![]() |
Potrebbe essere un test da pubblicare su qualche testata
|
Le cabine a monetine non esistono più. L'ultimo telefono da "Posto pubblico di Gavinana" (Cit.) l'ho visto in un Bar/Alimentari sull'appennino e mi sono affrettato a fotografarlo
|
Quote:
|
perchè ??
avere cellulari e interfoni e carte di credito ti mettono al sicuro di esser zanzato ?? :lol: |
Ora va bene rimpiangere i "vecchi bei tempi andati", ma almeno un cellulare e un bancomat in tasca lo vorrei avere.
Non vedo vantaggi nel lasciarli a casa, salvo sentirsi nella "Macchina del Tempo". Che però mi interessa pochetto. Poi ben vengano le cartine della Michelin, ma anche il non prenotare nulla va bene se ti muovi fuori stagione e in gruppi di pochi elementi. Non arrischierei più (come 40 anni fa) un "Grecia in agosto in vespa in 2", con prenotato solo il traghetto. Ma anche mi trovai a dormire nell'ordine : su una spiaggia, su un tetto, ad Atene in un pulcioso ostello e così via... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Senza andare tanto lontano e oggigiorno: isola di man dove hanno una sterlina loro non accettata in Inghilterra, neppure in banca
Ne ho ancora chili |
Non me ne vogliate ma a me sembra che la voglia di girare "come una volta" sia mera nostalgia della gioventù..
Sono il primo ad avere i brividi davanti a certi viaggi pianificati al minuto, a tabelle con tappe, soste, orari, tempi di percorrenza ed ogni minimo dettaglio però una volta di più mi sembra che la tecnologia venga vista come un "padre padrone" più che un ausilio utile, forse per l'incapacità di non diventarne schiavi.. Perché sarebbe meglio una cartina, comunque utile backup, quando un navigatore mi permette di sapere sempre dove sono nonostante le molte divagazioni fatte? Di arrivare, se serve, a colpo sicuro in un particolare punto da visitare? Di godermi strada e panorama senza il patema di dover dar retta a cartelli improbabili ed a liste di paesi scritte su fogli di carta? In cosa è meglio girare tra alberghi in cerca di una camera rispetto al scartebellare 5min su Gmaps seduti al pub per poi andare a colpo sicuro, magari in un alberghetto stupendo che mai avreste trovato da soli? Cos'ha di eccezionale dormire in un tugurio perché senza alternative quando magari pochi km più in là c'è tutto l'alloggio che si vuole.. Non parliamo poi delle situazioni di emergenza.. Si è più uomini a fare km a piedi con la tanica in mano o chiamando l'assistenza col telefono? Son solo 10 anni che viaggio in moto ma ci fosse una volta che l'itinerario reale abbia coinciso con quanto pianificato.. Potesse parlare, i comandi vocali sono sono la prima cosa che stacco in ogni navigatore, credo che il navi mi manderebbe a cacare dalle innumerevoli volte in cui gli ho fatto ricalcolare il percorso.. Il telefono? Basta ignorarlo.. In base a chi chiama decido sul momento.. Però il sapere che i miei cari posssono contattarmi alla bisogna fa stare più tranquilli loro e me.. Tanto comunque alla domanda "quando torni?" rispondo sempre quando mi stufo.. Anche i Social possono essere utili.. Se con amici mi metto a far vedere le foto di un viaggio, sempre poche e ben selezionate, in poco si stufano e cambiano discorso.. Ho cominciato a metterle sullo stato di WhatsApp e nelle storie di Instagram, cosi gli amici le guardano quando hanno voglia.. Il tempo dedicato a parlare dei miei viaggi è aumentato esponenzialmente.. Per riassumere: siete solo dei vecchi brontoloni e nostalgici! [emoji1787][emoji1787][emoji1787] |
Solo 10 anni?
Com'è allora che sei già Mucchista doc? Il solito raccomandato... hai appena venduto il C1 e il Sommo, mosso a pietà, ti ha promosso di grado. :lol: |
E pensa che manco ho mai avuto una Bmw!!! [emoji1787]
|
Roby...
hai molta ragione, anche io faccio come detto da te daanni ormai, anche il mio navigatore... non ha bisogno di disattivare l'audio, ormai è lui che mi conosce e dopo 2 volte che faccio come mi pare mi dice... : vabbe: allora fai tu ...:!::!: infatti il mio esempio vale solo per pochi giorni, e in italia, e giustamente non a agosto in versilia o puglia... p.s. anche io ho ricordi di aver girato ore per trovare un albegaccio o essermi dovuto spostare di paese per indisponibilità ... (però sarebbe carino ...) p.s. social ? cosa sono ??:mad::mad: ho solo whatsapp e in vacanza forse posto una foto agli amici ogni 3 o 4 giorni al massimo..;) |
Ricordati che anche un forum è un Social, ed i report di viaggio sono sempre molto richiesti.. [emoji4]
|
Sono abbastanza d'accordo: il problema è non esagerare, e non sempre è facile (almeno per me).
Comunque: Quote:
Quote:
|
Quote:
https://www.nonsonsolofilm.it/wp-con...ma-720x398.jpg |
nooo cosa ho trovato cercando furio e la gomma a terra
lo voglio! https://itakon.it/tutte-le-figures/b...mirafiori.html https://itakon.it/wp-content/uploads...12-700x468.jpg |
Quote:
|
M'inchino al Maestro! :!:
:lol: |
Tu ridi, ma in campagna sotto casa giorni fa ho visto una coppia di foresti abbronzati.
Lei portava le borse della spesa, lui il telefonino... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©