![]() |
Lo volevo comprare anch'io. Precisamente 4. Due sulle auto diesel di famiglia e gli altri due sulle moto. Non l'ho fatto perchè temo che qualche ambientalista non apprezzi, con ovvie conseguenze per gomme o vernici dei mezzi,
|
Hai fatto bene, a Torino hanno già fatto danni senza alcun adesivo!
https://www.lastampa.it/torino/2022/...usso-12178547/ |
Quote:
Però sul DR (che tra l'altro fa 500km con un litro): https://jnkmail.com/private/qde/notacrime.jpg Scherzi a parte, ridurre i consumi/uso mi sta bene. Le crociate tanto per far vedere che stai facendo qualcosa per farti rieleggere mi stanno un po' sui coglioni. Sopratutto da parte di gente che poi per un anno e mezzo faceva parcheggiare due bus davanti casa - con il motore acceso - 45 minuti la mattina e 45 il pomeriggio, per portare i ragazzini a scuola (a 3km di distanza) e ignorava largamente tutte le nostre lamentele (anche per i ragazzini che si aspiravano i fumi di scarico la mezz'ora che aspettavano di salire sul bus). |
Quote:
https://www.tomshw.it/automotive/il-...o-unelettrica/ Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Rende l'idea ma quella di Someone è indubbiamente più diretta!:lol::lol::lol: |
Quote:
|
Quote:
|
tutte, ma proprio tutte queste discussioni finiscono con rievocare i ricordi di 40 anni fa
un gerontocomio |
Quello che mi fa imbestialire é che da noi ti fanno mille pippe per sicurezza, inquinamento, burocrazia.
Adesso mi trovo in vacanza in Grecia, nello specifico a Corfu. Casco, a sentimento. Luci nelle moto, idem. Targhe leggibili, non ne parliamo. Inteso come usura e posizionamento. Per non parlare dei vari ravaldi a 4 ruote che girano per le strade... Le uniche nuove sono quelle a noleggio. E siamo a uno sputo dalla Puglia... Qui non inquinano il mondo questi veicoli? Che magari sono i nostri "scarti" svenduti a quattro soldi perché non più in regola con le normative anti inquinamento.... Le varie moto che non importano più perché non ha senso adeguarle alla euro 5??? In tutto il resto del mondo vengono vendute... E li non inquinano?? Mah Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk |
la rana che bolle nella pentola
Quote:
Noi intanto compriamo made in krukkerland. Si ... ora è tutto in nome del cambiamento climatico e contrasto all'inquinamento... ma è un minestrone di disinformazione! La rana nella pentola si sta ancora divertendo al calduccio... ma per es, quanto inquina un solo giorno di bombardamenti per la guerra in corso, oppure i test del noto dittatore asiatico ?! Tralasciamo poi il discorso "terre rare", batterie e loro smaltimento perché non ne usciamo più.... ma anche qui, CHI è che ha deciso per la scelta a senso unico ESCLUSIVAMENTE verso l'elettrico quando in realtà noi stessi italiani abbiamo in fase già di test altre soluzioni ecologiche ? Sempre quelli della troika in Grecia .... Diventeremo schiavi della Cina che nel frattempo ci avrà anche in gran parte comprati. Scusate lo sfogo ma io son vecchio. |
il colpo di grazia l'hanno dato le patenti... AM A1 A2 e A ciascuna col suo esame. ci va meno impegno a diventare pilota d'aereo. molto meglio prendere un monopattino elettrico e farlo andare a 110 km/h
|
Io sono per una sensata e anche insistente sensibilizzazione sulla riduzione dei consumi.
Mi basta guardare intorno a me per vedere sprechi, tipo: - vicino con villetta che tiene le luci perimetrali esterne accese tutte le notti - eccessivo numero di lampioni - vicina di casa che inonda il giardino di acqua e lascia andare l'irrigazione in automatico anche quando piove - gente che guida come assatanati accellerando prima di una rotonda per poi inchiodare stile F1 - negozi con porte aperte e mostri che soffiano l'aria gelida/calda - inutile costruzione di fabbricati / case in un paese in calo demografico - merce che viene costruita nel paese X, assemblata nel paese Y dall'altra parte del mondo e riportata nel paese X - aerei che vengono fatti volare vuoti per non perdere gli slot A proposito di aerei...! (segue) |
Quote:
L’ultimo per bandire la gnagna…. |
Tempo fa ho avuto una discussione con una ragazza che, seppur 30enne, era bella indottrinata a ripetere il mantra ecologista attuale, che ragiona col paraocchi (che, per intenderci, come visto sopra ci tengo anch'io eh, ma odio in primis gli sprechi)
"dovremmo vietare questo e quello, e le auto e le moto e quello lì e quello là" (tutte cose che, guarda caso, a lei non interessavano perchè non le piacciono o, come l'auto, da buona milanese non ne ha la necessità) Ma, sapendo le sue abitudini, ho saputo bene dove colpirla. "ogni quanto torni dai tuoi in sicilia" (in aereo) "almeno un weekend al mese" "cos'hai fatto il ponte. del 25 aprile?" "sono andata a Dubai" "capodanno" "Giordania" "estate scorsa?" "Thailandia" Ecco, questi sono gli elementi con cui ci dobbiamo confrontare. Un armadio pieno di vestiti, l'iphone nuovo ogni anno, l'aereo appena gli gira lo schiribizzo, ordinano un deliveroo una sera si e una no e poi rompono le palle a chi usa l'auto per andare a lavorare. |
la rana che bolle nella pentola
Quote:
Su quello stanno già lavorando |
Basta guardare la propria carta d'identità
|
Quote:
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk |
Quote:
I primi due della provincia di Cuneo che facemmo l'esame per l'estero. Ci presentammo alla Motorizzazione con Motociclismo in mano e dicemmo all'ing. come disporre i birilli. Ho ancora l'attestato bilingue tedesco/italiano. |
Quote:
|
Straquotissimo Aspes.
Come per tutti i reperti storici che vengono ritrovati. Se il senso è quello del valorizzare la testimonianza ok. Ma far passare tutti come capolavori....ce ne corre. Ci saranno state, anche allora, le capre che non facevano la O col bicchiere? E solo perchè hanno tramandato una ignobile vaccata non per questo devono essere glorificati. Se così fosse, fra 2000 anni, qualora trovassero qualche asinata che ho fatto, e che ha (inspiegabilmente) resistito al tempo, verrebbe citata come luminoso esempio della ns. civiltà?[emoji16][emoji16][emoji16] Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©