Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   revisione regolare ???????????????????? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=527974)

rasù 23-10-2023 19:58

qualcosa del genere...

https://cdn.veloce.it/wp-content/upl...ta-moto-5.webp


Quote:

D'altra parte, la derivazione dal Novo Falcone e non da quelli mitici anni '30-'50 addolcisce lo shock.
giustamente però sono tornati al volano esterno che nel nuovo falcone era stato rinchiuso nell'orrendo carter

https://en.moto-guzzi-club.com/graph...e-71-motor.jpg

Enzofi 23-10-2023 20:41

Più la guardo, oltre perpetrare l'orrore, piu mi domando come ha potuto passare la revisione. Troppe modifiche strutturali. Ammesso e non concesso che sia stata omologata esemplare unico ma lo dubito

aspes 24-10-2023 09:41

Quote:

Originariamente inviata da carlo46 (Messaggio 11023409)
Ducati GT1000

no, l'avevo pensato pure io ma se confronti due foto e' molto diverso.
Anche io penso che sia una buona realizzazione, contestavo la regolarita' della revisione. Se e' partito da un rudere non ha neanche profanato un cimelio storico di gran valore. Lo scarico fa cagare. E' completamente fuori contesto. Un tromboncino era perfetto

brag 24-10-2023 10:13

Forse sbaglio o non sono aggiornato, ma alla revisione controllano che le frecce funzionano, mica se sono omologate!
E lo stesso vale per le altre cose.
Ora, da quello che leggo qui, secondo molti l'addetto alla revisione dovrebbe conoscere tutti i modelli di moto e controllare che la forcella sia quella omologata, il serbatoio sia l'originale etc etc ... e questo per ogni modello di veicolo, oppure dovrebbe fare una ricerca :rolleyes:

A volte ho portato i miei mezzi in centri diversi dal solito, ma tutti si comportano allo stesso modo: emissioni, freni, rumore, luci e poche altre cose :-|

Qualcuno conosce le direttive che la MTC da ai centri revisione?

Claudio Piccolo 24-10-2023 10:33

Quote:

Originariamente inviata da brag (Messaggio 11023829)
A volte ho portato i miei mezzi in centri diversi dal solito, ma tutti si comportano allo stesso modo: emissioni, freni, rumore, luci e poche altre cose

...gomme e clacson. Null'altro.

brag 24-10-2023 10:54

Che poi la misura delle gomme sui vecchi libretti manco c'era ;)

Claudio Piccolo 24-10-2023 10:55

guardano se hanno le tele fuori. :lol:

haemmerli 24-10-2023 11:04

Perché in genere i mezzi che si presentano sono abbastanza originali, o per lo meno con componenti magari più moderni ma almeno dello stesso tipo.
Ai tempi del Falcone non indicavano che i freni erano a tamburo, semplicemente perché tutte le moto li avevano così, a meno di andare agli albori del 1900.
Ora, è vero che un'officina autorizzata non può avere in archivio tutte le fiches di tutte le moto, né l'addetto può essere un esperto di moto d'epoca, ma questi sono i classici argomenti per negare il buonsenso.

Anyway, per fortuna i casi come quello che ha avviato il 3d sono abbastanza rari.
Perché diversamente ci sarebbe da attendersi un pesante giro di vite (e ce ne sono già stati); solo perché i centri del DTT non ce la farebbero mai a sobbarcarsi tutte le revisioni non vengono revocate le autorizzazioni di quelli privati, che a volte lasciano passare cose che voi umani...
Ma auguriamoci che non tirino troppo la corda, perché noi tutti ne patiremmo le conseguenze.
Quando ho portato a targare un Vespino in condizioni spettacolari e più uniche che rare, originale al 1000/1000 anche per un cieco, al DTT non la finivano più di cercare il più piccolo difetto, che non c'era.

rasù 24-10-2023 11:09

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 11023398)
il serbatoio non sono riuscito a riconoscerlo, magari ha costruito pure quello

mi ci sto arrovellando da giorni... non lo riconosco eppure ha una forma particolare


https://cdn-img.moto.it/images/34394...1000/image.jpg

il sopra poi...

PMiz 24-10-2023 11:22

Anche io mi ci sto incuriosendo su quel serbatoio ...

Secondo me è un serbatoio tagliato a metà a cui hanno poi rimepito la parte centrale con una lamiera a V, ecc. ...

aspes 24-10-2023 11:39

probabile, una esecuzione che dimostra comunque l'abilita' del "sacrilego".

rasù 24-10-2023 11:43

sembra aggiunta in officina solo la torretta del tappo "vintage"... all'origine magari è di qualche moto coreana-cinese che non conosco

Claudio Piccolo 24-10-2023 12:28

Quote:

Originariamente inviata da rasù (Messaggio 11023875)
il sopra poi...

però è bello, osservando da questa inquadratura quella che sembra una moto futuristica,...vedere quella romantica leva dell'alzavalvola. :love3:

rasù 24-10-2023 12:43

comunque è una moto che piacerebbe a mario colombo o roberto patrignani o chiunque fosse che motociclismo aveva intervistato per la prova della srx600 (eh la memoria...) Ei disse che i monocilindrici moderni erano belli ma troppo veloci per riportare alle sensazioni di quelli di una volta

PMiz 24-10-2023 13:35

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 11023900)
... una esecuzione che dimostra comunque l'abilita' del "sacrilego".

Si ... moto per niente raffazzonata ...

Comunque sarà difficile trovare qualcuno che sia disposto a tirare fuori la somma che chiede ...

Credo che attorno ai 5.000 Euro possa essere un prezzo ragionevole per uno interessato all'oggetto ...

carlo46 24-10-2023 13:36

Quote:

Originariamente inviata da rasù (Messaggio 11023947)
comunque è una moto che piacerebbe a mario colombo o roberto patrignani o chiunque fosse che motociclismo aveva intervistato per la prova della srx600 (eh la memoria...) Ei disse che i monocilindrici moderni erano belli ma troppo veloci per riportare alle sensazioni di quelli di una volta

srx600, una moto che non ho mai provato ma che adoro a prescindere.
Prima o poi...

PMiz 24-10-2023 13:43

Anche io ho sempre avuto un debole per le moto "di nicchia" ... :lol:

Mi piaceva anche il TRX850 per rimanere in casa Yamaha ...

Chi se lo ricorda?

Quasi quasi se ne trovo uno decente lo compro ...

roberto40 24-10-2023 13:45

Quote:

Originariamente inviata da zorba (Messaggio 11023276)
Loro.
Io manco per il cazzo. :mad:
E nemmeno tu, mi sa.

Hai capito bene:)
Questa è una delle mie moto e ho fatto la revisione giusto 5 giorni fa.
Tutto originale, fino ai dettagli, ma per me la moto d'epoca è questo.
Preservare e curare le sue caratteristiche originali, poi godersela per girellare in libertà.

https://i.postimg.cc/PrJ5Kf6y/IMG-20220328-161330.jpg

rasù 24-10-2023 13:57

Quote:

Originariamente inviata da PMiz (Messaggio 11024004)
Mi piaceva anche il TRX850 per imanere in casa Yamaha ...

Chi se lo ricorda?

bellissimo... un po' di tempo fa ho incontrato per caso un conoscente che voleva vendere a pochissimo il suo... ma non sapevo dove metterlo, ho già 3 box pieni di ravatti. ho sofferto moltissimo

ma srx e trx sono senza tempo, prima o poi, se la salute mi accompagnerà...

Zorba 24-10-2023 13:57

@Roberto 40:
Sì, mi sembra di conoscerla.
È quella che, quando ne posti una foto, mi fa sbavare sulla tastiera
:eek:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©