Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   F750GS, troppi difetti (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=522334)

HitTheRoad 16-10-2022 12:21

AGGIORNAMENTI post cambio Trasmissione finale

+/-
E' migliorata di 500 giri ( occhio e croce ), cioè è godibile dai 3000 giri prime 3 marce, sempre dai 3500 ultime 3 marce.

+
E' migliorato sensibilmente il cambio elettronico, ora funziona bene anche in scalata, non so se hanno fatto qualcosa o è dipeso dalla trasmissione.

-
I consumi sono forse peggiorati, ultima uscita ( percorso misto, solo pilota ) 17Km/l.

-
Il rumore di ferrovecchio sullo sconnesso è rimasto invariato.
( per quelli che " che fastidio ti dà un rumorino" : Avete presente quello che sentite ad un tombino ? immaginate di renderlo perpetuo con 4/5 urti al secondo a 20km orari )

-
I manicotti stanno dichiarando la loro resa, mi resta appiccicosa la mano sx.

Nik650 16-10-2022 13:06

Giuro, non capisco come tu faccia a fare i 17 ....Ma guidi come Marquez ?
Con la mia non ci vado leggero e non scendo sotto i 23. Mai

HitTheRoad 16-10-2022 13:44

Quote:

Originariamente inviata da Nik650 (Messaggio 10844646)
Giuro, non capisco come tu faccia a fare i 17 ....Ma guidi come Marquez ?
Con la mia non ci vado leggero e non scendo sotto i 23. Mai


Sto cercando di capire, appunto, cosa non va

carlo46 16-10-2022 21:38

Quote:

Originariamente inviata da Jumper (Messaggio 10844622)
Carlo,
Come dovrebbe poi “girare intorno” la 750 alla 800 con meno cavalli, meno coppia ,cilindrata più bassa, ed una ventina di chili in più..dovresti proprio spiegarmelo.

e con questa perla della cilindrata più bassa direi che possiamo chiudere la discussione.
Notevoli anche gli asseriti 16km/h in più in velocità massima...di più di cosa scusa?
La F750GS (Motociclismo dicembre 2018) è stata misurata a 204km/h, quindi la F700GS, spero che sia con questa che la paragonavi, faceva ben i 220km/h, caspita non l'avrei detto proprio.
Io peraltro non ho proprio bisogno di difendere niente, ho altre moto e di tutte la F750GS è certamente la meno 'prestigiosa'. Ma ciò non toglie che vada strepitosamente bene e mi abbia sorpreso quanto. E come ho già detto sino a stancare (mi si scusi) non mi mancano i termini di paragone, e nemmeno quelli con il motore 800 precedente.
Sui consumi invece sono anch'io intorno ai 19/20 a litro, andando sempre in dynamic e sempre molto allegro.

Black Bart 16-10-2022 21:43

Quote:

Originariamente inviata da HitTheRoad (Messaggio 10844637)
AGGIORNAMENTI post cambio Trasmissione finale

+/-
E' migliorata di 500 giri ( occhio e croce ), cioè è godibile dai 3000 giri prime 3 marce, sempre dai 3500 ultime 3 marce.

+
E' migliorato sensibilmente il cambio elettronico, ora funziona bene anche in scalata, non so se hanno fatto qualcosa o è dipeso dalla trasmissione.

-
I consumi sono forse peggiorati, ultima uscita ( percorso misto, solo pilota ) 17Km/l.

-
Il rumore di ferrovecchio sullo sconnesso è rimasto invariato.
( per quelli che " che fastidio ti dà un rumorino" : Avete presente quello che sentite ad un tombino ? immaginate di renderlo perpetuo con 4/5 urti al secondo a 20km orari )

-
I manicotti stanno dichiarando la loro resa, mi resta appiccicosa la mano sx.

Perdonami ma non credo proprio a quello che scrivi...
Premetto che non difendo nessun marchio a spada tratta anzi, sto pensando di sostituire la 750 con la guzzi v85tt...
Non perché abbia qualcosa che non va, anzi è la moto migliore che IO abbia mai avuto ma...mi piace cambiare e spesso...
Oggi ho fatto 200km e le ho "tirato il collo " consumo dopo aver riempito il serbatoio 23 km/lt quindi non da computer di bordo.
Il motore riprende bene anche dai bassi, certo che se pretendi di riprendere sotto i 3500 in 5 o 6 marcia non credo sia il caso e non solo con la 750.
Rumore di ferraglia io non ne sento, la catena è vero che sbatte ma non mi sembra una cosa tanto drammatica, se proprio non lo sopporti prova con il cardano.

Paolo Grandi 16-10-2022 22:02

LasciandoVi alle Vostre polemiche, e leggendo di tutti questi sbatacchiamenti (che alcuni non hanno)... sarà mica il cavalletto lasco?

Perché se lo fanno tutte, ok (si fa per dire). Ma se le altre, in genere, non lo fanno...

Black Bart 16-10-2022 22:22

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 10844811)
LasciandoVi alle Vostre polemiche, e leggendo di tutti questi sbatacchiamenti (che alcuni non hanno)... sarà mica il cavalletto lasco?

Perché se lo fanno tutte, ok (si fa per dire). Ma se le altre, in genere, non lo fanno...


Come può influire il cavalletto con la catena?

ginogino65 17-10-2022 00:04

Quote:

Originariamente inviata da Black Bart (Messaggio 10844822)
Come può influire il cavalletto con la catena?


Se è lasco quando prendi una buca o sei su una strada ciottolata sbatte sul telaio, comunque sulla mia fino adesso (quasi 10.000km), quando sento sbattere la catena vuol dire che è da tirare e poi fino alla prossima volta non la sento più, però la mia è l'ultimo modello e mi sembra che lo sbatacchiamento della catena dei primi modelli sia stato risolto.

HitTheRoad 17-10-2022 06:54

Quote:

Originariamente inviata da Black Bart (Messaggio 10844806)
Perdonami ma non credo proprio a quello che scrivi...
Premetto che non difendo nessun marchio a spada tratta anzi, sto pensando di sostituire la 750 con la guzzi v85tt...
Non perché abbia qualcosa che non va, anzi è la moto migliore che IO abbia mai avuto ma...mi piace cambiare e spesso...
Oggi ho fatto 200km e le ho "tirato il collo " consumo dopo aver riempito il serbatoio 23 km/lt quindi non da computer di bordo.
Il motore riprende bene anche dai bassi, certo che se pretendi di riprendere sotto i 3500 in 5 o 6 marcia non credo sia il caso e non solo con la 750.
Rumore di ferraglia io non ne sento, la catena è vero che sbatte ma non mi sembra una cosa tanto drammatica, se proprio non lo sopporti prova con il cardano.


Perdonami tu ma quindi perché dovrebbe interessarmi quello che scrivi ?
Anzi, se parti dal presupposto che non credi a quello che scivo a cosa stai rispondendo ? è un esercizio di stile ?

Se vuoi provo a risponderti allo stesso modo ai tuoi 3 punti :
- Evidentemente quando credi di tirarla al collo stai passeggiando, è la sensazione in funzione della tua esperienza, non un dato assoluto, ed è errata. O, forse, qui si sta parlando di un problema che il tuo esemplare non ha, quindi puoi limitarti a riportare la tua esperienza, che serve come dato, senza magari mettere in dubbio l'altro.
- Sono contento che la tua riprende bene dai bassi, puoi non seguire il problema visto che non devi risolverlo oppure, forse, quando si diceva che riprende benissimo sotto i 3500 vi riferivate alla prima marcia ?? sarebbe tutto molto più chiaro ( e inutile )
- Sicuro di avere un buon udito ? Perché devo decidere se il tuo esemplare non fa rumore o se tu non senti bene, insomma non credo a quello che scrivi in buona fede.

HitTheRoad 17-10-2022 06:57

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 10844811)
LasciandoVi alle Vostre polemiche, e leggendo di tutti questi sbatacchiamenti (che alcuni non hanno)... sarà mica il cavalletto lasco?

Perché se lo fanno tutte, ok (si fa per dire). Ma se le altre, in genere, non lo fanno...

è stata una delle prime cose che siamo andati a toccare. Messa su centrale per testare il laterale e poi messa sul laterale per testare il centrale. Da fermo sembrano ben "gommati" e non sbattono. Guarda sto pensando di mettere una Gopro puntata in vari punti e andare in giro per capire

carlo46 17-10-2022 08:35

vai invece dal concessionario e chiedi l'adeguamento del carter a quello degli ultimi modelli, come ti ha scritto sopra Gino. La mia, come la sua, non ha nessun sbattimento, se non quelli fisiologici di una catena in moto con una certa escursione del mono al posteriore.

Kajoken 17-10-2022 12:20

Io ho il modello '22 e francamente tutto questo rumore della catena non lo sento,nemmeno se faccio una strada bianca con qualche buca.Ovviamente nei buchi più fondi si sente che tocca la plastica del carter/pattino ma credo sia normale e comunque niente che infastidisca in maniera così marcata

carlo46 17-10-2022 12:53

appunto, vedi quanto ho scritto anch'io sulla mia my22.
Ma ho l'impressione che il nostro amico abbia a che fare con una concessionaria non particolarmente diligente.

Black Bart 17-10-2022 13:52

Quote:

Originariamente inviata da HitTheRoad (Messaggio 10844859)
Perdonami tu ma quindi perché dovrebbe interessarmi quello che scrivi ?
Anzi, se parti dal presupposto che non credi a quello che scivo a cosa stai rispondendo ? è un esercizio di stile ?

Se vuoi provo a risponderti allo stesso modo ai tuoi 3 punti :
- Evidentemente quando credi di tirarla al collo stai passeggiando, è la sensazione in funzione della tua esperienza, non un dato assoluto, ed è errata. O, forse, qui si sta parlando di un problema che il tuo esemplare non ha, quindi puoi limitarti a riportare la tua esperienza, che serve come dato, senza magari mettere in dubbio l'altro.
- Sono contento che la tua riprende bene dai bassi, puoi non seguire il problema visto che non devi risolverlo oppure, forse, quando si diceva che riprende benissimo sotto i 3500 vi riferivate alla prima marcia ?? sarebbe tutto molto più chiaro ( e inutile )
- Sicuro di avere un buon udito ? Perché devo decidere se il tuo esemplare non fa rumore o se tu non senti bene, insomma non credo a quello che scrivi in buona fede.

Ricevuto...passo e chiudo.

Jumper 17-10-2022 15:32

[QUOTE=carlo46;10844805]e con questa perla della cilindrata più bassa direi che possiamo chiudere la discussione.
Notevoli anche gli asseriti 16km/h in più in velocità massima...di più di cosa scusa?
La F750GS (Motociclismo dicembre 2018) è stata misurata a 204km/h, quindi la F700GS, spero che sia con questa che la paragonavi, faceva ben i 220km/h, caspita non l'avrei detto proprio.

Scusa per la "perla" ma sono stato ingannato dal nome della moto..per quanto riguarda i rilevamenti mi riferivo a quelli di "in sella" : ripresa da 50 km/h sui 400 mt.: 14,6 sec. (f 750 gs), 13,5 sec. (f 800 gs); sui 1000 mt. 27 sec. (f 750 gs), 25,6 sec. (f 800 gs) velocita' max 193,4 km/h (f 750 gs), 209,4 km/h. (f 800 gs) 209-193 = 16!
Per controllare meglio ho guardato anche l'archivio delle prove di "In Moto": ripresa sui 400 mt 14,3 sec. (f 750 gs), 13,3 sec. (f 800 gs); velocità max 191,2 km/h (f 750 gs), 199,0 km/h (f 800 gs)...in questo caso in effetti la differenza sulla velocità max è minore...invece conferma la differenza (grande) sulla ripresa.
Detto ciò, ma solo per dimostrare che non avevo inventato i numeri precedentemente, ma li avevo semplicemente letti, vorrei chiarire un concetto.
Ritengo la f 750 gs una signora moto ed ho già detto che ho trovato tanti pregi rispetto alla mia..e ben più importanti di qualche decimo in ripresa o qualche km/h in velocità max...il mio primo intervento voleva solo essere una testimonianza rispetto a quanto aveva raccontato l'utente HitTheRoad (che è stato trattato quasi alla stregua di un troll), riguardo a strappi ai bassi regimi ed eccessiva rumorosità meccanica, problematiche che nel mio breve giro sono saltate all'occhio (ed all'orecchio) anche a me. Tutto qui.
Non ho capito invece cosa c'entra la f 700 gs ...

carlo46 17-10-2022 16:12

Jumper parto giusto dall'ultima riga.
Cosa c'entra la F700GS volendo fare confronti motoristici fra le versioni precedenti e le attuali? E' proprio questa che devi confrontare con la F750GS, che è la sua evoluzione. Non la F800Gs che devi invece confrontare con la F850Gs che ha 93 Cv e se la mangia viva. Così come la F750Gs fa con la sua omologa F700Gs e come la F900R fa con la F800R.
Inoltre tutto è relativo nelle misure ma In Sella non è Motociclismo.
E su Motociclismo le prestazioni da te suddette non le ritrovo.

Jumper 17-10-2022 16:25

Quote:

Originariamente inviata da carlo46 (Messaggio 10845141)
Jumper parto giusto dall'ultima riga.
Cosa c'entra la F700GS volendo fare confronti motoristici fra le versioni precedenti e le attuali? E' proprio questa che devi confrontare con la F750GS, che è la sua evoluzione. Non la F800Gs che devi invece confrontare con la F850Gs che ha 93 Cv e se la mangia viva. Così come la F750Gs fa con la sua omologa F700Gs e come la F900R fa con la F800R.
Inoltre tutto è relativo nelle misure ma In Sella non è Motociclismo.
E su Motociclismo le prestazioni da te suddette non le ritrovo.

Va beh, dai...argomentazioni surreali.

Movani 17-10-2022 16:59

Ho avuto per 10 mesi la f750gs. A mio parere moto onestissima, consumi bassissimi, potenza motore buona, comoda ma non comodissima.
Il difetto più grande è che si chiama GS.... e il GS per il popolo è Boxer.

ginogino65 17-10-2022 17:32

Quote:

Originariamente inviata da Movani (Messaggio 10845165)
Il difetto più grande è che si chiama GS.... e il GS per il popolo è Boxer.


Sarà, ma la F750GS è la seconda moto più venduta dalla bmw.

Nik650 17-10-2022 18:31

Quote:

Originariamente inviata da Movani (Messaggio 10845165)
Ho avuto per 10 mesi la f750gs. A mio parere moto onestissima, consumi bassissimi, potenza motore buona, comoda ma non comodissima.
Il difetto più grande è che si chiama GS.... e il GS per il popolo è Boxer.

Non è l'architettura del motore a stabilire la tipologia di moto. Anche la Ferrari aveva il motore boxer 12 cilindri , 6 per bancata. Poi ha avuto il V10 a 75° e poi il V6 con bancate a 120° , sempre una F1 era .

La 310 è una GS ed è una moto Enduro, che lo faccia bene o male.
Secondo me


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©