![]() |
Ho letto l’articolo inviato da Fulvio. Molto utile e mi fa capire che qualcosa si muove. Vedere le moto immatricolate mesi dopo con il faro regolare effettivamente mi sembra una cosa assurda. A questo punto penso che passato il mese di marzo invierò una lettera più formale a BMW. Penso anche che a questo punto tutti noi dovremmo diffidare BMW formalmente almeno per avere una data certa. Quello che disturba maggiormente è l’incertezza francamente inaccettabile da una casa come BMW. Solo così si renderanno conto che il problema va risolto subito. Chiedo agli esperti se la tecnologia del faro alogeno è adeguata alla classe ambientale della moto. Abbiamo in pratica tutto a led con ultimissime tecnologie a basso assorbimento ad eccezione del faro che riporta la moto agli anni 90 (?). In pratica abbiamo tutto in regola?
|
Peccato che nell'articolo non vengano menzionati i cambi d'olio offerti da BMW ed accettati dal cliente come risarcimento del ritardo.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk |
D'accordo con te @romargi.
Comunque spero i fari a led arrivino in fretta! |
Una mente "normale" pensa sia giusto consegnare alle moto consegnate prima che ne erano prive, il faro led che pian piano sta arrivando.
Pensa quindi che sia "sbagliato" mettere il faro led alle nuove moto consegnate dopo. Così si privilegiano i nuovi acquirenti a discapito dei vecchi. Facendo in questo modo, si generano clienti di Classe A e clienti di Classe B. Bla bla bla bla...... Vero, ma una realtà aziendale, un imprenditore, una multi nazionale, chiamatela come volete, ragiona diversamente. Sotto come la penso io. Ormai il "danno" è fatto. I clienti che l'hanno ricevuta senza, hanno firmato l'accettazione della cosa. Aspettare due mesi o sei mesi, per loro cambia poco: ormai sono arrabbiati. Per Bmw chiudere il pregresso, dando i fari led alle vecchie, ma procrastinare il problema generandolo sulle nuove, significa spostare ulteriormente il là la questione ardua. Infatti, i nuovi clienti sentendo che i vecchi l'hanno sì ricevuto, ma hanno tribolato non poco, non si fiderebbero più a firmare come hanno fatto in precedenza gli altri. Questo significherebbe generare ulteriore malcontento e sfiducia ai nuovi possessori, e di sicuro minori vendite. Facendo invece così come stanno facendo, ovvero lasciare scontenti i vecchi ma rendere felici i nuovi, consolida il danno e non ne genera di nuovi... Lo so, la pubblicità negativa è una brutta bestia, magari i vecchi clienti anche quando lo riceveranno, non compreranno più Bmw, ma come ripeto, gli imprenditori la pensano così, ormai il danno è fatto, meglio non portarselo avanti sulle moto nuove... Ciao |
“Il danno” è stato rappresentato in fase di acquisto accettato e compreso dagli acquirenti che hanno ricevuto un pacchetto cambi olio per il disagio, che purtroppo no prevedeva una data certa.
|
Quote:
Pensa che a me, per la mia F750GS me l'hanno regalato al momento dell'acquisto senza problemi con alcune dotazione non consegnate, per BMW la spesa dei liquidi per tre anni non deve essere una gran spesa. |
Vergognoso
Da come scrivete forse ha ragione BMW a non dare risposte precise sulla data di installazione di quanto comprato? Forse legalmente sarà anche così…..non è comunque serio, e non mi sarei mai aspettato un comportamento simile da una ditta che si pavoneggia del suo servizio clienti, semplicemente VERGOGNOSO!
|
Purtroppo hai ragione solo nelle "modalità" e nella "comunicazione"...
nostro malgrado le leggi di mercato non sono le leggi nostre... Potrai urlare "vergognoso" fin che vuoi, sta di fatto che chi le ha volute "a tutti i costi" ha accettato questo compromesso, punto. E se i fari led sulle centraline nate con fari alogeni non fossero installabili ? Vendereste la moto con faro alogeno perché non più gradita ? Forse forse, bastava non prenderla.... Ciao |
Quote:
non ultimo l'alogeno era utilizzato fino a pochi anni fa |
... quante storie per un fanale... ma fate le guardie notturne?
Godetevi la moto e fine. Quando avete saldato per la moto nuova siete andati a vederla... non c'era il faro? Bene... perchè avete saldato e ritirato se il faro è così importante? |
CARO flower, l’abbiamo ritirata perchè ci siamo fidati delle parole del venditore, dipendente di una Concessionaria ufficiale Bmw, che invece non sta mantenendo quando detto: il venditore sicuramente non si è inventato nulla, BMW gli avrà spiegato la situazione, magari con una circolare …..indicando entro fine settembre…..e ora siamo a fine marzo, ma dell’anno seguente!
|
è difficile dare ragione a qualcuno a discapito di altri, perchè io che acquisto vorrei non essere preso in giro, chi vende fa i conti propri (il post 63 è perfetto come sintesi).
Sapete quando ve li consegneranno? Quando uscirà il 1300, siuramente con faro diverso, uscirà di produzione il 1250 e in poco tempo colmeranno la lacuna con i fari alogeni rimasti in giro. Pensate che a mamma BMW sia gradita la cosa smerdandosi così? Sono sicuro che qualcuno stà piangendo perchè una casa produttrice del genere firma accordi "importanti" con i fornitori, e se non riescono a garantire le forniture fissate (vai a sapere che studi legali ci sono dietro) qualcuno paga. Al cliente finale cambia poco, tanto ormai era incazzato, o magari con la scusa del Covid, della guerra e della Cina che monopolizza il mercato e della guerra in Ucraina nessuno pagherà mai per i ritardi (vedi settore auto), ma c'è poco da fare. Personalmente girerebbero le palle acquistare una moto da decine di migliaia di Euro e non averla con un faro che è il must della moto stessa, ma nella vita c'è di peggio credetemi. Mi girerebbero più le palle comprare una Multistrada V4 che (visto con i miei occhi in un weekend da 2000 km) fa 12 al litro e fino al 2025 non faranno aggiornamento motore, o rimanere fermo per strada (non è il caso della Ducati eh) per rogne elettroniche/meccaniche che nessuno sa risolvere. La maggior parte di Voi terrà la moto 3 anni, poi anzichè riscattarla ne prenderù un'altra a rate per altrettanti anni... saprete Voi se risalire su una BMW o passare alla concorrenza. Gs 1200 del 2016 di un caro amico, presa usata in conce ufficiale bmw, fatto richiamo del cardano prima della consegna, rimasto fermo il giorno dopo. Responso (saputo per caso da Bmw Italia e non dall'officina che voleva abbuiare tutto)? Il meccanico non ha messo l'olio nella coppia conica e il mio amico è vivo per miracolo (ruota posteriore bloccata). Il conce gli sembrava di fargli un favore regalandogli un tagliando, bmw Italia ne ha regalati 3 in tutta Europa, ma la sua vita quanto vale? Siete numeri, non gli frega nulla se non i soldi tirati fuori in precedenza. |
La cosa che risulta poco accettabile, come già qualcuno ha scritto, è la mancanza di certezza. Sarei disponibile ad attendere purché diano una data certa. I cambi olio dati in cambio di certo non influiscono. Mi interessano poco o niente.
Continuo a chiedermi se la 1250 ha ricevuto l’omologazione per un faro risalente agli anni 90 considerato che non esiste più in listino. Attualmente il faro non ha neppure la possibilità di commutare il fascio da anabbagliante ad abbagliante. Abbiamo soltanto il tasto di lampeggio mentre L’accensione e lo spegnimento sembra regolato da un sensore crepuscolare. (?) Penso che Bmw comunque sostituirà il faro, deve farlo, perché la moto al momento penso sia al limite in termini legali. Se volessi trasformare la mia auto, che ha i fari led, in alogena dovrei aggiornare qualcosa sulla carta di circolazione perchè quella è una modifica alle caratteristiche di fabbrica. Bmw con la 1250 ha fatto questo? Ovviamente la colpa è nostra.. dovevamo rifiutare l’offerta del venditore che al momento della vendita minimizzava e rassicurava. Sarebbe passato un mese al massimo.. a gennaio si risolverà tutto.. mi vergogno per loro. Comunque in caso faro causa a BMW per la riduzione del prezzo, voglio indietro circa 2000€ ovvero il prezzo del ricambio nuovo. Penso che il faro acquistato a parte abbia questo costo. In alternativa la restituzione dell’intero con riconsegna del mezzo. e sarà la volta buona che passo alla concorrenza. Pazienza tanto BMW venderà milioni di moto comunque a prescindere da me. Tanto a BMW non farà differenza, causa più causa meno. Comunque adesso invierò un quesito a BMW su omologazione del faro led classe inquinamento ecc.. vediamo cosa dicono. Chiederò l’invio della doppia omologazione alogeno led. Vi aggiorno. |
buongiorno
stante che mi sono rotto le scatole di non aver nessuna comunicazione in merito al cambio faro da bmw, nonostante due pec, domani incarico un avvocato di procedere nei loro confronti. appena ho notizie più precise in merito sarà mia cura informarvi |
Ottima idea!
Sono molto interessato al parere del’avvocato, per capire se abbiamo lo spazio per un’azione a nostra tutela
|
Avvocati a gratis (pagati 24 su 24) li hanno anche in Bmw, credo facciano spallucce.
Di sicuro chi ci guadagnerà (che sia da una parte che dall'altra) saranno SOLO loro. Magari accelerano le risposte che daranno al consumatore finale, ma le spese dell'avvocato di quest'ultimo non le riconosceranno manco a morire (solo andando in causa e solo se perderanno, cosa impossibile). ...non hanno risposto manco al "salvagente" postato sopra.... Se ne usciranno magari con qualche omaggino, ed il consumatore con qualche grammo di fegato in meno che nel frattempo si sarà mangiato... Auguri :-) |
Comunque io non capisco.
Avete firmato un contratto? Si Avete accettato l’omaggio? Si Avete accettato delle condizioni particolari? Si Adesso vi lamentate ma se non c’era nessun termine ultimo di consegna avete torto. Vi tocca aspettare e basta, un avvocato serio vi risponderebbe così. Voi sottolineerete il fatto che le moto prodotte e vendute in questi mesi escono già con il faro led che secondo voi sarebbe il vostro, ma sarà come arrampicarsi sugli specchi. Dovete aspettare. Potete prendervela solo con il venditore che è il vostro referente diretto e dipendente BMW. Lui vi ha tratto in inganno rassicurandovi sulla consegna senza dati alla mano. Il resto è aria fritta…. |
Il venditore non è dipendente di BMW, ma di una società che vende (magari non esclusivamente) BMW.
Gesendet von meinem SUZUKI GSX 600 R K1 |
Questo 3D è una barzelletta [emoji16]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk |
Serietà
Caro Mirko78,
Probabilmente avrai ragione tu, dovremo solo avere pazienza e aspettare, ma non capisci l’aspetto più importante di tutta la questione, almeno per me: Quando una persona entra in un Concessionario ufficiale BMW e riceve da un suo dipendente determinate informazioni, SI FIDA, pensa di aver avuto i chiarimenti corretti con la serietà e la correttezza che dovrebbero appartenere al marchio BMW: al momento non è così e penso sia giusto che si sappia! Probabilmente continueremo a comprare queste moto - per me la 4 o 5 non ricordo - perchè ci piacciono anche se questo episodio non è all’altezza dell’immagine che avevo del brand BMW. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©