![]() |
Certo che ora comprare un gs con 65k km senza cardano rifatto é una botta tipo prendere ducati col tagliando dei 30k da fare..un chiodo
|
@FATSGABRY, quante volte servirà scriverlo prima che venga recepito da tutti che sui 1200 e 1250 è GRATUITO !!? [emoji2955]
|
Infatti...ma il 3d é su quella dopo..con 2 anni di vita se uno la usa ha già mille euro di sconto sulla vendita
|
il discorso con i modelli precedenti regge ma fino ad un certo punto, non avevano di certo la coppia e la potenza di questo nuovo motore 1300.
Sono d'accordo che poi BMW stia facendo una figura barbina, che si stiano autotutelando e che probabilmente hanno alleggerito anche il cardano a discapito della longevità, ma tanto finchè rimane la moto più venduta hanno ragione loro. Anzi devono darci dentro ancora più forte |
Penso più la seconda che hai scritto. Sulla maggior coppia/potenza ho dei dubbi. Il cardano del K muove una moto da 350 KG con 160 CV che sopra i 4.000 giri diventano rabbiosi. Eppure non mi risultano iniziative analoghe su questo modello. La mia poi, ha appena raggiunto i 50k ed il cardano è perfetto
Ciao |
Non mi pongo il problema, mai superato i 50k km su una mia moto, di solito molto meno.
|
Io l’ho rotto a 30 k ma è la prima volta che mi succede in 5 gs tutti hanno superato i 45 mila.
|
Quote:
certo è che BMW sembra voglia tutelarsi dopo l'affaire del 1250, d'altronde il mio ex-meccanico, molto famoso nel mondo BMW GS ufficiale, mi diceva che nemmeno gli alberi motore ecc sono più quelli di 15/20 anni fa allora calcolati per centinaia di migliaia di km aggiungo che un amico pignolo, lavora in una azienda locale di componentistica aeronautica ed auto alto di gamma, dopo poco tempo dall'assunzione segnalò alla direzione che gli alberi motore avevano tolleranze davvero ottimistiche, gli fu risposto che la commitente, auto oltre 300cv 250.000€, aveva fornito quel capitolato pertanto andasse avanti come da richiesta. comunque del mio gruppo motociclistico la maggioranza ha la catena e dice che per 80.000km il costo di manutenzione/sostituzione si aggira sui 500/700€ personalmente pago volentieri la differenza per evitare la pippa di pulizia/lubrificazione della catena... vero che non ho mai avuto moto oltre i 53.000km varrà meno l'usato? non sempre chi compra usato fa bene i conti, come quel tipo che ha lasciato in assistenza il 530d touring con sospensioni pneumatiche ko a 350.000km, lo ha pagato una sciocchezza ora però non ha denaro per riprendere l'auto del resto cinque anni fa era pur sempre un auto da oltre 100.000€ ed i ricambi costano in proporzione |
Ma mettiamo caso io un domani vada a comprare un bel 1300 usato con 70-80000 km che devo farmi carico io della sostituzione del cardano?
E soprattutto, perchè lo stesso cardano del 1200-1250 te lo cambiano a vita gratuitamente e sul 1300 per pararsi il culo diventa come per magia materiale di usura? Eppure il cardano viene usato nelle moto da sempre quindi la sua affidabilità (indipendentemente da coppia, cilindrata, cavalli ecc) dovrebbe essere proporzionata al tempo che passa; sennò fanno prima ad abbandonarlo e continuare con la catena che tira 210 cv su moto molto più performanti. Prima si sono parati il culo con il richiamo per l'aggiornamento cambio, poi il foro per la scatola cardanica.. gente con cardano sostituito fuori tolleranza dopo 6000 km (seimila), altri senza probemi. Fino a 5 minuti fa se chiedevi di far ingrassare il cardano ti ridevano in faccia perchè "non era previsto dalla casa"... adesso tutto l'opposto? Per me si sono pisciati sui piedi Punto Ps Il cardano che ho sotto il mio 2008 ha 210000 km e nonostante non abbia da reggere le coppie del motore attuale, l'ho utilizzato a modo in off serio, salti, guadi, ferie ecc e mai mezzo problema quindi qualcosa non torna. Siamo tornati ai tempi della prima Mercedes Classe A con la prova dell'alce? |
Imho, una combinazione di coppia, potenza ed inclinazione angolare.
Del gs. Comunque, almeno forniscilo ad un prezzo politico, dato che hai evidenziato un (bel) problema. No comment. |
Io invece non capisco perché visti i problemi sul 1200/1250 e riprogettando moto e motore quasi ex novo non abbiano risolto il problema alla radice.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
ma siamo sicuri???
Nel manuale in italiano, la nota d) in riferimento al punto 9 del service agli 80000km (sostituzione cardano) recita: in riferimento al chilometraggio del componente Che nota è? Visto che è il tagliando degli 80k km che senso ha scrivere in riferimento al chilometraggio del componente??? Ho guardato il manuale in tedesco, recita "bezogen auf die Laufleistung des Bauteils". Ho interpellato un amico (italo/tedesco): https://imgur.com/x06s0o4.png La sua interpretazione è "Dipende dalle condizioni/performance del pezzo" anche se ammette la dicitura è poco chiara ma sostanzialmente Laufleistung significa prestazioni durante la durata (che può anche essere tradotto come chilometraggio), ma nel contesto ha più senso interpretarlo come "come si comporta nel tempo". La traduzione di google translator è "in base alle prestazioni di corsa il componente", più in linea con quanto dice il mio amico. Al momento penso i concessionari BMW ne sappiano tanto quanto c'è scritto nel manuale e non si sbilanciano... Avete amici tedeschi da interpellare??? |
Mah.... io la vedo molto semplice,
Ora le cose stanno più o meno così: lo vuoi il 1300 nuovo ? - Allora sappi che a 80k km è prevista la sostituzione del cardano Lo compri che ha 75k km ? - cerca di negoziare il futuro tagliando (come si è sempre fatto per le scadenze importanti anche per altri brand) i gs NON sono gli "unstoppable" e nemmeno le moto più affidabili in assoluto, sono semplicemente "così", bisognose di attenzioni per raggiungere in tranquillità kilometraggi importanti, (forse si preferiva prima non sapendone nulla ?) Proprio solo i GS, per via dell'angolo di lavoro del cardano necessitano di manutenzione e sostituzione Chi aspetta l'Adv, potrebbe iniziare a preoccuparsi del fatto che agli Adv occorrerà magari dare anche maggior attenzione (vista l'escursione del post maggiorata) ..... così.... tanto per piangere un pò [emoji57] |
Imho.
Leggendo anche la traduzione di cui sopra. Secondo me a 80.000 km faranno un controllo (magari approfondito) del componente. Se non ravvisano anomalie, non lo cambiano. Certamente hanno regolamentato una procedura che prima non c'era. Ora si deve sapere che il cardano potrebbe andare incontro, ad un certo chilometraggio, alla sostituzione (probabilmente a pagamento) a seguito di controllo come da tabella. |
In sintesi: si parano il culo!:lol:
|
In sintesi...:lol:
|
Quote:
|
bene molto bene:crybaby:
|
Scusate, ma dove si evince che è a pagamento?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©