![]() |
Quote:
|
Quote:
|
@marco son perfettamente d'accordo con te e con @scorciato che la moto più adatta a fare off sarebbe una specialistica da 100 kg e non ho mai affermato che la rally o la scram siano i mezzi migliori, portavo solo la mia esperienza avendole guidate entrambe anche in off ( non mula eh).
Comunque mi sembra che siamo un pò O.T., chi ha aperto la discussione chiedeva un parere su una moto dual da affiancare per fare ( anche) off, senza lo sbatto del carrello o della manutenzione a ore. IMHO |
Senza carrello e manutenzione a ore lo fai anche senza le versioni "Rally".
Stai un pelo più scomodo, vai piano e ti godi il panorama nei trasferimenti su asfalto. Tanto il limite è quasi sempre la gomma. Io con il DRZ spesso mi devo sciroppare un 200km A/R dalle trail da fare in fuoristrada. Il limite più grosso che ho è la velocità di crociera a 80/90km/h lanciata, mica il fatto che gli manca un parabrezza :lol: Da quello che leggo su, le robe più recenti sono un pelo più scorrevoli quindi risolvi in parte il problema. Quote:
|
Quote:
La 300 L Rally ha sospensioni un pó piú sostenute, perché é pensata per percorsi piú scorrevoli, maggiore autonomia, un telaietto a cui attaccare un eventuale roadbook e tanta autonomia. Vale 1200 € in piú? Non lo so, ma la seconda declinazione ha il suo perché. Io ci sto pensando per sostituire la TT600 32enne che ha bisogno di troppe cure per andarci a fare Rally a 1000 km di distanza (col carrello, eh..) senza troppi pensieri. Investire tot € di iscrizione, viaggio, ferie ecc. fa venire voglia, quando sei alla partenza, di avere una moto affidabile anche se non troppo performante! Credo che la 300 Rally per uno scarsone come me sia ottima per portare a termine il legend, l´anabasi, rally di Urbino e tutte queste amenitá. E volendo, va benino anche nell´impestato, forse, con le sospensioni piú sostenute, é anche piú adatta della 300L per i non esordienti. |
Premesso che è bella, e questo già giustificherebbe l'acquisto, non trovo una ragione razionale per preferire la Rally al posto della L nell'suo "impestato". Maggiori ingombri, maggiore peso, inferiore rapporto potenza/peso, maggiore vulnerabilità, costo del 20% superiore, ma perchè preferire una Rally per fare enduro??
|
Quote:
Con il vantaggio che ci si puó fare anche enduro in montagna. Cioé, non é mica una Elefant con 50 litri di serbatoi. Se la prima situazione prevale sulla seconda, ha senso prendere la rally. Vale anche il contrario, é vero, anche con il TT ho fatto motorally senza castelletto portastrumenti e con 11 litri di serbatoio (che per il 600 equivalgono ai 7,7 della 300L). Ma a quel punto entriamo in un discorso complesso: cosa ci serve davvero? Discorso che quando si parla di moto preferisco non affrontare :) |
si confrontano le moto dello stesso segmento: la Voge 330 rally(4200€) si confronta con la CRF 300 rally che costa, appunto più di 7000 euro chiavi in mano (informarsi dai conce please...)
|
|
Ma che bella [emoji2956][emoji2956][emoji2956]se nn leggo male xr650L....anche la crf450xr (red moto)la base è crf450L.....le versioni L nn sono importate ....ma perché?
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk |
Questioni di omologazione euro 5 credo
|
Ma peccato!!!
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk |
La xr non è l’unica, anche altre 650 mono sono tuttora vendute in usa e Australia
|
Come dual la scelta è davvero ristretta x noi
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk |
Da qualche anno c'è la Ajp Pr7 650:
https://ajpmotos.com/collections/adv...-650-adventure Ci sono parecchi riders dell'Est che la usano con soddisfazione sui percorsi della TET... c'era anche uno del forum che l'aveva presa e preparata: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=511456 |
Questa è quella di Andrea.....vista una volta un ajp.....ma nn se ne vedono molte in giro.....da noi nn ha fatto breccia
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk |
Vicino a me c'è un rivenditore
La ho anche guardata bene. Non mi pareva un finitura come gli altri, ed il prezzo non era così stracciato da prendere una moto, con una rivendibilità molto bassa. Ma era esattamente fatta come dovrebbe essere una moto di questo tipo. |
Davvero bella .....motore swm ....lo schermo però.....nn saprei quanto dura messo lihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...e4a039fa93.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...fbd28c686d.jpg
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk |
SWM nostro o SWM con gli occhi a mandorla?
|
[emoji6]https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...4606f03969.jpg
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©