![]() |
[...]
Guarda non mi sono rivolto dove l’ho acquistata solo perché dista 600 km da casa mia quindi proviamo a far passare la riparazione in garanzia ma qualora così non dovesse essere, il concessionario dove ho acquistato e tenuto per legge e per un anno Ad assolvere gli obblighi di garanzia sul prodotto venduto. Ad ogni modo io la moto l’ho ritirata sabato 16 luglio, Ed il problema l’ho riscontrato pressoche Subito E dopo aver percorso circa 900 km di cui 600 di autostrada per tornare a Roma dopo averla ritirata. Non credo nella malafede,(anche perché se così fosse non mi avrebbero dato due anni di garanzia ma solo i canonici 12 mesi), ma sicuramente ad una estrema superficialità |
Ah .. ok.
Penso però che si potrebbero accordare tra concessionari per la riparazione vista la distanza. Vedrai che risolvi Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
[...]
Ma visto che c’è un richiamo ufficiale, penso che a questo punto L iter dovrebbe essere più veloce no ? |
Io dubiterei sulla velocita' di riparazione in relazione al richiamo. Nel richiamo forano il forcellone e mettono una guarnizione per far uscire l'aria/acqua, dovrebbero disaccoppiare la coppia conica dall'albero cardanico ma dalle tabelle scrivono che il lavoro e' stimato 40' niente di piu'. Mi aspetto, ma e' solo una mia considerazione, che dopo tot interventi questi vengano effettuati direttamente senza il disaccoppiamento tra le parti. Dipende da come e' fatta la guarnizione a becco d'oca
Informati dal meccanico che tipo di danno e', se dovuto alla ruggine e se ha intaccato anche il perno millerighe lato coppia conica, eventualmente pretendi anche quello nuovo, oppure se il danno e' relativo alla/e crociere dell'albero senza interessamente della coppia conica. in bocca al lupo, tifo per te |
se il problema è relativo alle crociere, l'albero lo cambiano in un battibaleno. volere è potere. se è relativo a coppia conica o cuscinetto, un po' di più, ma se è in garanzia fanno prima a cambiarla tutta ex-novo.
per quanto riguarda verifiche e retrofitting foro sfiato, diciamo che ci hanno dormito un po', considerato che è da ottobre 2021 che i modelli della serie R escono tutte con questa modifica. chi ha un 1250 degli ultimi mesi può confermarlo. della serie, come dicono da noi, "se la gà i gamb la và"... anche perché non è un richiamo, ma un intervento che fanno in occasione di tagliando o altra manutenzione, cioè quando la moto entra in una officina BMW. altrimenti ve la tenete com'è. almeno così è ad oggi, poi più avanti non si sa. |
ho appena chiamato in officina BMW qui in zona visto che da targa su portale bmw la mia risulta tra quelle da sottoporre. Mi hanno detto cheè un bollettino che partira sa settembre: Bohhh
|
#Gibix
Ciao, sono stato in concessionaria e nessuno dei nuovi 1250 ha lo spurgo e a detta del venditore, senza la modifica non sono autorizzati a metterle in vendita. |
Ecco … 10 anni senza fare nulla e ora non possono neppure più venderle senza modifica.
E non smontano ne’ ingrassano neanche … mah … Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ieri come detto sopra ho portato a to la moto x il tagliando,la moto sostitutiva era un gs1250 aprile2022 e aveva il tappino di spurgo.
|
Ma ve le danno aggratis ste moto sostitutive per i tagliandi ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Problemi al cardano
Quote:
Ci sono stato oggi, ed il meccanico mi detto una cosa diversa, le my22 prodotte dopo una certa data le hanno tutte. C’era una ADV in consegna, ed aveva lo sfiato con tappo di gomma, vedi foto. https://i.imgur.com/qJp92ms.jpg “GIESSISTA” cit. |
Quote:
|
Si, agratissss.
Peccato però che poi mi trovo gonfiato il conto del tagliando.... |
codice HTML:
Ci sono stato oggi, ed il meccanico mi detto una cosa diversa, l la mia Aprile 2022 lo ha Lamps:arrow: |
drenaggio del forcellone e controllare l'albero cardanico
Qualche d'uno l'ha già fatto questo richiamo?
|
Dovrebbero cominciare in settembre a farlo questo lavoro
|
Ok grazie siccome sono prossimo al tagliando pensavo di fare entrambi. Aspetto settembre.
|
c'è un 3D apposito già aperto
|
Quote:
Buon pomeriggio a tutti, vi aggiorno su questa situazione che ha dell’ incredibile. Sono appena stato in officina, le vibrazioni e rumorosità che sentivo io e che avevano indotto anche il collaudatore a credere che fosse il cardano rotto, in realtà provenivano dai bulloni della ruota posteriore che erano completamente svitati ed in marcia vibravano e facevano il rumore pazzesco che avvertivo. Sono veramente nervoso perché un errore grossolano di questo tipo mi poteva costare la vita. Io ho ritirato la moto ed ho fatto 600 km di autostrada per portarla a casa, avrei potuto tranquillamente perdere la ruota a 140km/h ed ora non sarei stato qui a raccontarla. Un errore davvero inconcepibile, una cosa del genere non può e non deve capitare ne in officina Bmw ne da un meccanico generico. Davvero non ho parole. |
Veramente incredibile e pericoloso! Mi sembra strano che siano rimasti solo allentati e non se ne sia perso nemmeno uno...Ma adesso che hai tirato i bulloni è sparita la vibrazione? Hanno controllato che non si sia rovinata la sede del cerchio?
R1200GS my 2014 by Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©