![]() |
Premessa su zumo xt2 app drive non funziona piu. Quindi è obbligatorio passare per tread. Sono stato costretto a cambiare in navi perchè il mio vecchio navigator 6 mi ha mollato con lo schermo dopo quasi 6 anni. Per il mio uso faceva ancora il suo sporco lavoro. Ma ormai non era piu affidabile. Batteria quasi andata e ogni tanto lo schermo si blocca. Quindi dovevo cambiare cosa comprare. Da utente garmin di vecchia data alla fine mi faccio sempre fregare. Facevo anche escursionismo quindi ho gia un montana e 2 fenix poi nel 2023 mi sono rotto un ginocchio. Finita cariera escursionistica purtroppo. Ero indeciso tra il nuovo navigator e il garmin o anche il tomtom. Poi un amico per sfizio ha cambiato il suo super collaudato tomtom con xt2. Dopo diversi sbattimenti lo ha messo in vendita dopo pochi mesi e l'ho preso io e lui è tornato al tomtom. Preso da poco prima uscita avevo caricato il percorso al volo su app tread. Non ho controllato e poi mi sono accorto in moto che avevo sul navi solo la traccia. E quindi non la potevo neanche navigare. Ma l'ho trasformata in percorso ma ovviamente non aveva tutti i waypoint. Solo inizio e fine. Quindi rientrato a casa ho spippolato fino a quando mi sono accorto che quando importi il gpx in tread lo devi editare cioè fare una specie di salvataggio sul navi e poi dopo ti vede tutto. Waypoint e shaping point lista completa. Almeno a me funziona. app tred si interfaccia anche con l'app garmin explore anche se a volte fa casino dipende dal percorso. Ma ho provato anche a importare da explore da pc ma mi fa sempre casino. Io usavo per escursionismo montana con garmin connect e su explore mi caricava tutto una meraviglia.
|
Morale della favola sembra funzionare. Dispositivo veloce e luminoso. App tread ha molte potenzialita perchè si possono organizzare librerie di percorsi tracce e waypoint. Anche se a me mantenere le librerie piene non piace. Esempio Basecamp lo tengo vuoto e organizzo i gpx in cartelle salvati fuori dal programma. Ma questa è una mia fissa. Poi un altra cosa se uno ha gia zumo xt secondo me non vale la pena fare il passaggio a xt2. A meno che non sia interessato a tread per pinificare dal telefono e per seguire gli utenti sul navi. Io l'ho preso semi nuovo ad un ottimo prezzo. Certo se lo compravo nuovo avrei preso sempre xt2 ma se avevo xt non avrei cambiato di sicuro.
|
Io ho venduto l'XT quando ho venduto la moto. Quasi sicuramente passerò all'XT2.
Non ho solo ben capito se la necessità di editare il percorso sia da effettuarsi in Tread, quindi sul cellulare, o sul navigatore. In ogni caso la seccatura, secondo me, è l'impossibilità di poterlo fare sul PC. Per quanto mi riguarda, la mia idea è continuare ad usare Mappite e poi dare il gpx in pasto a Garmin: prima Tread (step1) e poi XT2. Anch'io sono un utente Garmin di vecchia data, dal primo Zumo 550, ed uso il Fenix per escursionismo. Ammetto, però, che l'utilizzo è solo a posteriori per lo scarico della traccia. In movimento lo uso prevalentemente per vedere in tempo reale pulsazioni e dati del percorso (dislivello, altitudine e km percorsi). La mappe mi tornano utili quando devo rimanere sul sentiero e lo vedo sull'orologio. Per la navigazione preferisco usare altre app sullo schermo dello smartphone, dove carico il gpx da seguire, ovviamente con mappe offline. Sull'orologio preferisco non caricare la traccia ma limitarmi a guardare la mappa in caso di necessità. Fine OT sul Fenix. Anzi, aggiungo che l'altimetro barometrico del mio Fenix 6 fa abbastanza cagare:calibrato correttamente alla partenza tramite GPS o mappe DEM, quando lavora il barometrico sistematicamente mi perde un po' di metri sul dislivello totale. In condizioni normali poca roba (circa 40-50m su 1200m) ma a giugno sgarrava veramente di brutto. Infatti, sostituito in garanzia. Fine OT (veramente!)[emoji3] Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk |
[Garmin XT2] Thread generale & impressioni
Io invece faccio così
Preparo con BC Poi passo a Mappite Poi lo giro a Tread Ed infine all’XT2 …si lo so… Ma non fido ancora sono in fondo di Mappite… “GIESSISTA” cit. |
Perdonami ma, se non ti fidi ancora di Mappite, perché non fai direttamente il passaggio BC->Tread?
Qual è il valore aggiunto nel passarlo anche a Mappite se il percorso lo pianifichi in BC? Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk |
ecco... mi chiedevo lo stesso
|
[Garmin XT2] Thread generale & impressioni
Sono a poco tempo fa BC nei percorsi creava dei file pesantissimi 800kb che creavano problemi al navi, invece trasferiti e salvato in Mappite generavano dei file che “pesavano” 20-30kb
Invece ora sembra che BC sia stato sistemato ed i file hanno una dimensione normale. “GIESSISTA” cit. |
Allora io intendo editare non rifare il percorso sul telefono ma caricarlo su Tread poi spingo il pennino mi chiede conferma del nome e poi lo salvo sul navi. E cosi vedo i percorsi con tutti i wayloint con lista completa. Da quando faccio così non sbaglia un colpo. Ho provato gpx sia di basecamp di mappate e anche di Tyre. Non cambia nulla. Ma io spesso uso ancora Tyre visto che ero riuscito mettendo la carta a farlo finzionare con le mappe di Google.
|
Quote:
io sono fermo alla Versione 4.8.11 (4.8.11) per Mac, ma non mi propone nessun aggiornamento disponibile |
Se cercate una custodia per xt2. Vi confermo che la custodia Garmin per xt va benone anche se xt2 è più grande. Di fatti il sito Garmin la da compatibile per entrambi. Volevo prendere una custodia più economica ma poi non ne ho trovate della misura del navi. Quindi dovevo prenderla un po più grande. In moto si ottimizza tutto. Una volta Garmin la custodia da moto la metteva nella scatola del navi. Adesso aumentano il prezzo senza la custodia. Comunque l'ho presa e ci sta a pennello.
|
Quote:
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk |
la mia custodia dello zumo è la v4 [emoji33][emoji33]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Ragazzi lo zumo XT2 accetta percorsi (ovvero tragitti composti da più waypoint e shaping point) solo se "generati" dalla Applicazione Garmin Tread.
L'applicazione Garmin Tread accetta percorsi da qualsiasi fonte (BC, Mappite, Kruniver etc etc. Quindi, in definitiva, per trasferire percorsi da altre fonti (BC, mappite, kruniver etc ect) allo Zumo XT2 bisogna inviarli alla applicazione Tread e "fare finta di modificarli" in modo da farli "risalvare" come se fossero un risultato di una pianificazione fatta con l'applicazione Tread. (Basta aprire la matitina) Solo in questo modo lo Zumo XT2 è capace di ricevere tutte le "informazioni" contenute del percorso originario. Con altri tipi di import è come se lo Zumo XT2 non riuscisse a leggere tutte le "informazioni" del percorso e legge solo la componente TRACCIA Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk |
Quote:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...4b4ff212e8.jpg Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk |
Ottima questa custodia l'avevo notata su amazon. Costava sui 16 €. Nelle recensioni tutti soddisfatti con xt. Ma uno con xt2 diceva che ci entrava al millimetro. Allora non ho rischiato. E ho preso l'originale. A saperlo forse avrei preso questa.
|
Ma a cosa serve la custodia per un navigatore che regge ad una caduta in movimento (mi è successo)?
|
Quando sono in giro e lego la moto il navi lo metto nella custodia e lo butto nello zaino. Così non devo stare a preoccuparmi che si segni il vetro anche se ho messo la pellicola.. Lo zaino ovviamente lo prendo con me.
|
Quote:
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk |
e poi il fatto che resista alle cadute, non significa che non si possa ammaccare o segnare,
poi, dipende sempre da come uno tiene le proprie cose Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk |
Chiedevo perché sono al terzo Zumo, tutti trattati senza particolari riguardi e tutti sostituiti per sfizio ancora perfettamente funzionanti, non per problemi o danni tali da renderli inutilizzabili..
Idem per le moto, i caschi e l'abbigliamento tecnico.. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©