (saprebbero sulla carta) fare ...siamo sempre nel campo dei prodotti costruiti per soddisfare l'ego del motociclista da aperitivo (ma lo sappiamo da almeno vent'anni che il GS serve più che altro a questo) ...io credo che nessuno che ha un minimo di cultura motociclistica si avventurerebbe in posti remoti con un mezzo così complicato ...poi si può fare tutto beninteso, ma ripeto, non a caso è nata la f900GS |
il paragone e' con la ultima range rover defender, apparentemente nata per fare il giro del mondo ma che in realta' viene usata per fighetteria
|
sta storia del GS da aperitivo è uno stereotipo che di più non si può, chiunque di noi sa che i passi di tutte le montagne d'Europa sono pieni di GS che viaggiano eccome
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©