![]() |
Dunque il Gs 1150 ed i suoi possessori con il tasto di sicurezza rosso ⚠️ probabilmente soffrivano di “Frociaggine”
Oltre all’Audi Q2 fate attenzione ad alcuni autobus hanno lo stesso sistema ,per fortuna li stanno eliminando sostituendo gruppi ottici |
Palgs.....Si si la storia dei tasti non illuminati è considerata frociaggine (sempre cit. Papa Francesco)
Però al mondo siamo diversi:lol::lol::lol::lol: |
[QUOTE=B4n24i;11125750]In America però il funzionamento delle frecce è diverso, e posizione/stop si spengono quando funziona la freccia (vedi al min 14:38). /QUOTE]
Io dico che ci arriveranno anche da noi a risolvere il problema, se in un altro stato è così, significa che è importante distinguere bene la freccia quando inserita. |
Oltre a Weiser, c'e' anche questo che produce un kit plug&play. Questo kit accende e spegne le posizioni/stop quando si usano le frecce. Il kit Weiser spegne e accende una sola volta, questo accende/spegne ad ogni accensione della freccia.
https://www.youtube.com/watch?v=p-I8...Clight-tronics |
Quote:
Sarà ma sono mesi che cerco e specifico per il gs1300 non ho trovato nulla, quello che ho trovato e monterò è stato studiato per le harley non per le gs1300 e ho anche scritto a Barracuda e un altro produttore, ma per adesso non mi sembra che sia uscito qualcosa di specifico. Quote:
Ma si tratta di un componente diverso rispetto a quello europeo è leggermente più grande, comunque anch'io credo che sia possibile risolvere il problema con una modifica alla parte elettronica. |
Quote:
Si ma anche questo vuole 160€ per un componente che a mala pena ne vale 16€, poi mi pare di aver capito che si tratti di un privato e non mi va di farmi mungere a questo modo. |
Quote:
A me sembra ottimale e con un lavoro pulito. |
Quote:
E comunque ti rimarrebbe l'assenza del terzo stop. A questo punto meglio weizer |
Quote:
Però, perlomeno, le auto hanno il terzo stop. E il guidatore è ben più protetto che in moto, oltretutto. |
Quote:
Però li reputo solo utili, mentre gli stop ben visibili sono mooolto utili, anzi, quasi nell'ambito dell'indispensabile. :) |
Quote:
Se non voglio farmi mungere per 160€, figuriamoci se voglio farmi mungere per 189€+ spese di spedizione + spese doganali per un prodotto che seppur di un produttore ufficiale vale sempre quei 16€. |
Quote:
Non posso che essere d'accordo con te su quello che hai detto, terzo stop praticamente indispensabile, mentre la retroilluminazione utile, se proprio devo accontentarmi almeno quello delle frecce di emergenza illuminato. Cari saluti. ;) |
Quote:
|
Mi sono imbattuto in questo video… spero possa essere utile a chi è interessato
https://youtu.be/VEC1vj0XMdo?si=A6EbKoslpR3zUDtE Tapatalk |
@gonfia
Visto anch'io ma il nuovo modulo più il kit luce B6 viene 348€ a cui aggiungere spese di spedizione e spese doganali e tra l'altro il led B6 non è omologato per l'europa, sarebbe omologato il led T3 ma non c'è un supporto per fissarlo sulla targa come il B6. |
scusate forse non è nel giusto posto, ma provo a chiedere, sono un nuovo possessore del gs 1300 da 4 giorni e ho notato una cosa le frecce dopo un po non si spengono come su tutte o quasi le moto bmw che ho avuto devo spegnerle io c'è una impostazione ad cambiare o cosa? perchè per uno abituato ad accenderle e dimenticarsene poi diventa un problema ricordare di spegnerle
|
Beh stranissimo (anche se non è il posto giusto per l'argomento), sul mio 2015 si spegnevano da sole dopo un tot.
Sul mio attuale del 2021 con il pacchetto luci, ha certamente "3 versioni" dello spegnimento automatico: 1^ sopra i 107 km all'ora, quindi per un sorpasso, 4 lampeggi e poi si spegne; 2^ sotto i 107 all'ora sempre per un sorpasso rimane molto di più accesa ma poi si spegne in un tempo ragionevole. 3^ ad un incrocio se faccio una svolta secca con freccia accesa, appena la moto si raddrizza la freccia si spegne. |
Confermo quanto scritto da @Nico-Tina, la mia GS 1300 si comporta allo stesso modo.
|
@nicfran
C'è un impostazione che disattiva lo spegnimento automatico, ma adesso non mi ricordo come si chiama. E' un uscito un versione aggiornata del modulo weizer, adesso ha un cavo per il collegamento diretto di una luce stop, è in due versioni una specifica per l'europa dove è possibile avere tre luci di stop ma non tre luci di posizione, l'altra versione ha sia le luci di posizione e la luce di stop. |
Quote:
grazie a tutti ma non è cosi sulla nuova 1300 modello 2025 e non trovo come modificare l'impostazione |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©