![]() |
Bagnaia
Quest'anno la situazione è molto diversa rispetto alla passata stagione, ora la nostra moto è certamente la migliore, mentre a inizio 2022 non era così. Abbiamo capito che il potenziale della moto è costante, sono io che devo abituarmi a sfruttarlo al meglio ma senza esagerare.Il fatto è che il mio feeling p talmente buono, che faccio fatica a limitarmi, e a gestire. Bezzecchi Qui ci sarà Valentino ed è bellissimo che sia con noi, anche solo osservandoci in pista ci sa dare consigli preziosi. Bagnaia Qui fa caldissimo e la moto diventa un forno, ma è così per tutti. Mi ricordo che lo scorso anno mi ero addirittura ustionato le mani, sarà importante avere pista libera perchè trovarsi dietro a qualcuno diventa una sofferenza. Rins Il passo di gara in Texas era altissimo, ma non è sempre cosi', dipende dalle condizioni di temperatura, dalle gomme, dal fatto di essere da soli o in lotta con altri. Ad Austin Pecco andava molto forte, ed io, per mantenere il contatto, ho dovuto tenere un ritmo che non mi sarei aspettato di poter reggere. In questo momento, ogni volta che salgo sulla moto il mio feeling migliora, mi accorgo di guidare sempre meglio giro dopo giro. Questo sarà solo il mio quarto GP con la Honda, mi sto ancora adattando ad una moto e ad un motore completamente diversi. Bezzecchi Riguardo alla regola per il controlo della pressione degli pmeumatici, penso che a volte potrebbe essere pericoloso porre dei liiti, soprattutto con questo caldo. Bagnaia Qui, con il caldo e le staccate vilente che ci sono. la regola accresce i rischi. Già in Argentina la pressione era salita molto ed alcuni piloti sono caduti per questo. Rins Molto difficile trovare un bilanciamento, chiaro che se si mette un paramentro, questo deve valere su tutte le piste. Bagnaia Il mio modo di correre per vincere è andare in testa e cercare di aprire un gap, facevo così anche in Moto2. Forse devo rivedere questo approccio, perchè stare davanti da soli a volte porta a perdere concentrazione e commettere errori. |
Jnizia la seconda conferenza stampa dei iloti.
Presenti Vinales, Marini e Quartararo.. |
Vinales
Abbiamo una buona velocità, ci sono aree su cui lavorare per migliorare. ma il potenziale è molto alto. Austin non è mai stata ideale per Aprilia, ma penso che con un pò di fortuna avremmo potuto fare meglio. La qualifica resta fondamentale, penso qui troveremo condizioni più adatte a noi. Sappiamo quali sono le cose su cui lavorare, prima di tuto le partenze, che non sono il mio punto forte. E' chiaro che migliorando la partenza, i nostri obiettivi sarebbero molto diversi. Penso che Jerez sia una delle piste dove la moto possa funzionare bene.. Marini Un buon weekend ad Austin, ma appartiene al passato, qui tutti vanno forte perchè ci sono tanti riferimenti e tutti i piloti ci hanno girato molto. Io, come tutti, guardo i piloti più forti e cerco di fare tesoro delle percezioni che ne ricavo, Rins ad esempio è stato un rifrimento per tutti ad Austin. Se il fine settimana andrà bene, non credo che nei test di lunedì avremo troppe cose da provare. Quartararo Ad Austin abbiamo tenuto un ottimo passo, penso e spero qui si ossa fare lo stesso. Jerez mi piace e qui sono sempre andato forte, in tutte le categorie. Non avremo grandi novità nei test, sappiamo bene su cosa dobbiamo lavorare ma avremo solo acuni particolari da testare, niente di decisivo. Ci servirebbe maggiore accelerazione ma nello stesso tempo, con i nostri problemi di grip, non potremmo sfruttarla, quindi i problemi sono diversi. |
Vinales
La regola sulla pressione delle gomme è difficile da applicare, perchè la pressione dipende troppo dalle condizioni in cui ci si trova. Se si è da soli è un conto, ma in bagarre in mezzo al gruppo cambia tutto. Marini Secondo me, la regola non sia corretta, se la pressione è alta diventa pericoloso perchè si cade facilmente, e penso che in primo luogo si debba pensare alla sicurezza. E se per la paura di cadere non si può sorpassare, ne va anche dello spettacolo. Quartararo Ora la regola è stata rimandata almeno fino al Mugello, dunque tutto ancora da discutere. Quartararo Dove posso provare a superare le Ducati a Jerez? Ovunque, ogni volta che si presenterà la possibilità ci proverò. Magari non riuscirò a superarne nemmeno una perchè non ci sarà l'occasione, indipendentemente dal punto del circuito. Vinales Ancora non sono riuscito a fare un giro perfetto in qualifica, per un motivo o per l'altro sento di avere la velocità ma non la sfrutto. |
Inizia la terza conferenza stampa dei piloti.
Presenti Alex Marquez, Martin e Bastianini. |
Alex Marquez
Un fine settimana sfortunato ad Austin, ed una grande occasione persa. L'incidente con Martin ì stato brutto, non sono ancora al meglio perchè ho riportato una lesione ai tendini della gamba, ma credo di poter fare comunque bene qui a Jerez. Martin Sono contento di trovarmi qui con Alex e vedere che sta bene, la cosa più importante. Qui sarà fondamentale capire la gomma giusta da usare, dalla scelta dipenderà anche la tattica di gara. Non abbiamo troppe cose da provare nei test, ovviamente è importante provare ma anche cercare di mantenere dei punti fermi, per non perdere la direzione. Bastianini Sono molto contento di essere tornato, è dura dover guardare i gran premi da casa, Ho girato a Misano con la Panigale V4S, il feeling non è al massimo, comunque il mio obiettivo qui è prima di tutto ritrovare la confidenza cercandi di fare idel mio meglio. Vorrei essere al top per il Mugello, lì partirà davvero il mio campionato. Guardando le gare da casa, la situazione mi è parsa strana, per alcuni piloti il nuovo format è stato più difficile da interpretare, Bezecchi si rivelato veloce e costante, un rivale per il campionato. |
Alex Marquez
Con Pecco in pista, difficile pensare di poter vincere, ad Austin aveva qualche decimo di margine sul passo rispetto a me. Sfruttare al massimo del potenziale dalla Ducati mi riesce ancora difficile, Bagnaia ad esempio fa una bella differenza in frenata. Bastianini La frattura ormai è a posto, il problema è che non ho recuperato la forza della spalla, e questo in MotoGP penalizza sicuramente. Martin Jerez non è la mia pista preferita, ma la GP23 è una moto molto migliore e più adatta al mio stile, mi vedono favorito per la Pole e per la Sprint Race e di sicuro ci proverò. Alex Marquez Sta diventando difficile sorpassare, e questo è un problema per le Sprint Race. O meglio, per sorpassare si deve rischiare più che in passato. Capisco le difficoltà di Fabio, perchè non avere accelerazione rende tutto molto difficile. Martin Io vedo comunque Quartararo tra i favoriti. Bastianini Fabio è molto veloce qui, ma per vincere ha bisogno di fare una bella partenza. Ci sono tanti piloti veloci, la partenza credo sarà cruciale per tutti, soprattutto nella Sprint Race. |
Aleix E<spargaro
https://www.gpone.com/it/2023/04/27/...AbAbHIanJ-IJOc |
Giovanni Zamagni - 'La conferenza stampa di Marc Marquez'
https://www.youtube.com/watch?v=6D3l69OMXC4&t=305s |
Buongiorno a tutti.
Si inizia, al via la FP1 della Moto3. Condizioni meteo perfette, previsto molto caldo. |
Moto3 - FP1 - I tempi a metà sessione
1 96 D. HOLGADO 1:47.407 2 53 D. ÖNCÜ +0.037 3 5 J. MASIA +0.207 4 99 J. RUEDA +0.266 5 43 X. ARTIGAS +0.321 6 6 R. YAMANAKA +0.819 7 54 R. ROSSI +0.869 8 27 K. TOBA +0.905 9 44 D. MUÑOZ +1.104 10 16 A. MIGNO +1.149 Full |
Moto3 . FP1
1 53 Deniz ÖNCÜ TUR Red Bull KTM Ajo KTM 1'46.173 12 16 213.8 2 5 Jaume MASIA SPA Leopard Racing HONDA 1'46.581 14 14 0.408 0.408 210.5 3 96 Daniel HOLGADO SPA Red Bull KTM Tech3 KTM 1'46.702 14 16 0.529 0.121 213.4 4 99 José Antonio RUEDA SPA Red Bull KTM Ajo KTM 1'46.919 12 14 0.746 0.217 214.7 5 71 Ayumu SASAKI JPN Liqui Moly Husqvarna Intact GP HUSQVARNA 1'46.964 10 15 0.791 0.045 216.8 6 48 Ivan ORTOLÁ SPA Angeluss MTA Team KTM 1'46.979 14 16 0.806 0.015 213.8 7 43 Xavier ARTIGAS SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 1'46.984 12 16 0.811 0.005 218.1 8 7 Filippo FARIOLI ITA Red Bull KTM Tech3 KTM 1'47.069 14 14 0.896 0.085 214.2 9 10 Diogo MOREIRA BRA MT Helmets - MSI KTM 1'47.075 9 14 0.902 0.006 214.7 10 80 David ALONSO COL Gaviota GASGAS Aspar M3 GASGAS 1'47.102 12 15 0.929 0.027 215.1 11 16 Andrea MIGNO ITA CIP Green Power KTM 1'47.116 12 15 0.943 0.014 216.4 12 27 Kaito TOBA JPN SIC58 Squadra Corse HONDA 1'47.179 14 16 1.006 0.063 213.4 13 6 Ryusei YAMANAKA JPN Gaviota GASGAS Aspar M3 GASGAS 1'47.211 13 15 1.038 0.032 214.7 14 19 Scott OGDEN GBR VisionTrack Racing Team HONDA 1'47.265 14 14 1.092 0.054 211.7 15 55 Romano FENATI ITA Rivacold Snipers Team HONDA 1'47.352 12 14 1.179 0.087 208.8 16 54 Riccardo ROSSI ITA SIC58 Squadra Corse HONDA 1'47.494 15 15 1.321 0.142 213.8 17 18 Matteo BERTELLE ITA Rivacold Snipers Team HONDA 1'47.743 16 16 1.570 0.249 213.0 18 95 Collin VEIJER NED Liqui Moly Husqvarna Intact GP HUSQVARNA 1'47.899 13 16 1.726 0.156 213.8 19 66 Joel KELSO AUS CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 1'47.936 7 8 1.763 0.037 215.5 20 63 Syarifuddin AZMAN MAL MT Helmets - MSI KTM 1'48.074 14 14 1.901 0.138 215.1 21 38 David SALVADOR SPA CIP Green Power KTM 1'48.094 13 14 1.921 0.020 212.5 22 44 David MUÑOZ SPA BOE Motorsports KTM 1'48.119 14 15 1.946 0.025 216.4 23 24 Tatsuki SUZUKI JPN Leopard Racing HONDA 1'48.148 9 9 1.975 0.029 213.0 24 82 Stefano NEPA ITA Angeluss MTA Team KTM 1'48.409 10 12 2.236 0.261 213.0 25 72 Taiyo FURUSATO JPN Honda Team Asia HONDA 1'48.516 10 14 2.343 0.107 211.3 26 64 Mario AJI INA Honda Team Asia HONDA 1'48.668 7 14 2.495 0.152 209.3 27 92 David ALMANSA SPA Finetwork Intact GP HUSQVARNA 1'48.857 14 15 2.684 0.189 210.1 28 22 Ana CARRASCO SPA BOE Motorsports KTM 1'49.417 15 15 3.244 0.560 214.7 29 70 Joshua WHATLEY GBR VisionTrack Racing Team HONDA 1'49.819 14 14 3.646 0.402 209.3 |
Moto2 - FP1 - I tempi a metà sessione
1 37 P. ACOSTA 1:41.723 2 35 S. CHANTRA +0.241 3 40 A. CANET +0.295 4 16 J. ROBERTS +0.417 5 13 C. VIETTI +0.429 6 75 A. ARENAS +0.446 7 14 T. ARBOLINO +0.485 8 22 S. LOWES +0.517 9 96 J. DIXON +0.565 10 21 A. LOPEZ +0.692 Full |
Moto2 - FP1
1 22 Sam LOWES GBR Elf Marc VDS Racing Team KALEX 1'41.170 16 17 251.1 2 35 Somkiat CHANTRA THA IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 1'41.400 18 23 0.230 0.230 252.9 3 21 Alonso LOPEZ SPA CAG SpeedUp BOSCOSCURO 1'41.489 17 20 0.319 0.089 249.4 4 37 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 1'41.497 12 17 0.327 0.008 251.1 5 96 Jake DIXON GBR Autosolar GASGAS Aspar M2 KALEX 1'41.634 13 17 0.464 0.137 250.5 6 75 Albert ARENAS SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 1'41.907 14 15 0.737 0.273 251.1 7 13 Celestino VIETTI ITA Fantic Racing KALEX 1'41.963 13 19 0.793 0.056 249.4 8 40 Aron CANET SPA Pons Wegow Los40 KALEX 1'42.018 4 13 0.848 0.055 250.0 9 7 Barry BALTUS BEL Fieten Olie Racing GP KALEX 1'42.091 15 19 0.921 0.073 249.4 10 14 Tony ARBOLINO ITA Elf Marc VDS Racing Team KALEX 1'42.100 11 18 0.930 0.009 249.4 11 12 Filip SALAC CZE QJMOTOR Gresini Moto2 KALEX 1'42.113 17 19 0.943 0.013 250.0 12 16 Joe ROBERTS USA Italtrans Racing Team KALEX 1'42.140 10 19 0.970 0.027 248.8 13 79 Ai OGURA JPN IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 1'42.160 12 18 0.990 0.020 250.0 14 54 Fermín ALDEGUER SPA CAG SpeedUp BOSCOSCURO 1'42.165 10 18 0.995 0.005 248.2 15 18 Manuel GONZALEZ SPA Correos Prepago Yamaha VR46 M KALEX 1'42.430 8 8 1.260 0.265 251.7 16 11 Sergio GARCIA SPA Pons Wegow Los40 KALEX 1'42.454 17 18 1.284 0.024 251.1 17 52 Jeremy ALCOBA SPA QJMOTOR Gresini Moto2 KALEX 1'42.487 14 19 1.317 0.033 248.8 18 71 Dennis FOGGIA ITA Italtrans Racing Team KALEX 1'42.555 12 17 1.385 0.068 250.0 19 84 Zonta VD GOORBERGH NED Fieten Olie Racing GP KALEX 1'42.619 8 17 1.449 0.064 250.5 20 3 Lukas TULOVIC GER Liqui Moly Husqvarna Intact GP KALEX 1'42.865 15 17 1.695 0.246 248.8 21 64 Bo BENDSNEYDER NED Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 1'42.937 12 19 1.767 0.072 247.7 22 24 Marcos RAMIREZ SPA Forward Team FORWARD 1'43.024 16 17 1.854 0.087 248.8 23 28 Izan GUEVARA SPA Autosolar GASGAS Aspar M2 KALEX 1'43.186 17 18 2.016 0.162 250.5 24 33 Rory SKINNER GBR American Racing KALEX 1'43.267 16 18 2.097 0.081 246.5 25 72 Borja GOMEZ SPA Fantic Racing KALEX 1'43.302 13 18 2.132 0.035 248.2 26 4 Sean Dylan KELLY USA American Racing KALEX 1'43.321 18 20 2.151 0.019 248.2 27 19 Lorenzo DALLA PORTA ITA Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 1'43.367 12 14 2.197 0.046 247.7 28 17 Alex ESCRIG SPA Forward Team FORWARD 1'43.532 14 16 2.362 0.165 248.2 29 8 Senna AGIUS AUS Liqui Moly Husqvarna Intact GP KALEX 1'43.588 16 17 2.418 0.056 249.4 30 2 Soichiro MINAMIMOTO JPN Correos Prepago Yamaha VR46 M KALEX 1'45.371 19 19 4.201 1.783 247.7 |
Parte la FP1 della MotoGP-
Primo riferimento Miller 1.39.717 davanti a Mir e Nakagami. Miller 1.38.697 davanti ad Alex Marquez e Binder. Pedrosa primo, 1.38.540! Quartararo 1.38.220, poi Oliveira ed Aleix Espargaro. Oliveira 1.37.976 davanti a Miller e Vinales. Quartararo secondo alle spalle di Oliveira. Aleix Espargaro scavalca Quartararo e sale al secondo posto. |
MotoGP - FP1 - I tempi dopo 15 minuti
1 88 M. OLIVEIRA 1:37.976 2 41 A. ESPARGARO +0.095 3 20 F. QUARTARARO +0.097 4 43 J. MILLER +0.157 5 12 M. VIÑALES +0.159 6 26 D. PEDROSA +0.261 7 89 J. MARTIN +0.293 8 10 L. MARINI +0.330 9 73 A. MARQUEZ +0.370 10 5 J. ZARCO +0.473 Full |
Nakagami secondo alle spalle di Oliveira.
Martin scavalca Quartararo e sale al quarto posto. Spettacolare Pedrosa, che guida!! Dani primo, 1.37.810! Roba da straccio di licenza...per gli altri. Martin si porta al secondo posto. |
MotoGP - FP1 - I tempi dopo mezz'ora
1 26 D. PEDROSA 1:37.810 2 89 J. MARTIN +0.119 3 88 M. OLIVEIRA +0.166 4 30 T. NAKAGAMI +0.215 5 41 A. ESPARGARO +0.254 6 20 F. QUARTARARO +0.263 7 43 J. MILLER +0.323 8 12 M. VIÑALES +0.325 9 1 F. BAGNAIA +0.363 10 5 J. ZARCO +0.494 Full |
Previsto molto caldo nelpomeriggio, con i tempi migliori che saranno probabilmente questi delle FP1. Raul Fernandez il primo a montare la Soft nuova per il time attack.
Anche Morbidelli al time attack, la yamaha monta un nuovo scarico con doppio terminale. |
Zarco secondo alle spalle di Pedrosa e Martin.
Nakagami primo, 1.37.580. Zarco fa meglio, 1.37.412. Aleix Espargaro al comando, 1.37.090. Nakagami 1.37.044. Vinales terzo alle spalle di Aleix. Martin scavalca Vinales ed è terzo, quarto Binder. Pedrosaaaa!!! 1,36,770!!! Tutti a casa, cambiate sport! Fabtastico Dani! Allibiti tutti, pure al box KTM!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©