![]() |
A me è piaciuta tanto, un giro a provarla lo farò di sicuro.
|
A mio parere i Jap sono in piena crisi. Suzuki non fa eccezione.
Sempre lo stesso motore - da ormai 20 anni - medesimo telaio, un 190/50 al posteriore, e sovrastrutture declinate alla bisogna. Spendere il meno possibile per creare modelli nuovi. Andrà benissimo .... ma ha lo stesso appeal di Rosy Bindi in guepiere. Bisogna investire se si vuol restare al top. Al contrario Suzuki continua ad allungare il brodo. E' una moto concettualmente vecchia ... ne venderanno 3 a prezzo pieno, poi cominceranno ad incentivare le vendite con supervalutazioni, pacchetti in omaggio, e le solite promozioni giapponesi. Dpelago Ducati MTS V4 |
Ottimo.... aspetto l'usato [emoji23]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk |
Quote:
Divertimento:hai ragione 100%. conscio del problema,quando ero piu ricco ho tentato la strategia del' ti fornisco un mezzo così non rompi'. 1)CN 250 per Natale.Fa schifo.Cambiata con Transalp.Fine rapporto: Transalp non ritornato 2)KLE 500:sono un rompiballe ed ho finito per guidarlo io Conclusione:non ha funzionato. Grevins:per anamnesi fra non molto potresti anche acquistarla nuova in promozione.Direi un paio di anni... |
Meglio ancora [emoji57]
Tks Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk |
Ora ho capito che cosa intendevi, non avevo fatto caso al sedile striminzito, tutt'altro :)
|
Quote:
A me di fare il Long Run Tester per i produttori non interessa, quantomeno non a gratis (o peggio pagando).. |
Dico la mia sulla posizione di guida, in particolare sulla posizione delle gambe.
In casa abbiamo una ormai vecchia ktm 990 Superduke, le pedane di questa moto sono veramente posizionate in basso, la moto è anche molto stretta ed al sedile non gli darei 2 lire. Ebbene questa è la moto con la quale mi stanco di meno, con la quale non ho problemi di seduta, di arti anchilosati, dopo centinaia di chilometri arrivo a casa bello tranquillo. L’alternativa che ho in casa è la s1000r ultimo modello, meglio del modello precedente che aveva una seduta troppo bassa, non mi lamento ma non è paragonabile alla Ktm, l’angolo tra la gamba è veramente stretto. E la conseguenza è evidente, quoto in toto Robygun. Ps, sono considerazioni da vecchietto, eh….. |
Considerare il vecchio k5 moto obsoleta... Chiaro non ha mille mila cv, ma é un fantastico motore, che era inserito in una ciclistica altrettanto fantastica. Funziona bene? Perché no....
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk |
motore riuscito
ma declinato in euro 5 c'è da riparametrarsi.... |
Quote:
in generale le vendite non vanno male, anzi ...puntano a fare volumi su tutti i mercati con un mix di prodotti medio-gamma (si direbbe) https://www.motociclismo.it/suzuki-c...eri-2022-81286 non è che sia una gran novità ...in passato sono stati all'avanguardia ma quando in Europa tiravano a campare ...ma evidentemente oggi credono (secondo me giustamente) che non possono inseguire BMW o KTM su un terreno che non è il loro se proprio devo dirla tutta, la bravura dei tedeschi (bmw, ducati e diciamo ktm come provincia bavarese) ha messo fuori gioco i giapponesi, come nelle auto ha messo fuori gioco la concorrenza a forza di investimento sui prodotti premium e nel marketing oggi chiedere ai giapponesi di fare concorrenza diretta a bmw e soci sarebbe come pretendere che la Ford si mettesse a fare concorrenza a BMW e Mercedes (ci ha provato ma con altri marchi e comunque hanno fatto un buco nell'acqua) questo non significa che la Ford non abbia il suo mercato |
ad esempio la 1000 GT va bene
ma in sella, a qualunque regime lo si confronti, la XR sembra spingere ben di più |
Egoisticamente preferisco questa strategia giapponese, cosi continueranno a sfornare moto solide ed affidabili..
E chissenefrega delle emozioni, dell'estetica, della corsa alle prestazioni (quantomeno fuori del segmento Supersport).. |
non è questione di preferire roby
ci sono aziende che hanno strategie differenti con prodotti differenti meglio per i consumatori a me fa piacere esistano moto come la panigale e anche la z1000 personalmente sono allergico a spendere cifre elevate per una moto perché il di più richiesto da un prodotto premium non mi ripaga molto di più di una jap, ma non per questo non apprezzo ciò che fanno ducati o bmw (al netto di tutto il cinema d'immagine, marketing, fuffa e quant'altro che mi avanza) Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk |
Quote:
L’ affidabilità è ormai diffusa, anche nelle declinazioni meno nobili. E non mi si venga a raccontare che per avere una moto affidabile, ci si debba badare su di un progetto datato. Ho sempre acquistato modelli appena presentati … mai avuto una rogna. Se le case avessero proposto unicamente variazioni sul tema partendo da una meccanica datata, in pochi cambierebbero moto. La verità è che i jap hanno perso spinta innovativa, a vantaggio dei produttori europei. Anche nelle competizioni, segnano pesantemente il passo. La mia Africa Twin 650 va benissimo ed è super affidabile. Ma almeno ha il fascino delle moto d’epoca . Questa Suzuki - a mio modo di vedere - sa di muffa anche nella vetrina del concessionario Dpelago Ducati MTS V4 |
"La verità è che i jap hanno perso spinta innovativa".. Forse a livello prestazionale /estetico..
Kawasaki ha in produzione l'unica moto moderna con volumetrico ed ha appena presentato la prima ibrida.. Honda ha creato il DCT ed ha appena svelato l'e-clutch.. https://www.honda.it/motorcycles/exp.../e-clutch.html Ducati, BMW e KTM riescono "solo" ad aumentare la cubatura e pompare i CV per poi castrare il tutto con millemila controlli (ovviamente so che non è così, e solo una iperbole).. |
Fortunatamente siamo tutti diversi... sicuramente merita una prova asap
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk |
Kawasaki è in effetti l’unica Jap innovativa.
Suzuki è un Honda senza blasone …. Dpelago Ducati MTS V4 |
Secondo me bocciare una moto solo vedendola
su di un piedistallo leggendo le specifiche mi sembra prematuro.. L'estetica ok..é soggettiva.. mi sembra un prodotto interessante a chi cerca un compromesso tra turismo/sportività a prezzi più contenuti. Sono curioso di vedere le prime prove e se il motore è stato rimappato per ottenere prestazioni migliori ai medi bassi regimi. |
Quote:
Alla prova della GT mi aspettavo il tiro bestiale degli aria-olio (avuti 4 gsx-r e 2 gsx-f)non conosco il k5 ma rimasi un poco deluso,oltre alla gestione del gas.Dei 152CV interessa poco. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©