![]() |
Da medico ti dico che se compri una moto con piattaforma inerziale abs e tc non stai affatto buttando i soldi dalla finestra. Stai salvaguardando tua salute, anche con una moto di 50 cv..
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
Parliamo lingue differenti Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk |
Quote:
Hai estrapolato una frase dal contesto e ha perso di significato Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk |
In ogni caso fammi dire, da persona che frequenta abbastanza la pista e che un po' di esperienza ne ha, che con una moto da pochi cavalli star dietro su strada a chi ne ha parecchi di più significa aumentare la velocità di percorrenza in curva o frenare più tardi. Cose che aumentano i rischi, per strada.
Non sarei così drastico sulle moto potenti, l'elettronica le rende sicure e guidabili. Non ci vedo nulla di male in questo, anzi penso che questa sia la vera evoluzione tecnologica. Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk |
Quote:
Personalmente non comprerei nessuna di queste moto, pur potendole comprare entrambe, se volessi… l’apparire mi interessa molto poco, e nessuna moto (o macchina) può illudermi di saper fare ciò che non so fare, e sono consapevole che un siffatto mezzo potrebbe in alcune circostanze portarmi a fare delle cazzate… non è altamente probabile ma è possibile, quindi evito proprio! Mi auguro che chi le comprerà non pensi di provare a sfruttarle sul serio su strada Tapatalk |
Quote:
Per uno che ha le mie capacità - diciamo medie - guidare la S2R o la Z1000 è completamente indifferente ...anzi, la Ducati è più facile e va forte già abbastanza se impari a guidarla Inoltre non sono completamente d'accordo: una moto leggera è un brutto cliente in curva Ho ancora la kawasaki perché è migliore come commuter invernale ma sono fortemente tentato di mollarla Piccolo (e semplice) è bello Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk |
Le moto si comprano per provare emozioni,
quando incontri quella che ti apre il cuore la compri, tutto qui. Poi magari con il tempo ti accorgi che non era amore ma un calesse :lol: |
Si può chiudere nulla di nuovo [emoji16][emoji16]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk |
FastFreddy… So cosa ho scritto, ma forse può aver dato adito a fraintendimenti, quindi chiarisco: ho scritto che avere un bell’oggetto per alcune persone è appagante al di là della sua reale utilità, o della capacità di sfruttarlo per quello che può fare.
Tu hai dato per scontato che chiunque si compra tali oggetti si senta migliore solo per il fatto di possederli (cosa che non succede per tutti) e mi hai arbitrariamente incluso in quelli per cui succede… Gli oggetti belli mi piacciono, non ci vedo nulla di strano, ma il piacere per me non deriva dal possesso, bensì dall’utilizzo, che deve darmi la maggior soddisfazione possibile. È sicuramente la mia priorità di acquisto non è l’aspetto (o il pregio, o il prezzo) dell’oggetto in questione, ma la sua capacità di soddisfare le mie richieste… Non a caso ero innamorato della RT aria/olio che non è esattamente una bellezza assoluta (e tantomeno una moto prestazionale) ma mi aveva conquistato per quanto mi piaceva guidarla. Dire “non pretendo che TU capisca” non è offensivo…? Magari non molto, ma un più generico “non pretendo che tutti lo capiscano” sarebbe stato più intonato [emoji6] Ma siamo abbondantemente OT, e mi scuso con l’opener della discussione Tapatalk |
Adesso suona diverso! Mi spiace averti eventualmente offeso ...sono un po diretto a volte
Comunque non direi "niente di nuovo" ...il mio è un invito a pensare più in semplice ...la vera felicità sta nelle cose semplici, moto comprese In ogni caso se proprio volete comprare questa bmw acquistatela con il valore futuro garantito perché secondo me, al contrario della Panigale (che qualcosa ha vinto ed è una vera sportiva), fra dieci anni non se la ricorda più nessuno Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk |
Molto lontano dal tuo pensiero che nn giudico (Panigale compresa che è una scultura) ma va bene così ci mancherebbe buona strada [emoji106][emoji4]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk |
Ho riletto i miei post e ho decisamente esagerato, scusatemi ...sono sempre diretto ma questa volta ho superato il limite
Metterò il tc a livello 2 Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk |
Dai dai … torniamo in tema e buttiamo un po’ di acqua sul fuoco.
Dunque … per far concorrenza alla PP era già ampiamente sufficiente la XR normale, tra l’altro quasi a metà prezzo se la prendi appena appena usata di qualche mese. Con la MXR Bmw si porterà via i clienti della Panigale che scopriranno come una manubrio alto con pochi cavalli in meno sia molto più efficace, guidabile e divertente di una ipersportiva. E riusciranno anche probabilmente ad andare più veloci…. [emoji14][emoji14] Il tutto con 100 cc in meno … e tanti o un po’ di soldi in meno. Poi … se l’ego non e appagato … chissene [emoji23][emoji23] Ah … oggi nel primo pezzo dell’ottovolante con mia figlia da zavorrina mi sono goduto alla grande i primi 50/60 Cv del mio 1250 … quelli fino ai 4500/5000 giri … e se sul 1300 diventeranno 60/70 … sempre a quei regimi … ben venga Quelli più su non mi interessano E quelli … laggiù laggiù … men che meno. PS ho messo le faccine eh Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Infatti i vituperati 200cv non esistono in strada, quelli che si utilizzano sono la metà o poco più, disponibili tra i 5 e i 9000 giri dei 1000 4cil.
Ma quello che cambia, a quei regimi, è la coppia disponibile e soprattutto l'erogazione, impossibili da avere su un motore da 80-100cv e con elettronica non sofisticata. Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk |
Questo è esattamente il motivo per cui amo i primi 5000 giri del GS e quasi mai vado oltre i 5500/6000
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Se parliamo di estetica no, ma siamo sul soggettivo. Se parliamo di contenuti nemmeno, e qui siamo nell’oggettività. |
Ovviamente stavo un po’ scherzando
L’estetica della PP è decisamente più accattivante e sicuramente la parte telaistica e le sospensioni sono ad un altro livello rispetto alla XR [emoji4] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ora si ragiona [emoji4]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk |
Quote:
Dove secondo me l’XR vince è in elasticità, il V4 Ducati non riesce a girare pulito e fluido a regimi bassi quanto il 4L BMW… ma probabilmente non gliene frega niente nè al motore, nè a chi lo guida! [emoji23][emoji6] A me però ad esempio fregherebbe, e per questo preferisco il 4L, anche se abituato al boxer 1250 lo sento un po’ carente di coppia… Ma la MXR alzerà un po’ il livello, ed il confronto sarà sicuramente più bilanciato. E dopo aver toccato con mano l’effetto dello ShiftCam sul boxer, immagino già quanto meraviglioso sarà quel motore, che era già un fenomeno di elasticità prima, con una coppia più robusta ai bassi e medi! Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©