![]() |
A me non dispiace , il prezzo forse è alto per una entry level ! Sicuramente è fatta per i mercati di tutto il Mondo
|
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...a40c44d283.jpg
A distanza di 17 anni…mio fratello se l’è ricomprata Provata ieri sera…. [emoji28] Che revival |
Quote:
|
Quote:
Guardiamo che faranno con la futura Transalp. |
costa come la honda cb 650 r che oltre ad essere esteticamente bellissima ha il 4 cilindri che e' una bomba supercollaudata.
|
Concordo
Però devo ammettere che 92 cv su 750cc bicil Son qualcosa di invitante |
Il 749 di 20 anni fa era dichiarato per 100cv, 90cv oggi non mi sembrano una eccezionalità...
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk |
Quote:
https://i.postimg.cc/xCnyhmpB/IMG-20221005-165925.jpg |
Eccezionali no ma allettanti probabilmente si, sono gli stessi che aveva un monster 1000, una entry level che si fa dar del lei.
La S però non si può vedere :-o |
Ma n’do vai se il due cilindri in linea non ce l’hai…pure il mio trattorino rasarerba [emoji1787]
|
Quote:
Questa però non si rompe [emoji1787] |
Beh dipende come l'hanno fasato, ma se l'intento è quello di metterlo anche sulla Transalp aveva poco senso "tirargli il collo".
Insomma sulla carta sembra promettere bene. Peccato che la moto, vista così, faccia poco sangue. Boh, non capisco. L'africa Twin 1000 mi piace molto (la 1100 di meno), idem la CB1000R e anche la CB650R. I designer con le palle non gli mancano di certo. |
Fasato a 270° come consuetudine odierna
|
Quote:
Ma finitela di buttar via i soldi! |
Quote:
|
Quote:
Odierna non proprio…di sicuro la fece Yamaha con il TDM oltre 20 Anni fa (inventato niente insomma) [emoji106] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Personalmente la trovo brutta, ed a colpo d'occhio sembra più una Kawasaki o una cinesata, il telaio colorato poi mi fa vomitare anche sulle Pit Bike.
Sono sicuro che da guidare è piacevole e che il motore è molto bello e potente, le sospensioni...da provare. Ho comprato quella carburatori usata (diversi anni fa) in un periodo di magra e ci ho fatto di tutto da andare in Spagna, alla pista e non ho speso 1 Euro di manutenzione o gadget vari (ovviamente a parte i tagliandi che facevo io), lasciata originale. Anche in strada quando si spingeva (troppo) le sospensioni alzavano bandiera bianca però onesta e per quello che l'avevo pagata fin "troppo". Mia moglie che all'epoca ancora non lo era la ricorda (da passeggera) ancora adesso con ottime parole. Uno dei miei migliori amici ha una 2003 comprata incidentata che si è sistemato per uso pista (solo forcelle e "spessorato" il mono) e ci da la paga a tutti (piste come Pavia e Cremona, non il Mugello) ed è uno spettacolo da veder andare, ci ribaltiamo sempre dal ridere quando viene qualcuno nel box a chiedere che cosa ha fatto al motore. Quando c'era la Hornet Cup i piloti ci facevano dei signori tempi. Se riesco a prendere la RT sinceramente stavo pensando che quando riesco un "tender" come la Hornettina non sarebbe male. |
La mia prima moto "grossa" dopo il 125, bei ricordi, modello 99 cerchio 16"
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ictureid=14533 |
La Transalp 750 con il motore della Hornet si avvicina, se manterrà il motore con
(più o meno) i 92 cv della Hornet sarà da "tenere' " ;) in considerazione . https://www.moto.it/news/honda-trans...io-in-piu.html |
Una transalp con 92 cavalli la vedo dura!
SECONDO ME non la faranno mai! massimo 75. Chi vuole scommettere 50€? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©