Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RT LC e R1250RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=170)
-   -   TFT e smartphone (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=522035)

Zorba 10-10-2022 14:50

Sono molto diversi tra loro, dici?
Ma ce l'hanno qualcosa in comune?
Tipo, che so, funzionare entrambi pessimamente?
:lol:

Zorba 10-10-2022 14:53

Quote:

Originariamente inviata da SicutNoxSilentes (Messaggio 10841444)
ti voglio anche con un sestante

Per me che sono vecchio dentro e adoro distinguermi sarebbe fantastico, mi hai dato una grande idea, lo monto al posto della borsa da serbatoio!
:lol:

Non oso pensare al prezzo dell'eventuale supporto Wunderlich, però.

Ho appena ordinato i due adattatori per montare gli specchietti sul manubrio (sulla nuova ho interruttore faretti e TeleSos che prima non avevo, quindi gli attacchi vecchi non vanno più bene).
Forse mi sarebbe costato meno farmeli forgiare da Hattori Hanzo :lol:

jocanguro 10-10-2022 15:41

Quote:

.i pittogrammi li usava l'Homo Caverniculus per dipingere scene di caccia nelle grotte..
Fantastica !!!!:D:D:D

Per Zorba,
spiegaci questa storia degli specchietti..
ma vuoi togliere gli originali ?
o aggiungerne altri 2 ?
A che pro ? per evitare di sbatterli con gli altri specchietti delle auto passando nel traffico ??



PER il navigatore.
ho fatto aggiornare la moto alla .050 , non mi sembra cambiato molto..
sempre instabile,
ma dipende molto anche dalle connessioni bt e wifi (che per questi usi sono una chiavica...) e molto anche dal cellulare.
io stamattina ho riprovato con il mio huavei p20lite di diversi anni e dopo varie volte , non si connetteva, solo una volta per 10 secondi , poi è cascata la liea wifi, i pittogrammi vanno quasi sempre bene.
MA riavviando il telefono si è connesso quasi subito e è rimasto in piedi per diversi minuti...

mah...
proverò con il cell di mia moglie , molto piu recente e potente...

ConteMascetti 10-10-2022 15:49

Domanda da totale ignorante:
ma con un telefono senza sim puoi sfruttare solamente i percorsi precaricati da PC o comunque con un cellulare con rete dati, giusto?
E, se sì, questo mi impedisce di fare una qualsiasi deviazione (magari perché mi viene in mente di andare a vedere chissàhecosa che è vicino ma non sul percorso...) dal percorso preimpostato (ovviamente utilizzando il cellulare senza sim)...
Se è così, parere ovviamente personale, non mi pare quella gran figata...
Poi o, in moto siamo andati per tanto tempo senza navigatore quindi si può continuare a farlo anche ora per una deviazione, eh!!

NB: zorba quando monti il sestante sulla moto voglio almeno una foto...[emoji16]


Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

SicutNoxSilentes 10-10-2022 16:08

@Zorba: :lol::lol::lol::lol: Nel caso, ricordati quando lo incontri di ordinare del sake caldo, tanto per fare amicizia... :cool:

SicutNoxSilentes 10-10-2022 16:15

Quote:

Originariamente inviata da ConteMascetti (Messaggio 10841533)
ma con un telefono senza sim puoi sfruttare solamente i percorsi precaricati da PC o comunque con un cellulare con rete dati, giusto?

No, no, attenzione, mi son spiegato male forse. Se vuoi/puoi usare un cellulare senza sim, quello che uoi fare è connetterti ad una wifi, aprire la APP, e scaricare offline tutte le mappe delle zone che attraverserai (o tutta Europa insieme, a seconda della capacità disco del tuo telefono). A quel punto, potrai usare il telefono come navigatore con la App BMW offline. Cercare indirizzi, creare destinazioni, importare e lanciare percorsi predefiniti eccetera. Funzionerebbe nè più ne meno che come un "vecchio" navigatore, solo non avrà gli aggiornamenti in tempo reale sul traffico. Nè gli autovelox, ma questa è una mancanza diversa. Se invece usi un telefono con connessione dati attiva, hai anche gli aggiornamenti in tempo reale. Anche senza sim, fa tutti i ricalcoli che servono.

Rafagas 10-10-2022 16:23

perchè la APP BMW Offline? perchè altrimenti rompe perchè è scollegata ?
chiedo per un amico pazzo che ordinato una RT (IO). ;-)

SicutNoxSilentes 10-10-2022 16:40

@Rafagas, la usi offline SOLO se per "X" motivo non vuoi usarla un telefono con scheda sim. Nel caso, puoi. Se usi il tuo telefono, con scheda sim, che ti sta nel cassettino, stai sereno. (Oddio, non intendevo "stai sereno" in senso politico, eh! :rolleyes: )

RESCUE 10-10-2022 16:41

No, la navigazione con la APP BMW si può indifferentemente avere sia con SIM inserita ed in rete, sia senza SIM o traffico dati spento.

Solo BT navigazione solo con indicazioni semplici

BT+WI-FI navigazione cartografica

Sicuro perché è capitato di essere in Svizzera togliere il traffico dati e le indicazioni della APP BMW funzionano, vedi limiti di velocità.


“GIESSISTA” cit.

Zorba 10-10-2022 17:26

@ConteMascetti: puoi smanettare sui percorsi anche mentre sei offline, ovviamente devi avere caricato prima (mentre eri online, magari a casa, sul divano, con la connessione wifi) le mappe che ti interessano.

Certo, se sei - poniamo - in Friuli e improvvisamente ti punge vaghezza di fare una scappata in Slovenia, devi trovare un loco dotato di wifi per caricare la mappa della Slovenia (o caricarla usando la rete dati, se ce l'hai: io non l'avrò, come Sicut, del resto).

Zorba 10-10-2022 17:27

Quote:

Originariamente inviata da SicutNoxSilentes (Messaggio 10841541)
ricordati quando lo incontri di ordinare del sake caldo

Arigato... un sake servito da Hattori Hanzo non ha prezzo :lol:

Zorba 10-10-2022 17:42

Quote:

Originariamente inviata da jocanguro (Messaggio 10841527)
spiegaci questa storia degli specchietti..
ma vuoi togliere gli originali ?
o aggiungerne altri 2 ?

L'avevo già scritto in svariati post, ma repetita iuvant. :)

Non mi sono mai trovato bene, con gli specchietti di serie.
La visuale per me non è perfetta, riflettono un po' anche la manopola, inoltre sono troppo bassi, non mi basta abbassare lo sguardo, devo abbassare un pochino anche la testa = due balle = più lento = meno sicuro.

Aggiungendo quelli Wunderlich ora posso dire di vedere bene quel che succede dietro di me, più rapidamente e meglio.

Inoltre ho regolato quelli di serie in modo che funzionino come una sorta di "blind spot detection dei poveri", ossia quando - ad esempio - un veicolo mi supera, quando esce dalla visuale degli specchietti a manubrio è visibile in quelli di serie.
Molto più comodo e sicuro, imho, che girare la testa.
Un ottimo acquisto, a parer mio.

Ecco le foto della RT LC con 4 specchietti ("sempre meglio averne, della roba" :lol:)
https://ibb.co/TBYjNPt
https://ibb.co/C0sN182
https://ibb.co/bNCGPn1

Se interessa l'acquisto:

https://www.wunderlich.de/shop/it/bm...23640-000.html

RESCUE 10-10-2022 18:42

A meno di avere un cell con 64 gb di memoria…scarichiamole per tempo queste mappe!


“GIESSISTA” cit.

jocanguro 11-10-2022 12:17

Zorba, questa dei 4 specchietti me l'ero persa, ma da ufficio non vedo le foto della moto tua con 4 specchi, riprovo da casa...;):D


Sicut,
il tuo int. 66 è quello che spiega meglio il tutto ...

invece stamattina per far riagganciare il navigatore ci ho perso metà del viaggio verso il lavoro...
cosi non va per niente bene...
devo provare un cell piu ganzo ...

SicutNoxSilentes 11-10-2022 12:42

Comunque Jo, la principale debolezza di questo sistema secondo me sta proprio nel fatto che si interfaccia con Xmila apparati diversi, ognuno con caratteristiche e peculiarità, apparati che credo sia difficilissimo far funzionare con identici risultati. Non sono un tecnico, ma credo vi siano oltretutto un mucchio di variabili che possono influire su collegamenti WiFI e BT, molti dei quali addirittura esterni a moto e telefono. Certo, un apparecchio più recente probabilmente funziona meglio, ma dipende da diverse condizioni.
Per la mia limitata esperienza su ciò che uso, l'Iphone SE sembra essere più stabile del Samsung S21Ultra, ma è anche vero che l'IPhone mi sta nel cassettino, ed il Samsung lo tenevo in tasca. In 10 giorni di uso non inferiore a 6h giornaliere come Navi dell'Iphone, ho perso la connessione WiFi (e quindi la cartografia) solo un giorno, ma per quattro o cinque volte di fila, in una strada secondaria. Perchè? Boh... magari le scie chimiche, o la piattitudine della Terra... io, rimango dell'idea che questo sistema sia un passo avanti e due indietro. Meglio, nel non avere un apparecchio in più, una figata nella teoria lo schermo grande, linee pulite... Peggio, perchè abbiamo perso per strada il TouchScreen, i comandi vocali, gli autovelox, le segnalazioni in tempo reale degli utenti, tipo Waze, sopratutto ci abbiamo rimesso in stabilità del sistema. Tutte funzioni che un Navi V (che pure si è preso la sua dose di insulti) o un qualsiasi Dumbphone ha, e ci ha abituato.
Poi, vero, una volta si andava a carta, bussola e sestante, e si arrivava uguale. Però, personalmente preferisco passare su 5h di guida 10 minuti in meno con gli occhi sui cartelli e sulla cartina, perchè sono 10 minuti che posso spendere guardando il panorama.

Zorba 11-10-2022 13:06

Son d'accordo.
A me piace molto progettare e programmare i viaggi sulla mappa cartacea, è un piacere cui non intendo rinunciare.
Poi, però, durante il viaggio, usare un navigatore è infinitamente più comodo (e sicuro). Imho.

Altra domandina:
negli iPhone la ricarica a induzione è quella indicata con "Ricarica wireless Qi"?

jocanguro 11-10-2022 16:21

Sicut, concordo su tutto...:D

e sull'informatica ci lavoro tutti i giorni, e so quanto il bluetooth e il wifi sono instabili,:mad::mad: generalmente di piu il BT , ma su questo sistema sembra il wifi a essere il punto dolente.
Comunque la tua esperienza mi sembra abbastanza positiva, di certo l'iphone è piu stabile (lo è in genere come "mondo" , anche se io sono un androidiano)

ci resta la speranza che con aggiornamenti futuri il tutto possa essere migliorato, cosa che invece i navigatori originali non fanno (il mio zumo 660 era una chiavica dall'inizio nel 2010 e negli anni è peggiorato, mentre i navigatori su cell sono migliorati incredibilmente.)

Diciamo che se bmw avesse fatto un carplay o androidauto avrebbero risparmiato energie, e dato a noi utenti molte piu possibilità,

Tony72 14-10-2022 21:11

aggiornamento Samsung S9Plus e consumo batteria.
Ho fatto sostituire la batteria la telefono e purtroppo ho sempre un consumo eccessivo della stessa.
Quando utilizzo la navigazione ,nonostante la carica ad induzione ricarica il telefono, dopo circa 4 ore mi ritrovo il telefono con a malapena il 20% di carica.

Premetto che il telefono e' connesso , oltre al wifi per la navigazione, via bluetooth sia alla moto e sia al navigatore TomTom Rider 550 montato tramite staffa Wunderlich sulla moto.

Forse le troppe connessioni sbracano la batteria ?, volevo provare ad usare il cavo usb ma visto il poco spazio nel cassettino non entra dentro.

Va bhe pazienza mi tocchera' cambiare telefono.

Tony72 15-10-2022 12:33

[…]
Stamattina ho fatto il test senza usare la navigazione sul tft e quindi senza il WiFi attivato.
Morale dopo più di 3 ore di passeggiata il telefono è sempre rimasto con la carica al 100%
Quindi nel mio caso la carica a induzione non è sufficiente a mantenere carico il telefono mentre si usa la navigazione su tft.


Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

ipotenus 15-10-2022 17:45

Come dicevo, utilizzo costantemente il cellulare come navigatore alimentato ad induzione e malgrado il navigatore attivo, il dispositivo si carica e certo non il contrario.

Questo spiega anche il surriscaldamento che nel nostro caso, non si verifica.

Mi fa rabbia constatare quanto è stato pensato male questo sistema.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©