Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   7° marcia (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=521128)

Skiv 31-07-2022 13:24

se la metti overdrive poi ti trovi come il 1150 che era "simpatica" come idea ma all'atto pratico non molto apprezzata evidentemente se l'hanno eliminata, se la metti di potenza ti trovi sempre col cambio in "piede"

Scarpazzone 31-07-2022 13:38

appunto che essendo moto vocate anche al lungo raggio,
un overdrive supplementare(non a piede)andrebbe incontro ad ogni esigenza
e non ultimo con 2 cotiche e fagioli porterebbero ulteriore interesse forse e anche + di un aumento di cilindrata(chi ne sente bisogno di 50cc?)

Skiv 31-07-2022 13:46

Un bel CVT e marce infinite

Scarpazzone 31-07-2022 13:51

:-p.....veh che per abitudine mi piace sentire il motore ruggirellare....
https://www.youtube.com/watch?v=JDkBT1WTurI
ma quando stò in autostrada con la zia alle spalle
...... vorrei sentirlo appena appena grugnire:eek:

masma 31-07-2022 16:55

Quote:

Originariamente inviata da Skiv (Messaggio 10806875)
se la metti overdrive poi ti trovi come il 1150 che era "simpatica" come idea ma all'atto pratico non molto apprezzata evidentemente se l'hanno eliminata, se la metti di potenza ti trovi sempre col cambio in "piede"

Ma veramente!!? Non riesco a farmi capire...
Il 1150 ne ha 6 e dalla 5a alla 6a c è troppo salto, quindi disturba su statali etc .. con 7 tu hai un Gs identico a quello di oggi! Quando vai veloce la metti!!!!! La 7a.....

Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk

Loooop 31-07-2022 19:30

Quote:

Originariamente inviata da masma (Messaggio 10805532)
oltre 30 anni fa avevo la Mito con 7 marce

Le 7 marce servivano perché quei motori 125 2T assai spinti avevano si è no 2500g utili che cominciavano intorno agli 8000 quando entravano in coppia di botto. Sotto quelli, erano morti.

In una moto come il GS non servono a cippa. Anzi, si dovrebbero distribuire su 5 marce le attuali 6 e usare la sesta come overdrive. Ne guadagnerebbero confort, consumi e il mio udito.

Claudio Piccolo 31-07-2022 21:11

Esatto! La Nimitz sarebbe perfetta.....se solo avesse la quinta un po' più lunga. :-o

Skiv 31-07-2022 21:54

Quote:

Originariamente inviata da masma (Messaggio 10806945)
Ma veramente!!? Non riesco a farmi capire...

Ti fai capire è che non capisci che non dipende da numero di marce ma dalla rapportatura. Questa ipotetica 7 la puoi fare in 2 modi. Overdrive, cosa già fatta e che ha avuto poco seguito o di potenza. Strada che hanno seguito i più nel passaggio a 6 marce. Se fai una 7a di potenza gioco forza ti trovi sempre col cambio in piede e quindi tra 30 anni un forum in cui si chiederà l' ottava.

Gabriele1976 31-07-2022 22:51

secondo me 6 marce di potenza e una di riposo in autostrada sarebbero una figata per molte moto. Ipersportive a parte, anche se dicono che il nuovo cbr1000rrrrrrrrr abbia delle marce insensatamente lunghe

Gabriele1976 31-07-2022 22:58

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 10806674)
le auto "millemarce" …

io ho una x1 xdrive 8 marce.
Non ha il superbo ZF ma il più economico daisin (credo si scriva cosi).
E' un gioiello, laparte più riuscita dell'auto.
Cambiate velocissime anche non in sport, motore sempre a 1200-1300 giri.
la ottava grosso modo fa 65/70 a 1000rpm. la usi poco ma non pochissimo.
Poi però è strano: salto e evidente tra 1 e 2 e salto nullo tra 6-7-8.
Vai a capire

Brein secondo 31-07-2022 23:05

Dato che ha coppia si potrebbero spaziare un po di piu' anche le precedenti per ovviare un salto eccessivo tra 5 e 6 lunga.
A me (1200ADV LC) basterebbe un pochino piu' lunga, non è che dobbiamo raddoppiare il rapporto.
Ci sta che abbiano fatto marceun po' piu' corte per poter portare passeggero e bagagli su da una stradina rocciosa sugli urali, ma in quel caso la sesta non la metterei e di averla corta non me ne faccio nulla.
Quando sono a 140 di tachimetro mi sembra di decollare. E subito dopo intervengono vibrazioni.
Con la R monoalbero, che dicono avere 20 CV in meno, sembra rilassata anche a 180.
Il rumore e vibrazioni le posso anche tollerare dato che con il GS sto di regola a velocità di codice, ma mi sembra che il motore giri a vuoto sprecando benzina.

Nik650 01-08-2022 06:51

Quote:

Originariamente inviata da Asso_ciale (Messaggio 10805665)
Se avete questi fastidi, non comprate mai un 4 cilindri...

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

No problem, si cambia corona. -1

Wotan 01-08-2022 08:45

Quote:

Originariamente inviata da Claudio Piccolo (Messaggio 10807028)
Esatto! La Nimitz sarebbe perfetta.....se solo avesse la quinta un po' più lunga. :-o

Mai capita, questa cosa di fare la 5a appena pià lunga della 4a e la 6a lunghissima.
Ho avuto rapportature strambe anche su alcune auto. Per esempio, la mia 330Cd automatica aveva le prime tre marce ravvicinate :eek: e poi 4a e 5a vicine tra loro ma lunghissime rispetto alle altre. :(
Non capisco perché non fare marce equamente spaziate.

LoSkianta 01-08-2022 10:55

Io la vedo come Masma.
Credo di averlo anche scritto che BMW, casa che lancia spesso le novità, potrebbe pensare di introdurla sulla nuova Gs 1300.

Intendo una 7a marcia come overdrive; al limite inseribile con un tasto, invece che con la leva, se qualcuno pensa ad un eccessiva laboriosità. Chi la apprezza, una volta in autostrada a velocità consona, la inserisce. Chi la ritiene intule ne fa a meno, continuando ad utilizzare le classiche 6 marce con la leva a piede..

masma 01-08-2022 10:59

Quote:

Originariamente inviata da Skiv (Messaggio 10807050)
Ti fai capire è che non capisci che non dipende da numero di marce ma dalla rapportatura...

La 7a la fai in un solo modo, leggermente più lunga della 6a, il resto tutto uguale. In passato erano 5 marce più 6a lunghissima, questo salto disturbava molto, in quanto a volte la 5a era poco e la 6a troppo.

Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk

aspes 01-08-2022 11:04

le marce vincolanti sono la prima e l'ultima. La prima deve essere proporzionata all'uso del mezzo, per esempio le moto sportive e da corsa la hanno lunghissima perche' e' previsto di
usarla normalmente nelle curve e in situazioni di bassa velocita' (relativa). L'ultima deve centrare la velocita' massima rispetto alla aerodinamica e alle doti di potenza/coppia del motore. In mezzo si puo' fare quasi quel che si vuole, ma e' vero che di solito si fanno molto ravvicinate le ultime, e il motivo c'e'. QUando ci si avvicina alle alte velocita', il fiato del motore e' sempre meno, e un salto di rapporto eccessivo verrebbe mal digerito, con dei bei buchi di giri.
A titolo di curiosita', non e' raro sopratutto con i 2T che dopo aver elaborato i motori, e quindi disponendo di maggior potenza, si siano accorciati invece che allungati i rapporti. Questo perche' il motore elaborato magari aveva guadagnato 2000 giri di allungo ma perso 2000 giri di schiena ai medi. DI fatto la moto guadagnava velocita' solo ampliando il regime massimo pur accorciando i rapporti per conservare un minimo di spinta dove il motore era stato svuotato.

Wotan 01-08-2022 11:42

Madonna, ma veramente volete una marcia in più da inserire? A che pro?
Per avere la sesta di riposo, basterebbe fare il cambio con la rapportatura un pelo più aperta: prima uguale, seconda leggermente più lunga, terza ancora un po' di più, fino ad avere una 6a overdrive. Il maggior salto tra una marcia e l'altra, comunque quasi trascurabile (sono sei, mica quattro) sarebbe digerito senza il minimo problema dalla strabordante coppia del boxer e otterreste quello che volete.

Someone 01-08-2022 11:52

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 10807321)
A che pro?

Per parlarne al bar...

Wotan 01-08-2022 12:09

Mi sa proprio. :lol:

masma 01-08-2022 14:02

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 10807321)
Madonna, ma veramente volete una marcia in più da inserire? A che pro?
….

Se vuoi non la inserisci e hai la moto identica al modello attuale.

A che pro? Quando ti sorpassa a 160 un Gs sembra un frullino... Cosa serve?

Le rapportature al giorno d' oggi sono arrivate ad essere perfette, non le cambierei.

Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©